Test Lexus IS220 177cv

L'ho vista , mi è piaciuta, l'ho acquistata......avrò fatto bene? Non sono certo uno che acquista le macchine per le prestazioni ma girellando qua e là sui forum non sento altro che giudizi negativi e vi giuro che mi stò facendo prendere un pò dallo sconforto....effettivamente quando l'ho provata ho notato subito la vuotezza del motore ai bassi regimi e guidandola per pochi minuti in strade abbastanza trafficate non ho avuto modo di sentire come si comportava il motore tirandogli un po il collo , ma ho pensato che se i cavalli erano 177 sicuramente prima o dopo sarebbero venuti fuori.....la macchina del resto aveva pochissimi chilometri e a parte ciò l'ho trovata bella, silenziosissima, completa di tutto e rifinita benissimo, sicuramente meglio della bmw che tutti bramano ma che specialmente per gli interni secondo me non vale neanche la metà dei soldi che costa. C'è nessuno di voi che abbia avuto la possibilità di provare un esemplareper più tempo e con un pò di chilometri sulle spalle per avere un quadro più completo? Vabbè che la macchina è pesa ma se ci sono 177cv e ha detta di tutti il motore toyota è un ottimo motore, perchè secondo voi è così scarsa come tutti sembrano dire?
 
maurino ha scritto:
L'ho vista , mi è piaciuta, l'ho acquistata......avrò fatto bene? Non sono certo uno che acquista le macchine per le prestazioni ma girellando qua e là sui forum non sento altro che giudizi negativi e vi giuro che mi stò facendo prendere un pò dallo sconforto....effettivamente quando l'ho provata ho notato subito la vuotezza del motore ai bassi regimi e guidandola per pochi minuti in strade abbastanza trafficate non ho avuto modo di sentire come si comportava il motore tirandogli un po il collo , ma ho pensato che se i cavalli erano 177 sicuramente prima o dopo sarebbero venuti fuori.....la macchina del resto aveva pochissimi chilometri e a parte ciò l'ho trovata bella, silenziosissima, completa di tutto e rifinita benissimo, sicuramente meglio della bmw che tutti bramano ma che specialmente per gli interni secondo me non vale neanche la metà dei soldi che costa. C'è nessuno di voi che abbia avuto la possibilità di provare un esemplareper più tempo e con un pò di chilometri sulle spalle per avere un quadro più completo? Vabbè che la macchina è pesa ma se ci sono 177cv e ha detta di tutti il motore toyota è un ottimo motore, perchè secondo voi è così scarsa come tutti sembrano dire?


Il 177cv "vuoto in basso" ??
Dico, stiamo scherzando vero?
Il mio da 1800 giri è tutta una spinta fino a 4500, scalcia letteralmente fino a 2600/2800, come è possibile dire che è vuoto in basso? :blink:
 
Il 177cv "vuoto in basso" ??
Dico, stiamo scherzando vero?
Il mio da 1800 giri è tutta una spinta fino a 4500, scalcia letteralmente fino a 2600/2800, come è possibile dire che è vuoto in basso?

Quella che ho provato io lo era.....almeno in confronto alla mia audi attuale 1.9 130cv con centralina rimappata che ha aggiunto 30cv.....ma come ripeto sembra un giudizio unanime di tutti quelli che l'hanno provata.......
Ti dico solamente che dopo il giro di prova quando sono rientrato sulla mia la prima sensazione che ho provato è stata quella della assai maggiore rumorosità ma altrettanto maggiore grinta del motore...
 
Rob ha scritto:
Il 177cv "vuoto in basso" ??

Si, vero.

Dico, stiamo scherzando vero?

Già... la verità è che in basso NON VA!!!

Già è talmente insonorizzata e progressiva che l'idea della velocità non te la da, inoltre non va di suo... il bmw 320 è tutta un'altra cosa

Il mio da 1800 giri è tutta una spinta fino a 4500, scalcia letteralmente fino a 2600/2800, come è possibile dire che è vuoto in basso? :blink:

tu ce l'hai sulla Avensis...

