Confermo.
All'avvio, se hai il devioluci su AUTO, lui accende gli anabbaglianti.
Che qualcosa in più delle luci di posizione lo assorbono.
L'unica rottura è che se lasci in quella posizione, quando scendi dall'auto il cicalino ti avvisa di rimettere in AUTO.
Sulla mia moto funziona diversamente.
Girata la chiave si accendono in automatico le luci di posizione (non "spegnibili" perché non c'è proprio il deviatore).
Però, quando premi lo start, la centralina stacca quell'utenza dirottando tutta la potenza al motorino di avviamento.
Mi sembra una cosa intelligente.
Effettivamente, se all'avvio pure la YC tenesse le luci al minimo (solo posizione), male non farebbe...
UPDATE SULLA MIA
Il percorso casa-ufficio è breve e ipertrafficato, per cui non so quanto si possa caricare la 12V.
Al momento tutto funziona, e anche dopo 2 giorni di inutilizzo, è partita.
Come scritto, avevo comprato un
adattatore USB da infilare nel foro "
accendisigari" e leggere il voltaggio.
E' simile a questo:
Adattatore Amazon, e avevo scritto anche che leggevo valori piuttosto alti.
Dunque.
A macchina spenta, tensione non ne arriva e tutto resta buio.
Con l'auto accessa (in READY), lì arriva una tensione considerevole.
Però
NON E' la tensione della sola batteria a 12V , ma quella del circuito "attivo".
Per avere un'indicazione più attendibile, bisogna
guardare il display mentre si preme lo start.
Per un secondo scarso si può leggere un voltaggio più...
"vero".
In questi giorni è variatro tra i 12,1V e gli 11,8V
Vi ricordo che mi cambiarono la batteria, quindi è nuova (circa 2 settimane).
Ho un altro piccolo voltmetro, da qualche parte.
Quando monto i LED nella plafoniera do un'occhiata, che lì c'è tensione anche ad auto spenta
