Bypassiamo l'egr sul 2.2

rockamezzanotte

TCI Advanced Member
Registrato
5 Aprile 2009
Messaggi
177
Piaciuto
0
Località
Calabria
In primis salve e tutti, sono nuovo del Forum la mia è una RAV 2.2 136 cv euro 4 con FAP del 2007 con all'attivo circa 65.000 Km.

egr mai toccata.. vengo al dunque, Ho smontato il collettore e come potevasi immagginare ho trovato almeno un paio di mm. di incrostazioni sia nella parte superiore della valvola che all'interno del collettore, per il momento non ho pulito nulla.
Ho staccato la batteria e nel frattempo ho preparato e interposto una flangia chiusa tra tubo e testata all'uscita dei gas discarico.
Con stupore avrò percorso un centinaio di km, ma non si è presentato nessun errore, ne tantomento avverto rumori strani che possano far pensare ad un funzionamento anomalo del V iniettore o rumori derivanti dall'azionamento dell'Egr senza depressione/pressione esistente. Non ho neanche avvertito un calo o aumento di prestazioni. Allora mi chiedo ma come è possibilè cio' la centralina non dovrebbe andare in recovery?

Se così non fosse, ho pensato che sarebbe opportuno interrompere l'afflusso di gas a monte della valvola Egr, cio' per far sì che non ci possa essere un calo eccessivo di pressione dell'aria presente nel circuito intercooler che viene immessa in aspirazione e che a causa dell'apertura dell'Egr si disperde nel collettore attualmente chiuso alla base della testata
:blink::blink:

Attendo lumi, grazie saluti.:smile:
buongiorno,
afferma di si.

inviato dal mio LG g2
 

bitphone

TCI Top Member
Registrato
12 Marzo 2009
Messaggi
3,241
Piaciuto
24
Località
Cosenza, Italy
Infatti! Strano perché su alcuni forum ho letto che si poteva tappare come hai fatto tu solo su quelle senza antiparticolato.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

bitphone

TCI Top Member
Registrato
12 Marzo 2009
Messaggi
3,241
Piaciuto
24
Località
Cosenza, Italy
Tappata completamente proprio dove si innesta il tubo che porta i gas di scarico. Il bypass è oltre un anno che funziona senza il minimo problema.
Domani collego il pc e controllo il fb del 5 iniettore e la percentuale di particolato nel filtro; ho gia acquisito i i valori con egr collegata e con il bypass.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

vito

TCI Advanced Member
Registrato
7 Maggio 2011
Messaggi
127
Piaciuto
1
Località
trapani
Tappata completamente proprio dove si innesta il tubo che porta i gas di scarico. Il bypass è oltre un anno che funziona senza il minimo problema.
Domani collego il pc e controllo il fb del 5 iniettore e la percentuale di particolato nel filtro; ho gia acquisito i i valori con egr collegata e con il bypass.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
puoi mettere qualche foto oppure me la mandi via mail? io ho la macchina ricoverata in officina ex Toyota. non sono in grado di dirmi con certezza se la valvola egr funziona correttamente o no. mi hanno detto se conoscevo qualcuno che me la potesse prestare. mah! mi devono far spendere per forza 361 euro di valvola egr nuova senza sapere se il problema e'li'. credevo si protesse fare la prova sul banco se apre o meno invece mi hanno detto che non si puo fare.
 

vito

TCI Advanced Member
Registrato
7 Maggio 2011
Messaggi
127
Piaciuto
1
Località
trapani
Ma come, non riescono con il diagnostici a vedere se la valvola lavora o meno?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no. mi ha detto che non si puo. non riescono nemmeno a cancellare gli errori. anche se e' strano tutto e possibile perche sono componenti elettronici e si possono rompere da un giorno all'altro pero' non potermi dare la certezza che sia o meno la valvola per me e' il colmo. 361 euro solo il ricambio manodopera a parte. una valvola che non si trova da nessuna parte tranne in toyota. assurdo anche questo.
 

RAPIVAS

TCI Junior Member
Registrato
14 Giugno 2014
Messaggi
8
Piaciuto
0
Località
PALERMO
Continui senza problemi?
Sarebbe interessante sapere che tipo di file hai caricato in centralina,
Io ho l,ultima versione nata per le versioni 136 cv
Continuo alla grande ormai percorsi piu' di un migliaio di Km... debbo dire di aver notato, piu di quanto mi aspettassi, un miglioramento nell'erogazione della potenza :biggrin2::biggrin2: se ne accorta anche mia moglie ignara della modifica.


