Si tratta di una discussione importante che intendo rileggere approfonditamente in quanto sono interessato all'intervento: aspetti legali a parte, le macchine in circolazione più vecchie di 22 anni sono prive di dispositivi tipo catalizzatore e inquinano molto di più.
Volevo aprire una breve parentesi fuori tema: si è parlato di incrostazioni che aumentano la compressione e causano il danneggiamento della guarnizione di testa, può essere necessaria la sostituzione della testa stessa o addirittura del blocco motore, il costo dell'intervento 6000 euro.
E' un rischio potenziale oppure è veramente accaduto? A quanti km? Io ne ho 56000... Si è parlato in giro di quanto dura un motore D-CAT 2.2, visto che è ormai in circolazione da 8 anni, c'è qualcuno che ha detto ho fatto 100, 150, 200000 km?
Volevo aprire una breve parentesi fuori tema: si è parlato di incrostazioni che aumentano la compressione e causano il danneggiamento della guarnizione di testa, può essere necessaria la sostituzione della testa stessa o addirittura del blocco motore, il costo dell'intervento 6000 euro.
E' un rischio potenziale oppure è veramente accaduto? A quanti km? Io ne ho 56000... Si è parlato in giro di quanto dura un motore D-CAT 2.2, visto che è ormai in circolazione da 8 anni, c'è qualcuno che ha detto ho fatto 100, 150, 200000 km?