guasto da cagarsi sotto

scusa allora questo conferma comunque che a parte casi estremi di forza maggiore, è sempre meglio chiamare comunque l'assistenza o se si puo' arrivare con il difetto cioe non fatto il reset al conce perhce' se anche fosse un malfunzionamernte temporaneo come connettore non ben fissato loro potrebbero cosi' leggere l'errore e vedere subito qual è il connettore fissato male segnalato dall'errore e sistemartelo subito.

se invece facciamo noi il reset e poi passiamo comunque in conce dopo, loro vedrebbero solo alcuni problemi ma altri tipo il connettore che non faceva bene contatto no.

quindi nel caso sia appunto un connettore mal connesso diventerebbe un bel problema andare a capire qual'era e bisognerebbe aspettare ancora che si riverificasse di nuovo.

ma davvero a loro la centralina se non resettata segnala anche quale connettore sta per staccarsi in modo che possano con certezza mettertelo a posto???

ciao

stratocaster

quando l'errore è causato da un falso contatto come un connettore mal fissato o un filo mal pinzato la centralina rileva che vi sono dei problemi di acquisizione segnale o ricezione di dati oppure può segnalare che il sensore o altro apparto elettrico collegato a quel filo o connettore funziona male, stà al meccanico capire da cosa è causato. Di norma il software della centralina non è così evoluto da indicare la vera natura del guasto.
Mi stupisce invece il fatto che con il tipo di guasto all'impianto frenante come è avvenuto in questo caso (rilevamento di errore o guasto con veicolo fermo) la centralina master dell'auto abbia permesso comunque di inserire la marcia e permettere all'auto di muoversi. In questi casi normalmente si deve dare importanza alla sicurezza e visto che l'auto era ferma non si doveva permettere di inserire la marcia. Mentre se l'auto è già in movimento il sistema deve cercare di garantire la possibilità di frenata e poi una volta che l'auto si è fermata non acconsentire più la marcia.
 
E sembra che tutti abbiano avuto il medesimo difetto descritto in questo thread. Interessante poi che Toyota abbia proibito ai conce di mettere mano sulle auto e di attendere l'arrivo di un tecnico proprio, mettendo le auto in "quarantena" (sic!)

Non direi. Il primo ha una perdita d'olio.... :rm_shifty
 
a quanto pare vi sono altri propietari di Prius che recentemente lamentano difetti o problemi all'impianto frenante.
http://www.hybridcars.com/forums/brake-failure-2007-t1013.html


:fear2::fear2::fear2::fear2::fear2::fear2::fear2::fear2::fear2::fear2::fear2:

:cray::cray::cray::cray::cray::cray::cray:


mio dio!!!!! mi sono letto tutti i messaggi qui linkati.

la cosa mi sembra molto poco simpatica.

adesso non so se saliro' piu sulla prius molto contento!!!!!

mah!!!!

si è vero che ogni auto ha i suoi problemi ma cazzarola i freni!!!!!!!!!

ma non dovrebbe èsserci un sistema di protezione che se non funziona il sistema di gestione elettrico allora interviene l'impianto idraulico??

mah!!!! comunque questa cosa mi è piaciuta davvero molto molto molto poco!!!

i freni sono troppo importanti e sapere di partenza che metti il culo su un'auto che a caso, quando gli gira a lei, senza nessun motivo preciso, puo' decidere di non frenare non è cosi' carino.

certo non è che ora voglio vendere la prius!!! ci mancherebbe,
ma le cose lette mi hanno davvero sinceramente spaventato specie l'ultimo messaggio.

questo:

