dilemma,LOUNGE O STYLE?

ora comincio ad arrabbiarmi sul serio.

Gentilmente sanzvez quale è la data di immatricolazione della tua?

Qualche altro utente ha illuminzione pozzetti bianchi su una Style?

Grazie
 
Scusa... Forse sarà un errore di stampa... Ma la plafoniera la devi aprire o lhai già fatto? :tongue:
Cmq... Si se vuoi cambiare solo le lampadine ti conviene staccare solo la placchetta trasparente facendo leggermente leva tutto intorno! Poi dovrai lavorare col le dita verso l alto ma x staccare 2 lampadine no problem ;-)
X il discorso dei led... Che ricordi io quando lho fatto, ci passava a malapena la punta delle due dita x prendere la punta della lampadina quindi secondo me nn ci sta altro :-( ok che quei pannellini li sono anche di 3cm...mmmhhh ma poi nn vorrei ammesso che ci stiano in larghezza che poi nn si chiuda + la placchetta xchè in profondità poi ti fregano! Cmq x avere la certezza al 100% ti conviene guardare bene di nuovo! A mio parere cmq se mai dovessero starci forse sarebbero troppo luminose x una plafoniera...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Hai ragione e non mi conviene rischiare! avevo smontato tutta la plafoniera e non sapevo che poteva sganciarsi soltanto la placchetta trasparente! grazie mille per il tuo consiglio!! :smile:
 
Scusa... Forse sarà un errore di stampa... Ma la plafoniera la devi aprire o lhai già fatto? :tongue:
Cmq... Si se vuoi cambiare solo le lampadine ti conviene staccare solo la placchetta trasparente facendo leggermente leva tutto intorno! Poi dovrai lavorare col le dita verso l alto ma x staccare 2 lampadine no problem ;-)
X il discorso dei led... Che ricordi io quando lho fatto, ci passava a malapena la punta delle due dita x prendere la punta della lampadina quindi secondo me nn ci sta altro :-( ok che quei pannellini li sono anche di 3cm...mmmhhh ma poi nn vorrei ammesso che ci stiano in larghezza che poi nn si chiuda + la placchetta xchè in profondità poi ti fregano! Cmq x avere la certezza al 100% ti conviene guardare bene di nuovo! A mio parere cmq se mai dovessero starci forse sarebbero troppo luminose x una plafoniera...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

A vedere l'inserzione il pannellino che ha postato ivano ci può anche stare perchè il connettore sembra un filo quindi il pannello sarebbe "lontano" dall'attacco vero e proprio però a questo punto non so dove si potrebbe fissare!!!
Cmq confermo che basta staccare con cautela la plastica trasparente senza togliere completamente la plafoniera.. basta capire dove agire con il cacciavitino.

ps ho pure io la luce rossastra con il pacchetto style però non ho il pacchetto tech quindi non ho il bottone d'avviamento...
Ad ogni modo non illumina davvero una fava.. avrei preferito averle bianche!!!
 
A vedere l'inserzione il pannellino che ha postato ivano ci può anche stare perchè il connettore sembra un filo quindi il pannello sarebbe "lontano" dall'attacco vero e proprio però a questo punto non so dove si potrebbe fissare!!!
Cmq confermo che basta staccare con cautela la plastica trasparente senza togliere completamente la plafoniera.. basta capire dove agire con il cacciavitino.

ps ho pure io la luce rossastra con il pacchetto style però non ho il pacchetto tech quindi non ho il bottone d'avviamento...
Ad ogni modo non illumina davvero una fava.. avrei preferito averle bianche!!!

Ciao! bisognerebbe fissare bene questi pannelli, poichè le vibrazioni sarebbe davvero fastidiose! avevo pensato di cambiare i led bianchi della plafoniera con quelli rossi!
 
Scusa... Forse sarà un errore di stampa... Ma la plafoniera la devi aprire o lhai già fatto? :tongue:
Cmq... Si se vuoi cambiare solo le lampadine ti conviene staccare solo la placchetta trasparente facendo leggermente leva tutto intorno! Poi dovrai lavorare col le dita verso l alto ma x staccare 2 lampadine no problem ;-)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2



mi viene difficile smontare solo la placchetta di plastica, dato che non conosco gli attacchi precisi.. vorrei cambiare le lampadine e questa volta non voglio smontare l'intera plafoniera come ho già fatto.. magari saresti così gentile di scattare una bella foto segnando gli attacchi della placchetta su cui agire con il giravite piatto? così, chi è interessato a montare i led saprà come smontare in modo sicuro :smile: P.S. Sull'indice del forum mancano delle Faq sulle nostre nuove Yaris, magari qualche guida sarebbe utile! come in questo caso ;-)
 
