Test Lexus IS220 177cv

Oh... Finalmente un post positivo.. Iniziavo a deprimermi qui...
Finalmente uno che lo dice chiaro e torndo: LEXUS E' MIGLIORE DELLE ALTRE!!!!

E poi ritornando ancora un attimo sulle prestazioni:400nm ci sono o no??? Prima o poi si faranno pur sentire...
 
only lexus ha scritto:
Oh... Finalmente un post positivo.. Iniziavo a deprimermi qui...
Finalmente uno che lo dice chiaro e torndo: LEXUS E' MIGLIORE DELLE ALTRE!!!!

E poi ritornando ancora un attimo sulle prestazioni:400nm ci sono o no??? Prima o poi si faranno pur sentire...

Vero anche che la fiducia in un marchio non può essere "campanilista, cieca e sorda" .. intendo dire che ogni Marchio fa le sue stronzate, non è che essendo Lexus qualsiasi cosa ci propinano vada bene, fosse solo perchè i soldi che gli diamo sono sempre esenti da imperfezioni!
Rimango dell'opinione che questi motori cambiano radicalmente dopo i primi 10k km

Rob
 
Vi pongo un ulteriore quesito: secondo voi insieme ai cerchi da 18" fanno anche un pò di assetto alla 250? Ho mandato una mail a Lexus e mi hanno risposto che l'altezza da terra non viene toccata e che la differenza che si nota è da attribuire all'effetto visivo dei cerchi più grandi.....io non ci credo, o almeno le foto che si trovano su internet sono secondo me tutte di IS abbassate di qualche cm....voi cosa ne pensate?
 
maurino ha scritto:
Vi pongo un ulteriore quesito: secondo voi insieme ai cerchi da 18" fanno anche un pò di assetto alla 250? Ho mandato una mail a Lexus e mi hanno risposto che l'altezza da terra non viene toccata e che la differenza che si nota è da attribuire all'effetto visivo dei cerchi più grandi.....io non ci credo, o almeno le foto che si trovano su internet sono secondo me tutte di IS abbassate di qualche cm....voi cosa ne pensate?

Cosa ne penso... penso che se la geometria piana non è un'opinione, aumentando il diametro del cerchio e riducendo la corolla circolare (pneumatico...) non ottieni nessuna differenza in quanto altezza da terra, ma un semplice effetto di "maggior riempimento" :cheers:
In poche parole, hanno ragione quelli di Lexus a mio avviso..
 
Cosa ne penso... penso che se la geometria piana non è un'opinione, aumentando il diametro del cerchio e riducendo la corolla circolare (pneumatico...) non ottieni nessuna differenza in quanto altezza da terra, ma un semplice effetto di "maggior riempimento"
In poche parole, hanno ragione quelli di Lexus a mio avviso..

Il tuo discorso è giustissimo ma se osservi le foto (su internet o sulla brochure) la distanza tra ruota e passaruota è di pochissimi centimetri....prova andare dal tuo concessionario e guardane una coi cerchi da 17" e poi vedrai....non ne ho mai viste dal vivo con cerchi da 18" ma se sono come quelle in foto qualcosa di diverso oltre ai cerchi c'è..:wink_smil
 
Rob ha scritto:
Con le rimappature nessun mezzo standard ha paragone. Io avevo il 116cv avensis con modulo aggiuntivo e configurata a dovere, arrivava a 148cv, depotenziata a 142 per assecondare lo stile di guida + morbido. Salito sulla 150Cv ho detto: la mia attuale se la divora questa, salito sulla 177 ho detto: meglio.. ma la grinta della mia ex era superiore. Le rimappature rendono + rabbiosa la macchina, ma la 177CV la scopri in autostrada, dove entri in corsia di accelerazione, schiacci giù la terza, già serve la 4°, arrivi a 4000 metti la 5° .. cazzo sei a 160.. le sensazioni e la realtà sono cose a volte discordanti: dovevo superare una auto ed un camion con rimorchio tra Barberino di mugello ed un paesino li vicino, strada provinciale bel rettilineo con curva in fondo... ero in 3° marcia a 50 forse 60, nessuno in fondo al rettilineo, schiaccio e la macchina di fatto decolla, prima di passare il camion ero in 4° piena e beh.. per un attimo ho avuto timore di non fare la curva in fondo, ho dovuto entrarci davvero forte perchè non mi ero nemmeno reso conto di aver raggiunto una velocità folle.
Ti dico che il 177CV è un bastardo, non ti rendi conto di quanto effettivamente stia spingendo tanto è morbido e progressivo, attitudine che adoro ma che ti porta a sforare i 170-180 con estrema semplicità.

