Sfogo

grazie mille per il complimento! e non sai quante volte richiamo mio papà tutte le volte che guida la sua rav4 da freddo! mi fa venire i brividi tutte le volte e sinceramente penso sia una fortuna che finora quel motore (e la turbina soprattutto) non abbia avuto ancora problemi! Almeno la yaris non la guida lui, e comunque ci penserebbe il cambio automatico a cambiare sufficientemente presto :biggrin2:
 
grazie mille per il complimento! e non sai quante volte richiamo mio papà tutte le volte che guida la sua rav4 da freddo! mi fa venire i brividi tutte le volte e sinceramente penso sia una fortuna che finora quel motore (e la turbina soprattutto) non abbia avuto ancora problemi! Almeno la yaris non la guida lui, e comunque ci penserebbe il cambio automatico a cambiare sufficientemente presto :biggrin2:
...lo sò che non è una consolazione per tè ma sapessi quante persone non "trattano come si deve" la propria auto !! ...e non stò parlando di dover essere maniaci ma delle "basi" di una buona cura, le solite cose che anche i bimbi ormai sanno: non tirare fino a quando il motore non è in temperatura (...salvo casi di emergenza, ovviamente...), controllare la pressione delle gomme una volta al mese (...e già che ci siamo anche il loro stato...), aprire "ogni tanto" il cofano e controllare/ripristinare i livelli, aspettare "il giusto" prima di spegnere il motore (...se dotato di turbocompressore...), manutenzione ad intervalli giusti e regolari...insomma, niente di trascendentale :smile: ...
 
esattamente...dare importanza alle nozioni "base". purtroppo c'è tanta gente (troppa secondo me) che non si dedica neppure a quelle :no:.
Giusto 2 settimane fa sono rimasto di stucco nel constatare che il mio gruppo di amici (4 escluso me) non sapeva che un turbo diesel non va mai spento subito ma lasciato al minimo per permettere alla turbina di raffreddarsi! e stavamo andando al motorshow di Bologna!!!! quindi mi aspettavo che ALMENO questa cosa la sapessero! mah....
 
...va là, che tù sei uno di quelli :biggrin2: :bleh: ...

la mia vicina di casa, parte ogni mattina alle 7.45. Io soffro per la rav 4. Una tirata di 1° fino al fuori giri e cosi di 2° per affrontare un tratto in salita. Caspita la macchina fa AAAuuuuuu:biggrin2:
 
sai il v8 quanto ci metteva da 80 a 120? 3,2"
la yaris impiega 25":no::no::no: Dio perchè mi hai abbandonato

scusa ma ti riferisci alla yaris con quale motorizzazione? ieri sera tornando da una festa ero su un rettilineo di alcuni km, visibilità ottima e strada deserta, e mi sei tornato in mente tu con questa affermazione, e ho voluto constatare di persona: cronometro alla mano mi sono portato ad 80 km/h in 5°, ho inserito l'ES e poi ho dato gas a manetta: da 80 a 120 km/h esattamente 8,9 secondi (e l'auto "ha perso tempo" passando dalla 5° alla 4°! sicuramente se facevo in manuale guadagnavo ancora qualcosa). Poi ancora curioso ho voluto provare a che velocità massima andasse: 183 km/h! mica male devo dire:biggrin2:
 
scusa ma ti riferisci alla yaris con quale motorizzazione? ieri sera tornando da una festa ero su un rettilineo di alcuni km, visibilità ottima e strada deserta, e mi sei tornato in mente tu con questa affermazione, e ho voluto constatare di persona: cronometro alla mano mi sono portato ad 80 km/h in 5°, ho inserito l'ES e poi ho dato gas a manetta: da 80 a 120 km/h esattamente 8,9 secondi (e l'auto "ha perso tempo" passando dalla 5° alla 4°! sicuramente se facevo in manuale guadagnavo ancora qualcosa). Poi ancora curioso ho voluto provare a che velocità massima andasse: 183 km/h! mica male devo dire:biggrin2:

la tua è diesel ed è mappata...la sua è originale ed è benza.. :wink_smil
 
ok grazie per la info :wink_smil. sarei curioso di sapere quanto fa la versione diesel senza la rimappatura. comunque 25 secondi sono tanti bene per 100 cv benzina! mah....

sono tantissimi, hai il tempo di farti mettere sotto da un alro mezzo se ti azzardi a rischiare un sorpasso risicato. Lo sai qual'è la cosa bella? che questi secondi non li abbatti nemmeno se scali in terza. Ti dirò di più, sono arrivato veloce all'incrocio di 4° e scalando in terza non hai freno motore. Poi ho provato a fare una discesa in 4° e 3° marcia e come volevasi dimostrare il cambio allunga ma rallentare niente
 
ok grazie per la info :wink_smil. sarei curioso di sapere quanto fa la versione diesel senza la rimappatura. comunque 25 secondi sono tanti bene per 100 cv benzina! mah....

Appena si slega ti dico come va la mia EURO 5...darei un occhio per togliere quel maledetto DPF...e portare la centralina a valori NORMALI!!:no:
 
Scusate, ma secondo me è il concetto di base che è errato...
Non posso paragonare una Yaris 1.0 con un V8 4.7 :dry:
Allora io non guido più la Prius perchè la Sainz va molto meglio :biggrin2: e non guido neanche più la Sainz perchè facendo il navigatore su una Ferrari, anche la Celica Turbo 4WD non fa un fiasco...
Anzi, visto che ho fatto un giro in Pagani, non vado neanche più sulla Ferrari :laughing1
La Yaris la potrai paragonare ad un altro 1000 :wink_smil non ad un V8 :rm_shifty
 
Scusate, ma secondo me è il concetto di base che è errato...
Non posso paragonare una Yaris 1.0 con un V8 4.7 :dry:
Allora io non guido più la Prius perchè la Sainz va molto meglio :biggrin2: e non guido neanche più la Sainz perchè facendo il navigatore su una Ferrari, anche la Celica Turbo 4WD non fa un fiasco...
Anzi, visto che ho fatto un giro in Pagani, non vado neanche più sulla Ferrari :laughing1
La Yaris la potrai paragonare ad un altro 1000 :wink_smil non ad un V8 :rm_shifty

si anche per il discorso freno motore...magari essendo un fuoristrada avrà delle rapportature differenti e anche l'inerzia del v8 non si può paragonare al 1.3 della yaris..quindi magari è solo abitudine...
 
si anche per il discorso freno motore...magari essendo un fuoristrada avrà delle rapportature differenti e anche l'inerzia del v8 non si può paragonare al 1.3 della yaris..quindi magari è solo abitudine...

cari utenti del forum dopo un'altro percorso di 80 km, sono arrivato ad una conclusione. Non paragono il 1300 al v8, però non posso sopportare che una 1300 da 100cv faccia fatica a mantenere i 100km/h appena rallenti o incontri un piccolo dislivello, e cambi fino alla 3° e sei sempre lì. In prima devo stare attento a non farla spegnere in partenza! Le partenze in salita sono un dramma, ci vuole tanto di freno a mano tirato, parti e affoga! cambi le prime 3 marce e ti pare di non aver staccato il piede dall'acceleratore(sfolli anche a caldo).basta la dual è una macchina da pianura e citta , e per tutti coloro che non hanno fretta. Per avere quel minimo di brio devi stare sopra i 4000giri. Ok, ma appena rallenti devi stare li ad aspettare piano piano che superi i 3800 giri. Il motore non ha tiro in basso. Per questo chiedevo di vedere il grafico della coppia motore. Quanti n/m abbiamo a 2500. 3000giri che è il range d'uso?

Conclusioni: anno nuovo macchina nuova. Ho deciso la cambio.
Buon anno a tutti
 
Sei abituato a guidare un Diesel e, a prescidere dalla cilindrata, mi sa che ti devi riprendere un Diesel (o un turbo-benzina)! :smile:
 
è il miglior 1.3 aspirato in circolazione... fa 132nm a 3800giri, trovatemi un'altro 1.3 con questa coppia (ma anche 1.4) e taccio x sempre :biggrin2:

il problema è il cambio, ha i rapporti troppo lunghi, tutto qui... in 1a fa quasi i 60, in 2a arriva quasi a 100...

quest'auto non è fatta per correre e se si vuole un pò di brio bisogna necessariamente stare sopra i 3500 giri, è un semplice aspirato non andrà mai come un turbo diesel :cool:
 
Indietro
Alto