Rav 4 2013 IV serie

Benvenuto jinglebarb

A quanto pare il 2WD è scelto da molti sul RAV 4.4 Crisi e costo carburanti si fanno sentire eh!?
Con il mio, complice un viaggetto con mia moglie sono a 3000 km fatti in grande comfort.
Cortesemente mi fai sapere come vanno i consumi?
Io sono fisso sui 14 Km/lt ma pare che molti ne facciano di più (ho il piedino pesante).
Cosa te ne pare della tenuta di strada e delle caratteristiche dinamiche?
 
Modanature laterali atto finale: ho ritirato poco fa la macchina, le modanature sono state rimosse, non c'è nessun segno nessuna imperfezione, le nuove sono state montate all'altezza giusta. :63: Ora voglio tornare in Toyota solo per il primo tagliando. :biggrin2:
 
Modanature laterali atto finale: ho ritirato poco fa la macchina, le modanature sono state rimosse, non c'è nessun segno nessuna imperfezione, le nuove sono state montate all'altezza giusta. :63: Ora voglio tornare in Toyota solo per il primo tagliando. :biggrin2:

OTTIMO!

Aspettiamo foto e altre impressioni!
:wink_smil
 
Modanature laterali atto finale: ho ritirato poco fa la macchina, le modanature sono state rimosse, non c'è nessun segno nessuna imperfezione, le nuove sono state montate all'altezza giusta. :63: Ora voglio tornare in Toyota solo per il primo tagliando. :biggrin2:

grande max! vedrai che sarà così...e te le auguro vivamente!
ciao, tommaso.

PS: foto delle modanature...
 
Benvenuto jinglebarb

A quanto pare il 2WD è scelto da molti sul RAV 4.4 Crisi e costo carburanti si fanno sentire eh!?
Con il mio, complice un viaggetto con mia moglie sono a 3000 km fatti in grande comfort.
Cortesemente mi fai sapere come vanno i consumi?
Io sono fisso sui 14 Km/lt ma pare che molti ne facciano di più (ho il piedino pesante).
Cosa te ne pare della tenuta di strada e delle caratteristiche dinamiche?

Allora...per ora ho fatto 150 km, tutti o quasi su extraurbano con pochi km in superstrada e città. Sono a fermo, per quanto riguarda i consumi a 16.7 km/l, cioè a 6l/100km. Per ora non mi lamento, ma spero che un po' migliorino camminandoci. Diciamo che la Giulietta si è stabilizzata dopo i 5000 a 20 km/l e da li non si più mossa.. Fate conto che il 90% del mio tragitto è su statale ad andatura constante sui 90 km/h (casa-lavoro, lavoro-casa).
Per la tenuta mi sembra avere un bell'anteriore, abbastanza stabile fino ad una certa velocità dalla quale entra progressivamente un po' di sottosterzo ma con buona gradualità. La trovo COMODISSIMA, confortevole e volte narcolettica :biggrin: , nel senso che è molto rilassante da guidare. Ancora non ho provato un bel sorpasso o altre forti accelerazioni ma da quel che ho sentito del motore mi sembra molto graduale nella spinta, senza un vero o proprio picco di coppia (nella giulietta a 1800 gr/min si sentiva eccome il turbo) che però rimane graduale e in tiro fino a 3000 ( io più su di qua per ora non son salito).
Bellissima l'atmosfera blu dell'abitacolo durante le ore notturne....
 
Allora...per ora ho fatto 150 km, tutti o quasi su extraurbano con pochi km in superstrada e città. Sono a fermo, per quanto riguarda i consumi a 16.7 km/l, cioè a 6l/100km. Per ora non mi lamento, ma spero che un po' migliorino camminandoci. Diciamo che la Giulietta si è stabilizzata dopo i 5000 a 20 km/l e da li non si più mossa.. Fate conto che il 90% del mio tragitto è su statale ad andatura constante sui 90 km/h (casa-lavoro, lavoro-casa).
Per la tenuta mi sembra avere un bell'anteriore, abbastanza stabile fino ad una certa velocità dalla quale entra progressivamente un po' di sottosterzo ma con buona gradualità. La trovo COMODISSIMA, confortevole e volte narcolettica :biggrin: , nel senso che è molto rilassante da guidare. Ancora non ho provato un bel sorpasso o altre forti accelerazioni ma da quel che ho sentito del motore mi sembra molto graduale nella spinta, senza un vero o proprio picco di coppia (nella giulietta a 1800 gr/min si sentiva eccome il turbo) che però rimane graduale e in tiro fino a 3000 ( io più su di qua per ora non son salito).
Bellissima l'atmosfera blu dell'abitacolo durante le ore notturne....

