Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Mi riferivo alla scatola nera non all'auto.Non so il mio è un modello 2021
ciao a tutti... in merito a questo, quando l'auto è in "READY" il motere termico è acceso? (non ho ancora la mia yaris cross, mi arriverà, spero a fine agosto 2023) grazie.è comunque buona norma tenerla in ready ( non serve spostarsi ) per un oretta ogni 10 giorni circa. Poi charamente dipende da quanto uso si fa dell'auto. Se anche si usa una volta alla settimana ma sta accesa ( in ready ) almeno un'oretta va benissimo.
quando l'auto è in "READY" il motere termico è acceso?
La posizione READY corrisponde a quella di motore acceso di un'auto tradiozionale. Solo che qui il motore termico viene controllato dalla centralina che decide se usare quello elettroico o quello termico.
Quando l'auto è ferma in Ready e col cambio in P, il termico è normalmente spento ma potrebbe essere avviato di tanto in tanto dalla centralina quando il livello della carica della batteria di trazione scende sotto una certa soglia. Se hai il riscaldamento acceso il termico potrebbe venire avviato per produrre calore.
Pertanto l'auto non andrebbe lasciata in quello stato in ambienti non areati per evitare l'accumulo di monossido di carbonio ed altri gas tossici.
Quando l'auto è in Ready non può essere chiusa col telecomando o toccando la maniglia ( se hai lo smart entry ) ma ho scoperto che si può chiudere con la chiave meccanica.
Quando l'auto è ferma in Ready e col cambio in P, il termico è normalmente spento ma potrebbe essere avviato di tanto in tanto dalla centralina quando il livello della carica della batteria di trazione scende sotto una certa soglia. Se hai il riscaldamento acceso il termico potrebbe venire avviato per produrre calore.
Ho notato la stessa cosa, ma anche l'accensione del riscaldamento abitacolo influisce sensibilmente.
Se può interessare, in questo periodo dove dalle mie parti si è passati da un freddo invernale a temperature più miti, ho notato che l'auto accende sempre il motore termico quando, all'incirca, la temperatura rilevata dal cruscotto è sotto i 14°, mentre la fase di riscaldo iniziale NON viene effettuata quando la temperatura è sopra questa soglia, ad esempio 15/16°.
Ovviamente la temperatura da cruscotto non sarà il parametro vincolante, e ci sarà qualche sonda altrove che fa decidere alla centralina di scaldare il motore termico.
Sarei curioso di sapere questi parametri, forse con OBD Link e relativa applicazione per i motori ibridi si riesce a capire.
Curioso comunque come la precedente Yaris (era del 2017) anche con temperatura esterna molto rigida (0 gradi) non avviasse immediatamente il termico, ma solo dopo un po' che si iniziava a muovere l'auto (nel mio caso il motore stava spento in tutta la manovra per uscire dal garage e immettermi sulla strada principale).
Adesso la YC fa la stessa cosa, ma solo con temperatura sopra la soglia che dicevo sopra, altrimenti accende sempre.
p.s.
tutto questo vale solo considerando di tenere spento il condizionatore/riscaldamento abitacolo, altrimenti il motore termico parte subito da freddo (mancando la pompa di calore, è normale).
Il link che hai messo ne fa vedere tanti.Io ho comprato questo https://www.amazon.it/s?k=boster&ad..._1744414&tag=slhyin-21&ref=pd_sl_192d0sfdd9_e
da 1000A dicono che è più che sufficiente, vedremo?