mi viene difficile smontare solo la placchetta di plastica, dato che non conosco gli attacchi precisi.. vorrei cambiare le lampadine e questa volta non voglio smontare l'intera plafoniera come ho già fatto.. magari saresti così gentile di scattare una bella foto segnando gli attacchi della placchetta su cui agire con il giravite piatto? così, chi è interessato a montare i led saprà come smontare in modo sicuro :smile: P.S. Sull'indice del forum mancano delle Faq sulle nostre nuove Yaris, magari qualche guida sarebbe utile! come in questo caso ;-)

guarda il lavoro io l'ho fatto ormai + di un mese fa e ricordo vagamente dove sono sti gancetti...ricordo che di sicuro sui lati lunghi ce ne stanno due....mmmhhh x farti/farvi capire dove stanno??? Diciamo che a ricordo dovrebbero stare a 2cm dai rispettivi spigoli!! Sui lati corti dovrebbe (se non ricordo male!!) essercene solo uno!!
Cmq visto che quando l'ho fatto non avevo troppi riferimenti e andavo alla cieca ti/vi posso assicurare che non ho usato nessun cacciavitino...anzi...secondo me è pericoloso usarlo xchè si rischia di rigare la placchetta o addirittura di romperne qualcuno di questi fissaggi!!! Il mio consiglio è proprio di fare come ho fatto io....metodo alla "manovale" :biggrin2:: usate l'indice e il medio della mano dx (ah....io ho le dita relativamente piccole...se avete dita/mani enormi naturalmente regolatevi di conseguenza :biggrin2:smile: e cercate spingendo verso l'interno e verso la tappezzeria di andare sotto la placchetta....vedrete che la mouquette nn è troppo rigida e il bordo della basetta da levare si flette abbastanza bene! Naturalmente potete anche usare le dita dell'altra mano x evitare di concentrare tutta la flessione in un punto troppo concentrato! insomma quando cominciate a vedere che nel punto dove avete il dito comincia a staccarsi magari con l'altro dito libero vi puntate li vicino e lo muovete di lato in modo da accompagnare tutto il lato lungo verso di voi a staccarsi!! Così facendo i due gancetti hanno ceduto senza troppi problemi (quando si "staccano" sentite un bel TAC e in quel punto la basetta rimane poi staccata dalla tappezzeria di 1/2cm!). Poi sicuramente avrete capito il metodo....andate piano piano verso i lati corti e vedrete che si staccherà anche lateralmente. Quando manca solo il lato lungo "posteriore" decidete voi se fare forza x staccarli oppure come ho fatto io muovere un pò lateralmente la plastica xchè ormai avete in mano tutto il pezzo di plastica :smile:
Cmq ripeto...io sono stato abbastanza prudente ma nemmeno troppo "chirurgico" quindi no problem :wink_smil Certo se poi uno sta basetta la stacca attacca 100 volte o nel levarla la piega/sforza troppo (ma veramente piegarla come un foglio!!) ovvio che la spacca o spacca i ganci!!! Ah...per rimetterla apposto basta appoggiarla e fermarla sul lato lungo dietro coi due fissaggi...poi al contrario si preme un pò sui lati corti e tac fissata pure li e infine il lato lungo davanti da cui siete partiti!!
Spero di essere stato "chiaro" :biggrin2:
 
Leggendo due o tre date a sto punto non capisco in base a cosa alcuni l'hanno l'illuminazione rosse mentre altri bianca!!! :wacko:
Cmq...voglio dire...io sinceramente non mi son posto il dubbio e nn l'ho ancora fatto, ma qualcuno di voi ha guardato bene in cosa consiste e come è montato il sistema di illuminazione dei pozzetti?!?! No xchè se è un led montato a connettore su una basetta o robe simili, si fa in fretta a sostituirlo come si vuole :wink_smil
 
Ma voi intendete la luce ai piedi quando la maccina è in marcia o quando si è in sosta per uscire?

Comunque potreste dirmi come faccio a mettere i km anzichè le miglia sulle distanze del navigatore?? perchè sto uscendo pazzo :frown:
 
Nella mia in marcia l'illuminazione zona piedi è spenta. per quanto riguarda il cambio miglia/km se non ricordo male è nelle impostazioni generali del touch&go non nelle opzioni specifiche del navigatore
 
Quoto anch'io... si intende la luce che illumina la pedaliera lato guida e anche lato passeggero a vettura spenta con la portiera aperta! A vettura in moto e portiere chiuse la luce del pozzetto si spegne a tempo insieme alla plafoniera :smile:
X il discorso miglia/km... ricordo solo che lha fatto direttamente il venditore quando mi ha fatto vedere la vettura ma nn vorrei dire una fesseria che abbia toccato le opzioni all INTERNO del navigatore attivo!
Cmq a sto punto io domani provo a verificare!... Se è come dico io nn è che ci vuole molto... si fa partire il navigatore e poi si va sul tasto "opzioni" in basso a dx... nn sono troppe voci ;-)
 
Ultima modifica:
Effettuato controllo dei 1000km in 30 secondi ha fatto tutto :104230044

Poi gli ho detto della luce assente pozzetto passeggero , si è abbassato ha infilato una mano ha visto che non era fissato ha aperto un pannello di plastica sotto il cassetto , trovato il led volante riagganciato e richiuso , anche questo in meno di 20 secondi infatti non ho capito come aprire quel vano.

