Una 177 Cv che si crede una F1

Pippo71

TCI Member
Registrato
9 Agosto 2006
Messaggi
44
Età
52
Località
ferrara
Chiedo lumi ai possessori di 177 cv.
Fino ad oggi per accendere la mia avensis bastava girare la chiave, senza toccare l'acceleratore, per aveve immediatamente la macchina su un minimo regolare senza sbalzi, se non appena percettibili a freddo.
Da un paio di giorni a questa parte, nonostante la temperatura esterna leggermente + fredda ma non freddissima (14/16 gradi contro i 20 di prima) girare solo la chiave non basta, è necessario dare un colpetto di gas per poi vedere il contagiri impazzito e la macchina che da, in totale autonomia, 2/3 sgasate tra gli 800 e i 1200 giri.
A parte che non mi pare bello sembrare Trulli alla partenza di un GP, il comportamento è strano e mi preoccupa in vista dell'inverno.
Se fa così attorno ai 10 gradi quando andiamo sottozero cosa succederà?
Inoltre domenica ha avuto lo stesso comportamento anche alle 12:30 quando la temperatura esterna era abbondantemente sopra i 20 gradi.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Dimenticavo: la macchina ha 4900 km....
 
Scusa parli di sgasate oppure di escursione del regime minimo?
Col climatizzatore acceso è normale che il regime minimo abbia una escursione tra gli 800 e i 1000 rpm,prova a spegnere il clima e dicci come si comporta.
 
Chiedo lumi ai possessori di 177 cv.
Fino ad oggi per accendere la mia avensis bastava girare la chiave, senza toccare l'acceleratore, per aveve immediatamente la macchina su un minimo regolare senza sbalzi, se non appena percettibili a freddo.
Da un paio di giorni a questa parte, nonostante la temperatura esterna leggermente + fredda ma non freddissima (14/16 gradi contro i 20 di prima) girare solo la chiave non basta, è necessario dare un colpetto di gas per poi vedere il contagiri impazzito e la macchina che da, in totale autonomia, 2/3 sgasate tra gli 800 e i 1200 giri.
A parte che non mi pare bello sembrare Trulli alla partenza di un GP, il comportamento è strano e mi preoccupa in vista dell'inverno.
Se fa così attorno ai 10 gradi quando andiamo sottozero cosa succederà?
Inoltre domenica ha avuto lo stesso comportamento anche alle 12:30 quando la temperatura esterna era abbondantemente sopra i 20 gradi.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Dimenticavo: la macchina ha 4900 km....

Io gli ultimi 2 anni li ho passati al confine con la Valle d'Aosta, le temperature invernali qui arrivano tranquillamente a -10° e non si è mai presentato questo problema: se il clima è acceso, anche senza A/C inserita, quando temperatura esterna è bassa la macchina appena avviata alza il regime a 1000rpm circa (o 1200, non ricordo adesso) fino a che il riscaldamento non inizia a funzionare ed il motore stesso non ha raggiunto una certa temperatura. In qualsiasi condizione invece, quando A/C è inserita, quando il compressore è in funzione il regime del motore viene incrementato ad un minimo di 1000rpm.

La condizione invece che descrivi tu, se non erro, è quella di un avvio dove sei costretto pure ad accelerare (la mia, quasi 50k km alle spalle, a qualsiasi temperatura si mette in moto senza esitare) ed il motore comunque è restio ad avere un minimo regolare. Se così fosse, sembrerebbe quasi un problema di debimetro, cmq sia portala in officina perchè non è così che la macchina è "normalmente".

Rob
 
La macchina tende a spegnersi e automaticamente da un colpo di accelaratore oppure si spegne proprio.
Lo ha fatto tutto ad un tratto x cui credo anche io che si tratti di un problema.
In settimana passerò alla conc e vedrò il responso.
 
Sviluppi?

Ciao!
E' possibile sapere come è andata a finire?

La mia Avensis è di marzo del 2006 e, di fatto, il problema è nato quasi subito.
In estate era quasi sparito e poi, a partire da Ottobre, è ricomparso pesantemente.
Praticamente, a macchina fredda (non importa quale sia la temperatura ext., basta che la vettura sia ferma da più di 4/5 ore) il motore non si avvia solo girando la chiave, ma è necessario premere il pedale dell'acceleratore.

In concessionaria hanno eseguito, su indicazione di Toyota Italia, il reset della pompa carburante, ma la cosa non è sparita (e solo migliorata la fluidità del motore :smile: ).
Aspettiamo (concessionaria compresa) ulteriori indicazioni dai cervelli di Roma.:cray:

Sono molto interessato agli sviluppi.

Grazie in anticipo per le risposte.
 
Diversi possessori del 177 CV hanno lamentato lo stesso identico problema. Un mio amico ha portato la sua Corolla Verso 177 Cv da un grosso Concessionario Toyota a Roma e non ci hanno capito nulla. Alla fine gli hanno detto che era normale. Allora ha scritto a mezzo mondo e gli hanno cambiato una marea di pezzi (senza individuare però il problema). La vettura adesso va meglio in accensione, ma non è perfetta come dovrebbe essere.
Credo sia un problema proprio del 177 Cv che ancora non hanno scoperto.
Il mio 155 Cv è assolutamente perfetto e faccio le corna.
Ciao.
 
Diversi possessori del 177 CV hanno lamentato lo stesso identico problema. Un mio amico ha portato la sua Corolla Verso 177 Cv da un grosso Concessionario Toyota a Roma e non ci hanno capito nulla. Alla fine gli hanno detto che era normale. Allora ha scritto a mezzo mondo e gli hanno cambiato una marea di pezzi (senza individuare però il problema). La vettura adesso va meglio in accensione, ma non è perfetta come dovrebbe essere.
Credo sia un problema proprio del 177 Cv che ancora non hanno scoperto.
Il mio 155 Cv è assolutamente perfetto e faccio le corna.
Ciao.

Se fosse un problema "proprio" del 177CV lo avrebbero tutti, invece non è così. Non saprei che dire
 
Tanti 177 hanno questo problema, te lo posso assicurare.
Toyota credo stia sottovalutando il problema o fa finta di niente.
Ciao.
 
Bene!
Conclusione, almeno per me ed almeno per ora: sostituzione pompa gasolio (ovviamente in garanzia).
L'autorizzazione è arrivata direttamente da Roma (chissà se ne hanno parlato in consiglio dei ministri:laughing1 )
Adesso è tornato tutto normale.

Spero vi possa tornare utile.

Un saluto
 
non avendo mai chiuso la discussione provvedo

Il conc ha fatto un intervento che non ha saputo spiegarmi!
L'unica cosa che ho capito e che ha avuto uno scambio di fax con Roma, cosa che mi ha confidato con fare cospiratorio alquanto sospetto, e ha pulito gli iniettori.
Dopo di che, con fare sempre + cospiratorio e intimo, al limite dell'avance, ha sussurrato altri interventi vaghi e molto poco circoscritti.
Visto che il clima creatosi non mi dava la massima tranquillità ho preferito non indagare accontentandomi di avere risolto la cosa, ovviamente in garanzia. Sono passati 23.000 km è tutto è ok!
 
Indietro
Alto