Avensis 177cv
peso:1485
cavalli:177
rapporto peso/potenza: 8.39 kg per cavallo

Lexus IS200
peso:1620
cavalli:177
rapporto peso/potenza: 9.15 kg per cavallo

c'è quasi una differenza di 1kg per cavallo!!!

Ti dirò, la avensis (sempre SW) con il 150cv spinge più della lexus con il 177...
 
maurino ha scritto:
Quella che ho provato io lo era.....almeno in confronto alla mia audi attuale 1.9 130cv con centralina rimappata che ha aggiunto 30cv.....ma come ripeto sembra un giudizio unanime di tutti quelli che l'hanno provata.......
Ti dico solamente che dopo il giro di prova quando sono rientrato sulla mia la prima sensazione che ho provato è stata quella della assai maggiore rumorosità ma altrettanto maggiore grinta del motore...

Con le rimappature nessun mezzo standard ha paragone. Io avevo il 116cv avensis con modulo aggiuntivo e configurata a dovere, arrivava a 148cv, depotenziata a 142 per assecondare lo stile di guida + morbido. Salito sulla 150Cv ho detto: la mia attuale se la divora questa, salito sulla 177 ho detto: meglio.. ma la grinta della mia ex era superiore. Le rimappature rendono + rabbiosa la macchina, ma la 177CV la scopri in autostrada, dove entri in corsia di accelerazione, schiacci giù la terza, già serve la 4°, arrivi a 4000 metti la 5° .. cazzo sei a 160.. le sensazioni e la realtà sono cose a volte discordanti: dovevo superare una auto ed un camion con rimorchio tra Barberino di mugello ed un paesino li vicino, strada provinciale bel rettilineo con curva in fondo... ero in 3° marcia a 50 forse 60, nessuno in fondo al rettilineo, schiaccio e la macchina di fatto decolla, prima di passare il camion ero in 4° piena e beh.. per un attimo ho avuto timore di non fare la curva in fondo, ho dovuto entrarci davvero forte perchè non mi ero nemmeno reso conto di aver raggiunto una velocità folle.
Ti dico che il 177CV è un bastardo, non ti rendi conto di quanto effettivamente stia spingendo tanto è morbido e progressivo, attitudine che adoro ma che ti porta a sforare i 170-180 con estrema semplicità.

Rob
 
daniloronchi ha scritto:
Si, vero.



Già... la verità è che in basso NON VA!!!

Già è talmente insonorizzata e progressiva che l'idea della velocità non te la da, inoltre non va di suo... il bmw 320 è tutta un'altra cosa



tu ce l'hai sulla Avensis...

Avensis 177cv
peso:1485
cavalli:177
rapporto peso/potenza: 8.39 kg per cavallo

Lexus IS200
peso:1620
cavalli:177
rapporto peso/potenza: 9.15 kg per cavallo

c'è quasi una differenza di 1kg per cavallo!!!

Ti dirò, la avensis (sempre SW) con il 150cv spinge più della lexus con il 177...

Io non sono uso fare le corse con nessuno, ma alle 3 di mattina sulla tangenziale tra Beinasco e settimo torinese ho trovato un 320D nuovo di pacca che mi si è incollato al culo sfanalando, corsia di ingresso, ho voluto provare la mia povera Avensis se reggeva il confronto.. beh ad ogni cambiata di marcia era il bmw che perdeva strada, ho lasciato l'acceleratore perchè non volevo fare il coglione più di quanto avessi già fatto, ma non ce la faceva proprio a starmi dietro nonostante cercasse (inutilmente) di tenere la scia.

Se poi Lexus è più pesante ma ancora maggiormente confortevole ed insonorizzata beh, a me andrebbe bene lo stesso anche se un attimo meno performante: se volessi davvero una macchina supersportiva mi prenderei un Porsche
 
Non mi resta che aspettare e vedere sul campo anzi sulla strada, poi se faccio qualcosa a livello di centralina e arrivassi a 200cv voglio vedere se anche allora 1620kg sono troppi, e che ...zo:wink_smil
 
Rob ha scritto:
Se poi Lexus è più pesante ma ancora maggiormente confortevole ed insonorizzata beh, a me andrebbe bene lo stesso anche se un attimo meno performante: se volessi davvero una macchina supersportiva mi prenderei un Porsche

da quello che ho capito la lexus ha rimappato la centralina...

