Yaris MK III

Io l'ho messa ma adesso che ci penso da quando l'ho installata non ho più aperto il bagagliaio.. se mi ricordo questa sera tento di fare una foto :wink:
 
Problema allineameto gruppo ottico anteriore....

Soci vi faccio una domandina interessante:

avete notato guardando attentamente i vostri gruppi ottici anteriori (sia il dx che il sx) qualche leggero disallineamento rispetto alla carrozzeria dell'auto?
nel dettaglio non combaciano perfettamente con la scocca della lamiera auto lato gomme.....o per esempio con la parte superiore del paraurti....

ve lo chiedo perchè sulla mia ho notato queste piccole incidenze (parliamo comunque sempre di meno di mezzo centimetro...per lo più tra i 3 e i 6 mm).....e l'ho verificato anche su altre passando giovedi in concessionaria.....

fatemi sapere please....perchè martedi sono di nuovo li per montare lo scarico cromato e intendo farli mettere in asse perfetto.....

sono tutti un pò così? sono io troppo preciso? o sono l'unico che se ne è accorto?
 
Tomtom su bocchetta aria

Non ho potuto ordinare la mia Yaris con il navigatore integrato per cui vado avanti con il mio Tomtom XXL :-(
Il parabrezza è così inclinato che l'attacco sul vetro e' molto lontano verso il muso della macchina e per attaccarci il Tomtom devo fare acrobazie e quasi sempre farmi male sullo specchietto retrovisore :smile:
Mi hanno detto che ci sono modelli di attacchi per la bocchetta dell'aria sulla plancia. Non riesco a trovare un modello. Consigli ? Grazie
 
Non ho potuto ordinare la mia Yaris con il navigatore integrato per cui vado avanti con il mio Tomtom XXL :-(
Il parabrezza è così inclinato che l'attacco sul vetro e' molto lontano verso il muso della macchina e per attaccarci il Tomtom devo fare acrobazie e quasi sempre farmi male sullo specchietto retrovisore :smile:
Mi hanno detto che ci sono modelli di attacchi per la bocchetta dell'aria sulla plancia. Non riesco a trovare un modello. Consigli ? Grazie
supporto da bocchetta dell'aria ProClip Toyota Yaris 2012 854723 | Brodit
Supporto da montante ProClip Toyota Yaris 2012 804724 | Brodit

e trovi anche l'attacco specifico per il tom tom credo :wink:
 
Conviene montare il subwoofer che offre toyota ?...o è meglio comprarlo in un'altra parte ?
 
- Mischiate come da istruzioni la vernice e il catalizzatore, attenzione a rispettare dosi e tempi indicati

In quanto tempo asciuga una mano ? Vorrei capire quanto tempo mi tocca tenere la macchina ferma :smile: (penserei di usare le brembo rossa).

Grazie.
 
In quanto tempo asciuga una mano ? Vorrei capire quanto tempo mi tocca tenere la macchina ferma :smile: (penserei di usare le brembo rossa).

Grazie.

Dipende troppo da temperature, umidità e da quanta vernicie vai a stendere.. se hai una stufetta elettrica potresti tagliare un cartone e metterlo tra la stufetta e la pinza, per facilitare l'asciugatura in ogni caso sempre tenenda una buona distanza.

Credo che lavorando intorno ai 20° tra una mano e l'altra ci debba passare dalla mezz'ora all'ora.
Dopo la seconda passata invece è meglio lasciar riposare il tutto almeno una notte.

Il dover lasciar ferma la macchina è proprio quello che per ora mi ha bloccato in quanto mi serviva sempre.
Se le temperature saranno buone al mio rientro in IT lo farò di sicuro e al lavoro si andrà in bike :smile:
 
Tagliandi, quando e quanti ?

Ven scorso ho portato la nuova Yaris al primo controllo gratuito (dei 1500 anche se ne avevo gia 2300). Tutto ok.

Mi pare il capo-officina mi abbia detto che il primo "vero" tagliando si faccia a 15.000 o 12 mesi. Ho capito bene ?

In qualche sito ho letto che in un motore nuovo e' invece opportuno cambiare l'olio molto presto al difuori dei cicli normali di tagliando. Che ne pensate ?

Che differenze o vantaggi ci sono tra oli sintetici ed oli "naturali" ?

Grazie mille
 
Video prove

Ciao a tutti.
In attesa che arrivi il nuovo "piccolo genio" per mia moglie, manca ancora un mesetto, ogni tanto mi diletto a cercare qualche video prova.
Vi riporto dei link, non so se c'è un topic apposito o se è necessario aprirne uno, spero vi facciano piacere:

Alla prossima!
 
Ven scorso ho portato la nuova Yaris al primo controllo gratuito (dei 1500 anche se ne avevo gia 2300). Tutto ok.

Mi pare il capo-officina mi abbia detto che il primo "vero" tagliando si faccia a 15.000 o 12 mesi. Ho capito bene ?

In qualche sito ho letto che in un motore nuovo e' invece opportuno cambiare l'olio molto presto al difuori dei cicli normali di tagliando. Che ne pensate ?

Che differenze o vantaggi ci sono tra oli sintetici ed oli "naturali" ?

Grazie mille
Confermo che il primo vero tagliando si fa a 12 mesi dall'acquisto, anche se il mio concessionario consigliava un controllo gratuito dopo 6 mesi circa (come hai fatto tu). Sul fatto di cambiare l'olio al di fuori dei cicli normali io non sono d'accordo a meno che non macini oltre i 30.000km annui.
 
Indietro
Alto