Yaris MY 15 Lounge

Dopo la presentazione questo è il mio primo messaggio, ho ritirato venerdì la mia Yaris D4D in alesstimento Lounge e volevo esprimere le mie prime impressioni.
Sono rimasto piacevolmente colpito da come sia migliorata nelle finiture rispetto alla prima Yaris (che aveva mia madre) la cosa che mi ha lasciato veramente a bocca aperta è il comfort di marcia, silenziosissima, motore molto elastico, poi gli interni della lounge fanno la loro figura, quando ci sei seduto dimentichi di essere su una "semplice" Yaris.

ps. provengo da una VW Scirocco (a benzina) e finora sono più che soddisfatto del cambiamento, naturalmente nulla a che vedere con le prestazioni, ma il capriccio mi era passato ormai e mi ero stufato di assetto rigido, consumi alti e costi di gestione in generale di quel tipo di auto, mi sono divertito 6 anni ora mi voglio rilassare :biggrin2:
 
permutala con la diesel... :biggrin2: paura a sorpassare?? io non vedo questi problemi.. terza marcia 3 mila giri (non le tiri il collo..anche 3500) 4marcia e il sorpasso è fatto..

Nonostante la GA per lo stato italiano sono ancora neopatentato, quindi non posso guidare nulla :biggrin2:, poi, oltre all'uso che ne faccio io, i miei fanno sempre tragitti da 5-10 min. e il diesel non sarebbe il massimo...

Io, sulla fiducia, i trattori li sorpasso in seconda :bleh: ma dopotutto sicuramente non ci si troverà in autostrada a sorpassare il Mercedes ai 180 all'ora, ergo è (quasi) inutile anche la capacità di ripresa, e il millino resta un buon motore!
 
Consumi 1.0

Parliamo un po' di consumi del frullino. Appena ritirata il serbatoio era a zero o anzi sotto zero e pensavo di non arrivare nemmeno al distributore. Ho fatto 50 euro (37 litri). A parte che gli ultimi 2 euro non pensavo ci stessero nemmeno (ero abituato a fare 60 euro di diesel, quindi ben di più in termini di litri), quindi pieno pieno, ho fatto 534 chilometri prima di fare benzina di nuovo. Ero nell'ultima tacca maggiore, quindi ce n'era ancora un po'. Ho fatto 40 euro (31 litri) e qui ero quasi al pieno, e ora sono a 830 chilometri e ho mezzo serbatoio. Spannometricamente ho circa 50 litri per 830 chilometri. Quindi stiamo sui 16-16.5 km con un litro. Al di là della cifra, ma io viaggio quasi solo in città, cosa mi devo aspettare? Un miglioramento me lo aspetto con il progredire dei chilometri e lo slegarsi del motore, ma di quanto? come è la vostra esperienza?
 
Parliamo un po' di consumi del frullino. Appena ritirata il serbatoio era a zero o anzi sotto zero e pensavo di non arrivare nemmeno al distributore. Ho fatto 50 euro (37 litri). A parte che gli ultimi 2 euro non pensavo ci stessero nemmeno (ero abituato a fare 60 euro di diesel, quindi ben di più in termini di litri), quindi pieno pieno, ho fatto 534 chilometri prima di fare benzina di nuovo. Ero nell'ultima tacca maggiore, quindi ce n'era ancora un po'. Ho fatto 40 euro (31 litri) e qui ero quasi al pieno, e ora sono a 830 chilometri e ho mezzo serbatoio. Spannometricamente ho circa 50 litri per 830 chilometri. Quindi stiamo sui 16-16.5 km con un litro. Al di là della cifra, ma io viaggio quasi solo in città, cosa mi devo aspettare? Un miglioramento me lo aspetto con il progredire dei chilometri e lo slegarsi del motore, ma di quanto? come è la vostra esperienza?
è impossibile controllare i consumi su un alto super nuova.. quanti km hai 200? io i primi 500km ho guardato ma per curiosità..facevo 12 con un lt..perchè il motore è legato..per avere un riscontro sui consumi aspetta i 10mila.. :wink_smil (i primi 200km vedevo la lancetta camminare..non sto scherzando ):wacko:

te lo diranno altri in questo post.. non sfidare la R..se premi il tasto della macchina sul touch controlla l autonomia.. vicino alla R ero a 15km.. se guardi nelle pag indietro c'è una foto.. io faccio sempre benzina,o cerco sempre di farla quando mi rimane 35-40 km..leggenda narra che anche se il cdb va a autonomia 0 la macchina "cammina" ancora..ma..meglio non tirar troppo la corda :cool:

830km??? :blink::blink: no no assolutamente.. arrivo a farne 600d'inverno 610-20 d'estate..fa il pieno azzera uno dei 2 TRIP e controlla i km fatti quando sei quasi a secco
 
Ultima modifica:
I consumi...consumano la vita.