------

I recently had a problem with the brakes on my 2006 Prius with 20,000 km on it.
I was driving into my garage with my foot on the brake and as I was about to come to a complete stop the car accelerated forward, as if you took your foot off the brake and put it on the accelerator. It hit and destroyed our snowblower which in turn put a hole in the drywall of our garage. I believe it was the snowblower that saved the car from driving right into my house.
Fortunately no one was hurt, my husband was in the passenger seat, with seatselt on and my 6 year old neighbour buckled in her car seat in the back.
I was able to reverse the car a few feet and stop.
I have not driven the car since.
We have an excellent Toyota, dealership, Race Toyota. We called the Sales Manager, who we have bought cars from for over 25 years, on a Saturday evening and he called us back, came over on Sunday morning and drove my husband to the dealership to get a loaner car.
The next morning their service people came and picked up the car along with our snowblower and took it to their dealership.
My husband and I had a very sleepless night as all we could think of was what if it had have been a person we hit rather than our snowblower and wall of our garage. We figure we were really lucky. But we were both unanimous that we did not want to get back behind the wheel of this car.
The sales manager bought out our lease and a few days later we were driving a 2008 Toyota Matrix, which was the car we had driven before leasing the Prius and had always enjoyed driving.
The next day they sent someone over to fix the drywall in our garage and we have been informed our 1 1/2 year old snowblower is not fixable so they will be replacing it for us.
It makes me appreciate having a good Toyota dealership. However, Toyota Canada on the other hand is another story. Our dealership contacted them and because they cannot recreate the problem Toyota Canada will not take any responsibility so our dealership is probably going to be out the money for this mishap.
I have written to Toyota Canada asking them to step up to the plate and take responsibilty for their product. Because if I hear that one of these cars cause injury or death, I will sing like a bird.
These cars are so technological that things are bound to happen, that might not happen to all. I work with computers everyday and am responsible for some troubleshooting. They can do something today and when you call a technician to look the problem it is no longer doing it and they can't fix it unless they can see it happening.


e la fine del messaggio è proprio un po inquietante

I feel sorry for the people who have had problems and still have to drive these. Saving gas is great and helping the environment is all well and good but at what cost.


----

ma voi cosa pensate, non è che è gente che è contro la prius e scrive cose cosi (inventate o false) per fare terrorismo psicologico???

mi piacerebbe che fosse cosi!!!

sinceramente mi piacerebbe leggere in questo 3d nei prossimi giorni che è tutto falso ma ho dubbi che sia cosi'.

quindi.........

voi ora alla luce di quello che hanno detto qui avete paura o dite che mi sono esageratamente impressionato io?????

fatemi sapere che pensate, io comunque dico che la cosa non mi sembra per nulla simpatica!!!!

spero che il tramp o pett riescano a rasserenare gli animi a tutti con qualche bella notizia tecnica che ci tranquillizzi.

NB. poi magari ci sono una paccata di modelli di auto in giro a cui casulamente non vanno bene i freni per qualche motivo pero' mi piacerebbe tanto sapere che la prius è priva di problemi rischiosi e inquietanti all'impianto frenante!!!!
diciamo che mi farebbe molto piu' piacere aver sentito dire che a volte casualmente, senza una spiegazione plausibile non funzione la luce della plafoniera interna!!!!!!!!!!!!

va beh speriamo in dio a questo punto.

e speriamo soprattutto di non stirare nessuno perche' se no, a parte lo schock procurato dal fare male ad un'altra persona, il non potere dimostrare che tu hai frenato ma l'auto non ha risposto sarebbe veramente brutto e molto triste!!!

non oso poi pensare a cosa possa succedere lo scherzetto della non frenata lo fa mentre stai andando a 130 all'ora in autostrada e devi frenare!!!!!!

va beh!!!!!


che brutte notizie stasera!!!!!!!!!!!!!

davvero brutte!!!!

vorrei darmi un pizzicotto, risvegliarmi e scoprire che è stato solo un brutto sogno!!!!!

:cray::cray::cray::cray::cray::cray::cray::cray::cray::cray::cray::cray::cray:

ciao

stratocaster

PS. comunque sembrano tutti difetti diversi da quello riportato da carvisin nel primo messaggio del 3d. a lui non andava piu bene dopo aver riacceso l'auto ma aveva tutte le spie accese. a questi invece facevano scherzetti a sorpresa e se ho capito bene senza nessuna segnalazione di spie o display.
 
Ultima modifica:
:tongue:S. comunque sembrano tutti difetti diversi da quello riportato da carvisin nel primo messaggio del 3d. a lui non andava piu bene dopo aver riacceso l'auto ma aveva tutte le spie accese. a questi invece facevano scherzetti a sorpresa e se ho capito bene senza nessuna segnalazione di spie o display.

:fear2: se fosse così , ma dubito, sarebbe davvero da panico :tongue:h34r:
 
:fear2: se fosse così , ma dubito, sarebbe davvero da panico :tongue:h34r:
certo sarebbe bello se quello detto fosse falso!!!! un po come sul forum 4r c'e' gente che spara a zero contro la prius.
quindi magari anche in america!!!

in fondo cosa ci vuole a inventarsi un po di cose terrorizzanti e scriverle su un forum???
niente!!!

cioe' non sono riportate prove vere che questi hanno veramente avuto questi problemi, ci si fida ovviamente in buona fede!!!

certo sarebbe bello comunque che noi, sul nostro TCI riuscissimo a fare un po di chiarezza su questa cosa perche' se fosse tutto vero, e io continuo a sperare che non sia cosi', sarebbe veramente inquietante.

cioe ragazzi li si dice che la macchina, quando le gira a lei, decide di non frenare a caso senza dirti niente!!!!

è davvero molto molto molto inquitante!!!!

spero che il nostro guru grande tramp e il vice guru pett, possano in qualche modo, con le loro grandi congnizioni tecniche dirci che è tutto falso e cio' che è descritto non è assolutamente possibile che succeda!!!

cioe' un po come se uno dicesse il ventilatore mi ha tritato la mano, e il tramp dice, guarda che il ventilatore ha davanti una griglia fissa e la mano non puo passare e non è possibile che per un istante la graglia si sia smaterializzata in modo che tu ci hai infilato dentro la mano. quindi dici balle e basta!!!!

io se no avrei un'altra idea, perche' non chiedere chiarimenti (proprio come forum) al servizio tecnico di toyota club italia???

mah spero che questa brutta aria che sta girando sopra le teste di noi possessori di prius ora possa presto passare!!!!


cioe' mi va bene (chiariamo mi diaspiace moltissimo per lui) ma mi va bene il difetto riscotrato da carvisin!!!
cioe' lui ha riacceso la macchina, tutte le spie dell'impianto frenante erano accese, l'auto non frenava piu bene ma aveva tutte le segnalazioni del caso!!!
quindi dispiace per il difetto che gli è capitato, speriamo che sia risolto o in via di risoluzione, ma a livello auto non c'e' niente da eccepire.

c'e' un porblema, lei lo ha anche ampiamente segnalato!!!!

rompe da morire le scatole, ma lo accetto!!!!!!!!

cioe' non mi toglie la serenita' di guida!!!!

se invece mentre vado a caso lei se gli gira non frena e non dice niente!!!!!!!!!

eh no!!!!!!!

questo è molto molto molto inquietante!!!!!!!!

e ripeto spero davvvero con tutto il cuore che sia una specie di menzogna collettiva messa in piedi per motivi indefiniti!!!!

spererei che fosse davvero cosi!!!!!

mah!!!!!!

resto in attesa di spero buone notizie, perche' questa cosa mi disturba davvero parecchio parecchio!!!!!!!

ciao a tutti

vorrei poter riniziare a chiamare la nostra

GRANDE MAGICA PRIUS!!!!!

con serenita'!!!!!!!!!!!
 
certo sarebbe bello se quello detto fosse falso!!!! un po come sul forum 4r c'e' gente che spara a zero contro la prius.
quindi magari anche in america!!!

in fondo cosa ci vuole a inventarsi un po di cose terrorizzanti e scriverle su un forum???
niente!!!

cioe' non sono riportate prove vere che questi hanno veramente avuto questi problemi, ci si fida ovviamente in buona fede!!!

certo sarebbe bello comunque che noi, sul nostro TCI riuscissimo a fare un po di chiarezza su questa cosa perche' se fosse tutto vero, e io continuo a sperare che non sia cosi', sarebbe veramente inquietante.

cioe ragazzi li si dice che la macchina, quando le gira a lei, decide di non frenare a caso senza dirti niente!!!!

