Vi abbandono...forse!

Io non parlo di prestazioni, ma di consumi (che era il problrema da te lamentato); le case automobilistiche non montano impianti gpl fantasmagorici, semmai appena buoni; quindi mi sorgono dubbi non in termini di prestazioni assolute, ma in termini di resa, ovvero di km per litro; con gpl e guida brillante rischi di consumare come un Porsche, per non parlare delle differenze inverno/estate....

ma è un dato di fatto che a gpl si consumi di più ma dato che costa la metà della benzina il risparmio resta...
 
perchè non è a fasatura variabile...credo però che potresti avere problemi alle sedi delle valvole ma può essere che nei kit siano previsti dei rinforzi...

capito cmq nn penso che ci siano dei problemi senò nn penso che la toyota fà l'impianto gpl per poi avere delle lamentele... mi devo informare perchè la benzina và diventando sempre più cara, se lo faccio fare per i fatti miei perdo la garanzia?
 
Il fatto è che Toyota trasforma le auto a gpl prevedendo un additivo-trattamento da fare ad ogni tagliando, che costa esattamente il doppio di un tagliando normale; motivo per cui se trasformassi l'auto a gpl per conto tuo, potresti perdere la garanzia..
Fatti due conti..
Ciao
 
ma è un dato di fatto che a gpl si consumi di più ma dato che costa la metà della benzina il risparmio resta...

Rispetto al benzina si, ti dico solo che avevamo un alfa 33 1.3 a benzina che faceva i 10 con un litro, trasformata a gpl, a parità soldi spesi per fare rifornimento (es. 20€) con l'avensis che è diesel, si fanno più km di quelli che si facevano con la 33 :wink_smil

Quindi come detto, il metano fa risparmiare, il gpl si avvicina solo al diesel...
 
Il fatto è che Toyota trasforma le auto a gpl prevedendo un additivo-trattamento da fare ad ogni tagliando, che costa esattamente il doppio di un tagliando normale; motivo per cui se trasformassi l'auto a gpl per conto tuo, potresti perdere la garanzia..
Fatti due conti..
Ciao

capito che palle... nn possiamo fare niente nelle macchine in garanzie, se mettiamo caso lo vorrei fare fare alla toyota sai quanto verrebbe a costare? perchè ripeto la benzina nn si può più comprare...
 
Mi sto seriamente informando (ho già in manio un paio di preventivi) per convertire la mia yaris 1.33 a gpl con impianto ad iniezione liquida della Vialle

In particolare sono stato indirizzato verso un noto installatore di Torino che ha trasformato felicemente già altre toyota, ho chiesto in un forum ad alcuni "convertiti" le loro impressioni, sono tutti entusiasti, consumi reali di solo 5-7% maggiori che a benzina, addirittura mezzo più performante e praticamente zero manutenzione (a parte i controlli di ruotine), calcolando che il GPL costa praticamente la metà della benzina le medie sui consumi sono paragonabili ad un buon diesel, senza contare che ci sono anche 5 anni di esenzione bollo (solo x il Piemonte)

quindi vi terrò informati su eventuali sviluppi poichè sono molto tentato, l'auto la vorrei tenere ancora qualche anno, quindi potrebbe addirittura essere conveniente nel giro di un 2-3 anni al max... :cool:
 
Non so se lo facciano aftermarket...in ogni caso puoi informarti, io credo che non te la caveresti con meno di 2.000,00 euro; poi devi mettere in conto il costo doppio dei tagliandi (perchè ci vuole l'apposito trattamento per non rovinare le valvole); come vedi è un costo abbastanza elevato, che potresti ammortizzare in tempi non brevi (dipende dalla tua percorrenza annua)...
 
Mi sto seriamente informando (ho già in manio un paio di preventivi) per convertire la mia yaris 1.33 a gpl con impianto ad iniezione liquida della Vialle

In particolare sono stato indirizzato verso un noto installatore di Torino che ha trasformato felicemente già altre toyota, ho chiesto in un forum ad alcuni "convertiti" le loro impressioni, sono tutti entusiasti, consumi reali di solo 5-7% maggiori che a benzina, addirittura mezzo più performante e praticamente zero manutenzione (a parte i controlli di ruotine), calcolando che il GPL costa praticamente la metà della benzina le medie sui consumi sono paragonabili ad un buon diesel, senza contare che ci sono anche 5 anni di esenzione bollo (solo x il Piemonte)

quindi vi terrò informati su eventuali sviluppi poichè sono molto tentato, l'auto la vorrei tenere ancora qualche anno, quindi potrebbe addirittura essere conveniente nel giro di un 2-3 anni al max... :cool:

tienici informati...
 
da quello che ho capito non ha costi di gestione o meglio imprevisti dovuti all'usura sedi valvole e relativo gioco, poichè il gas viene spruzzato in forma liquida esattamente come la benzina e quindi non "secca" e poi anche se il gpl è sozzo non importa poichè le impurità, in sospensione nel gpl liquido, sono bruciate direttamente in camera esattamente come avviene con le sozzerie dentro la benzina, almeno così mi ha spiegato l'installatore... a suo dire i futuri impianti gpl inclusi dalle case saranno tutti così poichè non danno grosse rogne
 
Ultima modifica:
L'impianto a iniezione liquida dovrebbe scongiurare il problema dell'usura sedi valvole...ma....quanto costa l'impianto Vialle? Mi pare non sia una cifra bassa....
 
A proposito di gpl sulle yaris...ma non avevo preso in considerazione la yaris ts 1.8!!! Ho letto sul sito della landi renzo che è gasabile...sarebbe una valida alternativa...prestazioni superiori e spesa al distributore inferiore ed inoltre avrei una japponese puro sangue...che ne pensate?
 
Considera per esperienza, che l'impianto gpl a lungo andare è una rogna, tipo:
* minimo irregolare
* filtri da pulire
* poi il polmone non va
* gli iniettori si intasano
* centralina che si guasta all'improvviso
*ecc ecc

per esperienza andrebbe bene un impianto a gpl con macchine a carburatore.
 
Considera per esperienza, che l'impianto gpl a lungo andare è una rogna, tipo:
* minimo irregolare
* filtri da pulire
* poi il polmone non va
* gli iniettori si intasano
* centralina che si guasta all'improvviso
*ecc ecc

per esperienza andrebbe bene un impianto a gpl con macchine a carburatore.

pare dico pare poichè non sono un esperto ma così mi è stato venduto... che gli impianti ad iniezione liquida eliminano tutti i problemi tipici del gpl "classico", ovvero quello gassoso, poichè appunto è particolarmente secco

nell'impianto a iniezione liquida il gas è sempre tenuto in pressione e arriva agli iniettori in forma liquida, esattamente come la benzina, giacchè tali impianti pur avendo una centralina ausiliaria si appoggiano sempre alla centralina della vettura stessa

quindi niente filtri (lo sporco viene bruciato in combustione come avviene x la benzina), niente strani additivi o lubrificanti per umidificare le valvole, niente corrosione, miglior punto di detonazione... certo tutto ciò costa, i preventivi oscillnao di poco sopra i 2000€, ma tenendo conto un risparmio alla pompa di circa il 50% e -5 anni di bollo in 2 anni anche con percorrenze modeste l'impianto si ripaga da solo... poi x carità sono conti della serva ma a naso non mi sembra una belinata :biggrin2:
 
Indietro
Alto