Il 18 Novembre ho ritirato l'Avensis sw 2007

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non siate ripetitivi "voi" Signori.
Ma non esageriamo qui mi sembra che il bue stia dando del cornuto all'asino.Devresti essere più pacato,inutile scaricare le tue frustrazioni, sui forumisti che non hanno gli stessi problemi che hai tu con la tua auto.Se ci pensi non siamo noi che di notte ti veniamo a succhiare l'olio motore con la cannuccia.Più di darti la nostra comprensione o riportare le nostre esperienze che altro possiamo fare? Vuoi che ti dia il mio d4d?Almeno quello olio non ne consuma.
 
Devi solo capire la delusione di chi compra Toyota per non avere più gravi problemi ed invece si ritrova peggio di prima senza sapere come uscirne fuori.
Ciao.
 
Forzamessina, non ho mai sminuito la portata del difetto, ma nelle valutazioni bisogna essere oggettivi, condizione che pare tu non conosca! Conduci pure la tua solitaria battaglia antagonista ma non credere di essere nel giusto.
 
E chi è nel giusto, TOYOTA ???
Ma per cortesia, lascia perdere.
Grazie.

Tu sei ossessionato dalla parola TOYOTA. Stiamo discutendo tu, io ed altri forumisti. Chiaramente mi riferisco a noi che discutiamo non certo a Toyota. Ci vuole tanto a capirlo? Ormai sono quasi convinto che la tua posizione sia di assoluta prevenzione. Essere oggettivi non significa essere dalla parte di Toyota, cerca di capirlo altrimenti discutiamo di niente. Come ti abbiamo fatto notare più volte ormai svolgi interventi non più costruttivi e di questo ne stai facendo una bandiera qualunquista. Sono ampiamente comprensibili il tuo disappunto e la tua delusione ma hai davanti due strade. O cerchi di essere costruttivo per tutti compreso tu stesso oppure abbandonarti alla polemichetta con la quale perderai anche credibilità rispetto ai tuoi interventi sulla Avensis. Scegli tu.
 
Per quanto concerne l'olio. il 5/30 della Toyota non so come faccia ad eliminare il consumo di olio, ma ammesso che sia così, hai letto quello che di seguito è stato scritto dagli altri???
Per quanto riguarda Toyota, non comprerò mai più un TD ma potrei comprare la Verso 1.8 benzina.
Detto e ridetto varie volte.
Ciao.
 
Per quanto concerne l'olio. il 5/30 della Toyota non so come faccia ad eliminare il consumo di olio, ma ammesso che sia così, hai letto quello che di seguito è stato scritto dagli altri???
Per quanto riguarda Toyota, non comprerò mai più un TD ma potrei comprare la Verso 1.8 benzina.
Detto e ridetto varie volte.
Ciao.

Eliminare il consumo d' olio è una parola un pò grossa!
Diciamo che sembrerebbe che lo diminuisca, ma per esserne certi bisogna attendere altre testimonianze!
Probabilmente, pur essendo meno viscoso a caldo, il nuovo TGMO 5W30 ha una formulazione diversa, con basi più "nobili" che gli conferiscono caratteristiche superiori al "vecchio" sintetico 5W40, per cui, pur avendo una viscosità inferiore a caldo, "regge" meglio le altissime temperature a livello di fasce elastiche e presenta una minore evaporabilità!
Dopotutto è l' olio prescritto sul libretto di uso e manutenzione e con specifica ACEA C2, quindi idoneo all' uso su auto provviste di filtro antiparticolato e che Toyota Italia non ha mai commercializzato, mentre all' estero era già diffuso! :thumbdown
Boh!, aspettiamo un pò e vediamo cosa dicono altri utenti che lo stanno provando!
 
Allora molto meglio il Royal Purple, che resiste a 256 gradi prima di evaporare. Infatti al tagliando dei 60000 Km metterò questo, al posto del Castrol che comunque è superiore a qualsiasi Toyota.
Ciao.
 
Da quando ho rabboccato il Castrol, ho percorso altri 1000 Km, utilizzando nello stesso tempo, solo gasolio Agip Blu Tech.
Consumo olio ZERO fino ad ora.
Speriamo in qualche miracolo.
Vi terrò informati a 2000 Km percorsi.
Ciao.
 
Il problema è che anche prima a 1000 Km non aveva consumato nulla, mentre a 2000 Km ho dovuto mettere 400 gr. di olio.
Speriamo ancora.
Ciao.
 
Da quando ho rabboccato il Castrol, ho percorso altri 1000 Km, utilizzando nello stesso tempo, solo gasolio Agip Blu Tech.
Consumo olio ZERO fino ad ora.
Speriamo in qualche miracolo.
Vi terrò informati a 2000 Km percorsi.
Ciao.