E devo dire che in basso ha un vuoto mostruoso... semra quasi un jet-lag estesissimo... spero per i futuri possessori che questo si riduca con l'uso.
Ma io che l'avrei comprata prima di provarla, ne sono uscito molto contrariato.
Volevo una macchina che andasse forte, non una tranquilla berlinetta...

Da fuori è cattivissima... dentro... troppo tranquilla...
 
maurino ha scritto:
Non mi resta che aspettare e vedere sul campo anzi sulla strada, poi se faccio qualcosa a livello di centralina e arrivassi a 200cv voglio vedere se anche allora 1620kg sono troppi, e che ...zo:wink_smil

Che io sappia non si rimappano, necessario modulo aggiuntivo esterno

daniloronchi ha scritto:
da quello che ho capito la lexus ha rimappato la centralina...

E devo dire che in basso ha un vuoto mostruoso... semra quasi un jet-lag estesissimo... spero per i futuri possessori che questo si riduca con l'uso.
Ma io che l'avrei comprata prima di provarla, ne sono uscito molto contrariato.
Volevo una macchina che andasse forte, non una tranquilla berlinetta...

Da fuori è cattivissima... dentro... troppo tranquilla...

Non vorrei fosse come con la mia: seduta e sorniona fino al primo tagliando, poi... ZAC... cambiato motore .. la stessa cosa mi è accaduta a suo tempo con la 110 e poi con la 116cv

Rob
 
Rob ha scritto:
Non vorrei fosse come con la mia: seduta e sorniona fino al primo tagliando, poi... ZAC... cambiato motore .. la stessa cosa mi è accaduta a suo tempo con la 110 e poi con la 116cv
Rob

tutto potrebbe essere... ma allora, se lo sanno, perché mandarla ad Auto con così pochi chilometri?

Aspettiamo anche la prova di 4R...

E poi rimane il problema consumi... veramente troppo elevati, imho...
 
daniloronchi ha scritto:
tutto potrebbe essere... ma allora, se lo sanno, perché mandarla ad Auto con così pochi chilometri?

Aspettiamo anche la prova di 4R...

E poi rimane il problema consumi... veramente troppo elevati, imho...

Sai qual'è il vero problema dei consumi, a mio avviso? Il fatto che con tanti cavalli a disposizione viene un attimo più facile "premere" senza troppo criterio, la bella spinta è sempre piacevole: intendo dire che stando un attimo accorto con la Avensis nonci sono problemi a mentenersi tra 16 e 17km/litro in autostrada, facilissimo andare a 12 :77: .

Rob
 
Rob ha scritto:
Sai qual'è il vero problema dei consumi, a mio avviso? Il fatto che con tanti cavalli a disposizione viene un attimo più facile "premere" senza troppo criterio, la bella spinta è sempre piacevole: intendo dire che stando un attimo accorto con la Avensis nonci sono problemi a mentenersi tra 16 e 17km/litro in autostrada, facilissimo andare a 12 :77: .

Rob

si, ma con la lexus se vai tranquillo sei a 12... :wink_smil
 
Mi permetto di copiare/incollare un Test di *Stefano D.", un utente di I.D.A. che reputo molto competente, possessore prima di una Bmw 320d e poi di una 330d, e che ha provato diverse auto di pari categoria, tra le quali il diesel Honda della Accord da 140cv parlandone molto bene.
Purtroppo anche lui del motore 177cv montato sulla IS non ne ha parlato molto bene...


