Yaris MY 15 Lounge

Jetro.. hai notato che si "raffredda in fretta"? nel senso.. stamattina l ho spenta alle 11.40.. alle 13.15 circa e era già fredda..spia blu accesa e il clima si è acceso per strada..dopo circa 1 km..quindi magari non "freddissima" ma "freddina" scusate ho i miei termini,sono maniaco nel portare in temperatura la macchina.. :wink_smil in 1ora e 35..circa.. già da 90° (temperatura d'esercizio), a meno di 45 (gradi cui la spia si spegne),ipotizzo.. 35 gradi perchè si è spenta dopo circa 1 km.,. :biggrin2:

Esatto come ti han già detto! Motore piccolo, poco olio dentro.. È normale che si raffreddi in fretta!

Riguardo ai rumori io non ne sto più notando...
 
Ciao a tutti.. a volte ho delle curiosità che mi "attanagliano"... :bleh: mi chiedevo... "beve" di più a lasciarla al minimo..oppure a spegnere e ri mettere in moto? mi spiego.. vi capita mai di andare al supermercato "al volo"' prendere solo 1-2 cose? ci mettete 5-10 min... a me è capitato oggi,ovviamente non la macchina in moto "da sola" con qualcuno,io avevo un amico..l ho lasciata in moto perchè ho pensato..beve di più a spegnere e riaccendere che non a restare al min.. (so già..i brevi spostamenti spegni e riaccendi non danno il tempo alla batt di ricaricare,ma non è questo il caso...) :biggrin2:
 
Pensa che hanno fatto le start and stop... E ti rispondi da solo!!! :wink_smil

Alla fine l'avviamento, a occhio e croce, e con la macchina calda, consuma come stare al minimo una 20ina di secondi!
Ovvio che se spegni ogni volta frantumi motorino d'avviamento e batteria...
 
Pensa che hanno fatto le start and stop... E ti rispondi da solo!!! :wink_smil

Alla fine l'avviamento, a occhio e croce, e con la macchina calda, consuma come stare al minimo una 20ina di secondi!
Ovvio che se spegni ogni volta frantumi motorino d'avviamento e batteria...
si certo quello è logico.. quindi più o meno siamo li...
 
Secondo me conviene spegnerla, anche ai passaggi a livello! Poi io sono maniaco con la batteria ecc, quindi a volte non lo faccio
 
tra l'altro la 1.0 manco cel'ha lo start e stop. E menomale. La batteria per la 500 della mia ragazza (con start and stop) costa 110,00 euro da un ricambista e 250 in Fiat :blink::blink:

Per il discorso frizione, si, con certe giornate umide lo fa!
 
Ma anche a voi slitta un po la frizione? :104230044
A me no, pero ora... Però mi sembra che stacchi un po' in alto... :104230044
tra l'altro la 1.0 manco cel'ha lo start e stop. E menomale. La batteria per la 500 della mia ragazza (con start and stop) costa 110,00 euro da un ricambista e 250 in Fiat :blink::blink:

Per il discorso frizione, si, con certe giornate umide lo fa!

Giustamente, con l'umidità è un problema risaputo... Se mi succede vi dico!!!
 
la batteria quando sarà la sua fine io la metto un po più grande se ci sta.. tipo 50-55ah..adesso è 45 (prima della yaris avevo una c3 1.1 gpl..montava una 60ah).. comunque la frizione si stacca un po alto... :biggrin2: (curiosità..come si fa a quotare più di un post? come ha fatto Jetro..)

poi.. facciamo un piccolo riepilogo tra di noi.. io l ho presa a febbraio 15 e ho 13500km.. Jetro sei stato il 2 mi sembra.. Voi? Mattrunner e marco? mese e km attuale?
 
la batteria quando sarà la sua fine io la metto un po più grande se ci sta.. tipo 50-55ah..adesso è 45 (prima della yaris avevo una c3 1.1 gpl..montava una 60ah).. comunque la frizione si stacca un po alto... :biggrin2: (curiosità..come si fa a quotare più di un post? come ha fatto Jetro..)

poi.. facciamo un piccolo riepilogo tra di noi.. io l ho presa a febbraio 15 e ho 13500km.. Jetro sei stato il 2 mi sembra.. Voi? Mattrunner e marco? mese e km attuale?
Io l'ho presa il 30 Ottobre 2015 e attualmente ha 1500km

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
la batteria quando sarà la sua fine io la metto un po più grande se ci sta.. tipo 50-55ah..adesso è 45 (prima della yaris avevo una c3 1.1 gpl..montava una 60ah).. comunque la frizione si stacca un po alto... :biggrin2: (curiosità..come si fa a quotare più di un post? come ha fatto Jetro..)
Con il pulsantino piccolo a fianco di "Rispondi Citando" :wink_smil

Io se non sbaglio l'avevo presa a fine aprile 2015 ed ora ho più o meno 11700 Km

@MarcoG3092 azz! È nuova la tua!!
 
Con il pulsantino piccolo a fianco di "Rispondi Citando" :wink_smil

Io se non sbaglio l'avevo presa a fine aprile 2015 ed ora ho più o meno 11700 Km

@MarcoG3092 azz! È nuova la tua!!
ok capito.. grazie.. :wink_smil Marco farà pochi km.. ma io le vibrazioni e i rumori che avete voi non li sento.. beh.. meglio :biggrin2::biggrin2:
 
Esatto, la uso pochissimo. Per quanto riguarda le vibrazioni ho ancora quella della bacchetta satinata delle bocchette dell'aria. E poi la tendina del tetto ha una guarnizione troppo rigida. L' altra me l'hanno risolta.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
È perchè la usi troppo poco e si lamenta di essere sola! :bleh:

Comunque... I sistemi elettronici non dovrebbero correggere il sottosterzo anche a basse velocità? (30-40 Kmh)?
Mi è successo che, per strada con un amico mentre pioveva a dirotto e non si vedeva nulla, mi fidavo delle sue indicazioni... si è ricordato all'ultimo di dirmi che nel rettilineo avevo davanti un senso vietato ed avrei dovuto andare a destra, curva a 90°... 50 Kmh... Non c'era nessuno, ho inchiodato e sterzato... Ovviamente la macchina non poteva tenere, e mi aspettavo che scappasse via, però quando ha iniziato a scivolare non è entrato nè Abs, nè Trc nè Vsc.... Praticamente nemmeno una spia accesa (il VSC dovrebbe servire proprio a questo)... Se non controsterzavo finivo dritto dritto sul marciapiede... :sick:
Vi è mai capitato qualcosa di simile?
Perchè ripensando a quell'errore del sistema ABS che avevo registrato a Novembre non vorrei avere davvero qualche sensore rotto....
Oltretutto non è che abbia tutta questa ripresa da poterla raddrizzare in ogni situazione... Poi... Per carità, capiterà una volta su mille di trovarsi in un enorme rettilineo largo 3 corsie che tutto a un tratto diventa senso unico quasi senza segnalazioni!
 
È perchè la usi troppo poco e si lamenta di essere sola! :bleh:

Comunque... I sistemi elettronici non dovrebbero correggere il sottosterzo anche a basse velocità? (30-40 Kmh)?
Mi è successo che, per strada con un amico mentre pioveva a dirotto e non si vedeva nulla, mi fidavo delle sue indicazioni... si è ricordato all'ultimo di dirmi che nel rettilineo avevo davanti un senso vietato ed avrei dovuto andare a destra, curva a 90°... 50 Kmh... Non c'era nessuno, ho inchiodato e sterzato... Ovviamente la macchina non poteva tenere, e mi aspettavo che scappasse via, però quando ha iniziato a scivolare non è entrato nè Abs, nè Trc nè Vsc.... Praticamente nemmeno una spia accesa (il VSC dovrebbe servire proprio a questo)... Se non controsterzavo finivo dritto dritto sul marciapiede... :sick:
Vi è mai capitato qualcosa di simile?
Perchè ripensando a quell'errore del sistema ABS che avevo registrato a Novembre non vorrei avere davvero qualche sensore rotto....
Oltretutto non è che abbia tutta questa ripresa da poterla raddrizzare in ogni situazione... Poi... Per carità, capiterà una volta su mille di trovarsi in un enorme rettilineo largo 3 corsie che tutto a un tratto diventa senso unico quasi senza segnalazioni!

Quando entra l'abs non si accende nessuna spia, però senti il pedale "pulsare" o comunque tremare, anche se non in maniera molto palese. Se non fosse entrato l'abs, quindi tu fossi stato a ruote bloccate, avresti quasi "accelerato" sull'acqua invece di rallentare....per quel che riguarda invece il VSC, sicuramente doveva entrare, anche se francamente se mi prendi una sterzata a 90 gradi a 50 km/h pestando sui freni, nessun sistema ti avrebbe rimesso in riga....
 
Ahahahah adesso è ricoverata nuovamente in officina, speriamo bene.


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Le persone (come le auto), quando entrano in ospedale...spesso escono più inguaiate di prima.
Ed inizia il tram tram delle visite, delle operazioni, dei guai.
Meglio lasciar fare il suo corso all'originalità della natura.

Una volta entrato nella spirale delle officine, incatenato alla sensibilità (forviante) dei difetti occulti...la qualità se ne va a puttane.
Fidati...meglio affidarsi all'originalità dell'auto e farci mettere poche mani....a nessuno che è meglio ancora!
 
Bravo Big.. fidatevi..anche le auto hanno un anima..(se trattate bene).. Alla mia gli parlo.. sarò matto..?:wacko: ,o forse..un po troppo preso.. attenti di qua.. soppratutto alle donne,o ragazze..occhio con la borsa che mi graffi il portaoggetti... :bleh::dev:
 
Indietro
Alto