Yaris MY 15 Lounge

Cioè,hai fatto benzina e la lancetta è rimasta vicino alla R o proprio a 0.. (non è andata sull 1,o li vicino),prova ad andare in toyota magai hai un problema al galleggiante,a me non è mai successo,io faccio sempre il pieno


La lancetta era rimasta ad R poi è tornata su.
Per il richiamo sono dentro anche io. Ma come funziona? Chiamano la concessionaria o lo fanno al primo tagliando?
 
La lancetta era rimasta ad R poi è tornata su.
Per il richiamo sono dentro anche io. Ma come funziona? Chiamano la concessionaria o lo fanno al primo tagliando?
Sicuramente arriva la lettera a casa, dopodiché ti devi recare in un centro assistenza.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
 
mi sa che ci siamo dentro tutti perchè è dal 2001 a 2016..la 3 serie è stata prodotta nel 2011.. oggi ho fatto il pieno.. km/lt 23.9 :cool: km fatto 667:biggrin2: litri messi 27.87 :cool:
 
Si ma non sono "tutti gli esemplario prodotti dal al..."
 
Prima gomma bucata.

Ieri sera alle 18.30 prendo mio figlio a scuola dopo il 'saggio' di fine anno. Facciamo 300 metri e sento un rumore venire da una ruota. Mi fermo e vedo che la ruota è a terra. Ho l'assicurazione e potrei farmi venire a prendere con il carro attrezzi. Ma poi chissà a che ora ritorno a casa. Il bambino ha già fame.
Prendo il kit di riparazione e lo uso. Il compressorino fa il suo dovere e tempo 5 minuti e sono di nuovo in strada. Arrivo a casa, circa 6-7 km di distanza e buoni 25 minuti visto che è il centro di roma.
Stamattina mi sveglio prestino e vedo che la gomma è ancora gonfia. Non si accende nemmeno la spia della pressione degli pneumatici. Alle 8 sono dal gommista. C'è già uno prima di me, aspetto 15 minuti, poi si dedica al mio millino.
Gli pneumatici hanno 2.500 km, mi seccherebbe cambiarne uno.
Toglie la gomma, la lava dalla schiuma bianca, ripara il buco e alle 8.30 sono di nuovo a casa. 12 euro con scontrino.
C'è ancora gente onesta.
 
Mi si è intasato il DPF :badair:
Oggi quando sono rientrato a casa ho notato che l'auto ha cambiato sound (sembrava un v8 Diesel) :blink: e ha incominciato ad alzare il regime dei giri. ho preso subito l'auto e sono andato a fare un giro in autostrada.
prima ho fatto riscaldare per bene tutto il motore mettendola con la 3°marcia a 100km/h in salita per un paio di km.
poi ho incominciato a tirarla e quando sono rientrato era tutto normale, l'unica anomalia è che non si è accesa la spia della rigenerazione. :rm_shifty
 
Mah... Sicuro che sia il filtro antiparticolato? Dovrebbe intasarsi un po' per volta... Non tutto di colpo...

Comunque io ho portato la mia a far registrare le valvole TPMS e... Devo tornare perchè non mi si è spenta la spia...

Il ragazzo si è anche ricordato che dovevo fare l'aggiornamento (dall'ultima volta che l'avevo visto... io non mi ricordavo!) del touch2... Non è cambiato nulla per quanto riguarda la reattività... E dalla chiavetta mi legge più solo 2 canzoni delle 150 che c'erano prima... Ora proverò a re-inserirle...
 
Mi si è intasato il DPF :badair:
Oggi quando sono rientrato a casa ho notato che l'auto ha cambiato sound (sembrava un v8 Diesel) :blink: e ha incominciato ad alzare il regime dei giri. ho preso subito l'auto e sono andato a fare un giro in autostrada.
prima ho fatto riscaldare per bene tutto il motore mettendola con la 3°marcia a 100km/h in salita per un paio di km.
poi ho incominciato a tirarla e quando sono rientrato era tutto normale, l'unica anomalia è che non si è accesa la spia della rigenerazione. :rm_shifty

Da quello che mi risulta le Toyota (almeno quelle recenti) non hanno spie che indichino la rigenerazione del DPF in corso.
Si accende invece la spia gialla del motore solo in caso di DPF intasato.
 
Da quello che mi risulta le Toyota (almeno quelle recenti) non hanno spie che indichino la rigenerazione del DPF in corso.
Si accende invece la spia gialla del motore solo in caso di DPF intasato.

Sulla Yaris c'è, infatti quando apro il quadro si accende e poi si spegne.
 
Intendi questa spia?

upload immagini


Se fosse questa spia è normale che non ti sia accesa durante la rigenerazione perché dovrebbe accendersi quando ormai il filtro è intasato oltre il "livello di guardia" (quindi dopo diversi tentativi di rigenerazione interrotti).
 
ho avuto una Yaris d4d MY 2012 con cui ho percorso 95.000 km, adesso ne ho una sempre d4d MY 2015 con 45.000 km :wink_smil: la spia del dpf durante la rigenerazione non si accende, si accende all'avvio per test e basta, se si accende in marcia e rimane accesa bisogna andare in officina :wink_smil
durante la rigenerazione del dpf si nota un aumento del numero di giri e un aumento dei consumi: te ne accorgi perché in rilascio il consumo istantaneo anziché stare tra 0.0 e 0.4 l/km si innalza a 1.4/1.6 l/km
ovviamente l'innalzamento del numero di giri si porta dietro un aumento del rumore: è come se stesso fermo con la macchina accelerata :wink_smil
in ultimo la rigenerazione dura circa 10 minuti :smile:
 
ah dimenticavo: il mio uso è circa 10% città - 45% statali - 45% autostrada e la rigenerazione avviene circa ogni 900km,
quindi diciamo che ne ho fatte in tutto circa 150
 
ritengo un po "inutile" il bracciolo.. per cambiare le marcie è troppo alto.. se si una in autostrada solo per appoggiare il braccio è un po scomodo..meglio il bracciolo montato sull'auris..
 
Il bracciolo non ho mai capito a cosa serva... È scomodissimo!

Sono tornato in conce e mi hanno sistemato i codici TPMS... Per il prossimo giro conto di farcela da solo...
 
Bisognerebbe sapere se è predisposto... Il resto di sicuro non è un problema!
 
Indietro
Alto