Pinze freni rosse

grazie dei complimenti, comunque ho 26 anni e al momento ho solo la ragazza, quindi lo spazio che mi è rimasto mi basta ! lascia perdere il sub sul portellone chè una cosa studiata malissimo già solo per il fatto che vibra tutta la lamiera del portellone uno schifo grandioso ! comunque la cassa l'ho pure rifinita in pelle nera come i sedili e non in moquette. sono rimasto ach'io del bel lavoro che ho fatto ! bhè ho pure speso in totale 2000 euro trà sub + ampli + jbl premium. adesso suona da paura ... cristallino con rintocchi secchi e profondi ! ho un apmpli da 440 w per le casse e 1 ampli da 1200 w per il sub.
comunque ho dovuto optare per quella cassa perchè è un sub dal magnete gigantesco e quindi richiedeva quei litri e aumentano aon l fatto che suona in bass reflex ! comunque ci sono vari modelli e quindi si può aggiungere un'amplificatore alla radio di serie con l'aggiunta di una piccola centralina audio che trasforma il segnale in uscita rca. si sono evoluti e quindi si può are tutto. io monto 1 ampli harman gardon + 1 ampli hollywood 1200 w 1 sub sundown sa12.+ jbl premium che comprende 2 woofer da 16 a 2 vie al posteriore + 2 woofer da 20 + 2 medi/tweeter separati. adesso sono soddisfatto.
ciao a tutti.

a 26 anni hai davvero gusto e manualita'. e testa. e probabilmente denaro
 
Quando da piccolo giravo con mio nonno con la Lancia Beta e poi la Innocenti Y10 (poi diventata Lancia) l'autoradio era ridicola per gli standard di adesso.

Sentivamo e cantavamo le canzoni in milanese dal mangianastri e la musica usciva gracchiante.

Poi un giorno a scuola mi è passato a prendere il padre di un compagno bauscia con il mercedes... sembrava che la musica fosse un'altra cosa... più nitida, ti circondava, una cosa meravigliosa.

Ovviamente non ho più provato quell'esperienza ma la domanda che fai tu Piolo ha una risposta semplice: l'interesse di gente come Rav4Inside e tutti quelli che hanno modificato l'impianto audio è quello di sentire la musica BENE anche se in macchina ci stanno poco.

Infatti il lavoro che intendo far fare io non opera tanto (o non solo) sulla potenza perchè non sono un tamarro e non giro con tunz tunz davanti ai bar: è sulla CENTRALIZZAZIONE del suono cioè la rimodulazione del suono in senso armonico ed equilibrato per il nostro abitacolo.

L'effetto attuale è deludentissimo facci caso: ascolta una bella canzone che ti piace, dopo il 3° minuto sei sopraffatto da ondate sonore che si sovrappongono, perdi la percezione degli strumenti ed alla lunga, dopo un po' spegni persino la radio infastidito.

Questo perchè il suono delle casse di serie è sottopotenziato, espresso da coni scadenti, i bassi picchiano in modo troppo cupo e disordinato.

Di questi discorsi, forse prima che arrivassi, ne abbiamo fatti a bizzeffe ed io, pur con tempi lunghi, prima o poi agisco. Magari prima.
boh a me non sembra che faccia tutto questo schifo e di qualità un po' me ne intendo, visto che poi a casa non ho un hi-fi da quattro soldi e ovviamente quando sono in auto la differenza si sente.
probabilmente quando guido anche se c'è la musica non ascolto molto, mentre quando sono in modalità relax alzo un po' il volume e canto anche, quindi probabilmente ci faccio poco caso.
tra l'altro c'è il fattore distrazione, anche se non sembra.
capisco di più se uno mette dei nuovi woofer e/o tweeter, ma sbatterci dentro solo un sub o due ha poco senso, indipendente da se il lavoro sia fatto bene.
non penso sia un ragionamento così astruso il mio.
 
non aggiungo altro ! hai detto tutto perfettamente tu !
sull'audio non si transige ! ascoltare la musica in modo cristallino e perfetto non ha prezzo.
non è detto che per forza con un impianto della mia portata debba perforza tenerlo sempre a palla ma avere potenza, vuoldire non affaticare l'impianto e basta sentire una canzone bene anche piano perchè già il battito perfetto e non si affatica per niente. ribadisco il mio impianto è principalmente da ascolto e non da spl ! chi capisce l'audio sà cosa significa quello che ho detto.
 
