Sensori di parcheggio Anteriori e Posteriori RAV4 MY13

mah...ripeto: se tu hai comprato un ricambio originale toyota e te ne hanno messo un altro è una questione di presa per i fondelli prima di tutto e poi economica, visto che comunque, contanto anche il montaggio, non ci arrivi a spendere quei soldi.
scrivi a toyota e fatti dare una mano da loro. questi comportamenti non possono essere tollerati.
non riesco proprio a dare una spiegazione a sta cosa se non lo scopo di guadagnarci fino all'ultimo.
se in concessionaria ufficiale mi viene montato un pezzo di una qualsiasi altra ditta a sto punto si fa come bitphone e ci si prende le cose per i fatti propri
 
mah...ripeto: se tu hai comprato un ricambio originale toyota e te ne hanno messo un altro è una questione di presa per i fondelli prima di tutto e poi economica, visto che comunque, contanto anche il montaggio, non ci arrivi a spendere quei soldi.
scrivi a toyota e fatti dare una mano da loro. questi comportamenti non possono essere tollerati.
non riesco proprio a dare una spiegazione a sta cosa se non lo scopo di guadagnarci fino all'ultimo.
se in concessionaria ufficiale mi viene montato un pezzo di una qualsiasi altra ditta a sto punto si fa come bitphone e ci si prende le cose per i fatti propri

infatti!
Non ho neanche chiesto quanto costavano i sensori, perché ero già partito con l 'idea di montarli successivamente.
Già prima di prendere l 'auto avevo acquistato sensori e kit xenon.




Inviato dal mio iPhone
 
Ultima modifica:
Scusa ma del fatto che i laterali anteriori sono montati nel posto sbagliato? :77:
 
Guarda... pensavo di essermi messo tranquillo... ma mi son fatto intortare di nuovo, a parole...
me l'ha girata e pirlata e alla fine ho detto ok...

sta di fatto che cercando i sensori di parcheggio della metasystem (120 €) salta fuori magicamente il tasto che ho in macchina io... chissà come mai?!?!
ma cristo santo! è possibile che toyota come ricambio originali monti metasystem?!?!?! non credo proprio....
domattina mi risente più incazzato che mai...
e magari chiamo anche toyota per chiarire! che due palle...
 
guarda sono incavolato anche io e ti capisco benissimo.
io ho scritto sulla pagine ufficiale di facebook e mi hanno detto che hanno richiesto tutta la documentazione.
il titolare era scocciato quando l'ha saputo, ma visto che, se non dietro miei solleciti, se ne sarebbero disinteressati (anche quando mi hanno detto che potevo andare dal mio elettrauto di fiducia per sistemare non ho più sentito nessuno), ho deciso di contattare direttamente toyota italia.
sono sempre di quella ditta che hai menzionato anche i miei. ho detto scusate ma i sensori di quell'azienda non costano di certo 420euro, nemmeno aggiungendoci mano d'opera (eseguita in modo orrendo) e verniciatura (che tra l'altro non è stata fatta). poi chissene frega da dove si rifornisce toyota italia...è questione di principio.
ci vorrà un po' più di tempo ma senti toyota.
 
Ultima modifica:
Guarda... pensavo di essermi messo tranquillo... ma mi son fatto intortare di nuovo, a parole...
me l'ha girata e pirlata e alla fine ho detto ok...

sta di fatto che cercando i sensori di parcheggio della metasystem (120 €) salta fuori magicamente il tasto che ho in macchina io... chissà come mai?!?!
ma cristo santo! è possibile che toyota come ricambio originali monti metasystem?!?!?! non credo proprio....
domattina mi risente più incazzato che mai...
e magari chiamo anche toyota per chiarire! che due palle...

E' palese che non siano quelli originali, a partire dal tasto fino alla posizione dei laterali anteriori, se fossero stati originali avrebbero avuto la documentazione originale che riporta l'esatta posizione di montaggio, poi se guardi bene le mie foto e le tue sono diverse anche le capsule, quindi direi che i tuoi NON sono originali Toyota, scrivi a toyota, contattali su tutti i canali, chiama il numero di assistenza clienti, non lasciare nulla di intentato! NON la devono passare liscia!
 