:biggrin2: ora capisco! Anche io faccio quasi tutto statale ma a 140 di tachigrafo :dev: difatti sono fisso a 7 lt/100 km
E' vero che è narcolettica! :wacko: Il primo pomeriggio prendo l'auto che è stata al sole, se non metto l'aria condizionata....sai che dormite altro che lavoro! e' proprio vero: è comoda e silenziosa.
Per il motore preparati ad una piacevole sorpresa: ora sono a 3000 ma dai 2500km il motore è sempre più "sciolto" e la vettura fila via con un filo di gas, in questi ultimi 500km il cambiamento è netto.
Personalmente avrei preferito un assetto con un'inserimento più deciso in curva.
Il motore "tira" deciso sino ai 2500 poi perde spinta, avrei preferito magari meno coppia dai 1500 ai 2500 per avere 500 giri in più di motore...........ma sono gusti.

insomma ...............:cheers:
 
Nuovi ravvisti!!!! Allora

Mettete ste foto, ve lo chiediamo da una vita!

Persino noi 'vecchietti' l'abbiam fatto voi che c'avete? Siete impediti nelle tecnologie?

:biggrin2:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Fatti altri 500 km, sempre nel misto ma con una certa prevalenza nel ciclo urbano. Il traffico di Roma mi ha fatto salire un po' i consumi, comunque non male, mi ha fatto 16,50 Kml. La macchina è un vero spasso, come hanno detto anche gli altri è molto comoda e confortevole. Molto buona anche per me pe la tenuta di strada, lo sterzo è preciso. All'inizio, non essendo abituato a questa altezza ( in confronto con la golf pare di stare con il sedere per terra ) pensavo di non poter osare in curva, invece tiene che è una bellezza. Non avendo superato i 2000 km, sempre per seguire i consigli della casa in fase di rodaggio, non sono mai andato a tavoletta, a 160 kmh in sesta marcia il contagiri si ferma poco sotto i 3000 giri ( credo 2900 ), molto buono direi. Ho messo le foto, la macchina non è proprio pulita ma non ne ho avuto il tempo tantomeno la voglia :no: spero vadano bene lo stesso. Un saluto.
 
Bene! Così hai accontentato il nostro Gino...

Ho notato che le modanature laterali continuano a "restringersi" da una serie all'altra: sembrano le sopracciglia di una signora...
:biggrin2:

Speriamo che servano a proteggerti dalle "sportellate" che qualche brava persona tende a dispensare con generosità...
:dots:
 
come avevo già detto quel colore non è niente male.
comunque il rav, almeno fino alla terza serie perché non ho ancora provato il nuovo, tiene parecchio...con una gomma seria anche più della golf
 
Fatti altri 500 km, sempre nel misto ma con una certa prevalenza nel ciclo urbano. Il traffico di Roma mi ha fatto salire un po' i consumi, comunque non male, mi ha fatto 16,50 Kml. La macchina è un vero spasso, come hanno detto anche gli altri è molto comoda e confortevole. Molto buona anche per me pe la tenuta di strada, lo sterzo è preciso. All'inizio, non essendo abituato a questa altezza ( in confronto con la golf pare di stare con il sedere per terra ) pensavo di non poter osare in curva, invece tiene che è una bellezza. Non avendo superato i 2000 km, sempre per seguire i consigli della casa in fase di rodaggio, non sono mai andato a tavoletta, a 160 kmh in sesta marcia il contagiri si ferma poco sotto i 3000 giri ( credo 2900 ), molto buono direi. Ho messo le foto, la macchina non è proprio pulita ma non ne ho avuto il tempo tantomeno la voglia :no: spero vadano bene lo stesso. Un saluto.

Bel colore. Belli i cerchioni a 5 razze. Le modanature c'erano anche cromate?
 
Bel colore. Belli i cerchioni a 5 razze. Le modanature c'erano anche cromate?
Le modanature sono nere nel prezzo è incluso il montaggio, volendo e pagando a parte, si possono verniciare del colore che si vuole. Le ho volute sperando che attenuino il più possibile eventuali sportellate. Io quando apro un sportello sono sempre attento alle altre auto, fossero tutti come me il problema delle sportellate non esisterebbe. La tenuta di questo RAV a mio avviso è buona, da quello che lessi su quattroruote il fatto che sia stato leggermente abbassato e allargato, nonostante sia stato anche allungato, ne ha migliorato ulteriormente anche il CX. Non metto in dubbio la tenuta dei RAV precedenti, ma questi, a mio avviso, proprio perché di tipologia diversa non posso essere confrontati con macchine tipo la golf. Per motivi di lavoro ho vissuto alcuni anni in costiera amalfitana, non so se conoscete la SS163 ( amalfitana) è tutta una curva, con la mia golf e gomme buone, su asciutto o bagnato, a velocità sostenuta la macchina era incollata a terra. C'è una cosa che non mi piace della mia nuova macchina, sulla golf lasciavo aperti i finestrini, quando premevo il tasto del telecomando oltre a chiudere la centralizzata ed inserire l'antifurto i vetri venivano su automaticamente. Qui no, questa cosa mi manca!! Avete soluzioni in merito? Vi ringrazio
 
Forse la soluzione più rapida è quella di trovare un antifurto che abbia la funzione di chiusura automatica dei vetri.