quello che mi domando io è perché potenziare l'audio di una macchina quando ciò a cui è adibita è tutt'altro. quando si guida si dovrebbe prestare attenzione alla strada, non alla qualità dell'audio riprodotto dal proprio sistema di diffusione, e, chi lo fa, non ne ha di certo il tempo. quando si ascolta musica e si vuole veramente apprezzarne la melodia, e magari anche godere maggiormente grazie ad un impianto che riproduca fedelmente il suono di ogni strumento, lo si fa tranquillamente seduti sul divano di casa propria o dove e come si vuole, ma con il prerequisito dell'assenza di rumori quali, in questo caso, quello del motore che va ad insinuarsi nella melodia in primis e poi dell'ambiente circostante.
tutto questo ovviamente non ha nulla a che vedere con la qualità del lavoro che uno svolge, che è soggetto separato giudizio.
 
Ultima modifica:
guarda è inutile continuare a parlare di audio, visto che io e te viaggiamosu un'altro pianeta ! onuno ha i suoi punti vista...io più che altro ho fatto l'impianto in macchina proprio perchè in casa mamma e papà rompo per il rumore e poi diciamocela comè ormai nelle abitazioni non si può più fare rumore più di tanto. dà fastidio a tutti, medntre in macchina me la godo e come ! stò pensando pe un lettore dvd sono tentato ! mà chissà !dopo davvero ho il cinema !
 
Il discorso della potenza e' sbagliato. I ns. Woofer oggi devono riprodurre medi e bassi e non ce la fanno. E' come se chiedessi a un terzino di fare anche l'ala: non ce la puo' fare... Con un sub intanto sottrai lavoro alle casse perché gli levi un'incombenza che fa molto piu egregiamente un sub. Fatto questo non e' pero' sufficiente. Bisogna centralizzare il suono. Questo lo devi far fare o da un esperto di CAR audio o tramite aggeggi ormai di norma negli usa x le auto premium (es infiniti) come il jbl ms8 JBL.
Ci si puo' documentare anche in rete dove ci sono molti siti e forum dedicati al CAR sound (es professionistidelsuono)

E' un mondo che in effetti non conoscevo e che ho imparato ad apprezzare dopo aver girato un po' di posti e capito cosa cambia ...
 
guarda è inutile continuare a parlare di audio, visto che io e te viaggiamosu un'altro pianeta ! onuno ha i suoi punti vista...io più che altro ho fatto l'impianto in macchina proprio perchè in casa mamma e papà rompo per il rumore e poi diciamocela comè ormai nelle abitazioni non si può più fare rumore più di tanto. dà fastidio a tutti, medntre in macchina me la godo e come ! stò pensando pe un lettore dvd sono tentato ! mà chissà !dopo davvero ho il cinema !

Probabilmente mi prenderete per un rompi palle, però alla fine, come ho detto, quando uno compie delle opere si deve prendere oltre agli elogi anche le critiche; anche se in questo caso di giudizi sull'operato non ne ho espressi, ma ho cercato uno scambio di opinioni sull'utilità. Tuttavia vedo che, ogni volta che dico qualcosa che va contro l'entusiasmo del lavoro appena svolto, vengo attaccato e sembra che io dica cose fuori da ogni logica. io non ce l'ho con nessuno e nessuno mi sta sui cosiddetti, sia chiaro eh...mi piace solo avere uno scambio serio di idee.
detto questo buona giornata a tutti!
 
Ognuno di noi, tu compreso, ha cercato di migliorare il proprio mezzo. Tu sei intervenuto su Freni cerchi pneumatici. Tutte cose ammirevoli. Non saro certo io a criticare X Ritorsione. Io apprezzo ogni miglioria. C'è chi interviene sulla funzionalità chi sull'estetica chi su entrambe. E' tutto legittimo e comprensibile x me. Non capisco, personalmente, il tuo criticare certi lavori in modo selettivo come se fossero cose inutili o cadute di stile. Pinze rosse e terminali cromati migliorano - de gustibus - l'estetica ma nuovo impianto audio o luci (fari o bagagliaio) migliorano la funzionalità del mezzo x' la rendono piu fruibile. E' il tuo criticare senza coerenza che nn premia.
 
ancora una volta devo rispiegarti: io non ho criticato in generale la colorazione delle pinze, ma nello specifico il farlo su una macchina senza tuning, che non ha nulla da mettere in mostra e che non è di certo sportiva. anche a me piace la colorazione delle pinze se fatta con criterio (le volevo fare anche io grigie o anche gialle davanti) e ho anche già detto che esteticamente non stanno nemmeno male.
io critico le cose fatte così, le cose fatte magari perché un altro le ha fatte e le si vuole in egual modo, ecc.
se non capisci il discorso che faccio è ovvio che poi mi dici che non c'è coerenza.
anche per il fatto luci che mi tiri fuori, giusto per farti un esempio di altra critica che farei, così magari si comprende meglio: il fatto di montare luci xeno sui fari a parabola...saranno pur belli, ma danno parecchio fastidio a chi sopraggiunge.
anche rav4inside si può elogiare per il lavoro svolto (a parte le luci, ma si sa che è fissato :biggrin:), però quello di cui parlo io non ha nulla a che vedere (e permettimi di dissentire sul fattoche un impianto audio migliore aumenti la funzionalità e la fruiblità del mezzo).
per dirtene un'altra: ieri mattina ero a fare il tagliando in toyota e quando ho finito mi sono messo in sala d'attesa e ho fatto conoscenza con il proprietario di tutto il gruppo finiguerra insieme ad un suo parente; bene entrambe hanno visto la macchina e mi hanno detto dell'ottimo lavoro, però al parente non piacevano molto i cerchi, ma non è che me la sono presa e ho iniziato a parlare d'altro.
insomma a nessuno piace essere criticato, però non bisogna prendersela, anzi si dovrebbero chiedere le ragioni che magari possono sempre servire per migliorarsi.
 
ancora una volta devo rispiegarti: io non ho criticato in generale la colorazione delle pinze, ma nello specifico il farlo su una macchina senza tuning, che non ha nulla da mettere in mostra e che non è di certo sportiva. anche a me piace la colorazione delle pinze se fatta con criterio (le volevo fare anche io grigie o anche gialle davanti) e ho anche già detto che esteticamente non stanno nemmeno male.
io critico le cose fatte così, le cose fatte magari perché un altro le ha fatte e le si vuole in egual modo, ecc.
se non capisci il discorso che faccio è ovvio che poi mi dici che non c'è coerenza.
anche per il fatto luci che mi tiri fuori, giusto per farti un esempio di altra critica che farei, così magari si comprende meglio: il fatto di montare luci xeno sui fari a parabola...saranno pur belli, ma danno parecchio fastidio a chi sopraggiunge.
anche rav4inside si può elogiare per il lavoro svolto (a parte le luci, ma si sa che è fissato :biggrin:), però quello di cui parlo io non ha nulla a che vedere (e permettimi di dissentire sul fattoche un impianto audio migliore aumenti la funzionalità e la fruiblità del mezzo).
per dirtene un'altra: ieri mattina ero a fare il tagliando in toyota e quando ho finito mi sono messo in sala d'attesa e ho fatto conoscenza con il proprietario di tutto il gruppo finiguerra insieme ad un suo parente; bene entrambe hanno visto la macchina e mi hanno detto dell'ottimo lavoro, però al parente non piacevano molto i cerchi, ma non è che me la sono presa e ho iniziato a parlare d'altro.
insomma a nessuno piace essere criticato, però non bisogna prendersela, anzi si dovrebbero chiedere le ragioni che magari possono sempre servire per migliorarsi.

Carissimo, non mi sono offeso perchè se così fosse non sarebbe nemmeno il caso di andare avanti a confrontarsi. Però è chiaro, come ti ha scritto rav4inside, che siamo su due linee di pensiero diverso e difficilmente conciliabili. E dei due sei tu ad essere talebano. Tu hai il tuo pensiero e la tua idea di cosa sia giusto o sbagliato e questo non c'entra tanto con il 'gusto' personale ma con una presunta ortodossia estetico-funzionale.

Io sono più morbido, ammetto e apprezzo ogni modifica partendo dal presupposto che tutto migliori la rav nella sua espressione di serie.

A me le auto piacciono sportive e l'idea stessa di un suv sportivo mi fa impazzire. Per questo non mi piace il ruotone, le barre portapacchi, il bull-bar anteriore, i fendi aria sui vetri anteriori, i paraspruzzi.

Non penso che un'auto vada trasformata per forza in una versione Fast & Furious, a volte bastano piccoli ritocchi. Come tutte le cose nella vita. A chi piacciano i tatuaggi non è che deve necessariamente riempirsi come Corona.

Piccoli ritocchi più o meno evidenti la rendono più 'sfiziosa'. Un cerchio dal bel disegno. Un piccolo spoiler. Una presa d'aria. Un bel terminale aggressivo. Una pinnetta. Una minigonna discreta. Un ribassamento di assetto. I caliper rossi o gialli. Appunto.

Ognuno può stabilire il limite soggettivo ma non può bollare gli altri: chi può dire cerchi sì, terminale no? Ribassamento d'assetto sì, caliper no? Cerchi da 18 e pneumatici ribassati sì pinnetta no? doppio scarico sì singolo no?

Poi ci sono gli interventi estetico-funzionali insieme: la luce bianca è meglio della gialla. Esteticamente. Io ho cambiato luci di posizione e alogene anabbaglianti con luci 5000k. Non xeno. Alogene. Legalissime. Solo più belle. Più intense. Più estetiche. Ho messo le 5000k sulla targa. Semplicemente più carine. Le alogene di serie illuminavano poco. Qui dentro sono tutti d'accordo. Potenziarle con luci migliori è a tutto vantaggio di chi guida. Se poi l'alternativa è tra luci gialle e bianche, cosa costa puntare su quelle più belle?

Poi ci sono gli interventi 'interni' estetici e/o funzionali. Ho messo i battitacco rav4. A che servono? A niente. Ma sono più belli della plastica nera e danno un piccolo tocco di eleganza a chi ci monta su. Foss'anche il guidatore. Ho messo i led nel bagagliaio. A che servono? a tanto. Il ns baule è più buio di una cripta. Di sera è praticamente impossibile guardarci dentro. Se uno si trova un vano illuminato è tutto a suo vantaggio no? Voglio cambiare l'impianto audio. Non come lorenzo o ravinside, più modestamente voglio mettere un sub e centralizzare il suono. Senza andare in giro a tamarreggiare. Solo per sentire meglio la musica la volta in cui la sento. Nulla di più. Ieri pure mia moglie, in autostrada, con una canzone che ci piaceva, ha ammesso che l'impianto è una ciofeca. E non se ne intende.

Ogni intervento si può spiegare ed ha una giustificazione. La critica ci sta ma dev'essere motivata. E io le tue non le capisco. Ciao
 
al tuo commento non c'è da aggiungere una virgola, ti appoggio in pieno su tutto... grande !!!!!!:cheers:
poi la cosa più bella che quando la prendi la macchina, sono tutte uguali alle altre poi personalizzandola, diventa soprattutto e solamente tua e un'esemplare unico ! tipo la mia come l'ho fatta io la possiedo solo io. e la soddisfazione più grossa è quando passi in una strada affollata, con la macchina tenuta a puntino e pulita fiammante , la soddisfazione più grossa è quella di essere osservato da tutti con occhio preso a squadrare tutta l'auto che passa. alcuni che mi conoscono mi fanno cenno che sono un grande e chi nn mi conosce ... incominciano a capire chi sono ! ahhahah va bhè è per farvi capire che a volte i sacrifici e le passioni vengono ripagate dalle soddisfazioni ! ciao belli !:63:
 
....le cose fatte magari perché un altro le ha fatte e le si vuole in egual modo, ecc....

Penso che la personalizzazione dell'auto sia una cosa soggettiva, a molti non piace un'auto come la mia ma piace più quella di Inside, a molti non piace "buttare" i soldi sulle modifiche di un'auto, a molti non piace la modifica estetica ma più quella meccanica e viceversa.

Ad esempio a me non piace il genere dello scarico di Inside, ma non perché è di Inside (contro di lui non ho assolutamente niente) perché preferisco semplicemente un duplex, ma non posso criticare l'ottimo lavoro che ha fatto sulla vettura, alcune cose le metterei sulla mia ehehe.

Mi sembra chiaro che lo spunto si prenda sempre altrove; cosa dovrei dire io, un'altro utente sul forum ha montato i fari come i miei, e stando alle tue parole sopracitate, dovrei pensare che mi ha copiato? d'altronde anche io li ho visti ad altri, è una ruota....

Per concludere Tu puoi esprimere qualsiasi opinione, è un tuo diritto ci mancherebbe, l'importante è rimanere nel confronto "civile" e cercare di non contraddirsi con le parole... :wink_smil.
 
Ultima modifica:
Carissimo, non mi sono offeso perchè se così fosse non sarebbe nemmeno il caso di andare avanti a confrontarsi. Però è chiaro, come ti ha scritto rav4inside, che siamo su due linee di pensiero diverso e difficilmente conciliabili. E dei due sei tu ad essere talebano. Tu hai il tuo pensiero e la tua idea di cosa sia giusto o sbagliato e questo non c'entra tanto con il 'gusto' personale ma con una presunta ortodossia estetico-funzionale.

Io sono più morbido, ammetto e apprezzo ogni modifica partendo dal presupposto che tutto migliori la rav nella sua espressione di serie.

A me le auto piacciono sportive e l'idea stessa di un suv sportivo mi fa impazzire. Per questo non mi piace il ruotone, le barre portapacchi, il bull-bar anteriore, i fendi aria sui vetri anteriori, i paraspruzzi.

Non penso che un'auto vada trasformata per forza in una versione Fast & Furious, a volte bastano piccoli ritocchi. Come tutte le cose nella vita. A chi piacciano i tatuaggi non è che deve necessariamente riempirsi come Corona.

Piccoli ritocchi più o meno evidenti la rendono più 'sfiziosa'. Un cerchio dal bel disegno. Un piccolo spoiler. Una presa d'aria. Un bel terminale aggressivo. Una pinnetta. Una minigonna discreta. Un ribassamento di assetto. I caliper rossi o gialli. Appunto.

Ognuno può stabilire il limite soggettivo ma non può bollare gli altri: chi può dire cerchi sì, terminale no? Ribassamento d'assetto sì, caliper no? Cerchi da 18 e pneumatici ribassati sì pinnetta no? doppio scarico sì singolo no?

Poi ci sono gli interventi estetico-funzionali insieme: la luce bianca è meglio della gialla. Esteticamente. Io ho cambiato luci di posizione e alogene anabbaglianti con luci 5000k. Non xeno. Alogene. Legalissime. Solo più belle. Più intense. Più estetiche. Ho messo le 5000k sulla targa. Semplicemente più carine. Le alogene di serie illuminavano poco. Qui dentro sono tutti d'accordo. Potenziarle con luci migliori è a tutto vantaggio di chi guida. Se poi l'alternativa è tra luci gialle e bianche, cosa costa puntare su quelle più belle?

Poi ci sono gli interventi 'interni' estetici e/o funzionali. Ho messo i battitacco rav4. A che servono? A niente. Ma sono più belli della plastica nera e danno un piccolo tocco di eleganza a chi ci monta su. Foss'anche il guidatore. Ho messo i led nel bagagliaio. A che servono? a tanto. Il ns baule è più buio di una cripta. Di sera è praticamente impossibile guardarci dentro. Se uno si trova un vano illuminato è tutto a suo vantaggio no? Voglio cambiare l'impianto audio. Non come lorenzo o ravinside, più modestamente voglio mettere un sub e centralizzare il suono. Senza andare in giro a tamarreggiare. Solo per sentire meglio la musica la volta in cui la sento. Nulla di più. Ieri pure mia moglie, in autostrada, con una canzone che ci piaceva, ha ammesso che l'impianto è una ciofeca. E non se ne intende.

