Rav 4 2013 IV serie

Beh ma alla fine che sicurezza ti può dare????

secondo il mio modesto parere se uno lo prende per stare più tranquillo e lo usa in pianura, vuol dire che non sa come funziona e nel momento che deve usarlo non sa cosa deve fare....

è l'effetto placebo che gli da sicurezza....

Non ne sarei tanto sicuro,sarebbe come dire che non uso mai l'hazzard e quando lo devo usare non sò cosa spingere.
Personalmente ho scelto un 4x4,per il traino della roulotte e ,perchè spesso sono a Dobbiaco e se non avessi nessuno dei due lo riprenderei ugualmente e credimi specialmente in inverno serve a molto il 4x4. Ma anche in pianura,alla prima nevicata ,quante volte avrai preferito avere un 4x4 anzichè sentire le ruote che scivolano alla prima salitina o anche all'uscita dal cancello dove lo spartineve ti ha fatto un cumulo di 50 cm di neve e ghiaccio??
Anche se alla fine ti consuma un pochino di più (sempre secondo lo stile di guida),queste poche situazioni in cui LUI ti tira fuori senza "smnettamenti vari" ,ma tutto automatizzato in modo talmente silenzioso e tranquillo che neanche te ne accorgi,ma Lui và sempre.
Rispondendo alla tua risposta "( se lo usa in pianura non sa come funziona e nel momento che deve usarlo non sa cosa deve fare), ti rispondo che non ce nè bisogno di sapere tutto,tanto lo sà lui quando ocorre il 2 o il 4x4 e in che percentuale,in modo che tu neanche te ne accorgi e guidi rilassato e non in tensione come "chissà se arrivo sul cavalcavia o sulla rampa del garege).
 
Non ne sarei tanto sicuro,sarebbe come dire che non uso mai l'hazzard e quando lo devo usare non sò cosa spingere.
Personalmente ho scelto un 4x4,per il traino della roulotte e ,perchè spesso sono a Dobbiaco e se non avessi nessuno dei due lo riprenderei ugualmente e credimi specialmente in inverno serve a molto il 4x4. Ma anche in pianura,alla prima nevicata ,quante volte avrai preferito avere un 4x4 anzichè sentire le ruote che scivolano alla prima salitina o anche all'uscita dal cancello dove lo spartineve ti ha fatto un cumulo di 50 cm di neve e ghiaccio??
Anche se alla fine ti consuma un pochino di più (sempre secondo lo stile di guida),queste poche situazioni in cui LUI ti tira fuori senza "smnettamenti vari" ,ma tutto automatizzato in modo talmente silenzioso e tranquillo che neanche te ne accorgi,ma Lui và sempre.
Rispondendo alla tua risposta "( se lo usa in pianura non sa come funziona e nel momento che deve usarlo non sa cosa deve fare), ti rispondo che non ce nè bisogno di sapere tutto,tanto lo sà lui quando ocorre il 2 o il 4x4 e in che percentuale,in modo che tu neanche te ne accorgi e guidi rilassato e non in tensione come "chissà se arrivo sul cavalcavia o sulla rampa del garege).

hai ragione da vendere perchè il 4x4 è un presidio in più di 'sicurezza' nel senso che potrebbe risolversi come decisivo in taluni contesti di pendenza e scarsa aderenza (in piano interviene il controllo di stabilita o ESP o VSC o come lo chiama Toy).

Ma come mi dissi tu due anni erotti fa, primo utente a darmi il benvenuto, se non traino e non vado in montagna d'inverno, sono 140 kg risparmiati ed un pezzo in meno che si può rompere.
 
Paesaggio con RAV

Visto che la discussione sulla IV serie langue, mi permetto un intervento poco tecnico (so che mi perdonerete) ed allego una delle foto del mio primo album .


Prima uscita con il RAV IV.

Domenica pomeriggio un buon tragitto costiero per capire meglio l’auto ed assaporare il primo profumo d’estate (con famiglia al seguito – felice, comoda e soddisfatta…….una volta tanto!)

Breve sosta nel punto più ad Est d’Italia, litoranea Otranto-Porto Badisco.

Ci fermiamo al tramonto per ammirare questo paesaggio di cui non ci stancheremo mai, e per fare qualche rapida foto con la new entry.

Sullo sfondo la baia delle “Orte”(luogo dove si attende la prima alba del nuovo anno), il Canale d’Otranto e le montagne Albanesi (i monti più vicini a casa mia)

Il RAV ci attende sulla stradina, tra la macchia mediterranea, con la sua allungata sagoma bianca esaltata dalla linea dell’orizzonte.

Scusate detrattori.............ma è proprio bello!..............il paesaggio però aiuta.

Alla prossima!

884-paesaggio-con-rav.jpg
 
Sono stato lì due estati fa

Ci ho lasciato il cuore

Porto badisco, la spiaggia dove attraccò Enea
Otranto e i resti degli eroi che si immolarono pur di non convertirsi all'islam

Il mare....

Lecce e le chiese barocche di pietra leccese

Che meraviglia poi girarli con il rav
 
Totonno sei un grande: la foto è bellissima!
P.S. non sono un detrattore, anzi: se rileggi i vecchi post credo di essere stato tra i primi ad esaltare la vista di tre quarti e laterale del nuovo rav.
 
Ultima modifica:
Il salento ed il rav 4.4 ....che accoppiata! :biggrin2:
Lecce è piena di rav 4 di tutte le serie................facciamo un raduno?
 
per la cronaca, dopo averne vista una a Milano, ho visto la mia seconda Rav IV serie a Gardone Riviera (BS) sul Lago di Garda.
Ve le segnalo per archivio. Voglio vedere se son più rare loro o la tigre albina.

Speriamo venda di più che il mezzo merita, a quel prezzo poi...
 
per la cronaca, dopo averne vista una a Milano, ho visto la mia seconda Rav IV serie a Gardone Riviera (BS) sul Lago di Garda.
Ve le segnalo per archivio. Voglio vedere se son più rare loro o la tigre albina.

Speriamo venda di più che il mezzo merita, a quel prezzo poi...

Ho trovato il rapporto qualità/prezzo eccellente quando l'ho presa e ne sono ancora più convinto ora che la uso. Capisco che l'utente medio non faccia caso al diametro dei dischi od alla presenza delle barre di torsione anche sull'avantreno, tipo di sospensioni etc. ma quando la guidi te ne accorgi eccome! E poi diciamolo chiaramente: vendono emerite cavolate a cifre superiori (e non dico cosa per non toccare la suscettibilità di alcuno :biggrin2:smile:
Comunque Gino dici il vero, forse il momento storico, ma è più facile vedere una tigre albina!
Venite nel salento! Oltre che al barocco ed al mare potrete ammirare orde di tigri albine! Ah ah
 
Ultima modifica:
per la cronaca, dopo averne vista una a Milano, ho visto la mia seconda Rav IV serie a Gardone Riviera (BS) sul Lago di Garda.
Ve le segnalo per archivio. Voglio vedere se son più rare loro o la tigre albina.

Speriamo venda di più che il mezzo merita, a quel prezzo poi...

io l'unica che ho visto è stata ancora in concessionaria, di una signare che l'aveva appena ritirata e se ne stava andando XD
 
io l'unica che ho visto è stata ancora in concessionaria, di una signare che l'aveva appena ritirata e se ne stava andando XD

tu non ci crederai ma siccome sto nel triangolo delle concessionarie Ford (almeno 3 nel raggio di 10 km), di cui una molto onesta a prezzi, è un fiorire di nuove Kuga

mha....con quello che costa. L'unica figata è il portellone che si apre con il movimento del piede... arimha....
 
tu non ci crederai ma siccome sto nel triangolo delle concessionarie Ford (almeno 3 nel raggio di 10 km), di cui una molto onesta a prezzi, è un fiorire di nuove Kuga

mha....con quello che costa. L'unica figata è il portellone che si apre con il movimento del piede... arimha....

infatti...a me, per esempio, piace molto di più la versione precedente all'ultimo restyling.
ne ho vista una e la veduta da dietro non mi piace...anche se ammetto che ancora non l'ho vista per bene.
e poi, se gino dice che costa un botto, mi fido! :wink_smil
ma a prima impressione...:no:
ciao, tommaso.
 
Ottima preparazione! Promosso

Sono stato lì due estati fa

Ci ho lasciato il cuore

Porto badisco, la spiaggia dove attraccò Enea
Otranto e i resti degli eroi che si immolarono pur di non convertirsi all'islam

Il mare....

Lecce e le chiese barocche di pietra leccese

Che meraviglia poi girarli con il rav



Gino77, ottima preparazione! ……vedo con piacere che ricordi tutto.
Scusate l’OT
 
Positiva prudente curiosità

Totonno sei un grande: la foto è bellissima!
P.S. non sono un detrattore, anzi: se rileggi i vecchi post credo di essere stato tra i primi ad esaltare la vista di tre quarti e laterale del nuovo rav.

Antoniorati, non dicevo a te.

Lo so che guardi alla nuova versione con positiva prudente curiosità, e secondo me questo è l’approccio giusto.

Con il tempo, e magari con qualche giretto, apprezzeresti prima di tutto il confort di marcia e la silenziosità, gli ampi spazi interni degni di un’ammiraglia di classe ben superiore e la facilità di guida, anche per l’utenza femminile. (nonostante la mole impegnativa mia moglie, legittima proprietaria, non la molla e la sta usando per andare al lavoro ed anche per fare la spesa!).

Pensate che coraggio…………………………………….il mio!

Bisogna però avere gli spazi, come dice Gino.

Ma dei pregi e dei difetti, che pure ci sono, voglio parlarne estesamente quando l’avrò conosciuta bene ed avrò il tempo per spiegarli meglio.

Nel frattempo, mi avete messo curiosità, ed ho invitato un amico con la III serie per poterla provare; ma visto come ne parlate sono sicuro che mi piacerà.
 
Gino77, ottima preparazione! ……vedo con piacere che ricordi tutto.
Scusate l’OT

ricordo tutto e di più. A porto badisco, per esempio, in quella lingua di mare azzurrissimo che entra nella costa, ricordo anche che quando son tornato dal bagno un cane di punkabbestia li' vicino mi aveva cagato sull'asciugamano, una bella rondella che ho buttato via assieme all'asciugamano. Ma io dico !!!!

cose che capitano ahahahahah
 
Peloncino quanto tempo...... Io sto proseguendo nei piccoli interventi estetici(vedi la sezione carrozzeria) tu? Posta qualche foto aggiornata ....
 
Indietro
Alto