Prova ad informarti prima in casa Toyota, se per caso c'è qualcosa di "economico" che faccia al caso tuo, altrimenti vedi in qualche negozio specializzato...
:wink_smil
 
come avevo già detto quel colore non è niente male.
comunque il rav, almeno fino alla terza serie perché non ho ancora provato il nuovo, tiene parecchio...con una gomma seria anche più della golf

Comincio (con discrezione ed in sicurezza) a spingere la vettura in curve e doppie curve (le classiche S), tiene bene ed è sicura, anzi il problema è che il retrotreno è letteralmente avvitato a terra. Il baricentro alto ha portato i signori (e signori lo sono visto lo schema delle sospensioni) della Toyota a scongiurare anche senza elettronica lo sbandamento del retrotreno che in rilascio porterebbe a reazioni importanti ed al cappottamento della vettura se non rapidamente contrastate. In vero per ridurre il sottosterzo nella guida veloce il modo c'è ma è una tecnica prettamente rallistica e la sconsiglio vivamente: :dev:la frenata con il sinistro:dev:. (se qualcuno della toy mi legge mi viene a ripredere la rav :biggrin2:smile:
 
Comincio (con discrezione ed in sicurezza) a spingere la vettura in curve e doppie curve (le classiche S), tiene bene ed è sicura, anzi il problema è che il retrotreno è letteralmente avvitato a terra. Il baricentro alto ha portato i signori (e signori lo sono visto lo schema delle sospensioni) della Toyota a scongiurare anche senza elettronica lo sbandamento del retrotreno che in rilascio porterebbe a reazioni importanti ed al cappottamento della vettura se non rapidamente contrastate. In vero per ridurre il sottosterzo nella guida veloce il modo c'è ma è una tecnica prettamente rallistica e la sconsiglio vivamente: :dev:la frenata con il sinistro:dev:. (se qualcuno della toy mi legge mi viene a ripredere la rav :biggrin2:smile:
Perchè c'è ancora qualcuno che usa solo il piede destro??!!?:dev::77:
 
Le modanature sono nere nel prezzo è incluso il montaggio, volendo e pagando a parte, si possono verniciare del colore che si vuole. Le ho volute sperando che attenuino il più possibile eventuali sportellate. Io quando apro un sportello sono sempre attento alle altre auto, fossero tutti come me il problema delle sportellate non esisterebbe. La tenuta di questo RAV a mio avviso è buona, da quello che lessi su quattroruote il fatto che sia stato leggermente abbassato e allargato, nonostante sia stato anche allungato, ne ha migliorato ulteriormente anche il CX. Non metto in dubbio la tenuta dei RAV precedenti, ma questi, a mio avviso, proprio perché di tipologia diversa non posso essere confrontati con macchine tipo la golf. Per motivi di lavoro ho vissuto alcuni anni in costiera amalfitana, non so se conoscete la SS163 ( amalfitana) è tutta una curva, con la mia golf e gomme buone, su asciutto o bagnato, a velocità sostenuta la macchina era incollata a terra. C'è una cosa che non mi piace della mia nuova macchina, sulla golf lasciavo aperti i finestrini, quando premevo il tasto del telecomando oltre a chiudere la centralizzata ed inserire l'antifurto i vetri venivano su automaticamente. Qui no, questa cosa mi manca!! Avete soluzioni in merito? Vi ringrazio

è solo una questione di pneumatico sottodimensionato. io ho avuto rav4 1a 2a e 3a serie e le ho sempre date a golf e audi (non sul dritto ovviamente), soprattutto con il 177cv gommato 255/55 18
il coricamento laterale diventava un problema nella guida al limite perché dovevi prevedere la reazione, ma non è stato mai un grosso fastidio
 
Ultima modifica:
è solo una questione di pneumatico sottodimensionato. io ho avuto rav4 1a 2a e 3a serie e le ho sempre date a golf e audi (non sul dritto ovviamente), soprattutto con il 177cv gommato 255/55 18
il coricamento laterale diventava un problema nella guida al limite perché dovevi prevedere la reazione, ma non è stato mai un grosso fastidio


Non credo basti un pollice in più di gomma (che comunque aggiungi sia all'avantreno che al retrotreno) a cambiare in maniera importante le caratteristiche di handling di una vettura.
In merito al coricamento il 4.4 ne ha davvero poco ma ovviamente non posso fare confronti con le serie precedenti.
Una cosa mi stupisce: pensavo che l'utente medio del rav fosse............poco dinamico, invece noto che parecchi, se letti tra le righe...........hanno un'animo da :dev::dev::dev::dev::dev::dev::dev: :biggrin2:
 
... forse qui non ci sono solo "utenti medi"...
:whistling
 
Indietro
Alto