E aggiungo... volendo considerare ulteriori elementi, quali l'aerodinamica, la tipologia di motore e di batterie, il peso, l'attrito sulla strada, direi che ciascuna Corolla e' diversa dalle altre e mi spiego.
Le versioni Touring Club (e cioe' Station Wagon), nascono su una piattaforma leggermente allungata (con un passo leggermente superiore), di conseguenza anche il comportamento su strada e' inevitabilmente differente. La Touring Club ha una aerodinamica leggermente diversa dal modello normale (per quanto sia comunque relativamente bassa e con una linea filante e sportiveggiante)..
Il peso e' diverso per ciascun modello. L'impronta su strada e quindi l'attrito su strada oltre che ovviamente dipendere dal tipo di pneumatico montato, dipende dalla misura delle ruote (che va da 16 a 18 pollici).
Consideriamo ora motori e batterie.
Il 1800 ed il 2000 sono motori totalmente differenti.
(E' molto piu' simile al 2000 il nuovo 1500 della nuova Yaris che nasce come frazionamento fisico del 2000 con 3 cilindri invece di 4 che il 1800 attuale della Corolla).
Questo significa che il funzionamento ottimale dei due motori della Corolla e' sostanzialmente differente per cui ci possono stare differenze su quanto tempo resti acceso un propulsore rispetto all'altro.
Se poi consideriamo pure le batterie, la 1800 monta le batterie meno capaci ma piu' recenti agli ioni di Litio, mentre la 2000 monta batterie piu' capaci ma meno recenti, per scelta di Toyota. (Almeno per la mia versione che e' la MY19).
Quindi cio' spiegherebbe, secondo me, il fatto che si vada di piu' o di meno in EV con una versione rispetto all'altra, in quanto le caratteristiche di carica e scarica e di erogazione della corrente varia tra le batterie installate sulla 1800 e le batterie installate sulla 2000 e di conseguenza il SW di gestione agisce in modo da ottimizzare quel tipo di batteria installata.
Il cercare di fare paragoni tra i vari modelli, dovrebbe tener conto di una serie notevole di differenze che ci sono gia' anche solo considerando il singolo modello ed allestimento.
Poi ovviamente (a pari modello e a pari esemplare), personalmente ho notato che la mia Corolla varia molto il consumo in funzione dei percorsi, dei dislivelli delle varie zone geografiche in cui l'ho utilizzata.
Poi ovvio che anche la gestione del pedale dell'acceleratore e del freno hanno notevole influenza, ma secondo me va considerato tutto l'insieme complessivamente.
Per cui non e' facile fare (secondo me) confronti oggettivi tra diversi modelli e versioni.