Spavento

Altra categoria di quelli che si trovano in corsa di sorpasso attaccati a te. Ci sono altri automobilisti che ti precedono in sorpasso e tu leggermente distanziato, tanto per dire spazio di sicurezza , inesistente, e questi incollati che ti fanno anche i fari lampeggianti ( 130km/h) . La regola di questi é sempre quella agganciarsi all'avversario di fronte , perché l'automobile altrui é considerata un avversario e non un fruitore come te. Sul toccare leggermente il freno e rallentare , lo faccio anch'io , ma non accelero quando mi stanno passando o un rettilineo. Li faccio passare, prendendo ancor più distanza da loro.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


No io ovviamente se la strada prevede più corsie non mi preoccupo anche xchè non sto sempre su quella di sorpasso ma se la corsia è una sola si accellero e devi sperare che la tua macchina vada di più...

per il resto non sono di quelli che nel traffico di milano quasi tampona chi ha davanti per non farti entrare quando si è tutti in coda o non agevola l'ingresso dalle strade laterali, ma se hai tutta questa fretta e mi rompi le balle allora faccio lo stronzo fino in fondo...
 
Io sono per l'ingresso alternato. Io faccio passare un po' a te un po' a me. Fare il blocco totale non fa altro che aumentare il traffico, rabbia ecc. Non mi piace invece coloro che si accingono nell'immettersi con arroganza, come se fosse un diritto di son quale, tipo suv oppure perché si ritengono piloti fighi.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Gino, guarda che anche io qualche volta mi ritrovo nella "veste di turista" e proprio perché riconosco bene quanto potrei essere di intralcio a chi é di fretta o non gliene frega un benemerito del paesaggio, ti assicuro che come posso mi faccio da parte agevolando al massimo il sorpasso, cosa che normalmente con il camion eseguo almeno una trentina di volte al giorno...

Personalmente quando sono in macchina non mi danno fastidio gli stranieri che "pascolano" per la strada, tantomeno quelli che accelerano nei rettilinei per dar sfoggio dei loro cavalli per poi "cag...rsi" nelle curve, tanto sia con il Rav che con le altre macchine o moto possedute oltre che come affermi anche tu, per la perfetta conoscenza della strada, non ho quasi mai problemi ad effettuare i sorpassi e sopratutto quando meno se lo aspettano.
Stai sicuro che rispetto e capisco chi é in vacanza e guida in souplesse, ma non sopporto i guidatori cosidetti "della domenica" che guidando poco o niente in settimana, in molti o non sono capaci, o non rispettano le regole del buon vivere sulla strada, tipo le precedenze, il tenere la destra oltre ad avere un minimo di buone maniere nel cercare di favorire la guida del prossimo, qualità purtroppo molto rare da riscontrare in chi guida prevalentemente nel caos cittadino...

Ps:
Sono convinto che un buon guidatore che conosce bene la strada che sta percorrendo, se vuole sorpassare, non sta attaccato a chi lo precede, ma per prepararlo si prende prima un pò di spazio da percorrere in accelerazione, in modo da avere più velocità e minore permanenza possibile in contromano nel momento dell'effettivo superamento.
Con un camion carico in salita fra le curve, per superare un veicolo lento, o fai così o stai in coda fino a destinazione, mentre già con il Rav, so che fai provare al sorpassato un misto tra piccolo spavento e stupore.:tongue:h34r:

@ piolo89
Avevo immaginato qualcosa del genere, però é un termine che qui non ho mai sentito usare.
 
Ps:
Sono convinto che un buon guidatore che conosce bene la strada che sta percorrendo, se vuole sorpassare, non sta attaccato a chi lo precede, ma per prepararlo si prende prima un pò di spazio da percorrere in accelerazione, in modo da avere più velocità e minore permanenza possibile in contromano nel momento dell'effettivo superamento.
Con un camion carico in salita fra le curve, per superare un veicolo lento, o fai così o stai in coda fino a destinazione, mentre già con il Rav, so che fai provare al sorpassato un misto tra piccolo spavento e stupore.:tongue:h34r:

@ piolo89
Avevo immaginato qualcosa del genere, però é un termine che qui non ho mai sentito usare.

