Buonasera.
Vi racconto la mia esperienza.
Yaris Cross Business da NLT (Noleggio a Lungo Termine), quindi dotata di
BlackBox.
Pochi giorno dopola consegna (giugno 2022) restò ferma nel
garage sotto all'ufficio per una settimana, e la trovammo con la batteria 12V a terra.
Riavviata coi cavi si percorsero una cinquantina di Km in autostrada, e da lì funzionò bene..
Tranne viaggi casuali, chi la usava alternava percorrenze di 20/30Km al giorno a soste di 10/15 giorni.
Tutto bene fino al gennaio scorso.
La sosta in un
garage sotterraneo si protrasse intorno ai 40 giorni, e la si trovò completamente al buio.
Al punto da dover aprire le porte con la chiave.
Morta!
Il soccorso che la recuperò, dovette lasciare attaccato il booster per poterla caricare sul carro attrezzi: appena lo staccava, si spegneva.
La portò in officina, dove fecere non_si_sa_cosa e ce la restituirono.
Un collega la usò per qualche giorno, per caricarla un po', e poi la parcheggiò nel solito
garage sotto all'ufficio.
Quando venne affidata a me, dopo 10 giorni di sosta, la ritrovai nuovamente al buio.
Portata a un'altra officina, specificando che era la TERZA volta che ci lasciava a piedi, e pregandoli che controllassero se c'erano assorbimenti anomali (es.: blackbox, rimasta attiva perché sottoterra non prendeva i satelliti...), mi dissero che la batteria aveva dei problemi e la sostituirono.
Negli ultimi 10 giorni ha funzionato alla perfezione.
Ma ferma più di 2 giorni di seguito non c'è stata.
La paura di trovare la batteria a terra non mi abbandona, al punto da tenere nel baule sia i cavi che il booster.
Quest'ultimo (Jump-Starter piuttosto potente)
non servì a nulla quando capitò il primo blackout.
Forse per colpa dell'aggeggio (nuovo, ma mai provato...) o forse perché non è utile in
quei frangenti.
In effetti fornisce gli ampere di
"spunto" per far girare il motorino di avviamento sulle auto
tradizionali.
Le nostre ibride hanno logiche diverse.
Dubito che il jump-starter eroghi 12V con continuità: dovrebbe interviene solo per fornire lo spunto
Sulle nostre auto potrebbe non fare quel che serve...
Forse andrebbe abbinato a una piccola batteria (da scooter/moto).
Pochi Ah ma 12 Volt presenti.
Certo sarebbe complicato e costoso.
L'idea che se parcheggio al silos dell'aeroporto possa trovarla ferma già dopo 10/15 giorni, mi darebbe angoscia.
OK,
la batteria è piccolina.
OK,
qualcosa di alimentato c'è anche da spenta.
OK,
un po' di autoscarica può avvenire, nel tempo.
Ma diamine!
Non è accettabile che nel 2023 si resti in panne per la batteria!
Ancor più su di un'auto imbottita di batterie.
Ma una procedura di recovery per le emergenze non l'hanno pensata?
Tipo: metti la freccia a sinistra, tira sù la leva del tergi e pronuncia TOYOTA al contrario...
Vedremo.
Intanto ho acquistato un adattatore USB da infilare nella presa dell'accendisigari.
Dal display vedo il voltaggio quando l'auto è accesa.
Per ora leggo valori tra i 12.7 e i 14.0V e sto tranquillo.
Buona serata a tutti, e scusate per il post chilometrico