Finalmente l'ho toccata con mano: una mezza delusione....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
poi come ho già confermato sono d'accordo con te per le linee degli interni delle ultime auto italiane (estetica, non qualità)...sicuramente molto accattivanti...:63:

sono anche di qualita', la qualita' non e' una cosa sogettiva, le ultime fiat hanno degli interni molto bel rifiniti e con ottime plastiche
 
ormai popomer si è fissato sulla Fiat....bhò!!!

cmq si può solo dire una cosa,sono migliorate rispetto al passato ma ne hanno ancora da lavorare!!!

ciaooo
 
sono anche di qualita', la qualita' non e' una cosa sogettiva, le ultime fiat hanno degli interni molto bel rifiniti e con ottime plastiche

Mio collega l'ha ricevuta ieri nuova di pacca, il Diesel 1.9

Ci abbiamo fatto circa 80KM e devo dire che rispetto alla Stilo è un'altra cosa... o quasi!

1. Rumorosa: motore si sente MOLTO BENE da dentro l'abitacolo ed il rotolamento ruote è roba da fantascienza (sono abituato male con la Avensis forse), pari alla Stilo e decisamente + delle 147

2. Aerodinamica. taglio aerodinamico rumoroso superati i 120km/h, turbolenze importanti

3. Interni: meglio della Stilo, ma scusate la franchezza si sente anche solo dal sedile che è Fiat, credo che sotto la parte visibile (decisamente carina) la sostanza non sia cambiata molto

4. Vedendola di persona mi è sembrato un SUV basso o una utilitaria alta dal suolo, non si comprende bene di che pasta vorrebbe essere fatta. Li per li sembrava una croma che aveva tamponato una Gpunto, fondendosi assieme

5. La sensazione complessiva è di un'auto "neutra", o meglio (per me si intende) insignificante, con un plauso ai designers che hanno fatto sinceramente un ottimo lavoro ma sopratutto ai pubblicitari, perchè poi viaggiandoci la "meravigliosa creatura" raffredda decisamente la fiamma che invece suscita alla TV/giornali

Rob
 
Ultima modifica:
Mio collega l'ha ricevuta ieri nuova di pacca, il Diesel 1.9

Ci abbiamo fatto circa 80KM e devo dire che rispetto alla Stilo è un'altra cosa... o quasi!

1. Rumorosa: motore si sente MOLTO BENE da dentro l'abitacolo ed il rotolamento ruote è roba da fantascienza (sono abituato male con la Avensis forse), pari alla Stilo e decisamente + delle 147

2. Aerodinamica. taglio aerodinamico rumoroso superati i 120km/h, turbolenze importanti

3. Interni: meglio della Stilo, ma scusate la franchezza si sente anche solo dal sedile che è Fiat, credo che sotto la parte visibile (decisamente carina) la sostanza non sia cambiata molto

4. Vedendola di persona mi è sembrato un SUV basso o una utilitaria alta dal suolo, non si comprende bene di che pasta vorrebbe essere fatta. Li per li sembrava una croma che aveva tamponato una Gpunto, fondendosi assieme

5. La sensazione complessiva è di un'auto "neutra", o meglio (per me si intende) insignificante, con un plauso ai designers che hanno fatto sinceramente un ottimo lavoro ma sopratutto ai pubblicitari, perchè poi viaggiandoci la "meravigliosa creatura" raffredda decisamente la fiamma che invece suscita alla TV/giornali

Rob

quando riusciro' a farci un giro ti faro' sapere, per me ormai le chiaccere stanno a zero, mi fido solo di mestesso, ferma mi ha fatto un impressione ottima, come pessima impressione mi ha fatto la auris,quando riusciro a provare entrambe in movimento magari il giudizio sara a favore della auris, ma finche non le provero' di persona non potro dare un giudizio dinamico.
 
