Rav 4 2013 IV serie

Ciao a tutti, allora per prima cosa complimenti a tutti i nuovi possessori :cheers::cheers::cheers:

La mia esperienza:
superati i 1000 km dall'acquisto. Impressioni buonissime, sia per abitabilità che per dinamicità su strada. Confermo la frenata un po' lunga del 2.0 ma per il resto va una bomba.
Il motore si inizia a slegare, ho dato un paio di tirate ( a macchina calda ) per un paio di km sopra i 3000 g/min e l'autovettura è nettamente più sciolta. Spt la prima e la seconda marcia (intendo la ripresa non l'inserimento meccanico della marcia) mi sembrano più fluide e meno "impastate". Ho montato il Touch&Go+ ( lo so costa molto, ma siccome ho preso anche un'altra macchina toyota in famiglia, che ho ritirato ieri, me lo son fatto scontare li..) ed è meraviglioso come connettività.
Unico neo: avete notato la presa d'aria sopra la radio, per capirsi a metà del cruscotto?? E' funzionante solo la metà lato guidatore mentre l'altra metà rimane chiusa da una placchetta in plastica..ne capite il motivo???

ah dimenticavo: io vado di consumo sui 5.5/5.6 l/100 km senza però clima acceso...
ciao ciao

p.s. a breve metto le foto in garage..
 
Macchina ritirta ieri pomeriggio da mio papà, io l'ho visionata ieri sera ma non l'ho ancora provata.
Allora a prima impressione devo dire che è fatta molto bene, il nero ci sta benissimo e il lunotto posteriore molto tagliato e lo spoiler molto generoso le danno una bella linea sportiva. non ha i vetri oscurati ma di serie quelli posteriori sono UV e quindi leggermente più scuri di quelli anteriori. Sensazione di spazionità immensa, specialmente sedendosi dietro. Ovviamente tutta questa spaziosità ha anche dei lati negativi, assenza di ruota o ruotino di scorta e a mio avviso tunnel centrale e plancia comandi antistante il cambio un po' scarna. La parte antistante il cambio potevano organizzarla un pochino meglio, magari con degli sportellini. C'è veramente un abisso tra parte superiore della plancia (radio, comandi clima e rifiniture) con la parte sottostante (compeltamente spoglia e con comandi poco visibili e raggiungibili).
Luce bagagliaio praticamente inesistente.....non so se ci avete fatto caso ma è messa molto in alto (quasi in linea con la tendina copribagalio) ed è di bassissima intensità (risolveremo con una stricia a led da collegare assieme a quella già esistente). Secondo sportellino nel vano bagagli (quello in fondo a ridosso dei sedili) sudiato un po' male, troppo poco profondo per farci stare almeno il kit del triangolo.....) e mancanza, a meno che non l'ho vista io, presa 12V nel bagagliaio, ce ne sono 2 nella plancia comandi (che servono 2 attaccate???). Rete portabagagli carina esteticamente ma sincermanete non ne comprendo l'utilità al 100% (se si poteva aprire solo il lunotto magari era più comprensibile avere qualcosa "appeso" a mezza altezza nel bagagliaio)
Radio touch screen molto bella e ben fatta, abbiamo anche il navi ma lo installano tra 20 giorni quando arriva (quindi chi aveva i dubbi sul montaggio a posteriori ha avuto la conferma della fattibilità). connessione con telefono molto semplice e intuitiva con possibilità di scaricare la rubrica telefonica nella macchina. telecamera bella e chiara, i sensori con indicazione sonora dell'ostacolo non avrebbero guastato.....all'anteriore non si capisce bene dove arriva il paraurti.
Aggiungo molto ilteresante le gomme montate, sono M+S quindi se non erro (non ne sono sicuro al 100%) per il codice sostituiscono le termiche e le catene.

rav4x.jpg

Per le gomme M+S te lo confermo, sostituiscono termiche e catene :wink_smil La lampadina del bagagliaio ha la stessa intensità di quella che avevo nella golf, qui però le dimensioni sono 3 volte tanto quindi.... la luce risulta pochina. Anch'io avrei preferito una presa 12v in meno nell'abitacolo ed una nel bagagliaio, vebbè, sono giapponesi, non le possono azzeccare tutte :biggrin2: La rete è utile quando carichi qualcosa nel bagagliaio ma non lo riempi tutto, evita di far muovere le cose da una parte all'altra. A me è servita caricando 2 valige, le ho fissate con la rete e non si sono spostate durante il viaggio. Sempre più contento della scelta fatta, macchina comodissima, consumi buoni con motore che risponde bene sempre. Anch'io ho avuto le prime impressioni di una frenata un po' lunga ad alte velocità, ma osando di più sul pedale mi sembra vada meglio. Auguri a tutti i nuovi possessori.
 
il problema dei freni c'era anche sulla terza e sulla seconda e anche sulla gt86. diciamo che montano pinze che fanno un compromesso tra prestazione e costo produttivo.
 
il problema dei freni c'era anche sulla terza e sulla seconda e anche sulla gt86. diciamo che montano pinze che fanno un compromesso tra prestazione e costo produttivo.

diciamo che abituato a fiat e lancia l'impressione è di avere delle tenaglie altro che freni scarsi ahahah:biggrin2:
 
beh scarsi non lo sono, però pinzano bene solo all'inizio dellafrenata, poi senti la macchina che "scappa"
 
beh scarsi non lo sono, però pinzano bene solo all'inizio dellafrenata, poi senti la macchina che "scappa"

Io ho difficoltà modularli:
Nella mia auto precedente trovavo subito il pedale "duro" e modulavo con la pressione esercitata sul pedale (più pressione più potere frenante con una cortissima escursione del pedale) sul rav si modula la frenata sull'escursione del pedale più che con la pressione che tende ad essere uniforme e costante per tutta la corsa. Come capacità frenante non mi lamento, se pigi con decisione gli spazi di frenata non saranno eccelsi ma assolutamente soddisfacenti. Ancora una volta una scelta costruttiva che soddisfa "l'utente medio mondiale".
Il diametro dei dischi (quasi 30) dovrebbero garantire ben altre prestazioni..............se qualcuno conosce pinze che si potrebbero montare sotto....:dev: che parli :biggrin2::wink_smil
 
sul rav non ne vale la pena cambiare pinze, piuttosto un paio di dischi performanti; te la cavi con qualche centinaio di euro al posto di 2/3000
 
sul rav non ne vale la pena cambiare pinze, piuttosto un paio di dischi performanti; te la cavi con qualche centinaio di euro al posto di 2/3000

Vedremo quando ci sarà da cambiare dischi o pastiglie, ma la "gommosità" del pedale credo dipenda dal progetto della pompa o dal tipo di pinza...........comunque è un'auto per tutti i giorni ed è normale che abbia quel tipo di frenata. Chi si accontenta.....
 
Vedremo quando ci sarà da cambiare dischi o pastiglie, ma la "gommosità" del pedale credo dipenda dal progetto della pompa o dal tipo di pinza...........comunque è un'auto per tutti i giorni ed è normale che abbia quel tipo di frenata. Chi si accontenta.....

sì certo, non è che cambiando i dischi il comdando diventi più secco. piuttosto con dei tubi in treccia si può avere una maggiore prontezza e mantenimento della pressione,
sicuramente per tutti i giorni va bene, però non mi spiego come mai un'auto che va a 2000km/h debba avere dei freni che cedono dopo i primi istanti.
 
Per le gomme M+S te lo confermo, sostituiscono termiche e catene.
Io ho controllato e non ho trovato la scritta M+S, sono delle YOKOHAMA dopo guarda il tipo.

Una cosa non capisco, c'e' lo start and go su una macchina che nel libretto riporta che dopo un tratto autostradale con velocita' superiore a 100 km/h c'e' da tenerla al minimo per 2 minuti per evitare danni al turbo, arrivi al casello e si spenge, questa cosa poteva essere evitata, la centralina ha tutti i dati.
 
Un altra domanda, avete installato il telepass ? Posso metterlo accanto allo specchietto dove ci sono quei pippolini neri sul vetro ?
 
Io ho controllato e non ho trovato la scritta M+S, sono delle YOKOHAMA dopo guarda il tipo.

Una cosa non capisco, c'e' lo start and go su una macchina che nel libretto riporta che dopo un tratto autostradale con velocita' superiore a 100 km/h c'e' da tenerla al minimo per 2 minuti per evitare danni al turbo, arrivi al casello e si spenge, questa cosa poteva essere evitata, la centralina ha tutti i dati.

Se monti le Yokohama G91 sono M+S, guarda bene, è scritto piccolo piccolo ma c'è
 
Io ho controllato e non ho trovato la scritta M+S, sono delle YOKOHAMA dopo guarda il tipo.

Una cosa non capisco, c'e' lo start and go su una macchina che nel libretto riporta che dopo un tratto autostradale con velocita' superiore a 100 km/h c'e' da tenerla al minimo per 2 minuti per evitare danni al turbo, arrivi al casello e si spenge, questa cosa poteva essere evitata, la centralina ha tutti i dati.

Sono DUNLOP GRANDTREK TOURING A/S M+S 225/65 R17
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto