Sfogo

l'area delimitata dalla curva di coppia di un turbo è + ampia e la sommità è tendente al piatto
su un aspirato è + contenuta e decisamente parabolica...
quindi un turbo odierno ha in pratica coppia sempre...

Il metano mi pare che raggiunga quasi i 120 ottani....
quindi un motore alimentato a metano potrebbe girare con rapporti di compressione da diesel senza detonare....e girare con pressioni di sovralimentazione + alte per lo stesso motivo..

purtroppo le macchine a metano e basta non ci sono e siccome nello stesso motore ci deve andare pure la 95ron la meccanica sarà sempre favorevole solo all'alimentazione a benzina e il metano non svilupperà mai tutta la potenza che puo'
si perde circa un 30% di potenza passando da benzina a metano infatti

Per esperienza vi dico che auto a gpl o metano non ne voglio più. Tralasciando qualche caso fortunato e i primi due anni di impianto, avrai sempre problemi: non tiene il minimo, gli iniettori si sporcano e costano un botto, il polmone non riscalda, la centralina si smemorizza, oggi non va bene singhiozza in accelerazione ecc ecc. Senza contare che comunque la benza la devi mettere e ogni tanto qualche km lo devi fare , anche se gli impianti moderni partono sempre a benzina. Certo però il risparmio per chi percorre parecchi km c'è. in citta meno
 
Riprendo il topic per parlare ancora degli scricchiolii presenti sulla mia auto...
Ier sono andato al mare... oltre 100 km all'andata ed altrettanti al ritorno... prendiamo l'autostrada, è più comoda ed il colle è meglio evitarlo con queste temperature... si parte... soliti scricchiolii... mi dico: lo fa sempre all'inizio, poi basta accendere il riscaldamento e smette... invece, ieri non ha smesso per tutto il viaggio... circa 1 ora e 20 minuti all'andata e gli scricchiolii c'erano sempre... in autostrada, a 130 km/h, ad ogni minima buca arrivava un concerto di scricchiolii dalla plancia...
Ok, proviamo ad individuarne l'origine! Gli scricchiolii sembrano provenire dalla zona anteriore, ma difficile a dirsi con precisione il punto... mi pare, e mi piacerebbe sentire il parere anche di altri che avvertono questi scricchiolii per verificare se potrebbe essere proprio così, che i rumori provengano o siano collegati, in qualche modo, alla mezzaluna di plastica in leggerissimo rilievo, davanti al tachimetro... se lo urto con la mano, scricchiola... se, viaggiando, tengo una mano su questa parte del cruscotto, gli scricchiolii si attutiscono... Che ne dite? Qualche pagina prima si parlava di inserire dei gommini per ovviare al problema... è fattibile? è difficile smontare la plancia? lo sconsigliate?
 
Ultima modifica:
una volta a me scricchiolava la cornice attorno al pulsante delle 4frecce..ho messo dietro ub pò di bi adesivo per fare spessore ed ha smesso...ora però vibra tutto il resto e penso che per attutirle dovrei immergere la macchina intera in una vasca piena di lubrificante siliconico...
 
Indietro
Alto