Ultima modifica:
Nei 18 mesi di sviluppo della Bravo si è lavorato tando di progettazione quanto, se non di più, di marketing... Si è creata l'attesa, la grande l'aspettativa... prima con foto ufficiali aerografate ad arte, che mostravano una linea da coupè che sverniciava la Brera, al confronto, poi il blog, in cui le più comuni fasi del processo creativo venivano illustrate a dovere, e per gente che non ha mai masticato di queste cose è sembrata la rivoluzione della qualità...
L'auto è arrivata nei saloni già con uno stuolo di ultras pronto a venerarla, con strane teorie in testa (tutte le altre auto sono invecchiate di 10 anni... ha gli interni più belli di un'Audi... anche il difetto non trascurabile della scarsa visibiltà posteriore è diventato per magia un pregio... perchè "sembra di stare su una coupè"), che canta meravigliosa creatura da amttina a sera. Basta anche vedere come abbia attecchito la leggenda urbana dei 5 anni di garanzia, nonostante non fosse riportata da nessuna parte... La Bravo è ormai una questione di orgoglio nazionale.

Io penso che fra un po' di tempo l'euforia passerà, la Bravo tornerà d essere quello che è in realtà, ovvero un'auto normale, magari con qualche problema di gioventù per i Tjet, e la gente tornerà a chiedersi se prendere quella o l'Astra... o magari la Focus familiare.
 
Poi posso anche capire che se Popomer s'è fatto il palato sulla Celica TS e poi su un'Impreza STI, magari l'Auris lo lascia un tantino insoddisfatto...:wink_smil
 
Nei 18 mesi di sviluppo della Bravo si è lavorato tando di progettazione quanto, se non di più, di marketing... Si è creata l'attesa, la grande l'aspettativa... prima con foto ufficiali aerografate ad arte, che mostravano una linea da coupè che sverniciava la Brera, al confronto, poi il blog, in cui le più comuni fasi del processo creativo venivano illustrate a dovere, e per gente che non ha mai masticato di queste cose è sembrata la rivoluzione della qualità...
L'auto è arrivata nei saloni già con uno stuolo di ultras pronto a venerarla, con strane teorie in testa (tutte le altre auto sono invecchiate di 10 anni... ha gli interni più belli di un'Audi... anche il difetto non trascurabile della scarsa visibiltà posteriore è diventato per magia un pregio... perchè "sembra di stare su una coupè"), che canta meravigliosa creatura da amttina a sera. Basta anche vedere come abbia attecchito la leggenda urbana dei 5 anni di garanzia, nonostante non fosse riportata da nessuna parte... La Bravo è ormai una questione di orgoglio nazionale.

Io penso che fra un po' di tempo l'euforia passerà, la Bravo tornerà d essere quello che è in realtà, ovvero un'auto normale, magari con qualche problema di gioventù per i Tjet, e la gente tornerà a chiedersi se prendere quella o l'Astra... o magari la Focus familiare.

io credo (dopo essere stato a vederla dal vivo)che sia una bella auto, ti diro' di piu', in foto(non quelle ufficiali,ma quelle fatte da utenti)sembravano gli interni molto piu' poveri di quelli he sono davvero, l'auto e' come tutte le nuove "C" cioe' con il fontale che tende al monovulmeggiante, ma nel comlesse e' una bella auto,e' una "C", e' una bella auto e se dovessi comprare un'auto del segmento e non ci fosse la civic (che adoro)credo che prenderei quella,al limite faccio l'estensione della garanzia per pararmi le chiappe, anche se credo che non serva perche e' vero che le toyota sono auto che fanno schifo per quanto sono affidabili ,ma e' altrettanto vero che le fiat non sono dei colabrodo come tanti sostengono.
 