Rob

sono d'accordo al 100% con Rob... il 177 è un vero bastardo, finchè non guardi il tachimetro non hai una reale sensazione della velocità che hai raggiunto perchè anche se la spinta è poderosa, il rumore è basso e costante e non ti dà alcun feedback. Però una delle cose che mi divertono di più quando faccio le stradine dove (ancora per poco) abito è preparare la terza a 2000 giri, superare una "vittima" e guardare nello specchietto quanto appare piccola dietro di me dopo pochi secondi :bleh:
Comunque la mia Verso comincia a rallentare la marcia dopo i 200 di tachimetro; almeno fino a 190 la ripresa è esaltante.
Rigurado alle BMW: in autostrada riescono a tenermi dietro - ma non a seminarmi - i 330d e i 530d recenti, per quelli vecchi (i 184 CV) sono dolori...
In Sardegna sulla ss131 durante il mio ultimo viaggio mi sono ingarellato con una X3 2.0d, anzi lui ha provato a ingarellarsi con me però ho veramente giocato come il gatto col topo. Due o tre riprese dopo aver rallentato causa traffico hanno messo presto in chiaro le cose.
Ah, dal mio punto di vista fino ai 190 si possono "ciucciare" anche le Passat e le A6 2.5 e le classe C (ed E) fino al 220 CDI, e si riesce a dare un bel fastidio anche alle 270. Spero che mia moglie non legga mai questo forum.
 
toy46 ha scritto:
:tongue:ost-3754 i casi sono due:laughing1 o non hai idea di che cos'è una bmw530 anche modello da 184 o hai trovato gente che non sapeva che tu stavi tirando:49:
e se sei veramente convinto di quello che hai scritto ti consiglio vivamente di cambiare spacciatore perchè ti stà rovinando!!!:roflmao: :resisti:
:wink_smil ciao:wink_smil "non ti offendere è solo un consiglio!":cheers:

con i 530D non c'è storia, io per lavoro ho avuto disponibile sia la versione precedente che quella attuale, concordo che non sono auto ma aerei. il x20D invece non ce la fà a stare al passo del 2.2D-CAT, Audi A6 vecchio modello (2.5D) se la gioca alla pari mentre per i vari Volvo, Mercedes etc etc tra 2 e 2,5 litri non c'è proprio storia, con MB 270 si và alla pari.

Credo che comunque fossilizzarsi su numeri che nella pratica avrebbero (forse) una qualche valenza solamente in pista sia proprio quanto di + sbagliato possiamo fare, io direi che i nuovi propulsori di famiglia D-CAT sono un gran bel concentrato di tecnologia, al passo ed in talune sezioni all'avanguardia rispetto a quelli di blasonate case teutoniche, sono motorizzazioni che non fanno rimpiangere nulla, il resto sono considerazioni meramente personali come linea, accessori etc etc... mentre poi ci sono le considerazioni oggettive come "classifiche furti", rivendibilità, costo di esercizio e manutenzione etc etc, cose per le quali ho scelto Toyota come miglior equilibrio generale (scelta personale, opinabile, ma personale).

Rob
 
toy46 ha scritto:
:tongue:ost-3754 i casi sono due:laughing1 o non hai idea di che cos'è una bmw530 anche modello da 184 o hai trovato gente che non sapeva che tu stavi tirando:49:
e se sei veramente convinto di quello che hai scritto ti consiglio vivamente di cambiare spacciatore perchè ti stà rovinando!!!:roflmao: :resisti:
:wink_smil ciao:wink_smil "non ti offendere è solo un consiglio!":cheers:

Premetto che parlo per mia esperienza personale, penso comunque di capire se uno sta cercando di non farsi passare o no; premetto anche che parlo si strade e autostrade non di pista, per cui qualcuno di quelli che non vogliono farsi passare può anche togliere il piede prima di te, per mille motivi.

Dire che non conosco il BMW 3.0d è un po' troppo visto che quando io ho preso l'A6 (inizio 2000) il mio socio ha preso una 530d Touring :smile:
OK ha su un po' di km ma è in ordine e non c'è questa grande differenza con la mia Verso; quanto alla A6 ce l'ho per cui il confronto è presto fatto.

Quanto ai 3.0d BMW più recenti (ho almeno un paio di amici che hanno varie versioni), in condizioni di traffico normali ovviamente MI STACCANO ma non MI SEMINANO, come io STACCO ma non SEMINO i BMW 2.0d.

capito la differenza? :smile:
Ciao!
 
Dopo un attenta riflessione ho deciso! Appena me la consegnano esco dal concessionario e vado a fargli cambiare le molle.....un paio di centimetri più bassa secondo me è molto più bella. Volevo intanto ordinarle ma mi hanno detto che ora serve il numero di telaio della macchina per ordinare le molle, al limite di un'altro modello uguale...di chiederlo al concessionario non ho voglia per non stare a spiegare il perchè. Mi toccherà a leggerlo da me su un modello in esposizione. Nessuno di voi sa dove si trova il numero del telaio sulla nuova is? Dovrebbe essere a vista credo....Se però qualcuno di voi ha la possibilità di farmi avere un numero telaio di una 220d ancora meglio...:biggrin2:
Ah, dimenticavo, farò anche sostituire le gomme che dovrebbero essere Bridgestone con le Continental sport contact 2, tutt'altra cosa sia come tenuta che come estetica.....
 
Se si accorgono......... occhio ?????

maurino ha scritto:
Dopo un attenta riflessione ho deciso! Appena me la consegnano esco dal concessionario e vado a fargli cambiare le molle.....un paio di centimetri più bassa secondo me è molto più bella. Volevo intanto ordinarle ma mi hanno detto che ora serve il numero di telaio della macchina per ordinare le molle, al limite di un'altro modello uguale...di chiederlo al concessionario non ho voglia per non stare a spiegare il perchè. Mi toccherà a leggerlo da me su un modello in esposizione. Nessuno di voi sa dove si trova il numero del telaio sulla nuova is? Dovrebbe essere a vista credo....Se però qualcuno di voi ha la possibilità di farmi avere un numero telaio di una 220d ancora meglio...:biggrin2:
Ah, dimenticavo, farò anche sostituire le gomme che dovrebbero essere Bridgestone con le Continental sport contact 2, tutt'altra cosa sia come tenuta che come estetica.....

Scusami se mi permetto, ognuno è libero di fare ciò che + gli piace......
Comunque ti informo che qualsiasi pezzo viene sostituito su di una Lexus in garanzia, si deve comunicare la variazione per annotarla sul libretto di garanzia, onde non perderne il diritto.
:giljotiin :giljotiin
 
Scusami se mi permetto, ognuno è libero di fare ciò che + gli piace......
Comunque ti informo che qualsiasi pezzo viene sostituito su di una Lexus in garanzia, si deve comunicare la variazione per annotarla sul libretto di garanzia, onde non perderne il diritto.

Ci mancherebbe! Hai fatto benissimo....allora mi informo in concessionaria e sento un pò cosa mi dicono...:smile:
 
Indietro
Alto