Ogni intervento si può spiegare ed ha una giustificazione. La critica ci sta ma dev'essere motivata. E io le tue non le capisco. Ciao

beh dai gino, forse ci siamo quasi. ti chiedo solo di evitare certi termini inappropriati.

come hai giustamente detto io ho le mie idee di giusto o sbagliato, ma come te e come tutti del resto; tuttavia in questo contesto in cui si tratta di modifiche non c'è un giusto o sbagliato, se non in alcuni contesti, quindi lascia stare la presunta ortodossia e pensa a discutere le teorie di chi ti sta davanti, non ha cercare di capire da dove derivano.
le modifiche le ammetto (anche se non è il termine appropriato), però sono anche libero di criticare; perché gli elogi ed i complimenti sì e le critiche no? una cosa può essere bella in se stessa, ma non bella nel contesto, no? fortunatamente di limiti soggettivi non ne ho, ma, quando serve, mi pongo quelli oggettivi, quando, per esempio, si tratta di rispetto nei confronti degli altri, anche se non sempre uno ci riesce, visto che non si è perfetti.
io ti ho detto che c'è stata, A MIO AVVISO, una caduta di stile e te l'ho motivata, ma vedo che non ti sta bene comunque. con chi ti ha detto semplicemente che non le avrebbe colorate non ci sono stati tutti sti discorsi. e ancora: ti è capitato di dire che il rav è bello così (correggimi se sbaglio), ma i ritocchi ci stanno.
insomma, siamo in forum, struttura informatica creata apposta per scambio di idee, opinioni e condivisione di interessi, e la mia opinione l'ho detta e ormai si sa, quindi va accettata, non a livello personale ovviamente, così come detta senza che si creino conflitti.
 
piolo.... hai detto tutto e...niente. Non ho capito. Il mio ragionamento era diverso. Potevo non risponderti fin dall'inizio. Ma lo faccio perchè mi piace (pensa un po') confrontarmi. Tu hai detto che

- i caliper colorati sono una caduta di stile
- non capisci chi rifà l'impianto audio perchè l'auto non serve ad ascoltare musica
- non capisci chi mette il terminalino cromato perchè bho, sai tu.
- non capisci chi cambia l'impianto luci interno ed esterno perchè, anche li' non ho capito.

Praticamente non ti piace nulla di quello che io e altri abbiamo fatto ma è legittimo.

Io sto sgolandomi per dimostrarti che ognuno di questi interventi, siano essi meramente estetici o funzionali, hanno una giustificazione plausibile, sulla quale vorrei - li' e non altrove - confrontarmi con te. Senza astio, rancore, termini inappropriati (ortodossia?).
 
Peloncino: io ammiro moltissimo chi ha il coraggio di cambiare e tu sei uno di quelli. I miei caliper rossi danno un tocco - a me e solo a me e rav4inside evidentemente - di sportività che mi fa pensare ad auto di altre marche (il cayenne) o altri tempi.

Mio padre, l'ho già detto, è stato progettista dei motori a benzina Alfa Romeo di Arese per 42 anni. Io sono cresciuto in mezzo alle auto ed ai prototipi. Pensa che a 7 anni avevo progettato un'auto ad acqua e mi ero fissato che mio papà doveva presentarla alla Direzione. Avevo riempito un intero block notes di disegni e sezioni a colori dei pezzi.

Chi ha qualche anno sa che moltissime Alfa (ora solo Giulietta e Mito pompatine) avevano i Caliper rossi e uscivano da Arese con una vernice rossa opaca molto carina.

Non avevano i cavalli di oggi ma ugualmente avevano un tocco di sportività che mi è rimasto nel cuore. Quando mi portava ad Arese o passava da casa per farmi vedere certe versioni o prototipi rimanevo estasiato. Avevano (tantissime) le pinze rosse...

Ecco perchè mi piacciono: sul nero poi, con il richiamo del faro dietro, sono ancora più armoniose.

Piolo: se avessi impostato la critica in modo diverso forse te l'avrei spiegato anche a te in questi termini e non avremmo riempito 7 facciate di inutili polemiche cui voglio mettere la parola fine.
 
ma vedi io non ho detto che non mi piacciono i lavori, anzi... probabilmente se te lo spiegassi a voce con calma capiresti subito senza problemi. poi il termine era talebano.
comunque su una cosa siamo d'accordo cioè che stiamo polemizzando troppo ed inutilmente ed è ora di mettere un punto (tanto mi sa che non cloncluderemmo mai); forse potevamo vedercela in privato. però dai è bello anche sprecare un po' di parole ogni tanto.
 
noooo, ragazzi, non smettete proprio ora! questa diatriba mi stava appassionando... :dev:
gino, scusa, ma perchè non le hai fatte gialle...!? così non creavi tutto 'sto casino... :biggrin2:
intervengo solo per sdrammatizzare, auspicandomi che la cosa finalmente si risolva, aggiungendo solo che ognuno, in fondo, con la sua roba e i suoi soldi, possa fare come meglio crede...
ciao, tommaso.
 
noooo, ragazzi, non smettete proprio ora! questa diatriba mi stava appassionando... :dev:
gino, scusa, ma perchè non le hai fatte gialle...!? così non creavi tutto 'sto casino... :biggrin2:
intervengo solo per sdrammatizzare, auspicandomi che la cosa finalmente si risolva, aggiungendo solo che ognuno, in fondo, con la sua roba e i suoi soldi, possa fare come meglio crede...
ciao, tommaso.

:wink_smil

le vernicette le vendono anche gialle in effetti e ci ho pensato ma è durato lo spazio di un secondo.

Le pinze gialle sono più delicate (il giallo si sporca subito) e appannaggio delle 911 o boxter

Le pinze rosse invece sono universali. Le montano tutte le marche e poi, sul nero, il rosso delle pinze richiama i fari posteriori. Un tocco di moda lo si impara dalle mogli...

Nel complesso stanno proprio bene: 20 euro di vernicetta e 50 di manodopera... 3 mani col pennellino, un giorno di riposo e l'effetto è assicurato...
 
a parte la meraviglia che hai realizzato (strabiliante) la domanda, per mera curiosità è: quanto spazio di ruba al bagagliaio originale? hai calcolato il sacrificio di litri?

Non monterò mai un armamentario simile (non posso certo stordire il nascituro) ma voglio anch'io incastonare il sub-woofer nello schienale dei sedili dietro.

Oppure è meglio nel portello del bagagliaio come avevi fatto tu all'inizio?

L'impianto di Inside merita un 9 per l'estetica, in quanto non ho mai avuto l'occasione di sentire come suona anche se lo immagino :biggrin2: .

JBL è una garanzia, è vero che c'è di meglio, ma il rapporto tra acolto (qualità del suono) e bassi è veramente ben bilanciata, magari un HERTZ è più "bassista", ed io preferirei di gran lunga la scelta di Inside.

Purtroppo non potrei occupare il vano bagagli perché con mia figlia piccola lo spazio non basta mai, mi sembra di essere un venditore ambulante ogni volta che mi muovo :wacko: ahahaha!!.

L'impianto originale fa veramente :sick: ed avevo pensato di mettere mano almeno ai woofer e twider per migliorare il suono magari con la sostituzione dello stereo originale con un doppio DIN o similare meglio se NAV, vedremo....l'idea c'è i soldi NO!!!:no:

Io sono stato sempre un patito dell'estetica, tanto per farvi capire il livello di Malattia ecco la mia attuale seconda auto la Fabia a GPL :biggrin2:

124rv.jpg


Assetto a ghiera SUPERSPORT, cerchi 7,5x16 ET35 Keskin KT4 Black, Led diurni In-Pro, Fari bixenon e altre caxxatelle:cool: ecco perché capisco perfettamente la materia, ho studiato :tongue:ost-3754
 
E questa ERA la mia gloriosa VW MK4, mi piangeva il cuore quando l'ho lasciata al concessionario, c'avevo messo tutto me stesso :no: l'unica pecca è che non sono riuscito ad omologare i 18, per il resto era PERFETTA del tipo che se sto ad elencarvi tutte le modifiche fatte se no ci sto fino a domani :Senza nom.
NB aveva le pinze rosse dei freni :biggrin2:

annunciogolf.png


purtroppo sul PC non ho foto migliori, devo ricercare il CD :rm_shifty
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto