indecisa...

lela

TCI Advanced Member
Registrato
18 Maggio 2007
Messaggi
186
Località
roma
Il fatto è che ho visto la fiat 500 e devo dire che è proprio bellina, la base con clima e stereo verrebbe 11700 euro e l'allestimento è più o meno come l'aygo sol nera, con 4 airbag in più e due porte in meno... l'aygo dando indietro la mia ka mi viene circa 7000 euro, la 500 vendendo privatamente la mia, visto che la fiat non la vuole indietro, mi verrebbe 8700 euro. Quindi dalla mia convinzione di prendere l'aygo sono passata ad una vera indecisione tra le due, vi prego datemi motivazioni per restare della mia prima idea.....o forse dovrei prenere la 500? help me! help me! help me!
 
Il fatto è che ho visto la fiat 500 e devo dire che è proprio bellina, la base con clima e stereo verrebbe 11700 euro e l'allestimento è più o meno come l'aygo sol nera, con 4 airbag in più e due porte in meno... l'aygo dando indietro la mia ka mi viene circa 7000 euro, la 500 vendendo privatamente la mia, visto che la fiat non la vuole indietro, mi verrebbe 8700 euro. Quindi dalla mia convinzione di prendere l'aygo sono passata ad una vera indecisione tra le due, vi prego datemi motivazioni per restare della mia prima idea.....o forse dovrei prenere la 500? help me! help me! help me!

La 500 sarà Euro 5, quindi ti pari il fondoschiena fin da subito sulle normative antiinquinamento :wink_smil Tra le due ora, la 500 senza dubbio :wink_smil
 
la 500 non è euro 5:no:, per ora è ancora omologata euro 4, ne sono certa, ho chiesto al concessionario.
 
la 500 non è euro 5:no:, per ora è ancora omologata euro 4, ne sono certa, ho chiesto al concessionario.

Mi sembra che da settembre sarà omologata euro5, ossia praticamente quando inizieranno a consegnare le prime :blink:


A questo punto hai due scelte:
-O prendi adesso una delle due Euro4
-O aspetti e prendi l'euro5

Fai conto che nel 2008 è previsto il restyling/nuova versione dell'aygo, per cui ci sarà un calo di quotazioni dell'usato

Poi dipende da quello che vuoi e da quanto puoi spendere.
Se a te servono 4 ruote e un motore per spostarti da A a B con comunque gli optional indispensabili (clima, servosterzo, radio ecc) allora l'aygo fa al caso tuo :wink_smil

Se inoltre vuoi un consiglio, anzichè andare solo a vederle, chiedi di provarle :wink_smil

Tuttavia mi informerei bene sulla storia Euro5 se hai possibilità di aspettare, io ero straconvinto che avrebbero poi reimmatricolato le aygo come euro5, invece non lo faranno, e anche nel caso lo facessero io non potrei beneficiare del "rinnovo" dell'omologazione anche se ho lo stesso identico motore :no:

Ormai di sti tempi bisogna guardare soprattutto alla normativa Euro, sennò si rischia di non circolare o pagare di più praticamente su tutto :no:
 
Benvenuta concittadina Lela !:63:

La 500 è costruita sul pianale della panda, è + lunga dell'aygo di oltre 10cm e, nella versione base, monta il motore a 2 valvole per cilindro (invece di 4 come l'aygo) che erà già della Punto..Y...ecc. E' il caro vecchio Fire che risulta sonnacchioso e nn troppo parco nei consumi su auto che pesano 9/10 q.li . Ho avuto per un mese una Y 1.2 ed era veramente .....lenta e consumosa in confronto all'aygo. (sto prlando di 3 secondi dichiarati di diff su 0-100 e consumi medi nell'ordine di 13,5 km l per la Y rilevati dal computer di bordo come media dei 1200 km che ci ho fatto)

Vero anche che sulla 500 quel motore è stato portato a 69 cv forse proprio per compensare questi difetti.

La 500 fornisce probabilmente un'idea di maggiore solidità e pesantezza ma è cmq + pesante e + ingombrante a discapito di consumi e prestazioni.
Probabilmente è anche + rifinita dentro e ha qualche accessorietto carino (porta usb/lettore mp3) Aygo dalla sua avrebbe ingresso aux per ipod, vivavoce blutooth e volendo sport pack a pochi soldi.

Secondo me la 500 è molto + estetica e sarà moda piuttosto che sostanza e tecnologia come è la aygo

A me serviva una 5p piccola ....per cui non ho nemmeno mai preso in considerazione la 500 :biggrin2:ma da buon appassionato mi sono informato e sn stato a vederla.

Sn questi i parametri da utilizzare in funzione sempre del tuo gusto ed esigenze !
Buona scelta !
 
Ultima modifica:
Benvenuta concittadina Lela !:63:

La 500 è costruita sul pianale della panda, è + lunga dell'aygo di oltre 10cm e, nella versione base, monta il motore a 2 valvole per cilindro (invece di 4 come l'aygo) che erà già della Punto..Y...ecc. E' il caro vecchio Fire che risulta sonnacchioso e nn troppo parco nei consumi su auto che pesano 9/10 q.li . Ho avuto per un mese una Y 1.2 ed era veramente .....lenta e consumosa in confronto all'aygo. (sto prlando di 3 secondi dichiarati di diff su 0-100 e consumi medi nell'ordine di 13,5 km l per la Y rilevati dal computer di bordo come media dei 1200 km che ci ho fatto)

Vero anche che sulla 500 quel motore è stato portato a 69 cv forse proprio per compensare questi difetti.

La 500 fornisce probabilmente un'idea di maggiore solidità e pesantezza ma è cmq + pesante e + ingombrante a discapito di consumi e prestazioni.
Probabilmente è anche + rifinita dentro e ha qualche accessorietto carino (porta usb/lettore mp3) Aygo dalla sua avrebbe ingresso aux per ipod, vivavoce blutooth e volendo sport pack a pochi soldi.

Secondo me la 500 è molto + estetica e sarà moda piuttosto che sostanza e tecnologia come è la aygo

A me serviva una 5p piccola ....per cui non ho nemmeno mai preso in considerazione la 500 :biggrin2:ma da buon appassionato mi sono informato e sn stato a vederla.

Sn questi i parametri da utilizzare in funzione sempre del tuo gusto ed esigenze !
Buona scelta !

Si ma tu l'hai prenotata nel 2005 e te l'hanno consegnata ieri, ci credo che non hai preso in considerazione la 500, neanche quelli della fiat sapevano che l'avrebbero fatta :drunk::drunk::drunk:



















:laughing1:laughing1:laughing1
 
:ranting2::ranting2: te pozzinooooooooo :wacko: anzi mannaggia alla conce ed alle caxxxte che mi raccontavano ed al giochetto del finto sport pack che hanno tentato di farmi.

A proposito.........sappi anche che aygo 5p + sport pack richiede tempi di consegna + lunghi ed essendo di Roma...scegli bene la concessionaria T. presso cui ordinare l'auto. Non fare il mio errore :rm_shifty di andare ciecamente in quella + vicina.:no:
 
Le consegne della 500 partono tutte da settembre, non ne hanno di pronte e sono tutte euro 4, il concessionario mi ha detto che la macchina corrisponde alle normative euro 5, ma ancora non è possibile omologarla così. Poi non so se da qui a settembre cambia tutto non posso dirlo.
 
race luke dove hai letto che ci sarà un restyling del'aygo:77:, no perchè se è sicuro allora aspetto!
 
1700€ di differenza per avere il 1.2 8 valvole sono troppi, la 500 è più bella, ma costa troppo nella configurazione base.

Le consegne sono già iniziate, a milano stamattina ne ho viste un paio parcheggiate normalmente in strada, non erano sponsorizzate o in vicinanza di concessionari, erano sicuramente di privati e ho chiesto anche io, sono tutte omologate euro4 forse nel 2008 saranno euro5.....

Per quanto riguarda il restyling non è assolutamente sicuro che esca, l'attesa potrebbe essere molto lunga o addirittura inutile.
 
guarda, tra qygo e 500 la sfida è dura ( non per il prezzo però )... ma ora come ora io starei su una 500; cmq se hai l apossibilità di aspettare, ti consiglio di farlo, dato che l'anno prossimo usciranno parecchie novità sia per la aygo che per la 500. Se invece nn puoi aspettare, io andrei di 500, portafoglio permettendo
 
In effetti di aspettare non è che mi vada tanto:biggrin2::biggrin2::wacko: sono mesi che rifletto e cerc di prendere una decisione sulla sostituzione giusta alla mia ka....poi pensate che la ka adesso ce l'ha il concessionario toyota che conosce un mio amico e sta cercando di vendermela, quindi dovrei decidere o confermo per l'aygo o gli dico che non se ne fa nulla e mi prendo la 500.....
 
Son molto ignorante in materia di motori e cose varie....

Faccio un semplice ragionamento personalissimo...la "500" NON SI PUO' GUARDARE!!!!!

Andrei senza esitare mezzo millesimo di secondo sulla Aygo...

Consumi a parte, tecnologia a parte, lunghezza a parte....preferisco euro 4 o tutto ciò che volete voi...ma una macchina esteticamente come la 500 non la prenderei nemmeno se costasse 12 euro!!!
 
Son molto ignorante in materia di motori e cose varie....

Faccio un semplice ragionamento personalissimo...la "500" NON SI PUO' GUARDARE!!!!!

Andrei senza esitare mezzo millesimo di secondo sulla Aygo...

Consumi a parte, tecnologia a parte, lunghezza a parte....preferisco euro 4 o tutto ciò che volete voi...ma una macchina esteticamente come la 500 non la prenderei nemmeno se costasse 12 euro!!!

bhe questo è questione di gusti, se a lei piace la linea della 500...
 
Indietro
Alto