Lasciateli perdere e camminate tranquilli.

La macchina che restituise i soldi del carburante al proprietario....la devono ancora inventare.
 
I consumi...consumano la vita.

Lasciateli perdere e camminate tranquilli.

La macchina che restituise i soldi del carburante al proprietario....la devono ancora inventare.
Grandissimo Big.. l'ho imparato da te..:wink_smil Lo volevo scrivere io..ma è un tuo detto.. :biggrin2:


ps Sul sito toyota danno priorità al 1.0 :smile:
 
I consumi...consumano la vita.

Lasciateli perdere e camminate tranquilli.

La macchina che restituise i soldi del carburante al proprietario....la devono ancora inventare.
Massì infatti, tanto non è che ci possiamo fare qualcosa!

Comunque ve l'avevo detto, col QQ e 0 Km sul cdb avrò fatto ancora 15 Km!!!
 
Grandissimo Big.. l'ho imparato da te..:wink_smil Lo volevo scrivere io..ma è un tuo detto.. :biggrin2:


ps Sul sito toyota danno priorità al 1.0 :smile:
Anche per radio!
Con la mia prima Yaris (sempre 1.0 tre ciliindri V3 :smile:) sono a 59.000 km e ultimamente sto facendo, (quasi 4 volte a settimana ed oggi eravamo pure in 4..e io sono un XXL) su e giù dalla mia città verso Potenza (montagne e casini vari di traffico) e con tutti i casini della montagna e dei sorpassi l'infaticabile muletto mi da una sicurezza unica di compiere egregiamente il suo dovere.
Sono quasi 380 km a botta...tra andata e ritorno!
Tra strade ostili e peso trasportato...il millino...va che è una bellezza!

In questo momento non ho possibilità di scegliere molto : o scelgo il 1.0 della Yaris 2011 oppure il 1.0 della Yaris 2016!
Insomma...ho molto da decidere prima di mettermi in macchina..quale delle DUE...o no? :biggrin2:
 
Non saprei... Io gli invernali li ho presi così e mi piacciono da morire! Se ci fosse un metodo per fare anche gli estivi sicuro e che non si rovini lo farei volentieri sui cerchi originali intanto che li ho smontati!!!

Ho visto ora il video... Ha verniciato anche la valvola, l'interno del cerchio no, la gomma, lo stemmino Nissan... Può essere una cosa fattibile se il prodotto è buono ma sicuramente prima i cerchi devono essere pulitissimi, su un tavolo, senza copri mozzo, magari anche senza gomma, e ancora più importante senza dadi!!! O facciamo bruniti anche quelli?!?!?!
 
Ultima modifica:
Ci sono un sacco di video e tutorial, e leggendo sui vari forum dicono che non li rovina.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
qualcuno sa se nel frattempo hanno fatto qualche aggiornamento firmware al touch 2 ?magari per renderlo un po più reattivo.. (touch normale non go):biggrin2:
 
Jetrooo bisognerebbe chiedere a Big che ha la my16..o a qualcun'altro che ha la 16.. di controllare la versione firmware..altra cosa.. saranno ancora prodotte da.. Fujitsu? (io devo ancora guardare ma mi sa che è prodotta dallo steso sviluppatore visto che io l ho presa a febbraio e tu a maggio) :biggrin2:
 
Jetrooo bisognerebbe chiedere a Big che ha la my16..o a qualcun'altro che ha la 16.. di controllare la versione firmware..altra cosa.. saranno ancora prodotte da.. Fujitsu? (io devo ancora guardare ma mi sa che è prodotta dallo steso sviluppatore visto che io l ho presa a febbraio e tu a maggio) :biggrin2:
Io non so manco di che state parlando.
Per me l'automobile è acciao e motore...non elettronica!
Che sono sti firmware?
Firme di guerra?
 
Io ho la 2016 ritirata una settimana fa, se mi dite come si fa, vi dico la versione del firmware. :wink_smil
 
Acciao, motore e.... il super-millino :bleh:

Comunque anche tenendo premuto il tasto media ed accendendo e spegnendo le luci 3 volte (se non ricordo male)
 
Indietro
Alto