indecisa...

Il cambio automatico sulla 500 ci sarebbe pure, ma poi inizierebbe penso a costarmi un po' troppo.... volevo fare due domande: il fatto che sull'aygo non si possa aprire il finestrino del lato passeggero dalla parte della guida è così scomodo? e poi è veramente così rumorosa e lenta in ripresa come dicono?
 
Il cambio automatico sulla 500 ci sarebbe pure, ma poi inizierebbe penso a costarmi un po' troppo.... volevo fare due domande: il fatto che sull'aygo non si possa aprire il finestrino del lato passeggero dalla parte della guida è così scomodo? e poi è veramente così rumorosa e lenta in ripresa come dicono?

Ciao Lela:smile:
No e no:biggrin2:
Personalmente non mi è così scomodo il comando, basta allungare il braccio e tirare un pò la cintura. Ovviamente devi essere ferma:63:
La rumorosità, per me non eccessiva, la senti a freddo e col clima acceso (a causa della ventola); in ripresa a clima spento se la cava bene, passato il rodaggio puoi permetterti un pò di sprint in più anche col clima. Se fà molto caldo però non c'è niente da fare, non và proprio:no:.

Come penso già proposto fatti un giro di prova e testerai con mano:wink_smil
 
Il cambio automatico sulla 500 ci sarebbe pure, ma poi inizierebbe penso a costarmi un po' troppo.... volevo fare due domande: il fatto che sull'aygo non si possa aprire il finestrino del lato passeggero dalla parte della guida è così scomodo?

Beh, naturalmente dipende da quanto pensi di dover aprire il finestrino passeggero senza nessuno accanto...
A me sinceramente non dà fastidio nel senso che non ho mai la necessità di aprirlo, ma per altri non è così...

e poi è veramente così rumorosa

Rumorosa... un po' sì, lo è, compatibilmente con il tipo di auto che è (in questa fascia non troverai certo macchine "mute"). Ma onestamente non è che la cosa pesi tanto; in ogni caso se sei solita ascoltare musica in auto basta anche un volume non troppo alto per coprire il tutto. Oltretutto, d'estate io tengo sempre il clima su 3 tacche e quindi il vero casino lo fa il clima, il motore è come se non esistesse più :63:

lenta in ripresa come dicono?

No, lenta in ripresa non mi pare. Sempre compatibilmente con la sua fascia, a me pare che acceleri bene.
Tra l'altro, non ricordo chi, aveva fatto un confronto diretto con un'Opel Corsa 1.2 e l'Aygo accelerava di più.
 
Originalmente inviato da lela
Il cambio automatico sulla 500 ci sarebbe pure, ma poi inizierebbe penso a costarmi un po' troppo.... volevo fare due domande: il fatto che sull'aygo non si possa aprire il finestrino del lato passeggero dalla parte della guida è così scomodo?


Il cambio automatico sulla 500 anche se compare nella lista optional attualmente non è presente. Il montaggio dell'automatico sulla 500 inizierà a novembre (auto prenotata a novembre consegnata a febbraio / marzo vista l'infinità dei tempi d'attesa per la 500?)

Poi da quel che ho capito io il 1.2 è un motore vecchiottello adattato e potenziato un pochino per la 500. Il 1.3 Mj è un bellissimo motore ma come gia sapete il prezzo inizia a salire e non di poco!
 
Ieri ho guidato di nuovo la mia ka dopo un po' che portavo la golf del mio ragazzo, certo che col clima la ka pure la devi spingere, quindi non credo che l'aygo sia peggio della ka o no?
 
Io credo che bisogni provare un auto prima di acquistarla. Quindi quello che farei è andare dal concessionario e chiedere di farci un giro.

Dopo prendi quella che più ti piace .... in fin dei conti sono automobili cioè materiale di consumo. Tra 5, 6 anni o giù di li' ne prenderai una nuova.

Non stai decidendo tra una trabant e una aston martin, stai valutando 2 buone auto che più o meno si equivarranno.
 
Indietro
Alto