Ultima modifica:
Concordo anch'io con Piolo: contatta direttamente Toyota Italia e chiedi che chiariscano la situazione, visto che avevi ordinato un accessorio originale e per tale l'hai pagato!

:wink_smil
 
Dopo una telefonata incazzatissima di questa mattina alle 9.00 con ultimatum chiaro e tondo, mi han richiamato verso le 14.00 dicendomi che mi cambiano i sensori, il tastino e il paraurti visto che hanno sbagliato a bucarlo!

toyota l' ho sentita solo per sapere se montavano ufficialmente i metasystem, al numero verde però non me l' han saputo dire... in compenso volevano sapere chi era il furbetto del concessionario... ma visto che ero ancora in attesa non ho voluto metterlo in merda...

alla fine son troppo buono... e considerato che in futuro dovrò averci a che fare, meglio non "inimicarseli" troppo!

cmq visto che han deciso che mi cambiano tutto, paraurti compreso... è come aver fatto ammisione di colpa.. anche se di fatto non lo faranno mai!

finita la trangafila e appena sarà tutto ok... farò anche il nome di questo concessionario... di modo che un domani se qualcuno cerca su google il suo nome (come ho fatto io prima di acquistare) troverà un interessante discussione!!!
io purtroppo non avevo trovato nulla a suo riguardo!!!

vi aggiornerò con gli sviluppi, ma ci vorrà una settimana buona, forse più, perchè ci mettano mano!

Grazie ancora a tutti per il sostegno...
 
va beh dai per ora sembra che tu abbia ottenuto la soluzione giusta e corretta, sono contento per te. io comunque non ci andrei più dopo uno scherzo simile e non potre che fare cattiva pubblicità
 
sensori originali

Buongiorno,
Sono da pochi giorni possessore di una rav4 my13 4WD diesel, allestimento style.

Ho fatto montare come optional i sensori posteriori ed anteriori (nell' allestimento non sono compresi), su una rav4 che avevano in pronta consegna...

Ora un dubbio mi attanaglia: visto che costicchiano cari più dell' oro(550+550)... non vorrei che il concessionario abbia fatto il furbo montandomi qualcosa di aftermarket (e visto che gli ho tirato giù fino all' ultimo centesimo)...
ma il dubbio in sè è legato al fatto che i sensori suonano e basta... mi aspettavo qualcosa di più integrato al monitor della retrocamera. o quantomeno ad un minidisplay che indicasse le zone di rischio/contatto(ce l' hanno perfino quelli cinesi da 50 eur!!!)

Mi hanno messo un tastino a sx, sulla plancia per escludere gli anteriori (che a volte rompono le scatole inutilmente)... questo tastino però fà un pò a pugni, esteticamente, con il resto dei pulsanti e sembra posticcio!
sul manuale non vi è traccia di questo pulsantino... anzi... a pagina 322 mostrano un pulsante per escludere quelli dietro... ma non quelli davanti!!!
e per altro parlano di un display che indica i punti di contatto(vi allego foto manuale) che sulla mia auto non è presente!!!

qualcuno che li ha montati mi può dire se tutto ciò è normale o meno???

Grazie.

Alessandro.

Foto interruttore sensori anteriori(quello col led rosso, a sbalzo rispetto alla plancia):


Manuale:




punto primo, i miei sensori, con tanto di libretto Toyota non hanno il tasto esclusione.. sono però montati correttamente, pagato 400 € solo i posteriori.
niente display..solo il suono..tutto sommato era meglio la telecamerina..ne hio visti alcuni a 120' euro ch visore nello specchietto di retromarcia..


quanto all'inimicarsi.. ti rubo 5 minuti
avventura uno Audi 4 presa da un concessionario che mi aveva fatto la "grazia" di ritirare il mio usato..sedile che cigola.. nulla da fare sino a che non incontro un ispettore Audi in officina a quasi 9 mesi dall'acquisto..e va bene..a 13 mesi si rompre lo specchietto, mi spiego non si chiude più automaticamente.. parlo del 1985 circa.. costo 440 mila lire più iva più mano d'opera..per una basetta elettronica che a dir loro...si rompeva..telefonate mail, insulti.. esce fuori che alla fine me la cavo con 120 mila lire..
Mi chiama una voce bellissima per chiedermi se è tutto risolto, e nel magnificarmi che l'assistenza Audi ama i propri clienti( se questi si incazzano e scrivono al presidente Audi) mi accenna che anche nell'ultimo mio richiamo URGENTE ho constatato quanto ci amico..la fermo e chiedo a quale richiamo allude? Mi sforna un numero di 14 o 17 cifre non ricordo...
corro in officina sono incazzato come una biscia... si in effetti il richiamo era per vetture che lamentavano una frenata lunga.. la mia sul bagnato mi mostrava tutta la vita passata in effetti... un anno di visite e sostituzione di pastiglie, dischi, olio...e nessuno si è accorto che mancava la flangia che ripara i dischi???


