Tagliando Aygo 1.0 ogni 20.000 km o più... è rischioso?

Aygo99

TCI Junior Member
Registrato
16 Aprile 2011
Messaggi
16
Località
Pesaro
Ciao a tutti,

sono il felice possessore di una Aygo 1.0 con cambio robotizzato del 2007 con 140.000 km.
Giornalmente per lavoro percorro circa 130 km circa (35.000/36.000 km all'anno), di cui 50% in statale (media 65 km/h) e 50% in autostrada (media 90 km/h).
Grazie a queste medie velocistiche basse e al fatto che praticamente non faccio mai code, il consumo di benzina è sempre attestato sui 24,5/25,5 km/l effettivi.
Ogni 2500 km aggiungo circa 400 gr. di olio Mobil Super 2000 X1 (10W40) (per cui ogni 20.000 in pratica l'olio è rinnovato).
(A proposito, è un consumo di olio eccessivo? Se sì, cosa dovrei fare al motore?)

Dopo queste premesse, la mia domanda è: posso fare il tagliando (filtro olio, cambio olio, ecc.) ogni 20.000/22.500 km anziché ogni 15.000 come previsto dalla Casa?
Cosa potrei rischiare, a livelli di guasti o usura degli organi meccanici?

Grazie mille.
 
...il consumo di olio è eccessivo (...parliamo di un chilo ogni 6.250 chilometri...)...io, se fossi in tè, farei il tagliando (...olio, filtro olio, filtro aria, antipolline, controlli vari...) ogni 20.000 chilometri usando però un' olio 5W40 100% sintetico di marca...dovrebbero migliorare anche i consumi di lubrificante...non preoccuparti per il passaggio dei tagliandi dai 15.000 ai 20.000 chilometri: il motore dell' Ayghina è un progetto moderno e con un' olio di qualità superiore a quello che usi ora non corri proprio nessun rischio.
 
...il consumo di olio è eccessivo (...parliamo di un chilo ogni 6.250 chilometri...)...io, se fossi in tè, farei il tagliando (...olio, filtro olio, filtro aria, antipolline, controlli vari...) ogni 20.000 chilometri usando però un' olio 5W40 100% sintetico di marca...dovrebbero migliorare anche i consumi di lubrificante...non preoccuparti per il passaggio dei tagliandi dai 15.000 ai 20.000 chilometri: il motore dell' Ayghina è un progetto moderno e con un' olio di qualità superiore a quello che usi ora non corri proprio nessun rischio.

Anche secondo il mio meccanico il consumo di olio è un po' eccessivo ma non particolarmente preoccupante. Prima usavo il Total Quartz 9000 5W40 ma il consumo d'olio era addirittura leggermente superiore! A cosa è dovuto, in generale, un consumo d'olio più alto del normale?
 
...o c'è una perdita esterna (...il classico trafilaggio da una guarnizione, caso meno preoccupante e facilmente risolvibile...) o un trafilaggio interno (...passaggio di olio motore in camera di combustione e relativo consumo, più oneroso da risolvere...)...come gradazione: dovresti allora provare con un 5W30, se anche con questo il consumo non migliora, o addirittura peggiora, dovresti salire di gradazione (...ad esempio 10W50...) oppure provare con un additivo professionale tipo LIQUI MOLY - Motor Oils, Additives, Car Care - Products - Oil Smoke Stop ...
 
Il mio non consuma 1 gr di olio in 15.000 km...comunque complimenti per il chilometraggio :wink_smil
Se decidi di farli ogni 20.000 km mi raccomando come ti ha detto Demont utilizza olio 100% sintetico. :smile:
 
Come già scritto sopra da demont, considerato che usi poco l' auto in città (dove l' olio si degrada maggiormente) e considerati anche i frequenti rabbocchi che "rinnovano" un pò l' olio, sono convinto che allungare il chilometraggio tra i tagliandi sui 20.000/22.500 Km non crei alcun problema al motore.

Meglio però se adoperi un olio "Full Synthetic" di marca e considerato che usi il Mobil, potresti provare il Mobil 1 Peak Life 5W-50, che essendo più viscoso a caldo, dovrebbe consentire una riduzione del consumo dell' olio stesso.

Allungando il chilometraggio tra i tagliandi e presupponendo una minore necessità di rabbocchi, potresti anche riuscire a compensare il maggior costo del sintetico (che ti segnalo sotto):

Mobil 1 Peak Life 5W-50
 
Hai anche 140.000 km! Hai provato a fare il contrario di quanto ti è stato consiglisto? Prendi un olio più viscoso che dovrebbe compensare il consumo eccessivo. C'è lo specifico della castrol gtx 15w40 high millage
Castrol USA - Castrol GTX High Mileage

Dovrebbe fare al caso tuo . Provalo per 10.000 km .verifica i consumi e poi decidi.

Ricordati che è pur sempre un api SN:wink_smil

Edit in italia non è disponibile SN
C'è l'altro ma va bene
http://www.castrol.com/castrol/sectiongenericarticle.do?categoryId=9014290&contentId=7029656
http://www.castrol.com/castrol/productdetailmin.do?categoryId=9014310&contentId=7030247
 
Ultima modifica:
...ma hai provato a risolvere il problema dell' eccessivo consumo di olio ? ...hai scoperto, tù o il tuo meccanico, a cosa è dovuto ? ...siamo sinceri ragazzi: 140.000 chilometri per un moderno motore, a benzina, aspirato, da un litro di cilindrata e con 69 cavalli, sono pochi.
 
...ma hai provato a risolvere il problema dell' eccessivo consumo di olio ? ...hai scoperto, tù o il tuo meccanico, a cosa è dovuto ? ...siamo sinceri ragazzi: 140.000 chilometri per un moderno motore, a benzina, aspirato, da un litro di cilindrata e con 69 cavalli, sono pochi.

Il mio meccanico non è particolarmente preoccupato e io penso che il consumo un po' eccessivo sia dovuto alla fasce elastiche del motore (140.000 km) probabilmente un po' incrostate.
Se decidessi di risolvere il problema alla radice, quanto potrebbe costare cambiare tali fasce?
 
Il mio meccanico non è particolarmente preoccupato e io penso che il consumo un po' eccessivo sia dovuto alla fasce elastiche del motore (140.000 km) probabilmente un po' incrostate.
Se decidessi di risolvere il problema alla radice, quanto potrebbe costare cambiare tali fasce?

Tanto secondo me....! valuterei bene la cosa anche perchè va aperto mezzo motore...! :wacko:
 
Il mio meccanico non è particolarmente preoccupato e io penso che il consumo un po' eccessivo sia dovuto alla fasce elastiche del motore (140.000 km) probabilmente un po' incrostate.
Se decidessi di risolvere il problema alla radice, quanto potrebbe costare cambiare tali fasce?
...se si tratta di sostituire le fasce devi "aprire" il motore, giusto per farsi un' idea: fatto lo stesso lavoro settimana scorsa su di una Fiat Idea 1.4 benzina con 100.000 chilometri (...motivo: consumo di 1 litro di olio ogni 1000 chilometri...), praticamente rifatto il motore (...fasce elastiche, bronzine, tutta la serie guarnizioni, guidavalvole, distribuzione, etc etc...)...costo tra materiale e manodopera: 2.200 euro.
 
Indietro
Alto