Riporto:
------------------------------------

Ho avuto in prova l'auto in oggetto per un'oretta buona. Complimenti
alla Lexus innanzitutto per questa politica, altre case centellinano
le prove come se fossero oro.
L'auto era full optional, e quando dico full dico FULL.
La descrizione statica la salto, ormai se ne e' parlato abbastanza.
Comunque la finitura e' spettacolare, come potete vedere dalle foto
che ho fatto, non ho fotografato l'auto, tanto ci sono mille foto
migliori delle mie in giro, ma alcuni dettagli.

http://xoomer.virgilio.it/joemoon/Lexus/lexus.html

Mi sistemo la posizione con i comandi elettrici (senza memoria), il
sedile e' comodo ma non molto contenitivo, si abbassa abbastanza ma
non quanto vorrei. Provo la ventilazione....raffredda davvero! Vista
la stagione passo al riscaldamento...:cool:
Sterzo e frizione sono morbidi, decisamente piu' della mia. Il cambio
e' secco e preciso ma non fulmineo come sulla vecchia IS che provai
tempo fa.
Il motore si sente veramente poco, anche in accelerazione, pero'
qualche piccola vibrazione arriva al volante e alla leva del cambio.
Subito l'impressione e' di una macchina pesante....pare quasi di
guidare col freno a mano tirato. Per andare nel traffico con un minimo
di verve il contagiri va oltre i 3000 regolarmente.
Entro in autostrada e provo una tiratina. Il rumore e' sempre
contenuto ma oltre i 150 l'auto "mura" e la velocita' sale lentamente.
la casa dichiara 215 km orari. Per me ci vogliono 4 chilometri di
strada sgombra per arrivarci.
A 135 tachimetrici il rumore maggiore e' quello dell'aria. Il confort
e' notevole. Esco dall'autostrada e mi butto in stradine secondarie.
Il telaio risponde molto bene, la scocca deve essere molto rigida, le
sospensioni lavorano perfettamente e l'auto si infila in curva
facilmente. Lo sterzo per me e' troppo leggero e non precisissimo. Le
sospensioni assorbono decentemente ma le buche si sentono, specie
quelle piccole. Il problema principale resta il motore: tirando si
conferma sottodimensionato per il peso dell'auto, sotto i 1600 giri
non c'e' proprio, poi allunga fino ai 4500 ma non si sente mai una
spinta veramente decisa.
Trovo sbagliata l'accoppiata motore-telaio.....con un assetto del
genere servirebbe un motore molto piu' potente, altrimenti mettici un
cambio automatico, ammorbidisci le sospensioni e fai una macchina
super confortevole, no?
Passo per casa e provo la capienza del bagagliaio: Piu' o meno ci sta
lo stesso numero di scatole che carico sulla mia. ma sulla mia si puo'
anche abbassare lo schienale posteriore (non disponibile sulla Lexus).
A questo punto il consumo medio e' di 8,7 l/100km. ovvero 11,5.
Tenendo conto del percorso e dello stile di guida posso dire con
assoluta certezza che consuma piu' della mia, almeno un 10-15%.
D'altra parte il motore e' spesso tirato per il collo.....
Prima di rientrare passo per la zona industriale e trovo l'occasione
per tirare un po' l'auto, l'assetto e' ottimo, rollio contenuto,
ingresso in curva buono quasi senza sottosterzo ma in uscita l'esp
(non disinseribile) entra prima che si cominci a manifestare il minimo
accenno di sovrasterzo. Sono riuscito a farla scodare di 30 cm in
seconda grazie all'asfalto sporco.....a prova di imbecille ma sembra
una TA! La TP si sente piu' che altro per il confort e il raggio di
sterzata.
Dopo avere riconsegnato l'auto monto sulla mia e mi immetto nel
traffico......rischiando di tamponare quello davanti!!!
Ci sono 27 cv di piu' ma sembrano 100!
Torno nella stessa zona industriale e rifaccio lo stesso percorso, la
mia in confronto sembra instabile (ho le termiche) ma dopo un paio di
curve mi rendo conto che arrivo alla curva a 30 km di piu' rispetto
alla Lexus, quindi devo frenare molto di piu'.
Conclusioni: auto costruita benissimo. Forse troppo, visto il fardello
che deve portarsi dietro. Checche' ne dica la Lexus questo motore ihmo
e' un ripiego, dovevano metterlo anche sulla Avensis e sulla RAV4 ed
e' venuto fuori così. Per una Lexus ci voleva un 6 cilindri, questa e'
un compromesso che puo' accontentare solo chi non cerca le
prestazioni.
Oh, forse sono io che partivo con le aspettative sbagliate, diciamo
che speravo di trovare una 325d e mi sono trovato a bordo di una
520d....o 518d.....
________________________________