Ho scritto a tutti ma proprio tutti.. ho ricevuto gadget e d omaggi per oltre un anno..dalla figura che han fatto.. poi hanno tolto la concessionaria al tipo.. vedi tu..


BMW serie 3.. si rompe un teleruttore da 1500 lire.. 5 ore per smontare la plancia ed altre 5 per rimontarla...il pezzo non c'è.. arriva in 3 giorni.. senza il pezzo tutta vettura è buia,. Auto in sostituzione..mi danno una megane..in affitto che puzza da fare schifo.. la faccio lavare e gli mando il conto. Quando vado a ritirare la vettura tutto il lavoro è in garanzia..
l'auto sostitutiva mi costa 400 mila più iva.. pago.. non dico nulla..esco chiamo il numero verde..cadono dalla sedia..in 3 settimane arriva l'assegno..al momento del tagliando...l'ho preso il giorno e l'ora che volevo, mi hanno accompagnato in ufficio, una volta lasciata l'auto, mi hanno regalato le spazzole tergicristallo..pulito i tappetini, non ho pagato il filtro aria e anti-polline, regalato un portachiavi... mi aspettavo un trattamento sessuale da una delle due fantastiche segretarie..ma ahimè.. su quello niente da fare...anche se una delle due mi ha fatto capire in quale bar andava a far colazione e l'ora.. e vista in privato mi ha detto che ho fatto benissimo perchè vi due titolari fanno sempre i furbi la ma casa madre li ha letteralmente sollevati da terra..facendogli un mazzo tanto.


Morale..mai lasciarsi pestare i piedi.. i concessionari vendevano carretti per il mercato col tempo si sono evoluti ma sempre mezzi per la locomozione vendono, non sono chirurghi che ti salvano la vita... che non se la tirino troppo..
e guai se fanno gli scemi addebitandoti cose che non hanno fatto..ad ogni tagliando controllo i filtri..su cui ho fatto dei segni.. se i segni ci sono vuol dire che li ho beccati in castagna..e li senza urlare e fare casino li metti di fronte al fatto compiuto.. e dici solo...>> chissà che penseranno in direzione se lo vengono a sapere..<< li vedrai trasformarsi..in puffi azzurri..Scusa per la prolissità ma ho il dente avvelenato e molte volte i controlli glieli faccio persino davanti.
Devono capire che io pago..e io voglio il giusto.

:wink_smil
 
Buongiorno,
Sono da pochi giorni possessore di una rav4 my13 4WD diesel, allestimento style.

Ho fatto montare come optional i sensori posteriori ed anteriori (nell' allestimento non sono compresi), su una rav4 che avevano in pronta consegna...

Ora un dubbio mi attanaglia: visto che costicchiano cari più dell' oro(550+550)... non vorrei che il concessionario abbia fatto il furbo montandomi qualcosa di aftermarket (e visto che gli ho tirato giù fino all' ultimo centesimo)...
ma il dubbio in sè è legato al fatto che i sensori suonano e basta... mi aspettavo qualcosa di più integrato al monitor della retrocamera. o quantomeno ad un minidisplay che indicasse le zone di rischio/contatto(ce l' hanno perfino quelli cinesi da 50 eur!!!)

Mi hanno messo un tastino a sx, sulla plancia per escludere gli anteriori (che a volte rompono le scatole inutilmente)... questo tastino però fà un pò a pugni, esteticamente, con il resto dei pulsanti e sembra posticcio!
sul manuale non vi è traccia di questo pulsantino... anzi... a pagina 322 mostrano un pulsante per escludere quelli dietro... ma non quelli davanti!!!
e per altro parlano di un display che indica i punti di contatto(vi allego foto manuale) che sulla mia auto non è presente!!!

qualcuno che li ha montati mi può dire se tutto ciò è normale o meno???

Grazie.

Alessandro.

Foto interruttore sensori anteriori(quello col led rosso, a sbalzo rispetto alla plancia):


Manuale:


Il mio consiglio è quello di andare in una concessionaria Toyota che abbia anche la rivendita dei ricambi ed ordinare il tasto più bello al posto del tastino rotondo, poiché ho visto dalle foto che lo spazio per il tasto rettangolare c'è.
Il codice per il tasto rettangolare è Codice Articolo n°: PZ464E842155 o PZ464-E8421-55e il costo dovrebbe essere sui 13 €.

f550bff2-d319-4b8a-ba67-c41805d9c512.JPG
Ma quelli dietro non puoi escluderli?
Potevano collegarli allo stesso tastino!
Non è che c'è un tastino analogo ai lati del vano baule?
Certo è che qualche metro di cavo elettrico in più fino a farlo arrivare al posto di guida non credo sia un costo esagerato per Toyota!
 
Ultima modifica:
i sensori sono sempre escludibili

quelli anteriori con tastino sulla plancia e quelli posteriore con tastino, invero un po' nascosto, nel bagagliaio
cercate bene che lo trovate.
Nella RavIII serie era a sinistra, tutto nero, un po' mimetizzato.
 
i sensori sono sempre escludibili

quelli anteriori con tastino sulla plancia e quelli posteriore con tastino, invero un po' nascosto, nel bagagliaio
cercate bene che lo trovate.
Nella RavIII serie era a sinistra, tutto nero, un po' mimetizzato.


Giustissimo!
Io i sensori non li ho (costavano troppo) però guardando i manuali Toyota per l'installazione sulla Verso ho notato che il tastino era messo nel bagagliaio, cosa che trovo anche abbastanza ridicola poiché ogni cosa dovrebbe essere poter comandata dal posto di guida e anche scomodissima nel caso il bagagliaio fosse pieno di valigie.
A chi ha tempo ed ha un minimo di pratica consiglierei di spostarlo, allungando i fili, sulla plancia.
 
Ma perchè per i sensori posteriori occorre mettere l' interruttore per escluderli?
Comprendo la necessità per quelli anteriori ma quelli posteriori si attivano solamente ingranando la retromarcia quindi...... :blink:
 
Ma perchè per i sensori posteriori occorre mettere l' interruttore per escluderli?
Comprendo la necessità per quelli anteriori ma quelli posteriori si attivano solamente ingranando la retromarcia quindi...... :blink:

Magari perché hai in auto un bambino che sta dormendo

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
No

Il tasto serve se vanno in tilt

Come i miei i primi 9 mesi di rav .
C'era da perdere la testa

Mi cambiavano capsule (2 volte ) cablaggi (2 volte ) centralina (2volte) funzionavano le prime 2 manovre e poi fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Non avessi avuto quel tastino avrei dovuto togliere la centralina ogni volta

I sensori posteriori non andrebbero mai disattivati
 
Sinceramente non sapevo dell' esistenza di questo tastino per la disattivazione, stranamente non l' ho mai notato, sempre ammesso che nella mia auto ci sia! :blink:

c'e', c'e'. nella mia e' nel vano bagagli proprio sopra la presa 12v.
Non sapevo neanche io della sua esistenza e quando smise di funzionare, e portai l'auto in Toy, il meccanico me lo fece notare.Probabilmente nel caricare il baule, qualche bagaglio aveva spinto e disattivato il marchingegno.
 
Confermo anch'io: quelli per la disattivazione dei sensori anteriori sono a sinistra del volante, accanto al regolatore dell'altezza dei fari; quelli per i posteriori sono in bagagliaio, lato sinistro (mi hanno spiegato che servono a chi ha il gancio traino, per disattivarli alla bisogna...)

:wink_smil
 
Confermo anch'io: quelli per la disattivazione dei sensori anteriori sono a sinistra del volante, accanto al regolatore dell'altezza dei fari; quelli per i posteriori sono in bagagliaio, lato sinistro (mi hanno spiegato che servono a chi ha il gancio traino, per disattivarli alla bisogna...)

:wink_smil

si, il traino è la motivazione principale per la quale si escludono e se così non fosse sarebbe un dramma.
 
Indietro
Alto