Ciao
Beh effettivamente non è una prova particolarmente utile, le ibride sono fondamentalmente auto da città, tutt’al più da mezza collina, in montagna non possono che fare misere figure.
Per la montagna è innegabilmente meglio l'elettrico puro fosse solo perché poi in discesa recuperi gran parte dell'energia che hai perso durante la salita (fortunatamente il mondo non è tutto in salita 8<)) ).
Con l'ibrido questo non si può fare. In salita l'elettrico è quasi inservibile ed è un peso aggiuntivo che ti mangia energia, in discesa dopo pochi minuti le batterie sono stracariche ed il resto dell'energia deve essere buttata via.
Comunque in montagna conviene sempre andare piano, magari non inciderà molto sui consumi ma sulla sicurezza può avere enormi benefici per te e per gli altri.
Ciao Ciao, Moreno
Beh effettivamente non è una prova particolarmente utile, le ibride sono fondamentalmente auto da città, tutt’al più da mezza collina, in montagna non possono che fare misere figure.
Per la montagna è innegabilmente meglio l'elettrico puro fosse solo perché poi in discesa recuperi gran parte dell'energia che hai perso durante la salita (fortunatamente il mondo non è tutto in salita 8<)) ).
Con l'ibrido questo non si può fare. In salita l'elettrico è quasi inservibile ed è un peso aggiuntivo che ti mangia energia, in discesa dopo pochi minuti le batterie sono stracariche ed il resto dell'energia deve essere buttata via.
Comunque in montagna conviene sempre andare piano, magari non inciderà molto sui consumi ma sulla sicurezza può avere enormi benefici per te e per gli altri.
Ciao Ciao, Moreno
Nella mia "prova"con guida attenta, una volta tornato a casa, il consumo medio è stato di 8 L/100Km alias 12,5 Km con un litro, lo stesso da me rilevato su percorso autostradale deserto, di notte, con cruise control impostato a 140 Km/h (altro terreno poco consono alle ibride)
Personalmente percorro quasi esclusivamente extraurbano ed urbano scorrevole, quindi ibrido OK!
Bene, non vi tedierò più con le mie performance...