Poi posso anche capire che se Popomer s'è fatto il palato sulla Celica TS e poi su un'Impreza STI, magari l'Auris lo lascia un tantino insoddisfatto...:wink_smil

be oddio non sono proprio auto che brillano per la qualita' dei materiali :wink_smil ,la celiche ha delle plastiche pietose da utilitaria, e la subaru ha inteni con plastiche di buona qualita'(molto morbide)ma con degli assemblassi che fanno schifo

p.s.prima della celica ho possedito 2 clio, una mille(ereditata da mia mamma)del 91 e una 1.4 del 95,anche queste pietose negli interni
 
Ultima modifica:
io credo (dopo essere stato a vederla dal vivo)che sia una bella auto, ti diro' di piu', in foto(non quelle ufficiali,ma quelle fatte da utenti)sembravano gli interni molto piu' poveri di quelli he sono davvero, l'auto e' come tutte le nuove "C" cioe' con il fontale che tende al monovulmeggiante, ma nel comlesse e' una bella auto,e' una "C", e' una bella auto e se dovessi comprare un'auto del segmento e non ci fosse la civic (che adoro)credo che prenderei quella,al limite faccio l'estensione della garanzia per pararmi le chiappe, anche se credo che non serva perche e' vero che le toyota sono auto che fanno schifo per quanto sono affidabili ,ma e' altrettanto vero che le fiat non sono dei colabrodo come tanti sostengono.

Ma infatti... anch'io sono andato a vederla, ci sono salito, e anche a me è piaciuta... però bon, è finita li, si inserisce fra le altre auto del segmento, dirà sicuramente la sua... ma da quello che si legge in giro, su vari forum, sembra che sia sceso dal cielo il messia... (non mi riferisco certo ai tuoi interventi, che rientrano nel campo della personale e rispettabile opinione)

Per il discorso-Auris, più che per le finiture penso che se hai il palato su auto di impostazione "sportivetta" come la Celica e la'Impreza, l'Auris, che è fatta un po' a pagnotta, con la seduta turistica, ecc.. non ti farà impazzire... per forza di cose...:smile:
 
Poi posso anche capire che se Popomer s'è fatto il palato sulla Celica TS e poi su un'Impreza STI, magari l'Auris lo lascia un tantino insoddisfatto...:wink_smil

Gli interni ,sia come plastiche ,che come dotazioni [mai vista la leva di abbattimento dello schienale di una T23 o la rotella di regolazione luminosità strumentazione? Buon per te] sono alquanto misere ,per non dire povere. Anno di concepimento 1999 circa...di eccelso c'è tutta l'impostazione di guida e della plancia a livelli inarrivabili per qualsiasi altra auto io conosca dello stesso periodo che si inquadri nello stesso segmento.:cool:
 
quando riusciro' a farci un giro ti faro' sapere, per me ormai le chiaccere stanno a zero, mi fido solo di mestesso, ferma mi ha fatto un impressione ottima, come pessima impressione mi ha fatto la auris,quando riusciro a provare entrambe in movimento magari il giudizio sara a favore della auris, ma finche non le provero' di persona non potro dare un giudizio dinamico.

Mi pare di non aver fatto raffronti Auris/Bravo ma semplicemente "test" bravo. Spero di godere di un margine di credibilità ed imparzialità tale da non far dubitare che le mie parole siano frutto di un test spassionato, difatti io continuo con la mia cara Avensis e non ho interesse nel promuovere nulla. Chi vuole comprare Bravo la compri, a me non me ne viene nulla (A Jody non lo so), ma in viaggio non è l'ottava meraviglia o meglio... magari lo è anche per gente abituata a auto rumorose e scomode.. io sono abituato ad auto diverse, mi piace il comfort ed il silenzio ed il "feeling" che la macchina trasmette, cose che non ho assolutamente riscontrato nella Bravo (ma il mio è un pensiero squisitamente personale, IO non la comprerei, IO ribadisco)

Per il discorso FIAT non fa così schifo posso darti ragione, ma da ex utente multitradito da FIAT posso anche dirti che se non è cambiato qualcosa adesso.... io discorsi del tipo "tutto nuovo, qualità totale" da casa Fiat l'ho già sentiti all'uscita di ogni nuovo modello, quindi ho "le orecchie particolarmente dritte" nei confronti di questa casa automobilistica. Spero vivamente di poter ricomprare Fiat in futuro, ma per adesso il beta tester a pagamento lo lascio fare ad altri, mi limito ad usarle se le ho sotto il culo.