Appendice sull'impianto stereo, premettendo che probabilmente per il
95% degli utenti "suona da Dio", queste note sono per il rimanente 5%.
Mi sono portato dietro 5 CD miei per provare il "famoso" impianto Mark
Levinson.
Naturalmente con il CD di prova suonava bene, la solita fuffa tipo
Buddha Bar e buddhanate del genere. Con musica "vera" le magagne
saltano fuori. Con DSP inserito e' semplicemente inascoltabile.
D'altra parte ascoltare musica col 5+1 e' garanzia di rovinarla
completamente. Tolte tutte le regolazioni di toni e alzato il volume
(unico modo per sentire davvero un impianto) le cose migliorano ma non
c'e' di che entusiasmarsi, tenedo conto che per averlo, con navigatore
e lettore DVD bisogna tirare fuori 4k euro.
Body & Soul di Joe Jackson suona abbastanza bene, ma e' un CD
pulitissimo. Celebration What For del mio amico Terry (che conosco
come le mie tasche) e' poco definito e innaturale. Heil to the thief
dei Radiohead mette definitivamente in crisi l'aggeggio, specie The
Gloaming con i suoi bassi da 20 hertz e' riprodotta in maniera
indecente.
La cosa piu' grave e' che dopo 40 minuti di ascolto di musica che
adoro ero comunque stanco di ascoltare, quando sulla mia auto ascolto
5 o 6 CD di seguito senza problemi.


---------------------------
 
Sempre da un suo post:

Domande e risposte:


> motoristicamente parlando sembra che la risposta toyota ad honda non
> sia stata all'altezza... ho capito male? tu che hai provato entrambi,
> a parte i 37cv di differenza... quale preferisci?



L'Honda. La maggiore potenza alla guida non si percepisce, il Toyota
e' piu' vuoto in basso. Ho anche l'impressione che il motore Honda
nasca piu' silenzioso mentre sulla Lexus la silenziosita' sia stata
ottenuta abbandando con l'isolamento acustico.
Sui consumi mi pare che la battaglia sia decisa in partenza....



________________________________________________






> Ma secondo me quel motore aveva bisogno di slegarsi.

Puo' essere, ma quanto puo' slegarsi?

> con 177cv e la trazione posteriore va pochissimo di più della 159 col 150cv

La 159 mi era sembrata piu' scattante, ma la prova e' stata
decisamente meno approfondita.

> e da quel che capisco leggendo la prova, con la
> guida sportiva non se la cava affatto.

Telaio e sospensioni ci sarebbero. La 350 a benzina dev'essere una
bella bestia!

> Se poi come dici in autostrada oltre i 150 sembra fermarsi... :-O
> ma non è che hai sbagliato a scrivere ed invece sono 180?

No.....

> Anche la mia 147
> sembra fermarsi ad una certa velocità, ma lo fa a 190 (e sono 140cv),

La 147 di mia moglie e' una scheggia paragonata alla Lexus.

> Ma almeno il controllo stabilità è disattivabile?

No, lo scrivono anche su Auto. Ho comunque cercato il bottone ma non
c'e' proprio.

> Siamo sicuri ora che l'obiettivo di Toyota sia di far competere Lexus con
> BMW?

La linea e' vicina alle ultime BMW, la vecchia IS mi era parsa molto
simile alla serie 3, i venditori citano spesso BMW, ma questo potrebbe
essere dovuto al fatto che mi sono presentato con la mia auto.

> Francamente penso a questo punto che sia un'auto più votata al lusso ed
> al comfort che alle prestazioni ed alla sportvità.

Si. Ma come ho gia' detto a quel punto potevano farla piu' morbida di
sospensioni e metterci un cambio automatico.

> Per me quest'auto, stando
> alla tua prova, va a collocarsi in un segmento già totalmente occupato da
> Audi e Mercedes... non vedo come possa sfondare, nonostante le sue qualità
> indubbie.

Beh, la Lexus e' nata pochi anni fa e si e' beccata una bella fetta di
mercato occupato dalle tedesche in giro per il mondo.
Al momento mi dicevano che le vendite sono partite molto bene, al
punto che potrebbero ritardare l'arrivo della SW.