sta cosa la applicano in pochi, ma non c'è da stupirsi. con sto metodo ho sverniciato auto decisamente più potenti del rav.
oh poi ovvio che capita anche a me ogni tanto di "spingere", ma la maggior parte delle volte davanti c'è il solito pirla che pensa di essere da solo e che, vuoi per ammirare il panorama o vuoi per chissà quale altro motivo, pensa di avere tutto il diritto di andare come una lumaca. poi all'improvviso torna sulla terra e ti vede, così ti trovi quello che per lo shock sterza bruscamente (perché intanto stava invadendo anche l'altra corsia) e magari rallenta ancora di più, oppure ti trovi quello che per la rabbia causata dalla fine repentina del suo vagare tra le nuvole pesta il piede sul pedale acceleratore.
 
Si come metodo é quasi infallibile, dico quasi perché un paio di volte con il Rav sono rimasto un pò troppo "al palo" nel senso che non essendo riuscito a valutare bene la potenza assommata alla "stronzaggine" di quello che mi precedeva, sono rimasto più del previsto in sorpasso...

Dopo tanti anni passati "per la strada" ho avuto modo di vedere molte situazioni "limite" finite positivamente e altre in incidenti, per non parlare dei tre anni con il carroattrezzi in cui ho visto cose molto brutte, ma che mi hanno fatto pensare e calmare parecchio...
La stragrande maggioranza degli incidenti che ho visto qui in montagna sono stati causati dalla distrazione, o peggio dalla disattenzione alle caratteristiche morfologiche della strada e delle sue condizioni, specialmente in situazioni meteo particolari.

Penso che quando si viaggia su strada, bisognerebbe cercare di non sentirsi mai sicuri al 100%, per poter reagire fulmineamente e con lucidità contro l'imprevisto, che può essere sempre dopo la prossima curva, in primis gli animali ( quelli veri) qui é pieno di cervi, volpi, tassi e qualche lupo, che quando meno te lo aspetti, balzano sulla strada :77:
 
Superare in montagna è da incoscienti
Non sto dicendo che voi lo siate sia ben inteso ma ho visto - centinaia di migliaia di km percorsi - espertoni che sgasano prima di curve cieche o in tratti curvilinei che non sai mai poi chi ti si para davanti
Dove c'è dislivello e poca visuale o angoli ciechi è bene star dietro a costo di smadonnare ma almeno si preserva la pelle propria e degli altri

La montagna non è un rettilineo fra le risaie del vercellese e anche i più esperti non hanno i radar o la palla di vetro

E poi succedono le tragedie
 
se conosci la strada sorpassi anche in curva. quelli che fanno i sorpassi al limite perché ti vogliono passare a tutti i costi sono dei deficienti altro che espertoni. io se vedo che lo spazio c'è ma faccio spaventare quello che viene in senso contrario, la maggior parte delle volte non sorpasso.
la gran parte della gente non pensa quando guida e si fa prendere dalle emozioni. le strade di montagna non sono uno scherzo ed essere esperto non significa solo sapere sgasare in quattro curve.
 
Tu dici che se conosci la strada sorpassi anche in curva

Appunto: come fai a superare in curva?

La curva copre sempre chi sopravviene altrimenti non é una curva

Le leggi della fisica sono ineludibili

Sorpassare in curva vuol dire rischiarsela, in proporzione correlata al raggio della curva

Ma il tanto o poco é relativo

Basta un rischio dell'1% perché sia fatale per te o per lo sventurato che arriva

Questa é l'incoscienza

In montagna la visuale della strada é sempre più limitata che altrove, gli alberi la pendenza coprono la visuale inevitabilmente

Si può superare SOLO nei brevi rettilinei tra una curva e l'altra ma a patto di avere un ottimo spunto in salita o ottimi freni e pneumatici in discesa
 
se sai guardare bene ce la fai senza rischiare. è una cosa che ho imparato da solo e che poi ho scoperto te la insegnano anche nei corsi in pista, cioè guardare la linea di orizzonte. altra cosa che in tanti non fanno. ti viene utile anche sui rettilinei per non trovarti davanti ad un'auto che non avevi calcolato.
 
