Test Lexus IS220 177cv

daniloronchi

TCI Advanced Member
Registrato
27 Gennaio 2006
Messaggi
397
Età
52
Località
Rimini
Piccola premessa...

come quasi chiunque si interessa di una macchina, lo faccio perché sono in procinto di acquistare una nuova auto.
La famiglia si allarga, diventeremo 4 fra poco, e la mia onesta Audi A3 3 porte mi comincia ad andare stretta.

Oltre a tutte quelle provate, che ovviamente mi interessano, ho inserito anche la nuova Lexus. Bellissima, bellissima in foto ed ancora di più dal vivo.

Pur avendo qualche pecca per i miei "bisogni" personali... (non è sw) mi sono prenotato per un test drive tramite sito, la concessionaria di rimini, vip car, mi ha quindi contattato e ci siamo messi d'accordo per una prova.

La macchina in prova era una IS 220 con Pelle e MMpack colore grigio scuro antracite... favolosa, devo dire!

La macchina era nuova, aveva meno di 500 km, ed a bordo eravamo in 3, io, la moglie, ed un meccanico Lexus.

Prima sensazione, la macchina è estremamente silenziosa... forse più del mercedes E 280 V6 che ho avuto modo di provare a lungo e ripetutamente.
Il motore non si sente... se devo fare un confronto l'avensis 150cv è molto più rumorosa, soprattutto a freddo.

La macchina spinge, ha una erogazione a mio avviso molto lineare e molto estesa, da 2000 ad oltre 4500 giri... sotto è un po' vuota, e sopra finisce... però l'allungo ricorda molto quello di un motore a benzina (scusatemi l'irriverenza), progressivo e poco rabbioso.
Il cambio mi è apparso senza infamia e senza lode... purtroppo niente automatico...
I freni buoni e decisamente modulabili.

Quello però che mi ha impressionato maggiormente è stato sicuramente il confort di guida... eccellente...
Poco rollio, abbastanza rigida ma non troppo, sterzo preciso e molto leggero.

La telecamera posteriore è favolosa per parcheggiare... :smile:

I consumi si sono assestati attorno agli 11 km con un litro... uso medio in città, neanche troppo allegro causa traffico.

veniamo però ai contro... cavolo... costa 40.000 euro e ci sono delle cose decisamente noiose... anche se magari secondarie per tanti aspetti...

1) il mega sistema integrato non legge gli mp3... ma perché????
2) non si può avere l'automatico
3) non si possono avere gli xeno se non nel megapacco lusso...
4) il baule è estremamente piccolo
5) le ruote sono differenziate davanti/dietro... quindi non le si possono invertire
6) non è catenabile!!!! Neanche montando ruote più piccole. Ci vogliono le gomme termiche... ed io che vado in montagna una volta all'anno, che faccio affitto le gomme invernali???
7) il navigatore satellitare non ha la visione tridimensionale tipo tom tom (ok non c'è l'ha nessuno), ed ha una sola voce, inoltre come altre lexus non si può impostare un percorso mentre si è in marcia... motivo oscuro... bha!
8) i consumi misurati su auto, aspettando 4R, sono INCREDIBILI!!!
9) sedili elettrici senza memoria... ma a che servono? bha! Allora non metteteli elettrici... il costo della eventuale memoria è irrilevante... qualche centesimo di euro?
10) CDB con una sola funzione visualizzabile alla volta... mah! Per me il massimo rimane mercedes... con diverse informazioni nel quadrante... anche la avensis con navigatore fa meglio.

note conclusive...
bella, bellissima... ma... consuma troppo... comoda come mercedes... curatissima, ma meno performante di una 320d...
peccato perché tutto lasciava presagire un comportamente più spinto, un assetto più rigido... Anche la TP, sulla carta favolosa, non mi è parso faccia la differenza come sensazioni di guida (ma certo avrei dovuto provarla su un misto veloce)

Infine il prezzo... oltre 40.000 euro... sconto del 4% scarso...
Poco per venderne tante... imho... non dico che i contenuti non ci siano... ma a quel prezzo si prendono cmq mercedes e bmw ben accessoriate...
quindi non dico che non ci sia qualcuno che abbia voglia di provare lexus... ma un aiutino almeno...

garanzia... lexus=toyota... perché "solo" 3 anni? I 5 anni come avensis avrebbero aiutato oltremisura.

La comprerò? Non lo so... poco sconto rispetto alle attese, e alcune cose, come detto sopra, che mi frenano molto...
la non catenabilità, le ruote di misure diverse e la non lettura degli MP3 come principali...

Commenti?
 
gli mp3 dovrebbe leggerli anche la radio di serie senza mmpack vai sul sito www.lexus.it li è cosi scritto.
la versione luxury ha anche le memorie sui sedili ,tu hai provato una normale col leather pack allora non ha le memorie, a mio avviso conviene di piu la luxury che con poca differenza ti da i fari alloxeno adattativi , io sto meditando di sostituire la macchina della moglie con una is 200d luxury +mmpack e passare a lei la avensis 150cv .
se fai il confronto con un 320d messo piu o meno uguale come accessori spendi di piu , inoltre il320d e90 (ce l'ha un mio socio) è molto più rumoroso ,sopratutto al minimo ,della avensis ,pensa della is220 ....
 
ah mi ero dimenticato , la ho provata col venditore per un po di chilometri ed è fantasticamente silenziosa, ho provato a forzare in curva ed è incollata ,direi al pari del serie 3 , unica pecca si sente il peso
 
pix64 ha scritto:
gli mp3 dovrebbe leggerli anche la radio di serie senza mmpack vai sul sito www.lexus.it li è cosi scritto.

bene, meglio...
mi è stato detto diversamente, mi pareva strano in effetti...

E cmq si scrive nei forum proprio per confrontare le proprie sensazioni, no?
Non sono certo qua per polemizzare o per altri oscuri motivi.

la versione luxury ha anche le memorie sui sedili,

si, lo so

tu hai provato una normale col leather pack allora non ha le memorie, a mio avviso conviene di piu la luxury che con poca differenza ti da i fari alloxeno adattativi,

il poco sono 5 milioncini...
non dico che non ci stia pensando...
In verità mi fa gola lo xeno, più che altro... ma cribbio... capisco che ti diano tutto, ma con 43.000 euro, o poco meno... voglio dire ci scappa una avensis 177 cv ed una yaris...

io sto meditando di sostituire la macchina della moglie con una is 200d luxury +mmpack e passare a lei la avensis 150cv .

però... non male poi come parco macchine...

se fai il confronto con un 320d messo piu o meno uguale come accessori spendi di piu,

bhè... si e no...
di alcune cose posso farne veramente a meno... mentre altre non posso averle... come ad esempio il cambio automatico...

inoltre il320d e90 (ce l'ha un mio socio) è molto più rumoroso ,sopratutto al minimo ,della avensis ,pensa della is220 ....

quello che ho provato io non mi ha dato questa sensazione, e cmq di difetti ne ha sicuramente... ma ha una tenuta di strada spettacolare... o perlomeno questa è la sensazione che ti da'... che poi è quello che conta no? :wink_smil
 
ammetto : sono molto indeciso tra 320d ed is 220d solo che l'ultimo bmw serie 5 mi ha veramente distrutto la vita , mentre l'avensis si ricorda di me solo per dirmi che ha finito il gasolio ......
 
Beh un consiglio,ma senza cattiveria o ironia credimi...
Se credi che mercedes sia all'altezza di lexus.. beh prendi mercedes che la VERA qualità non fa per te...
 
only lexus ha scritto:
Beh un consiglio,ma senza cattiveria o ironia credimi...
Se credi che mercedes sia all'altezza di lexus.. beh prendi mercedes che la VERA qualità non fa per te...

mi sembra un consiglio molto di parte... anzi di partigianeria...

aggiunge veramente poco alla discussione...
 
Ciao..
io la lexus l'ho vista solo in concessionaria per ora..
era una IS 250 luxury con multimedia pack: bellissima.
Mi piace la musica ascoltata in un certo modo ed il venditore mi fece provare l'impianto mark levinson con un mio cd..
Gli MP3 li legge così come i DVD video.. infatti se vedete la parte relativa alla radio, c'è il simboletto per entrambi i brevetti.
Inutile dire che l'impianto era davvero notevole..

Riguardo gli accessori, penso qualche post più indietro, c'è un mio intervento dove avevo confrontato il prezzo di una IS220D luxury con MMpack e metallizzato.. Per la lexus occorrono circa 43.000 euro.. per la BMW 320D con pari optional, benchè magari alcuni non li installerei in un ipotetico acquisto, arrivavo a 48.290 euro..

Attualmente ho un BMW 320 CD del giugno 2004.. ho percorso con lei 70.000 km e devo dire che mi sono trovato benissimo. Prima avevo avuto una fiat punto GT (errore di gioventù :63: ) e tre AUDI A4..
La IS mi piace tanto..
certo è che come l'amico che ha aperto il post, vado in montagna ed io stesso lavoro e abito in una regiona dove nevica tutti gli inverni.. Con il mio coupè, con quattro gomme termiche, usando come dico io "educazione" con la strada leggermente innevata o ghiacciata, non mi sono mai fermato..
presumo che potrebbe essere lo stesso anche con una IS..
Di recente ho guidato una Subaru Forester con ruote termiche... quel macchinino non lo fermava nessuno.. credo di essermi innamorato della trazione integrale..

Alla fine è difficile coniugare tutte le proprie aspettative con un prodotto.. vuoi per il prezzo.. vuoi per la trazione.. vuoi per tanti altri innumerevoli aspetti..
Di sicuro non sono uno di quelli che dice.. "per me solo questo marchio (qualunque esso sia) perchè per me è il migliore in assoluto"..

La visuale 3D del navigatore non mi preoccupa.. però, non so se lo sapete, sul tom tom andando sul sito della casa produttrice - ma non solo - è possibile scaricare come punti di interesse la mappa degli autovelox delle strade italiane che seppur non mi interesserebbe in autostrada dove rispetto i 130/140.. mi interesserebbe sulle strade statali dove a volte i limiti proprio sono difficili da rispettare..

Lo so, voi direte che avere quei punti di interesse non è sicuro al 100 per cento.. ma un pò il TOM TOM, un pò la tua attenzione, un pò l'aiuto degli altri automobilisti ed i danni si limitano..

In questi giorni andrò a provare la nuova IS 220 D così vi saprò fare anche un confronto con il mio attuale motore da 150 CV..
Nella circostanza controllerò se anche dietro si possono montare le 225/45-17 così almeno si risolve il problema dell'inversione dei pneumatici.
Saluti
 
Ultima modifica:
akenzo ha scritto:
Riguardo gli accessori, penso qualche post più indietro, c'è un mio intervento dove avevo confrontato il prezzo di una IS220D luxury con MMpack e metallizzato.. Per la lexus occorrono circa 43.000 euro.. per la BMW 320D con pari optional, benchè magari alcuni non li installerei in un ipotetico acquisto, arrivavo a 48.290 euro..

confermo anche io , col configuratore sul sito della bmw io sono arrivato a 47000 circa e non avevo volutamente incluso alcune cose , inoltre l'impianto audio della serie 3 anche col dsp non è minimamente parente di quello della is col mmpack

saluti
 
l'impianto con DSP della BMW non l'ho mai ascoltato.. ma il Levinson si sentiva da Dio..

con tutte le regolazioni touch screen che potevi fare..
 
akenzo ha scritto:
l'impianto con DSP della BMW non l'ho mai ascoltato.. ma il Levinson si sentiva da Dio..

con tutte le regolazioni touch screen che potevi fare..

io li ho ascoltati entrambi ,ma per avere qualcosa di simile al lexus devi andare sul logic 7 della serie 5 , quello della serie 3 resta sotto come qualità.
Inoltre sulla versione che ho ascoltato della derie 3 gli mp3 funzionavano un po si un po no e di dolby digital neanche a parlarne(!) ,aveva un ingresso aux nel vano portaoggetti del bracciolo e li il mio amico ha messo un lettore mp3 creative stufo dei blocchi del lettore cd con gli mp3.
unico appunto sulla IS è il navigatore , la menata dei 5 km/h come la avensis è noiosa.....
domanda ma la IS adesso ha il tmc ?
questo sulla bmw è presente e funziona bene.
ciao
beppe
 
non ti so aiutare ma mi informo quando vado a fare la prova..
gli Mp3 sulle prime serie 3 uscite non si potevano leggere neanche con il navigatore professional (mi riferisco alla E90)..
ora pare che a metà gennaio sia stato introdotto un chip che permette di farlo..
 
akenzo ha scritto:
non ti so aiutare ma mi informo quando vado a fare la prova..
gli Mp3 sulle prime serie 3 uscite non si potevano leggere neanche con il navigatore professional (mi riferisco alla E90)..
ora pare che a metà gennaio sia stato introdotto un chip che permette di farlo..

No, il chip c'era, è stato aggiornato il fw.

Per altro da audiofilo :smile: vi dico che sarebbe meglio spendere meno, e la differenza metterla in un amplificatore, subwoofer e due buoni diffusori...

cmq il discorso è che prima di provare la 220 sarei stato "quasi" sicuro del suo acquisto... dopo averlo fatto e dopo aver parlato con il conce... ecco... non ne sono più così sicuro...

certo non è che in giro ci sia qualcosa che mi faccia esclamare... questa è l'auto per me, purtroppo :-(
 
Ieri ho fatto un giretto per concessionari e finalmente ho fatto il preventivo per la nuova IS 220d luxury con multimedia pack,vernice metallizzata. Totale:34.550 euro. Con valutazione della mia IS vecchia del 99 con 70 mila km di 8.550. Sconto sul nuovo:ZERO
Poi sono andato in bmw per il 320d. Con qualche accessorio mi sono avvicinato molto ai 50.000.
Allora,ho sempre criticato il fatto che lexus "impacchettasse" tutti gli accessori,ma a conti fatti se con bmw si inizia a mettere optionals il prezzo va alle stelle,e il base bmw è prorprio base base..
La valutazione che mi hanno fatto il lexus per la mia vecchia è dignitosa (neanche io mi aspettavo quella cifra),mentre in bmw mi hanno fatto capire che piuttosto mi facevano un forte sconto,ma mi consigliano di venderla da privato la mia IS...
Quindi,a parte che la IS è a mio avviso molto piu bella della serie 3,a parità di dotazioni non c'è neanche da fare un confronto sul prezzo.. vince lexus.. A breve farò la prova su strada,ieri era impossibile farlo a causa neve...
Comunque ormai direi che la scelta è fatta!!!! :63: :63:
 
only lexus ha scritto:
La valutazione che mi hanno fatto il lexus per la mia vecchia è dignitosa (neanche io mi aspettavo quella cifra),

è assolutamente normale, con qualsiasi macchina hai più sconto nel darla indietro in una concessionaria della stessa marca... anzi proprio per questo si dice che quando prendi una marca generalista (nel caso non BMW non Mercedes e non Audi) poi o continui con quella o butti i soldi...

mentre in bmw mi hanno fatto capire che piuttosto mi facevano un forte sconto,ma mi consigliano di venderla da privato la mia IS...

appunto

Quindi,a parte che la IS è a mio avviso molto piu bella della serie 3,a parità di dotazioni non c'è neanche da fare un confronto sul prezzo.. vince lexus..

certo, questo è scontato... se la vuoi con un certo equipaggiamento vince lexus, anche se non di troppo...
altrimenti con il piffero che la venderebbero... se a parità di equippagiamento costasse come serie 3 e come classe C e come A4... non ne venderebbero una...

A breve farò la prova su strada,ieri era impossibile farlo a causa neve...
Comunque ormai direi che la scelta è fatta!!!! :63: :63:

se sei soddisfatto, ti faccio i migliori auguri... certo che a me la prova su strada ha deluso tanto...
prova un 320d e poi una lexus... e ti accorgi che la lexus non va... purtroppo...
 
Eh si è tutto da vedere il motore.. Da quello che ho letto in giro e che ho letto qui sul forum non è sicuramente un fulmine a ciel sereno..
Però tuttavia anche la mia IS attuale è molto fumo e poco arrosto...
Boh vediamo che impressioni mi da una volta provata.. Sicuramente a livello di linea,interni,finiture,equipaggiamenti,per ora la scelta è lexus.. Manca il motore.. vedremo
 
only lexus ha scritto:
Eh si è tutto da vedere il motore..

in verità manca la macchina, ancora...

quello di cui stai discutendo è tutto fuorché la macchina... stabilità, motore, precisione, etc... è lì che delude

Da quello che ho letto in giro e che ho letto qui sul forum non è sicuramente un fulmine a ciel sereno..

e consuma l'ira di dio...
a parità di giro... anzi con un giro ben più impegnativo con la 320d avevo di media fra i 15 ed i 16km/l... la lexus 11...

Però tuttavia anche la mia IS attuale è molto fumo e poco arrosto...

e allora perché l'hai comprata?

Boh vediamo che impressioni mi da una volta provata.. Sicuramente a livello di linea,

è molto bella, concordo...


imho la classe C e l'Audi non sono da meno


nessuna delle 3 tedesche è da meno

equipaggiamenti,

insomma...

ha molte cose, non discuto, ma manca il cambio automatico... che probabilmente porterebbe i consumi ad un livello troppo alto per essere "papabile"...
Inoltre se vuoi solo gli xeno devi prendere il pacco luxury...

per ora la scelta è lexus.. Manca il motore.. vedremo

che è, ancora, la parte più importante della macchina
 
Non sono assolutamente daccordo con te
la 320 sarebbe in tutto e per tutto un ripiego. Non è il motore che fa la macchina. La mia lexus perchè l'ho presa???
perchè è DIVINA semplice..
Perchè non ha nulla a che vedere con una tedesca. perchè gia 6 anni fa era avanti parecchi anni alla bmw. e non ultimo perchè costava la metà di una bmw dandomi il doppio.
ritornando alla nuova,ti ripeto mi sembra molto molto limitativo dire che è il motore la parte fondamentale di una macchina.. dipende tutto da quanto uno ci capisce di macchine..
poi hai tirato in mezzo stabilità e precisione.. beh mi spiace deluderti,ma queste sono proprio le doti principali sia della vecchia che della nuova IS.
Mi parli degli interni audi e mercedes??? Ma per favore..
 
Io, escludendo *per ora* il motore fino a nuove verifiche, sono d'accordo con Only Lexus.
Anche io trovo molto ma molto più bella la nuova IS rispetto ad Audi e la nuova Bmw, come all'epoca trovai la vecchia IS migliore delle concorrenti.

E' stato amore a prima vista con la IS200. (Per me, ovviamente) era più bella come linea, con un'immagine più sportiva ed aggressiva ma nello stesso tempo elegante, meno vista rispetto alla massa che compra sempre le stesse auto, quindi per me più "esclusiva".
Anche come design la trovavo avanti, il tachimetro a cronografo, i fari posteriori che hanno fatto scuola, quella bombatura sul cofano... :wub:
Magari le prestazioni non erano di primo piano, la concorrenza faceva di meglio. Ma non per tutti sono fondamentali le prestazioni.

E la stessa cosa per il nuovo modello. Mi piace estremamente di più della Bmw attuale (Bangle :sick: ) , la A4 anche la trovo bella, ma continuo a vedere la IS ancora più esclusiva, anche se le prestazioni sono un pò inferiori...
Come dici anche te, a livello di finiture potrà essere alla pari di Bmw, Mercedes, Audi... ma sicuramente non inferiore, quindi va solo a gusti personali. E io la considero anche come interni superiore alla concorrenza.

L'unico vero difetto, se verrà confermato, sono effettivamente i consumi, che se verranno confermati, sarà più di un difetto... sarà un bidone. :thumbdown non è possibile che un diesel consumi 11 km/l mentre le altre ne fanno 15-16km/l.

E' da vedere, anche se mi pare strano che Auto prenda una cantonata di questo genere.
 
Indietro
Alto