Dai vari post che ho letto, anche in altri Forum, effettivamente ho constatato che l' uso di oli di opportune marche possono variarne significativamente il consumo.
Tu hai portato la tua esperienza con il Castrol Magnatec, che sembrerebbe abbia dato risultati incoraggianti ed hai pure citato il Royal Purple.
Ti segnalo un interessante post di un lungo thread nella sezione tecnica dell' utente Emiltec (non so se l' hai letto), anche lui con il problema di un eccessivo consumo d' olio sulla sua Lexus e sul RAV4, che si avvalgono sempre dello stesso motore.
Da buon meccanico ha testato diverse marche ed è così giunto ad un' interessante responso. Ciao.

http://www.toyotaclubitalia.it/foru...73-rav4-2-200-consumo-olio-30.html#post300947
 
Situazione a 2500 km con olio 5W-30 al posto del precedente 5W-40 (ancora presto ma vi tengo aggiornati) : livello al max dopo percorrenza autostradale (quindi con olio meno inquinato da gasolio).
Consumo precedente : circa 500 g ogni 5000 km (ho messo questo olio non per il consumo,per me normale, ma unicamente per preservare il DPF).
Una cosa molto evidente da quando ho effettuato il tagliando e sostituito l'olio, è che la spia blu di entrata in temperatura del liquido di raffreddamento si spegne più tardi (faccio lo stesso percorso tutti i giorni), e la ventola interviene più di rado anche con condizionatore acceso, nonostante le temperature di questi giorni tra 33-37 °C. Probabilmente miglior capacità di raffreddamento di questo olio rispetto al precedente e temperature medie inferiori del motore (tra l'altro prerogativa di questa tipologia di oli). Inoltre, rispetto a prima, colore olio ancora abbastanza chiaro rispetto a prima con analoga percorrenza (meno residui di combustione ad alta temperatura ?). Preciso che uso sempre, sin dal primo rifornimento, AGIP Bludiesel.
Probabilmente è vero che questo olio ha basi più "nobili" e sia qualitativamente migliore del precedente... aspettiamo ancora e poi ne riparliamo.
Ciao
 
Effettivamente se lo hanno denominato PFE, cioè Premium Fuel Economy, significa che oppone meno attriti allo scorrimento degli organi meccanici e, come logica conseguenza, meno attrito significa meno calore prodotto!
Tienici informati sugli sviluppi!! :63: Ciao.
 
Ottimo articolo quello di EMILTEC.
Gli vorrei domandare cosa vuol dire "ho quasi risolto".
E poi, ha scelto definitivamente il BARDAHL TECHNOS C60 Sae 5w-40 ???
Grazie per la gradita risposta.
Ciao.
 
1500 Km da quando ho rabboccato con il Castrol Magnatec.
Ho consumato qualcosa, ma talmente poco che è difficile quantificare, esagerando direi 100 gr in 1500 Km.
Prima consumavo 200 gr ogni 1000 Km.
Credo che il merito sia anche dell'Agip Blu Tech che sto usando regolarmente e che tiene molto più pulita ed ottimale la combustione.
Se continua così, avrei ridotto ad 1/3 il consumo di olio, invece di 600 gr ogni 3000 Km., 200 grammi.
Ritengo però che sia ancora presto per fare qualsiasi affermazione, il problema meccanico c'è e secondo me, nessun olio lo potrà eliminare.
Aspetto con ansia, i risultati dell'amico EMILTEC, che sta facendo delle prove di alto contenuto tecnico.
Aspetto inoltre, che Toyota trovi finalmente la soluzione (quella vera che ancora manca) per poter lasciare la mia Avensis in officina e risolvere il problema una volta per tutte.
Vi terrò informati a 2000 Km..
Ciao.
 
Anch' io sto seguendo l' evolversi della situazione, anche se il consumo del mio motore (a 18.000 Km) per ora si aggira sul litro ogni 10.000 Km, adoperando come olio il sintetico 5W40 TGMO (devo fare i tagliandi in Toyota perchè sono ancora in garanzia).
Nei tuoi post ho trovato strano il tuo parere negativo verso il Castrol Edge, che è al top della gamma della Casa, mentre ti sei trovato meglio con il Magnatec, che come qualità è al livello medio.
Il motivo probabilmente è nella viscosità che hai scelto, 0w30 dell' Edge contro 5w40 del Magnatec.
Sarebbe interessante provare l' Edge 5W40 Turbodiesel, che a parità di viscosità (5W40) dovrebbe in teoria essere superiore qualitativamente.

Lubrificanti e Oli Motore Castrol Italia - Castrol EDGE Turbo Diesel SAE 5W-40

Ciao.
 
Aspetto i risultati dei test di Emiltec e dopo decido quale olio usare definitivamente.
Con l'EDGE 0/30, la macchina andava proprio male credimi.
NON USATE MAI un olio 0/30, rovinerete il motore.
L'ideale è 5/40 o, alle alte temperature non avrete la necessaria lubrificazione.
L'olio 0/30 cade molto prima nella coppa, senza lubrificare a dovere le parti alte e più calde del motore.
Terrò in considerazione anche l'edge 5/40.
Ciao.
 
In attesa dei risultati di Emiltec, gli oli che userò in via definitiva saranno due, il Castrol Edge Turbo Diesel 5/40 o, il Bardahl Technos C60 5/40.
Attualmente, come sapete, sto utilizzando il Castro Magnatec con risultati incoraggianti.
Ripeto, sono in attesa dei test di Emiltec.
Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto