Nuova Rav4 su Quattroruote Dossier una disfatta.

per tornare alla discussione sull'inadeguatezza di certi motori nello stare dietro all'evoluzione mondiale del downsizing, cito la nuovissima Mazda 3 diesel che monta il 2.2 litri

Ne parla - non a caso - l'ultimo Quattroruote magnificandone la rotondità e la spinta, il rapporto di compressione 14:1 come nei motori Skyactiv della casa ma lamentando una cilindrata che respingerà clienti come una merda sul sedile di guida.

scusate se son sempre un po' colorito :bleh:

ma io dico, signor Mazda: ma cosa ti viene in mente di mettere un 2.2 su un'auto che è una berlinetta compatta, poco più di un'utilitaria ? Fa parte del segmento B !!!

un'auto che dovrebbe battagliare con Civic (1.6), Golf (1.6), 308 (1.6) e Giulietta ??????

I giapponesi a volte perdono la trebisonda, non vorrei siano i fumi di Fukushima

eppure, come tutte la Mazda è BEL-LA, arriva a 4.47 di lunghezza (altra cosa strana quando le concorrenti stanno tra i 4-20 e i 4.35 al max), è filante è ottima nelle finiture ma....

vabbè
 
Gino scusa ma stavolta dissento: sai che ho sempre avuto auto di non eccelsa cilindrata e che non ho conoscenze tecniche a proposito; però penso che questo tipo di propulsore (il 2.2 dico) per la rotondità, il modo di erogare potenza, la spinta che dà anche a bassissimi regimi e anche il suo borbottio sia il massimo non solo per il rav ma anche per tutte quelle vetture che vogliano in qualche modo... distinguersi. Mi spieghi, tu che ne hai la capacità, la differenza tra un golf 2.0 td e questo 2.2 della mazda 3? Secondo me, a lume del mio naso (raffreddato) ce ne sono ben poche. Semmai la differenza vera è tra questi motori e i turbo/turbo/compressi/compressi/down/down 0.9... oppure i frullini tutto rumore che poi arrancano in salita che conosciamo benissimo. Che poi se la vuoi benzina puoi sempre sceglierla con il 1500 da 100 cv o col 2000 da 165 cv. Resto dell'idea che il 2200 disel sia un ottimo motore anche per la 3 che tanto piccola non mi pare.
http://www.mazda.it/modelli/nuova-mazda3-hatchback/ Secondo me è bellissima!
 
Ultima modifica:
Gino scusa ma stavolta dissento: sai che ho sempre avuto auto di non eccelsa cilindrata e che non ho conoscenze tecniche a proposito; però penso che questo tipo di propulsore (il 2.2 dico) per la rotondità, il modo di erogare potenza, la spinta che dà anche a bassissimi regimi e anche il suo borbottio sia il massimo non solo per il rav ma anche per tutte quelle vetture che vogliano in qualche modo... distinguersi. Mi spieghi, tu che ne hai la capacità, la differenza tra un golf 2.0 td e questo 2.2 della mazda 3? Secondo me, a lume del mio naso (raffreddato) ce ne sono ben poche. Semmai la differenza vera è tra questi motori e i turbo/turbo/compressi/compressi/down/down 0.9... oppure i frullini tutto rumore che poi arrancano in salita che conosciamo benissimo. Che poi se la vuoi benzina puoi sempre sceglierla con il 1500 da 100 cv o col 2000 da 165 cv. Resto dell'idea che il 2200 disel sia un ottimo motore anche per la 3 che tanto piccola non mi pare.
Mazda3 5 porte ? l'auto due volumi sportiva dai bassi consumi Secondo me è bellissima!

NO REPLACEMENT FOR DISPLACEMENT
dicono gli americani come modo di dire motoristico

significa "non c'è sostituto alla cilindrata" che poi è la tesi vecchia scuola che anche mio padre ripete come un mantra e di cui si è parlato con Big Toyota

Avevo anch'io sostenuto che la corsa al downsizing fosse una strategia dei produttori per stare nei parametri antiinquinamento e fare l'occhiolino agli acquirenti suggerendo loro un'idea di risparmio

una mossa di marketing che danneggiava il piacere di guida: non è proprio così, e qui mi ricollego a discorsi già fatti.

la mia era una provocazione con un pizzico di verità ma non assoluta.

quindi intendiamoci, non faccio una critica al motore 2,2 litri, anzi, tanto più a quello della Mazda 3.

Ma se una cilindrata vetusta rispetto alle misure standard dei motori, una cilindrata che nemmeno nei SUV si usa più (massimo 2.0 ora) e che adotta solo Honda (CRV)e Toyota (RAV4), la piazzi su una berlinetta, che speranza hai di venderla al cliente europeo ????

Non dico te me o parenti, ma il cliente medio che compra una berlina sotto i 4,50 e mai ci metterebbe il motore di una motrice di camper.
Vagli a spiegare che è ottimo, consuma poco, ha un'eccellente rapporto di compressione, coppia incredibile ecc ecc

Ti compra un 1.6 (civic golf 308) e si sente più nella norma

ormai il range di mercato è questo

segmento A) utilitaria piccola (Panda, C1, Aigo, Up!..): da 0.9 a 1.0
segmento B) utilitaria (Grande Punto, 208, Polo, Mito, C3 ecc ecc): da 1.0 a 1.4 ma soprattutto 1.1 e 1.2, difficile di più
segmento C) berline piccole (308, Golf, Civic, Giulietta, MAZDA 3...) da 1.4 a 1.8 per i più spinti. 2.2 è fuori dallo schema
 
Discorso che non fa una piega..
ma quanti, quanti ce ne sono che tirano con le loro golf tutto motore?
E quanti ce ne sono che non potendo permettersi lo sfarzo della golf hanno puntato su polo > successivamente < al suo restyling simil-golf?

La berlinetta e' anche una familiare.. comoda, spaziosa.. il 2.2 mazda e' un motore differente dal 2.2 toyota... e' molto piu' fluido e sembra quasi piu' tranquillo. Appaga MOLTISSIMO il piacere di guida! E questo lo posso confermare personalmente e non per sentito dire.
Ci sono i due risvolti, il 2.2 e' molto versatile e regala grandi soddisfazioni. Dall'altro canto e' anche accattivante per le prestazioni stesse. Mi sentirei piu' sicuro su quell'auto che su una mito quadrifoglio o altre tipologie di auto pompate per la vendita ai ragazzi.
Secondo me la mazda 3 puo' veramente esser valutata da persone che vogliono una berlinetta carina ed accattivante senza rinunciare allo spazio ed al motore che guarda anche e soprattutto ai consumi.
Ovviamente un'auto del genere ti costa anche di piu' in sede assicurativa, quindi ha anche i suoi contro.

Ma se mi trovassi di fronte alla possibilita' di comprarla molto probabilmente firmerei per il 2.2 a patto che l'auto mi venga venduta con le accortezze del caso. Freni a disco su entrambi gli assi (sicuramente presenti), un'assetto meno ballerino ed accorgimenti interni di un certo livello tipo. Per intenderci, le differenze tra una Yaris Style ed una versione inferiore si vedono soprattutto alla guida con i 4 freni a disco ed un assetto che a parere mio sopperisce all'aumento prestazionale dei motori 1.3 da 99 cv e 1.4 diesel da 90. Ovvio, un'auto cosi' non va bene per essere utilizzata sul pave' del centro storico e per fare i soliti 7 km al giorno per andare e venire dall'ufficio...

In conclusione, data la versalita' dei due motori in esame, sarei tentato in un eventuale acquisto della mazda 3 da 177 cv, almeno personalmente, e credo che la tendenza a standardizzare non sia sempre la scelta migliore. Spiccare tra la massa, come ha fatto VW con Golf, e tirare fuori nuove motorizzazioni fuori dalla norma comune cattura anche parte della clientela esigente nell'avere determinate caratteristiche del veicolo.
Con Yaris Style e 1.3 benzina da 99cv la Toyota puntava all'utilitaria accessoriata con equipaggiamenti di categoria superiore ma con uno sguardo rivolto alla piccola "sportiva" per non tradire chi voleva comodita' ed accessori unitamente al piacere di guida. Eppure Yaris, dalle memorie dei Toyotisti o di chi ha seguito il marchio negli anni, di sportivo aveva dicisamente nulla se non con la versione TS. Era o no il piccolo genio ottimo in citta'?
 
Moon anche il tuo non fa un grinza ma il punto non è cosa sia meglio ma cosa rispetti i palati degli acquirenti

anche per mia mamma è meglio un cellulare a tasti e si rifiuta di usare smartphone ma se ne crei uno oggi lo vendi a 3 vecchietti

è inutile che sfarfalliamo tutti sulla scelta Mazda: è UNA CAZZATA di marketing punto chiuso e finito perchè - come dici tu - se uno ripiega da un segmento superiore ad uno inferiore per riduzione budget, NON SI VA a prendere il 2.2

cmq non sono la Pizia o Nostradamus nel far le previsioni, uso logica e naso e poi si avverano: avevo previsto che la Rav4 nuova, causa dimensioni e motore 4wd ancora troppo stazzato per i gusti attuali, avrebbe venduto poco.

ComeVolevasiDimistrare

Già la Mazda, pur facendo BELLISSIME auto e MERAVIGLIOSI motori, vende con il lumicino. Con la GENIALE idea di mettere un 2.2 su una berlinetta vedrete le file fuori dai concessionari....

bhe, direte voi...ma perchè ti scaldi? Sei quotista Mazda? Hai parenti in Mazda?
No appunto, chissene....
:bleh:
 
Cari...siamo noi il problema, l'Italia.
La fiscalizzazione, le tasse,le assicurazioni, il 2.2 è fuori luogo qui, ma non nel resto del mondo.
Dovrebbero cambiargli motore alla frontiera e metterci un 1300-max 1600 diesel...per noi?
Ma che diciamo?
Per quante ne venderanno qui da noi?
100 pezzi al mese?!
Io non vedo gente che si svena per avere una Mazda!
Insomma non siamo mica un mercato interessante per questo brand!
.
In Europa a settembre 2013 hanno venduto 16.997 Mazda (di cui 465 in Italia, per dire, contro i 1.400 della Suzuki), si un più 30% sulla quota 2012 ma numeri bassi, in sostanza.
Toyota sta su 53.000 auto, Suzuki su 16.300...sempre in Europa!

ITALIA da Gennaio a Ottobre 2013 : Mazda 4000 vetture, Toyota 45.000! Honda 3.565...insomma non si può creare un business solo per la follia italiana.

Allora è nei "nostri canoni" il problema.

Ne abbiamo parlato, alcune case automobilistiche che vogliono vendere qui, sono costrette -se la fetta di mercato gli interessa- a sostituire o a proporre motorizzazioni adeguate all'utente (ed al fisco) italiano.
Che utenti siamo noi?
Fatevi un ragionamento, io non lo voglio dire.

La Classe C 180 Cdi la fanno solo per noi...perchè in Germania si viaggia col 300 TD e coi benzinoni...!
Idem per le Audi e compagnia bella.

Allora chi è veramente un costruttore globale, deve trovare il baricentro per tutti i mercati.
Se non sei Toyota o Volkswagen che hai stabilimenti in tutti il mondo e adegui il tutto all'area in cui vuoi vendere...questo è il risultato.

Un prodotto "best" di gamma e motorizzazione, e poco importa se l'Italia ancora si scorna su cosa fare...tanto a noi non ci :mf_Flush::mf_pain: più nessuno.

Sapete qualè la prova...l'Inghilterra, acida e schifosa che ha commesso due scorrettezze; una quando è morto per percosse quel nostro ragazzo, qualche settimana fa..e manco hanno avvisato l'ambasciata; ci ha pensato un'amica!
E il secondo caso di quel rapimento con costrizione al parto, della bambina ...uno schifo totale, cronaca di queste ore!
Noi agiremmo così solo verso etnie che consideriamo inferiori...(ma che saranno i nostri padroni, tra 10-20 anni!)

Per non parlare dei marò...altro segno intangibile di scarsa reputazione (e palle) italiana.

Provate ad invertire gli italiani con gli americani...e mo' ce la facevano!

Siamo nessuno...e se non facciamo qualcosa...non ne veniamo più fuori!
Avete visto e sentito qualche ciarlatano di politico che si è almeno indignato?
Azz...i marò li abbiamo rimandati noi in India, se no bloccavano gli import italiani...e gli americani si sono venuti a prendersi la Knox e atnto altro!

Torniamo alle macchine, almeno sono affidabili, è così va il mercato dell'auto, a noi non ci pensano proprio.

Mi viene una tristezza quando penso e scrivo queste storie...:dry:
 
Ultima modifica:
Anche la Polonia ci ha messo sotto. No gò paroe


Inviato dal mio iPad con Tapatalk
S.S.Lazio La Storia dice Gloria
 
Moon anche il tuo non fa un grinza ma il punto non è cosa sia meglio ma cosa rispetti i palati degli acquirenti

anche per mia mamma è meglio un cellulare a tasti e si rifiuta di usare smartphone ma se ne crei uno oggi lo vendi a 3 vecchietti

è inutile che sfarfalliamo tutti sulla scelta Mazda: è UNA CAZZATA di marketing punto chiuso e finito perchè - come dici tu - se uno ripiega da un segmento superiore ad uno inferiore per riduzione budget, NON SI VA a prendere il 2.2

cmq non sono la Pizia o Nostradamus nel far le previsioni, uso logica e naso e poi si avverano: avevo previsto che la Rav4 nuova, causa dimensioni e motore 4wd ancora troppo stazzato per i gusti attuali, avrebbe venduto poco.

ComeVolevasiDimistrare

Già la Mazda, pur facendo BELLISSIME auto e MERAVIGLIOSI motori, vende con il lumicino. Con la GENIALE idea di mettere un 2.2 su una berlinetta vedrete le file fuori dai concessionari....

bhe, direte voi...ma perchè ti scaldi? Sei quotista Mazda? Hai parenti in Mazda?
No appunto, chissene....
:bleh:

Ah si ma hai perfettamente ragione, la conclusione del mio e tuo ragionamento non puo' essere che questa.
Dico che io la comprerei, o per lo meno ci penserei, ma io non sono 60 mila italiani! Magari io rientro nella cerchia di, ipotizzo, 2500 cristiani che vogliono provare una mazda con un motore del genere, con i quali ovviamente non si va da nessuna parte a livello di marketing!

Al contrario, tendenza sta portando i piccoli benzina sovralimentati, mi piacerebbe guidarli perche' mi tentano! Ma non li valuterei come acquisto per tenerli per molto poiche' le loro caratteristiche di "sportivita" su cilindrate relativamente piccole mi porterebbero ad avere un mezzo dalla dubbia durabilita' meccanica negli anni! Divertiti oggi, divertiti domani perche' il motore tenta... e prima o poi la turbina non ce la fara' piu' cosi' come qualche altro componente meccanico oltre ad avere un piccolo bolide di 1100, 1200 kg che diventa anche pericoloso visto che, a quanto pare, in alcune case automobilistiche la sicurezza arriva solo dopo un certo investimento finanziario nell'acquisto di mezzi di categoria superiore.
 
Big toyota

Che la Germania viaggi ad un PIL per noi chimera é indubbio

Che lassù girìno auto potenti anche

Ma la massa - anche in Germany - ci sta attenta

La Ford fa i tre cilindri mica solo per l'asfittico mercato italiano
La vw fa il TSI in cilindrate basse mica solo per dare l'illusione all'italiano di avere un po' di spunto con un 1.4

La tendenza al downsizing é generale, non solo italiana ma anche negli usa il nuovo corso post crack delle 3 sorelle sta determinando una vera rivoluzione nella riduzione della cilindrata

Mi diceva la mia collega che a LOs angeles é frequente incontrare Mini e Fiat 500 che ora lá é di moda e la sua amica di Austin se n'é comprata una

Questo per dire che il mondo dell'auto va in una direzione e se IN una berlina media ci piazzi il 2.2 forse io te e moon walk ce la compriamo pure ma stai sicuro che saremo in tre
 
MI permetto una osservazione.

La prova può essere un indice di cui tener conto a livello emotivo.
I forum come questo forse hanno più peso. Non trovate?

La maggior parte se non tutti noi che scriviamo su questo forum siamo positivamente colpiti dal nostro RAV4. Giusto?

ed allora CHISSENEFREGA!!!

C'e' qualche mezzo migliore? SIcuramente dico io!!!

E' VIRTUALMENTE E REALISTICAMENTE IMPOSSIBILE (ED ANCHE SCORRETTO) confrontare due "cose" che non hanno alcunchè in comune! Il senso delle prove di 4R è a priori inutile!
Ogni prodotto sul mercato se non è copia di un qualcosa fatto in serie da più fornitori, ha il suo perchè ed il suo percome. C'e' chi è maniaco dei più piccoli rumorini, chi è sensibile agli odori degli interni, chi al tessuto dei sedili. la Lista è infinita. Basta vedere su questo forum quante manie e necessità vengono fuori ogni giorno. Ed allora un giornalista, che è sempre uno di Noi esseri umani, necessariamente sarà condizionato da dettagli e minuzie che formeranno il suo giudizio. Giudizio che potrebbe e potrà essere anche molto distante dalle nostre necessità ed opinioni.
Noi che abbiamo scelto toyota lo abbiamo fatto seguendo alcuni principi di base (correggetemi se sbaglio):
-Praticità, comodità
-robustezza, affidabilità
-linea sobria ma con stile


Buon natale tardivo
 
MI permetto una osservazione.

La prova può essere un indice di cui tener conto a livello emotivo.
I forum come questo forse hanno più peso. Non trovate?

La maggior parte se non tutti noi che scriviamo su questo forum siamo positivamente colpiti dal nostro RAV4. Giusto?

ed allora CHISSENEFREGA!!!

C'e' qualche mezzo migliore? SIcuramente dico io!!!

E' VIRTUALMENTE E REALISTICAMENTE IMPOSSIBILE (ED ANCHE SCORRETTO) confrontare due "cose" che non hanno alcunchè in comune! Il senso delle prove di 4R è a priori inutile!
Ogni prodotto sul mercato se non è copia di un qualcosa fatto in serie da più fornitori, ha il suo perchè ed il suo percome. C'e' chi è maniaco dei più piccoli rumorini, chi è sensibile agli odori degli interni, chi al tessuto dei sedili. la Lista è infinita. Basta vedere su questo forum quante manie e necessità vengono fuori ogni giorno. Ed allora un giornalista, che è sempre uno di Noi esseri umani, necessariamente sarà condizionato da dettagli e minuzie che formeranno il suo giudizio. Giudizio che potrebbe e potrà essere anche molto distante dalle nostre necessità ed opinioni.
Noi che abbiamo scelto toyota lo abbiamo fatto seguendo alcuni principi di base (correggetemi se sbaglio):
-Praticità, comodità
-robustezza, affidabilità
-linea sobria ma con stile


Buon natale tardivo
E' (anche) così...giustissimo, bravo.
 
checché se ne dica e qui ci sta anche un checché si faccia donwsizing, certe macchine hanno un bisogno fisiologico di certe cilindrate, perché, partendo già con un peso consistente, una volta che inizi ad essere in 4 se non 5 sull'auto, hai un mezzo che non si muove e usando spesso il motore in queste condizioni si ha un usura decisamente maggiore.
ormai questa corsa al ribasso sembra oro colato. sapete quanti che mi chiedono che motore ha la mia e ci rimangono male?
alla fine saremo più contenti noi che abbiamo un motore "grosso" che consuma quel po' di più rispetto a quelli che si sono comprati per esempio suv con il motore piccolo quando scoprono di aver fatto un'enorme cavolata.
 
Purtroppo al mondo ci sono anche quelli che per dirigersi sull'acquisto consultano riviste e recensioni.
Come quelli che sentono Jeremy Clarkson di Top Gear esprimere giudizi a manetta e classificano una determinata auto come "scarto commerciale" da non valutare o, al contrario, la osannano ai 4 venti senza magari averci manco messo piede dentro.

Un po' come quelli che si schierano per la Mitsubishi Lancer piuttosto che per la Subaru Impreza, a priori, solo perche' una sembra migliore dell'altra o viceversa anche per gli stessi motivi descritti da lucaredit.

Ci sta tutto, ma solo per scopi personali di godimento ai fini di un acquisto o di semplice passatempo stile Varieta'/Bagaglino.
 
salve a tutti è un po che non partecipo al forum per n mila cose da fare :biggrin: diventero papà e il giro lettini camerette e rifacimenti stanza e pitture e altro mi hanno tenuto lontano dal forum :biggrin: sicuramente voi l' avete gia visto .

vedendo questo video o scelto quasi un' anno fa di prendere la rav

Toyota Rav4 vs. Ford Kuga vs. VW Tiguan - YouTube

direi le ha suonate alla grande a kuga e tiguan

personalmente della mia macchina interessano 3cose la guidabbilita , la sicurezza e la tenuta
e della mia sono rimasto troppo contento.

ho visto inoltre questo video
Ford Kuga vs Toyota RAV4 - Prueba / Review (2013) - YouTube
nuova rav VS nuova kuga e la RAV è di gran lunga migliore

Buon natale a tutti e felice 2014 a voi e le vostre famiglie :biggrin:
 
Muscorav che meraviglia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Complimenti vivissimi e sinceri da uno che c'é appena passato (ottobre 2012) e che ha sfruttato la rav in lungo e in largo nel trasportare tutti gli ingombranti armamentari legati alla bimba.

Se vai un po' indietro coi messaggi ne troverai di divertentissimi in cui racconto le peripezie dei vari caricamenti e viaggi

Mamma che bella notizia che ci hai dato mi hai rallegrato la giornata

Maschio o femmina???
Uno o due ???
Quanti mesi ???

Non spendere troppo di lettino
Mia moglie ha voluto il più caro in commercio con legno di sa cosa del Botswana pitturato ad acqua con gli strass e di marca eccelsa, 660 euro e il risultato é che la bimba dorme con noi nel lettone ....

Avessi un camino lo farei pezzi pezzi sto cacchio di lettino e sarebbe più utile d'adesso

Seggiolone rigorosamente IKEA che é pratico per andare in giro e si smonta facile: non confidare che nei ristoranti o dai parenti c'è l'abbiano portalo sempre con te

E poi passeggini vasini borsette portatutto giochi fasciatoio miiiiiiiiii cosa ne vedrà la tua rav

E sarà un meraviglioso vedere
 
è un maschietto e si chiamerà Francesco :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
siamo al sesto mese e mia moglie ha un pancione gigante già adesso ,
data Parto prevista per fine marzo .Un emozione sentire il piccolo che si muove nella pancia della mamma e da calci a destra e sinistra (troppo bello).
Per parlare di lettini e accessori bebè .

sempre le solite MIA MOGLIE uahahahah ha voluto :
1-il tris inglesina il più caro costa equivalente a TRENO di gomme RAV
2-cameretta AZUR savava con pupazzetti e altro .ALTRO TRENO
3-prima pappa seggiolino chicco
4-fasciatoio con mobiletto AZUR
5- mi ha fatto prendere la cameretta completa da ragazzo su misura con armadio cabina e altro bella cameretta ma una mattonata al conto (quando verra usata dal bambino sara ormai vecchia )TANTI TRENI
6- BOX
7-Lettino da campeggio

il tutto rigorosamente nuovo usato non ne voleva

e infine ho dovuto ri-pitturare tutta la camera ....very very very work in progress :biggrin: CON LA SCUSA (HO RIPITTURATO ANCHE IL BAGNO e la camera matrimoniale )(VISTO CHE CI
STAVO) e da buon informatico che sono mi sono buttato sulla pittura :biggrin: lavoretto con i fiocchi
Ho anticipato un pò il tutto per evitare di dover fare le cose tutte di corsa e anche la RAV fu un' acquisto in anticipo per futuro ampliamento famiglia :biggrin: e sono sicuro che non mi deluderà :biggrin:

diciamo che le signore non badano a spese :biggrin: ma alla fine la felicità sta nella famiglia e quindi sono tutti soldi spesi bene.

non vedo l' ora di prendere in braccio l angioletto di mamma e papa.
Un abbraccio a tutti e buon anno di Cuore :biggrin:
 
Ti manca solo il Box auto per il ricovero di tutti questi "Treni di Gomme" !! :laughing1

Beh che dire.. complimentoni per tutto! :63: E buon anno a te!
Sara' sicuramente il migliore ed il piu' memorabile della tua vita :smile: anzi, vostra vita!

Non c'e' dono piu' bello del far parte di una Famiglia, con la F maiuscola, che si allarga con amore! In fondo anche i pannolini, i rigurgiti e la pappa che vola sono doni indimenticabili :biggrin2:
Ti faccio i miei migliori e piu' sinceri auguri!
 
è un maschietto e si chiamerà Francesco :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
siamo al sesto mese e mia moglie ha un pancione gigante già adesso ,
data Parto prevista per fine marzo .Un emozione sentire il piccolo che si muove nella pancia della mamma e da calci a destra e sinistra (troppo bello).
Per parlare di lettini e accessori bebè .

sempre le solite MIA MOGLIE uahahahah ha voluto :
1-il tris inglesina il più caro costa equivalente a TRENO di gomme RAV
2-cameretta AZUR savava con pupazzetti e altro .ALTRO TRENO
3-prima pappa seggiolino chicco
4-fasciatoio con mobiletto AZUR
5- mi ha fatto prendere la cameretta completa da ragazzo su misura con armadio cabina e altro bella cameretta ma una mattonata al conto (quando verra usata dal bambino sara ormai vecchia )TANTI TRENI
6- BOX
7-Lettino da campeggio

il tutto rigorosamente nuovo usato non ne voleva

e infine ho dovuto ri-pitturare tutta la camera ....very very very work in progress :biggrin: CON LA SCUSA (HO RIPITTURATO ANCHE IL BAGNO e la camera matrimoniale )(VISTO CHE CI
STAVO) e da buon informatico che sono mi sono buttato sulla pittura :biggrin: lavoretto con i fiocchi
Ho anticipato un pò il tutto per evitare di dover fare le cose tutte di corsa e anche la RAV fu un' acquisto in anticipo per futuro ampliamento famiglia :biggrin: e sono sicuro che non mi deluderà :biggrin:

diciamo che le signore non badano a spese :biggrin: ma alla fine la felicità sta nella famiglia e quindi sono tutti soldi spesi bene.

non vedo l' ora di prendere in braccio l angioletto di mamma e papa.
Un abbraccio a tutti e buon anno di Cuore :biggrin:

mannaggia mi son commosso....

:cray:
 
Indietro
Alto