Rumorini...

Anche la tua - come la mia - fa parte delle Auris "del lunedi"... ticchettii vari che vanno e vengono con la temperatura... l'unica pecca riscontrabile sulla mia Auris è proprio l'assemblaggio (più che della qualità delle plastiche direi che si tratta dei punti di contatto e degli incastri di alcune parti, del gioco che hanno alcuni connettori...)

anche io faccio parte di questo "club" (io proporrei di aprire una nuova sezione "Auris scricchiolante" :biggrin2:smile:, fastidiosissimo è il cigolio dell'attacco della cinta di sicurezza...spero lo risolvano insieme a tutte le altre cose giovedi' in assistenza...!
 
anche io faccio parte di questo "club" (io proporrei di aprire una nuova sezione "Auris scricchiolante" :biggrin2:smile:, fastidiosissimo è il cigolio dell'attacco della cinta di sicurezza...spero lo risolvano insieme a tutte le altre cose giovedi' in assistenza...!

Mah!, credo allora di essere stato proprio fortunato, oltretutto anche la mia, come la maggioranza, è stata costruita in Turchia!

L' unico rumorino (cigolio) riscontrato proveniva (come a molti) dalla piastra dell' attacco interno delle cinture di sicurezza, ma le ho dato una spruzzatina di lubrificante spray sul perno in basso ed è andata subito a posto, rendendo anche più sciolto il movimento avanti/indietro dell' attacco stesso!
 
Anche la tua - come la mia - fa parte delle Auris "del lunedi"... ticchettii vari che vanno e vengono con la temperatura... l'unica pecca riscontrabile sulla mia Auris è proprio l'assemblaggio (più che della qualità delle plastiche direi che si tratta dei punti di contatto e degli incastri di alcune parti, del gioco che hanno alcuni connettori...)

sottoscrivo su tutta la linea... :thumbdown:thumbdown:thumbdown
 
Ritirata oggi la mia Auris dopo che se la sono tenuta una giornata intera per la seconda volta...Esito:

i freni anteriori sono stati sostituiti per la seconda volta e pare che non fischino più (speriamo), i freni posteriori in retromarcia non fanno più quel rumore cupo (è stato aggiunto un grasso di colore bianco visibile dai cerchi in lega), la spazzola tergicristallo posteriore è stata sostituita e ora non fa più rumore, le vibrazioni dei finestrini anteriori su stade dissestate non sono state risolte perchè problema presente su tutte le Auris (a detta del capofficina e infatti ne abbiamo provata un altra insieme e aveva lo stesso ticchettio), l'aggancio della cinta è stato unto con del grasso spray ma il cigolio rimane (forse devo aspettare un pò che si sciolga meglio, altrimenti mi farò sostituire il pezzo), il ticchettio invece della leva del cambio se mosso in folle o nel cambio tra seconda e terza non è stato risolto perchè presente anche su altre Auris presenti in concessionaria (anche se hanno smontato la copertura del cambio e unto con del grasso le corde interne).

Meccanici disponibili anche se il capofficina è un pò strafottente...ma i 3 anni di garanzia a cosa servono??? quindi non mi farò nessun problema a ripresentarmi in officina qualora avessi altri problemi (anche stupidi)...tra l'altro non mi è stata regalata l'auto...
 
Non ce la faccio più...altro rumore che prima non avevo mai sentito:

andando piano se pigio leggermente il pedale del freno proviene un forte rumore cupo dai freni posteriori che sono stati ingrassati 2 giorni fa in officina Toyota!!! come fare???:ranting2:
 
Ma sono rumori normali! l'altro giorno sono andato in giro con la Bmw M1 coupè serie M di un mio amico, e quella si che faceva molti rumorini!
e la M1 non costa 20.000 euro!

Stessa cosa per la golf che ha un motore preso da un trattore.
Su una macchina certi rumori a mio avviso sono normali!
 
Il problema sono anche le strade.... chi ha molti rumorini passerà molto su pavè/ binari/ ecc. mentre chi fà solo autostrade ne avrà molti meno, tenete anche conto che molte plastiche sono sù ad incastro e pure che molte Auris son ferme in piazzale da magari 1/2 mesi al confine [quindi spazzole/ guarnizioni/ meccanica un pò ne risente] in attesa dello smercio nelle concessionarie.

Giustamente insistete, ma non pretendete miracoli che il silenzio assoluto non esiste:no:
Comunque con 20.000€ avete un auto full optional [SOL] mentre la concorrenza con quei soldi vi dà un auto BASE..... avete accessori, sicurezza, affidabilità ma un pò meno qualità secondaria:wink_smil insomma da qualche parte dovevano risparmiare:biggrin2:
 
hai ragione...ma secondo voi il rumore abbastanza forte e cupo che sento provenire dai freni posteriori se pigio leggermente fino a fermarmi cos'è? (ricordo che venerdi' scorso sono stati ingrassati in officina Toyota...)
 
Bisogna sentirlo...... così è solo un terno al lotto:biggrin2:
Dischi... pastiglie.... ammo.... ?!?:wacko:
 
hai ragione...ma secondo voi il rumore abbastanza forte e cupo che sento provenire dai freni posteriori se pigio leggermente fino a fermarmi cos'è? (ricordo che venerdi' scorso sono stati ingrassati in officina Toyota...)

a me il rumore cupo lo fa in frenata ma solo in retromarcia: hanno iniziato da poco, direi con l'arrivo del vero inverno. E' veramente un rumore odioso, molto peggio del fischio anteriore tornato in voga sempre con questo clima umido. Il 18 ho appuntamento in concessionaria per la sostituzione del comando sensori di parcheggio e ho segnalato anche i rumori in frenata ant+post...speriamo bene!
 
a me il rumore cupo lo fa in frenata ma solo in retromarcia: hanno iniziato da poco, direi con l'arrivo del vero inverno. E' veramente un rumore odioso, molto peggio del fischio anteriore tornato in voga sempre con questo clima umido. Il 18 ho appuntamento in concessionaria per la sostituzione del comando sensori di parcheggio e ho segnalato anche i rumori in frenata ant+post...speriamo bene!

Anche a me stanno tornando i fischi davanti e il rumore in retro...
E cmq sullo sconnesso i rumori delle plastiche sono aumentati così tanto che non si capisce più neanche da dove arrivano!!!
 
giovedì mi hanno sostituito (in garanzia) le pastiglie dei dischi anteriori, speriamo che ora i freni non fischino più veramente e non sia solo che adesso il clima è "buono"!! Di rumori in abitacolo non ne sento.
 
giovedì mi hanno sostituito (in garanzia) le pastiglie dei dischi anteriori, speriamo che ora i freni non fischino più veramente e non sia solo che adesso il clima è "buono"!! Di rumori in abitacolo non ne sento.

a me hanno sostitutito per 2 volte e dico DUE volte le pastiglie anteriori e ora che ho le terze pastiglie quindi montate con 1000km all'attivo (di quest'ultime) fischiano ancora!!! non ce la faccio più e mi sono seccato di andare in officina perchè è una cosa assurda e non mi va di passare sul ridicolo...!
 
a me hanno sostitutito per 2 volte e dico DUE volte le pastiglie anteriori e ora che ho le terze pastiglie quindi montate con 1000km all'attivo (di quest'ultime) fischiano ancora!!! non ce la faccio più e mi sono seccato di andare in officina perchè è una cosa assurda e non mi va di passare sul ridicolo...!

qui sul forum avevo letto anche di parti (limelle, anche se non so cosa siano) modificate appositamente dalla Toyota per eliminare il problema del fischio. Ora se questi pezzi esistono realmente non capisco perché non li sostituiscano al posto che cambiare le pastiglie. Se montassero pastiglie con una "durezza" diversa forse avrebbe senso, ma immagino che montino sempre pastiglie uguali a quelle originali.Boh!! Io per ora incrocio le dita fiducioso:cool: e se mi fischieranno ancora tornerò a lamentarmi chidendo una soluzione definitiva viste le esperienze riscontrate dagli altri utenti oltre che da me!
 
mia mamma mi ha appena riferito (io mi son beccato l'influenza ed è da giovedì che son chiuso in casa) che le pastiglie nuove fischiano ancora più delle vecchie...gli concedo qualche altro km per vedere se si assestano e smettono poi tornerò a chiamare l'officina. Che delusione, speravo di essermela cavata.
 
Indietro
Alto