Rob
 
Ultima modifica:
Ma infatti... anch'io sono andato a vederla, ci sono salito, e anche a me è piaciuta... però bon, è finita li, si inserisce fra le altre auto del segmento, dirà sicuramente la sua... ma da quello che si legge in giro, su vari forum, sembra che sia sceso dal cielo il messia... (non mi riferisco certo ai tuoi interventi, che rientrano nel campo della personale e rispettabile opinione)

Per il discorso-Auris, più che per le finiture penso che se hai il palato su auto di impostazione "sportivetta" come la Celica e la'Impreza, l'Auris, che è fatta un po' a pagnotta, con la seduta turistica, ecc.. non ti farà impazzire... per forza di cose...:smile:

la subaru apparte la meccanica e le varie appendici truzze e' una berlina con seduta normale e con una leva del cambio tipo scania, la celica a livello di seduta sportiva e' inarrivabile
 
Ultima modifica:
Mi pare di non aver fatto raffronti Auris/Bravo ma semplicemente "test" bravo. Spero di godere di un margine di credibilità ed imparzialità tale da non far dubitare che le mie parole siano frutto di un test spassionato, difatti io continuo con la mia cara Avensis e non ho interesse nel promuovere nulla. Chi vuole comprare Bravo la compri, a me non me ne viene nulla (A Jody non lo so), ma in viaggio non è l'ottava meraviglia o meglio... magari lo è anche per gente abituata a auto rumorose e scomode.. io sono abituato ad auto diverse, mi piace il comfort ed il silenzio ed il "feeling" che la macchina trasmette, cose che non ho assolutamente riscontrato nella Bravo (ma il mio è un pensiero squisitamente personale, IO non la comprerei, IO ribadisco)

Per il discorso FIAT non fa così schifo posso darti ragione, ma da ex utente multitradito da FIAT posso anche dirti che se non è cambiato qualcosa adesso.... io discorsi del tipo "tutto nuovo, qualità totale" da casa Fiat l'ho già sentiti all'uscita di ogni nuovo modello, quindi ho "le orecchie particolarmente dritte" nei confronti di questa casa automobilistica. Spero vivamente di poter ricomprare Fiat in futuro, ma per adesso il beta tester a pagamento lo lascio fare ad altri, mi limito ad usarle se le ho sotto il culo.

Rob
io non stavo parlando di te in particolare, dicevo solo che su internet si sentono tanti discorsi, e i discorsi non mi interessan piu', voglio testare con mano, forse mi sono espresso male, non volevo mettere in dubbio la tua buona fede.
 
sono anche di qualita', la qualita' non e' una cosa sogettiva, le ultime fiat hanno degli interni molto bel rifiniti e con ottime plastiche

nel nuovo AUTO in edicola c'è la prova della BRAVO...
cito...

ad un miglioramento complessivo della qualità degli interni (ma non ci voleva poi molto) FIAT, come tutti i costruttori è tornata alla concezione classica del poliprolpilene a vista, fatto salvo per la zona superiore che presenta un trattamento soft touch...
qualche dubbio sulla resistenza del portello del cassetto: la forma porta ad uno sbilanciamento in posizione aperta che può portare a giochi e complica l'allineamento...
poi ovviamente ci sono anche molte note positive ed altre negative.....


se tu hai scritto che la celica presenta una qualità delle plastiche schifosa, mi dici quale altra macchina che c'era allora nella stessa categoria era migliore?
la FIAT coupè? la vecchia GTV?
la BRAVO per caso era meglio della Corolla?
o che so l'alfa 145/6?
infine...multipla, panda, stilo, idea....hanno degli interni migliori di toyota?
e questo solo per rimanere in Italia.....
poi se vuoi posso citare gli interni di citroen, renault, ford......

ora non voglio dire che toyota sia una limousine...per carità, ci mancherebbe, ma inquadrandola nel rapporto qualità/prezzo penso sia difficile trovare di meglio...
se poi uno vuole la botte piena e la moglie ubriaca.......:drunk:
de gustibus............
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto