dubbio su 2 auto

ditek ha scritto:
raga sono indeciso tra 2 auto da prendermi.

alfa romeo 147 1.6 ts da 120 cv serie 0

e

toyota celica t23 1.8 ts da 192 cv.

Cadendo nell'OT nella risposta precedente non ti avevo risposto :smile:

Dipende molto dal tuo stile di guida e se ti piace esplorare la zona alta del contagiri o ti garba la botta "coppiosa" quasi immediata. Inoltre la usaresti molto in città, ma caricheresti spesso amici? Faresti dei viaggi con bagagli e/o amici?
Dico questo perchè voglio fare una proposta choc :dev:
147 jtd distinctive prima serie
vs
Celica TS
Io credo che, se tu cerchi una macchina con interni in pelle (belli) e un design riuscito e vuoi anche risparmiare qualcosa nei consumi, potresti buttarti sulla prima. La potenza è simile al 1.6ts, buone prestazioni.
Con la Celica avresti un'auto meno polivalente e un pelo più scomoda ma molto più goduriosa nella guida sportiva.
:63:
 
ma la celica lo monta il computer di bordo?

in effetti viaggi nn li ho in programma e poi un minimo di comodità c'è dietro per un eventuale caricata di donne?:63:
 
ditek ha scritto:
ma la celica lo monta il computer di bordo?

in effetti viaggi nn li ho in programma e poi un minimo di comodità c'è dietro per un eventuale caricata di donne?:63:
La celica non ha il computer di bordo...
Come coupè dietro è più comoda di molte altre... se le donne non sono alte più di 180 e chi è davanti non è 190cm ci stai tranquillo anche dietro!
 
Ha l'orologio,il contachilometri parziale e totale. Clima automatico. Nessun computer di bordo di nessun genere.:dev:
 
Riguardo al cambio alfa come sono messi ?????

un mio amico ha una ts1.8 e devo dire che con l'andare del tempo il cambio è diventato una sola....

a livello di quello della mia land rover che ha 140kkm sul groppo (e ancora la frizione originale) e gli ingranaggi grossi come quelli di un camion anni 70 (dovendo lavorare con la 1a ridotta e coppia di 30 kgm a 10km/h)....

il cambio della celica invece è un gioiellino..... cambio sterzo e freni la celica è una canna.... l'unico difetto è l'assetto un po' morbido dietro....

revenge
 
il cambio della 147 1.6 120 va molto male:sick: : è molto capriccioso, gli innesti sono imprecisi e spesso la terza fatica ad entrare se si tenta una cambiata veloce, per non parlare della retro che se entra gratta quasi sempre facendo fare oltretutto la figura del genfrone a chi guida, ma di solito non entra e quindi bisogna innestare la prima, spostare avanti la macchina e poi mettere la retro...veramente una procedura assurda!!!...la mia vecchia audi del '94 aveva un cambio eccezzziunale veramente e quando usai la prima volta la 147, per la prima volta in vita mia avrei preferito avere il cambio automatico:no:
 
PaoloRollaRulez ha scritto:
il cambio della 147 1.6 120 va molto male:sick: : è molto capriccioso, gli innesti sono imprecisi e spesso la terza fatica ad entrare se si tenta una cambiata veloce, per non parlare della retro che se entra gratta quasi sempre facendo fare oltretutto la figura del genfrone a chi guida, ma di solito non entra e quindi bisogna innestare la prima, spostare avanti la macchina e poi mettere la retro...veramente una procedura assurda!!!...la mia vecchia audi del '94 aveva un cambio eccezzziunale veramente e quando usai la prima volta la 147, per la prima volta in vita mia avrei preferito avere il cambio automatico:no:

Un vecchio socio del CelicaT20 Italia, ha da poco dismesso la sua Celica 2.0 GT ST202 per prendere una Alfa 159 3.2 V6, un motore con 260 CV! Beh............non fa che lamentarsi, dicendo che è un bidone, non cammina una cavolo, beve come un cammello, ed il cambio è davvero una parte critica di quell' auto! Oltretutto dice che tutti lamentano le stesse problematiche su il forum ad essa dedicato...........Insomma..........rimpiange la sua vecchia Celica:cray: ............
 
ci credo: mio zio da giovane ha avuto due 33 col 1.7 boxer:dev: , eppure ricorda che il cambio era un disastro...ma dico io, possibile che in più di vent'anni non sia stato risolto un problema così grave???
 
raga però con i soldi della celica prendo una 147 modello nuovo che tra qualche anno rimane a buon mercato rispetto alla celica che nn è + in produzione. che ne dite?
 
Mi sà che quì non ci sono molte idee chiare :no: !!!
Sono due macchine da valutare con pesi diversi ! (in misura diversa)
La Celica piace alle donne, quindi se devi "caricarne qualcuna" :biggrin2: dietro centreranno sicuramente :biggrin2:
Un mio amico possessore di Alfa 147 ha provato qualche tempo fà la Corolla e visto la Celica.
Ha detto che preferiva Toyota che prima non conosceva.
Scegli te, ma non pensare di cambiare macchina ogni anno.
E' vero, Toyota si svaluta sul mercato ma ha un valore intrinseco elevato.
Costo manutenzione / affidabilità elevatisimo.
Per non parlare del concorrenziale costo su strada.
Io un'Alfa non la comprerò mai, e l'ho anche provata.
Se vuoi un'altro genere di vettura ti consiglio Honda o Mazda.
E non per "sentito dire".

Toyota rimane la scelta primaria.
 
Ultima modifica:
Tra 147 e Celica c'è un'abisso....se non riesci a scegliere tra queste due...prenderei,allora,tutt'altro. Una bella Civic Type R.:blush:
 
nippon jet ha scritto:
Tra 147 e Celica c'è un'abisso....se non riesci a scegliere tra queste due...prenderei,allora,tutt'altro. Una bella Civic Type R.:blush:

Oppure una bella Corolla ESP !
Così risparmia circa 6000 / 3000 € puliti !
 
ditek ha scritto:
corolla esp? qual'è?
è una nuova versione che è uscita...dotata di esp di serie ovviamente con anche il TRC non ha nulla di diverso dall'attuale a parte che ha perso il tergi automatico e lo specchio centrale fotocromatico
 
ditek ha scritto:
raga però con i soldi della celica prendo una 147 modello nuovo che tra qualche anno rimane a buon mercato rispetto alla celica che nn è + in produzione. che ne dite?

Auguri allora!!!:cheers:

Quando avrai problemi, mi giuri che verrai in questo post a parlarne???:biggrin2:

:drunk:
 
il "problema" è mio padre. nn gli va di spendere 13/14 mila euro per un auto che nn è più in produzione che tra qualche anno nn varrà + nulla.
ma il fatto che nn è + in produzione condiziona la reperibilità di pezzi di ricambi dalla casa?
 
ditek ha scritto:
il "problema" è mio padre. nn gli va di spendere 13/14 mila euro per un auto che nn è più in produzione che tra qualche anno nn varrà + nulla.
ma il fatto che nn è + in produzione condiziona la reperibilità di pezzi di ricambi dalla casa?
per quanto riguarda i pezzi di ricambio non ci sono problemi....almeno questo è quello che so io
 
Indietro
Alto