è davvero molto molto molto inquitante!!!!

spero che il nostro guru grande tramp e il vice guru pett, possano in qualche modo, con le loro grandi congnizioni tecniche dirci che è tutto falso e cio' che è descritto non è assolutamente possibile che succeda!!!

cioe' un po come se uno dicesse il ventilatore mi ha tritato la mano, e il tramp dice, guarda che il ventilatore ha davanti una griglia fissa e la mano non puo passare e non è possibile che per un istante la graglia si sia smaterializzata in modo che tu ci hai infilato dentro la mano. quindi dici balle e basta!!!!

io se no avrei un'altra idea, perche' non chiedere chiarimenti (proprio come forum) al servizio tecnico di toyota club italia???

mah spero che questa brutta aria che sta girando sopra le teste di noi possessori di prius ora possa presto passare!!!!


cioe' mi va bene (chiariamo mi diaspiace moltissimo per lui) ma mi va bene il difetto riscotrato da carvisin!!!
cioe' lui ha riacceso la macchina, tutte le spie dell'impianto frenante erano accese, l'auto non frenava piu bene ma aveva tutte le segnalazioni del caso!!!
quindi dispiace per il difetto che gli è capitato, speriamo che sia risolto o in via di risoluzione, ma a livello auto non c'e' niente da eccepire.

c'e' un porblema, lei lo ha anche ampiamente segnalato!!!!

rompe da morire le scatole, ma lo accetto!!!!!!!!

cioe' non mi toglie la serenita' di guida!!!!

se invece mentre vado a caso lei se gli gira non frena e non dice niente!!!!!!!!!

eh no!!!!!!!

questo è molto molto molto inquietante!!!!!!!!

e ripeto spero davvvero con tutto il cuore che sia una specie di menzogna collettiva messa in piedi per motivi indefiniti!!!!

spererei che fosse davvero cosi!!!!!

mah!!!!!!

resto in attesa di spero buone notizie, perche' questa cosa mi disturba davvero parecchio parecchio!!!!!!!

ciao a tutti

vorrei poter riniziare a chiamare la nostra

GRANDE MAGICA PRIUS!!!!!

con serenita'!!!!!!!!!!!

Io sinceramente quando ho letto quel forum sono passato da: 1. interessato 2. leggermente preoccupato (difetti capitano) 3. preoccupatissimo (per la quantità di persone, pareva che tutte le Prius americane avessero questo difetto) 4. :ranting2: Metà saranno caxxate!!
Insomma, come hai detto tu, nulla vieta a qualche americanozzo di moltiplicare i suoi accounts su quel forum tanto per screditare un po' la povera Prius... :cray:
La perdita d'olio mi sembra se possibile ancora più grave dell'incidente occorso a carvisin, perchè con i freni non si scherza :no:.
IMHO, penso che dovremmo verificare l'incidenza del fenomeno in questa comunità di priussisti, che mi pare più nota (e grazie, sono uno degli iscritti :biggrin2:smile: e collaudata. Per me non è il caso di impanicarsi in questo modo! Se uno che ha una Grande Punto viene a sapere che in Germania ad un tizio gli si sono rotti i freni, ti dirà "e sti ca^^i non ce li metti?". Magari è quello l'atteggiamento giusto!!
Tra l'altro, mi pare (ma qui attendo la conferma di Tramp) che la Prius americana abbia un impianto frenante diverso, con due tamburi al posteriore, quindi anche i guasti fossero documentati, sarebbero in ogni caso pochi(ssimi) e su un impianto frenante che è parzialmente diverso!!
Suvvia, non ci scoraggiamo!
 
:

ma voi cosa pensate, non è che è gente che è contro la prius e scrive cose cosi (inventate o false) per fare terrorismo psicologico???