_____________________________________________

> Sembra assurdo, ma è difficile da credere (e con questo non dico che metto
> in dubbio le tue parole!). Anche una Marea 1.8 benzina prende i 170 in
> scioltezza e comincia ad aver bisogno di strada libera vicino ai 180!



La mia 320d da 136CV andava di piu', mi ricordo che fino ai 170 la
spinta era regolare.
 
Non vorrei fosse come con la mia: seduta e sorniona fino al primo tagliando, poi... ZAC... cambiato motore .. la stessa cosa mi è accaduta a suo tempo con la 110 e poi con la 116cv

Rob

tutto potrebbe essere... ma allora, se lo sanno, perché mandarla ad Auto con così pochi chilometri?

Aspettiamo anche la prova di 4R...

Effettivamente potrebbe anche essere come dice rob lo confermerebbe il fatto che nonostante abbia un cx di 0,27 nella prova di auto la velocità massima rilevata è stata di 210 km/h.....non credo che il peso influisca cosi tanto nella velocità massima. Un esempio ne è il clk 270cdi che con 170cv raggiunge quasi i 230 km/h avendo accelerazione e ripresa non certo di pari livello....
 
maurino ha scritto:
Effettivamente potrebbe anche essere come dice rob lo confermerebbe il fatto che nonostante abbia un cx di 0,27 nella prova di auto la velocità massima rilevata è stata di 210 km/h.....non credo che il peso influisca cosi tanto nella velocità massima. Un esempio ne è il clk 270cdi che con 170cv raggiunge quasi i 230 km/h avendo accelerazione e ripresa non certo di pari livello....

Secondo me per la velocità massima lo slegarsi conta fino ad un certo punto...

Come detto su IDA, credo che per quella macchina il 177cv sia sottodimensionato.

Scusate... ma due macchine in prova, una diesel 2.2 177cd ed una 2.5 a benzina, entrambe nuove... a 130km/h consumano uguali...

ma allora mi prendo il benzina!!!
 
E per la cronaca: in pista, la 320d gira più veloce sia della IS250 che della IS220d. :rm_shifty

BMW 320d: 3'13"20

IS250: 3'13"42

IS220d: 3'16"23
 
La migliore senza dubbio

Rob ha scritto:
Io non sono uso fare le corse con nessuno, ma alle 3 di mattina sulla tangenziale tra Beinasco e settimo torinese ho trovato un 320D nuovo di pacca che mi si è incollato al culo sfanalando, corsia di ingresso, ho voluto provare la mia povera Avensis se reggeva il confronto.. beh ad ogni cambiata di marcia era il bmw che perdeva strada, ho lasciato l'acceleratore perchè non volevo fare il coglione più di quanto avessi già fatto, ma non ce la faceva proprio a starmi dietro nonostante cercasse (inutilmente) di tenere la scia.

Se poi Lexus è più pesante ma ancora maggiormente confortevole ed insonorizzata beh, a me andrebbe bene lo stesso anche se un attimo meno performante: se volessi davvero una macchina supersportiva mi prenderei un Porsche[/QUOTE

Ben detto. Stai tranquillo Maurino. Io l'ho provata due volte prima di prenderla. La prima volta sono andato a fare un giretto e mi aveva deluso un pò. La seconda volta appena salito ho fatto un pezzo tranquillo poi in un rettilineo ho schiacciato a tavoletta in terza e dopo poco è arrivata una spinta tremenda ma silenziosa e le altre auto sembravano ferme. Ho superato tutti sulla sinistra e poi ho curvato a a destra in velocità. La is ha un assetto da paura a con quella coppia se sai guidare gli altri fanno molta fatica a starti dietro. Bisogna conoscerla un pò... sono rientrato in concessionaria e dopo 1 giorno l'ho comprata... la darò dentro quando esce la ibrida. Al momento è la migliore berlina sportiva del mondo per l'insieme design sicurezza prestazioni consumi affidabilità servizio post vendita finiture e gadget per esaltati come noi (14 casse):band:
 
Indietro
Alto