Del colore bianco invece che rosso chiederòpoi al venditore che era impegnato con un cliente.

Nel salone c'era una GT86 Orange che spettacolo di auto anche se dentro è più piccola della Yaris.

Se quando ci ripasso la fanno provare :dev:
 
ulteriore consiglio,ok c'è la telecamera per la retromarcia,ma cosa dite monto anche i sensori di parcheggio,e poi la telecamera si aziona anche se lo schermo toucht è spento? grazie.
 
Poi gli ho detto della luce assente pozzetto passeggero , si è abbassato ha infilato una mano ha visto che non era fissato ha aperto un pannello di plastica sotto il cassetto , trovato il led volante riagganciato e richiuso , anche questo in meno di 20 secondi infatti non ho capito come aprire quel vano.

l'altro giorno io l'ho pulita dentro x la prima volta ma mi son dimenticato di andare sotto a vedere cosa c'è dalla parte passeggero x il discorso luce rossa :dry:
Xrò ho notato che appena sotto il cassettino c'è una striscia di plastica della lunghezza del cassettino che è in rilievo di qualche mm e che è fissata alla plancia...infatti da un lato non è perfettamente aderente...solo che nn avevo troppo tempo e non mi son messo li a vedere se si tirava via o a cosa servisse!!
Cmq almeno abbiamo appurato chesicuramente tutte hanno DUE luci, una x parte!!! Sul fatto che siano rosse/bianche rimane un mistero visto che da quelle date che ha postato qualche utente sopra è impossibile risalire a qualcosa (ne ho viste 2 immatricolate lo stesso giorno!!!.....xrò dipende xchè magari una è stata stoccata molto di + di un'altra e nn è dato saperlo!!!
Forse...ma dico FORSE...la cosa migliore sarebbe andare a leggere il numero di telaio o dal libretto o sull'auto....con quello si dovrebbe capire che "distanza temporale" c'è realmente tra una e l'altra!!
Cmq ripeto...mi sbaglierò ma ci vorranno pochi minuti volendo cambiarli (sempre che hanno un attacco uniformato standard!)

P.S.: ho controllato il motore....a 9000km ho olio a 3/4 ma il liquido refrigerante (rosso) è a motore freddo proprio sulla linea "low" :blink:.....mmmmh perdite x terra nel box nn ne vedo!
Ora nn so se tirare al tagliando dei 15000km o aggiungerlo io...
 
Ultima modifica:
se hai la possibilità di montare i sensori di parcheggio fallo , (vedi se ti fanno un buon prezzo sia ant. che post.) la telecamera serve a darti un idea di dove vai a pararema , secondo me , non è precisissima .
Lo schermo non si può spegnere e qualsiasi funzione sia attiva inserendo la retro si attiva la camera.
 
ulteriore consiglio,ok c'è la telecamera per la retromarcia,ma cosa dite monto anche i sensori di parcheggio,e poi la telecamera si aziona anche se lo schermo toucht è spento? grazie.

Ma xchè??...si possono montare?!?!? :blink:

In verità una piccola pecca è proprio di nn avergli messo almeno un cicalino o un segnale acustico...quindi bisogna guardare bene la linea rossa sul display del touch!!! Xrò io nn starei li a montare null'altro!!!
Anzi....nelle manovre al volo dove c'è spazio io preferisco usare ancora il vecchio metodo "a vista" in modo da coprire anche i finestrini posteriori laterali :wink_smil. A volte dò anche una sbirciata al display giusto x!!
Idem x uscire dal box visto che lateralmente la telecamera nulla può!
Quest'ultima invece la trovo utilissima se sono in un parcheggio a ciglio marciapiede con una macchina dietro...x fare il pelo al suo paraurti la telecamera è il massimo!!!!!!
P.S.: si si la telecamera appena inserisci la retro si attiva in qualunque stato si trova il touch...pure se è spento!!!!
 
si si possono montare,ma devo vedere il prezzo,altrimenti lascio stare se sono troppo cari.
 
si si possono montare,ma devo vedere il prezzo,altrimenti lascio stare se sono troppo cari.

Mah in cosa consistono? Nel senso... siccome abbiamo già la telecamera... fanno il bip? O forse sono anche sull'anteriore? Ti bucano il paraurti davanti e dietro?!
 
Indietro
Alto