Mi spieghi questa questione "del tipo di file"?
 

rockamezzanotte

TCI Advanced Member
Registrato
5 Aprile 2009
Messaggi
177
Piaciuto
0
Località
Calabria
Ricordo che mi hanno installato un id di taratura nuovissimo, che a detta l'oro non mi avrebbe fatto intasare il filtro antiparticolato,(ho dubbi su questa affermazione) e un miglioramento nella erogazione a bassi giri.
 

bitphone

TCI Top Member
Registrato
12 Marzo 2009
Messaggi
3,241
Piaciuto
24
Località
Cosenza, Italy
no. mi ha detto che non si puo. non riescono nemmeno a cancellare gli errori. anche se e' strano tutto e possibile perche sono componenti elettronici e si possono rompere da un giorno all'altro pero' non potermi dare la certezza che sia o meno la valvola per me e' il colmo. 361 euro solo il ricambio manodopera a parte. una valvola che non si trova da nessuna parte tranne in toyota. assurdo anche questo.
Stampa e porta con te questo in Toyota!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Orzowej

TCI Advanced Member
Registrato
13 Luglio 2009
Messaggi
774
Piaciuto
3
Località
Sauze d'
E bravo Saverio :wink_smil,
dalla foto si evince che sia possibile anche la registrazione dell'apertura della valvola (lettera "d") cosa che non credevo fattibile.

A scanso di equivoci, vorrei sottolineare che si può (trebbe) tappare solo sui D4D, ma non sui DCAT, perché in molti su altri forum hanno provato sia sui DCAT che sulle Lexus IS220 e tutti dopo alcuni km sono entrati in recovery...
 

vito

TCI Advanced Member
Registrato
7 Maggio 2011
Messaggi
127
Piaciuto
1
Località
trapani
Stampa e porta con te questo in Toyota!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie saverio. oggi sono andato in un altra officina toyota. i codici di errore sono P0400 eP0488. mi hanno cambiato la egr con una usata. l'erore P0400 non compare ma rimane lo P0488 che sarebbe il corpo farfallato che si trova sotto la egr. lunedi mi cambieranno anche questo con uno usato ovviamente.
 

bitphone

TCI Top Member
Registrato
12 Marzo 2009
Messaggi
3,241
Piaciuto
24
Località
Cosenza, Italy
grazie saverio. oggi sono andato in un altra officina toyota. i codici di errore sono P0400 eP0488. mi hanno cambiato la egr con una usata. l'erore P0400 non compare ma rimane lo P0488 che sarebbe il corpo farfallato che si trova sotto la egr. lunedi mi cambieranno anche questo con uno usato ovviamente.
Vito, mi dai la mail privata. Ti invio un pdf riguardante l'errore, perchè potrebbe non essere il corpo farfallato ad avere qualche problema, ma il V° INIETTORE.
 
Ultima modifica:

vito

TCI Advanced Member
Registrato
7 Maggio 2011
Messaggi
127
Piaciuto
1
Località
trapani
Vito, mi dai la mail privata. Ti invio un pdf riguardante l'errore, perchè potrebbe non essere il corpo farfallato ad avere qualche problema, ma il V° INIETTORE.
ok. vitopace71@virgilio.it. l'altro giorno in toyota hanno tentato con il loro computer a far fare una rigenerazione ma non ci sono riusciti.. mi chiedo come sia possibile che si guastino contemporaneamente la valvola egr e il corpo farfallato senza motivo? la sera prima funzionava tutto. l'ho messa in garage senza problemi e la ritrovo che non funziona nulla.
 

Orzowej

TCI Advanced Member
Registrato
13 Luglio 2009
Messaggi
774
Piaciuto
3
Località
Sauze d'
Il corpo farfallato potrebbe anche essere "solo" ostruito a causa delle incrostazioni, se anche l'egr lo era...

Non riesco ad immaginare cosa potrebbe rompersi nel corpo farfallato e sarebbe il primo che sento che da problemi.
Io farei come suggerisce Saverio, perché il 5° iniettore ha dato problemi nei primi motori e se non erro all'epoca è stato anche oggetto di un richiamo...
 
Registrato
12 Luglio 2007
Messaggi
10,104
Piaciuto
70
Località
Diano Marina
Più probabile che sia il 5° iniettore, è vero che ha dato problemi anni addietro e ancora oggi mi è capitato di leggere post di malfunzionamenti.

IL problema, nel caso fosse da sostituire, è che costa più di 1000 €! :wacko:
 
Alto