Al di là di tutto, considerato che DeXoLo ha ragione, bisognerebbe guardare l’auto un po’ meno e usarla un po’ di più

e che comunque non opterò per nessuna vernice per ritocchi perché ho verificato meglio e visto che è davvero un segnetto che si nota solamente controluce (cioè se lo vedeste mi ridereste in faccia

), il rischio è quello di fare un pastrocchio che si noterebbe di più…
ad ogni modo solo una curiosità:
il venditore Toyota mi accennava che al giorno d’oggi vi sono dei metodi di verniciatura più semplici rispetto a prima, mi è sembrato di capire che verniciare la superficie dell’intera vettura non sia più necessario (nel mio caso la parte bassa dello sportello posteriore) una volta era questo il consiglio, verniciare tutta la fiancata per non rischiare “difformità” a livello di vernice.
Tra l’altro, solo per capirci meglio, la verniciatura di uno sportello che costo potrebbe avere con la franchigia kasko?