Ma in curva o tornante, l'unico orizzonte che vedi é quello del paesaggio in valle. In rettilineo e in autostrada si cerca di vedere ben oltre la macchina che si segue.poi se ci sono altre regole o cose che ignaro , pazienza . Come disse uno gli esami non finiscono mai ergo c'è tocca studiare sempre


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Appunto! devo studiare per imparare cose nuove


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
In curva vedi fino a dove riesci. Non raccontiamocela. Se la strada svolta dietro gli alberi o un muretto di contenimento quella é la dimensione visiva a meno che uno abbia la vista a raggi laser o il dono della preveggenza

Non puoi mai sapere chi viene da dietro una curva salvo che sopraggiunga una vespa smarmittata o una corriera strombazzante

Quindi uno può essere il più abile pilota del mondo ma se supera in curva o prossimità della stessa accetta un rischio più o meno esteso ma la volta che succede qualcosa è responsabile
 
è più facile a farsi che a dirsi gino. se capiti dalle mie parti un giorno ti faccio vedere, se ti fidi :wink_smil
 
è più facile a farsi che a dirsi gino. se capiti dalle mie parti un giorno ti faccio vedere, se ti fidi :wink_smil

ti verrò a trovare volentieri perchè è una parte della mia regione che assolutamente non conosco e mi farebbe piacere vedere la tua GT86 spazzolata al Teflon

ma rimane un dato di esperienza: in curva è vietato superare ed è il buon senso che lo dice

poi uno che è bravo compie un rischio calcolato

il fatto drammatico è se due piolo si incrociassero nella stessa curva avendo in mente entrambi la stessa cosa :biggrin2:

stai attento, non prenderla come una sfida o un ridimensionamento delle tue capacità

vivi a lungo e con la macchina integra, l'eccesso di sicurezza non è sempre una virtù, tanto più al volante.
 
no beh in curve in cui non c'è visibilità non si sorpassa assolutamente e sono le tante, però è una questione di somma di tempi, spazio e presenza auto.
in svizzera per esempio c'è spesso la linea tratteggiata anche in curva e c'è un tornante che mi piace parecchio salendo a livigno perché in arrivo voltandoti un paio di volte riesci a vedere tutta la strada dopo che sale e si sorpassa bene
 
no beh in curve in cui non c'è visibilità non si sorpassa assolutamente e sono le tante, però è una questione di somma di tempi, spazio e presenza auto.
in svizzera per esempio c'è spesso la linea tratteggiata anche in curva e c'è un tornante che mi piace parecchio salendo a livigno perché in arrivo voltandoti un paio di volte riesci a vedere tutta la strada dopo che sale e si sorpassa bene

un giorno vengo su a Bormio, ti squillo e ci beviamo un caffè

tanto passo da li', penso...
 
da tirano a bormio è pallosa la strada (ok che si può anche tirare abbastanza, ma poi da grosio sono solo gallerie monotone)...a meno che tu non voglia fare la vecchia strada.
a sto punto meglio livigno così ti fai pure un bel pieno di v-power a 1,15 ca. :biggrin2:
 
da tirano a bormio è pallosa la strada (ok che si può anche tirare abbastanza, ma poi da grosio sono solo gallerie monotone)...a meno che tu non voglia fare la vecchia strada.
a sto punto meglio livigno così ti fai pure un bel pieno di v-power a 1,15 ca. :biggrin2:

ovvio che vengo con la famiglia, mica per tirare, testa :104230044

:biggrin2::biggrin2::biggrin2:

e' un po' che puntiamo le terme nuove o vecchie, siamo amanti, ne abbiam girate molte di terme e ne gireremo ancora, fin qui ci ha scoraggiato il traffico per andare a Bormio nel w.e.
 
no va beh era per dire (poi magari anche a te scoccia vedere una bella strada dritta dove ci passano tranquillamente tre macchine e dover stare magari dietro ai soliti che vanno piano).
comunque i bagni vecchi meritano (a parte i 40euro e passa per entrare), soprattutto d'inverno. se vieni qui in valle secondo me puoi mettere in conto di fare anche qualcos'altro.
 
Indietro
Alto