Mi sembra strano che in US, paese in cui i consumatori hanno notoriamente un peso notevole nelle segnalazioni/discussioni con i fornitori di prodotti di consumo, non ci sia stato un richiamo per la prius. Se davvero è un pb, e se non è casuale o episodico, mi aspetto un richiamo con grande pubblicità (anche dei concorrenti). Mi sembra che invece non ci sia stato nulla di tutto questo, almeno per quanto ne so io.

Strato, io dormirei tranquillo. La rete è grande, le info molte e, proporzionalmente, anche i cacciapalle. Preoccupiamoci quando abbiamo esperienza diretta di problemi reali da fonti attendibili. Per il resto... :thumbdown

Ciao! :cheers:
 
Ultima modifica:
riporto quanto scritto su un documento tecnico (italian press relase pg8 4, lo si trova nei documenti del TCI):

stanno parlando del sistema frenante:

Come misura di sicurezza, nel caso sul veicolo si verifichi
una mancanza di energia elettrica, l’ECB è dotato di un
Backup di fonte di alimentazione per una rapida reazione.
28 condensatori accumulano elettricità che può essere
utilizzata in seguito in caso di un’improvvisa perdita nel
circuito elettrico.


oltre a questo aggiungo che c'è sempre il freno a "mano"... certo non modulare o sicuro come il freno idraulico, ma se si spaccasse tutto cmq ti riesci a fermare, visto che controlla un circuito indipendente, mi pare a tamburo, delle ruote posteriori.


se non funziona nemmeno quello c'è sempre il metodo flintstones:laughing1:laughing1:laughing1
 
Io non mi preoccuperei più di tanto...
se la prius avesse davvero dei problemi non sarebbe stata la prima macchina nelle classifiche 2006...
 
riporto quanto scritto su un documento tecnico (italian press relase pg8 4, lo si trova nei documenti del TCI):

stanno parlando del sistema frenante:

Come misura di sicurezza, nel caso sul veicolo si verifichi
una mancanza di energia elettrica, l’ECB è dotato di un
Backup di fonte di alimentazione per una rapida reazione.
28 condensatori accumulano elettricità che può essere
utilizzata in seguito in caso di un’improvvisa perdita nel
circuito elettrico.


oltre a questo aggiungo che c'è sempre il freno a "mano"... certo non modulare o sicuro come il freno idraulico, ma se si spaccasse tutto cmq ti riesci a fermare, visto che controlla un circuito indipendente, mi pare a tamburo, delle ruote posteriori.


se non funziona nemmeno quello c'è sempre il metodo flintstones:laughing1:laughing1:laughing1

No Pett, c'è anche un altro metodo http://www.youtube.com/watch?v=tvgnMyZA4aQ
:fear2::biggrin2:

Bhè che altro dire, vi sono vicino e se proprio non riuscite a fermarvi andate contro qualcosa di morbido:63:
 
Prova Con Freno Pedalone Di Emergenza

riporto quanto scritto su un documento tecnico (italian press relase pg8 4, lo si trova nei documenti del TCI):

stanno parlando del sistema frenante:

Come misura di sicurezza, nel caso sul veicolo si verifichi
una mancanza di energia elettrica, l’ECB è dotato di un
Backup di fonte di alimentazione per una rapida reazione.
28 condensatori accumulano elettricità che può essere
utilizzata in seguito in caso di un’improvvisa perdita nel
circuito elettrico.


oltre a questo aggiungo che c'è sempre il freno a "mano"... certo non modulare o sicuro come il freno idraulico, ma se si spaccasse tutto cmq ti riesci a fermare, visto che controlla un circuito indipendente, mi pare a tamburo, delle ruote posteriori.


se non funziona nemmeno quello c'è sempre il metodo flintstones:laughing1:laughing1:laughing1

quoto!!!!
pero' per il metodo flintstons bisogna fare bucare il pavimento davanti al sedile!!!!
:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1

comunque a parte gli scherzi. mi ha fatto molto piacere leggere cio che hai riportato. e quoto anche quello detto da pjpj subito prima di te e da
lirkas subito dopo di te.

è vero. a me sembra una cosa un po bi-slacca!!! anzi tri-slacca!!!!

sarebbe proprio curioso riuscire a capire chi sono questi qui che hanno scritto ste cose.

PROVA CON FRENO PEDALONE DI EMERGENZA LEGGETE TUTTI
comunque stamattina mi sono proposto di provarmi bene una frenata di emergenza con freno a mano (a piede su prius con pedalone!!!!)
e vi posto qui il mio resoconto invitandovi a provare comunque voi stessi
vi assicuro che secondo me è importante provare qualche volta per sapere comunque come fare se ce ne fosse bisogno.
dato che la risposta del pedalone è diversa da quella della leva a mano.
quindi consiglio spassionato provate tutti almeno sapete come funzia!!!!

allora mi sono cercato una strada vuota e completamente libera, ebbene si alcune esistono anche a milano!!!, e ho fatto le mie prove.

partendo dal fatto che il pedalone a piede della prius se non si imapra la giusta procedura non è cosi' modulabile a istinto come la leva a mano perche' nella leva a mano puoi tenendo schiacciato il pulsante se senti che le ruote bloccano lasciare subito un po. nel pedalone prius questa azione non è possibile perche' si blocca automaticamente ogni scatto.

quindi ho riscontrato che se si dovesse fermarsi, con quello la procedura da fare per imparare è direi questa.

lanciate un pochino l'auto in d tipo 60 o 70kmh o anche le volte sucessive 80 o 90
poi iniziate a imparare
mettere subito la b mentre iniziate con il pedalone a frenare andate avanti di scatto in scatto fino a che sentite che le ruote si bloccano.
lasciate leggermente il pedale e rischiacciate subito in modo da sbloccarlo.

OCCHIO PERCHE' LA COSA IMPORTANTE DA IMPARARE E' PROPRIO QUESTA.

cioe per sbloccare il pedale e diminuire quindi l'effetto frenante, besogna prima alzare completamente il piede dal pedalone (che è bloccato nel suo scatto) per fare in modo che la mollettina interna scatti e faccia si che appena dopo tu poi immadiatamente rischiacci il pedalone e lui diventa libero e risale diminuendo la forza frenante.

ok?????

occhio perche' invece viene spontaneo, ma erroneamente, quando senti che l'azione frenante è troppa, pigiare ancora pensando cosi' di fare scattare lo sblocco pedale ma in questo modo si passa invece solo ad uno scatto sucessivo quindi si bloccano ancora di piu le ruote.

ok????

quindi davvero fatevi 3 o 4 prove.

appena capito il meccanismo diventa facilissimo!!!!!!!!!!

anzi direi che dato che avevo fatto queste prove anche sulla corollla come su tutte le mie altre auto con la leva a mano, sempre per imparare la reazione del mio mezzo ad una cosa di emergenza, devo appunto dire che il pedalone se imparate ad usarlo è anche meglio della leva a mano.
per il semplice motivo che lascia libera la mano destra per agire anche sul cambio e passare cosi da d a b.
mentre in caso di frenata di emergenza con leva a mano il cambio te lo dimentichi come è e per fermarti lavori solo con la leva freno a mano.

oltretutto poi mi è sembrato che il sistema freno a mano (a pedalone piede per la prius) della prius sia decisamente piu efficace di tutti i freni a mano che ho avuto.

quindi frena!!!!
frena eccome!!!!!!!!!!!!

provare per credere!!!!!!!!!!!!!

ma ricordate la sequenza

passo a b e insieme inizio a pigiare il pedalone di scatto in scatto e inizia ad intensificarsi l'azione frenante. quando si verificasse il blocco delle ruote o comunque il bisogno di diminuire l'azione frenante NON pigiate ancora perche' non è cosi che si sblocca, ma cosi' passate solo allo scatto sucessivo frenando ancora di piu!!!!!

alzate il piede dal pedalone, basta anche mezzo secondo e rischiacciate immediatamente e il pedalone sara' libero!!!!!!!!!!!!!!

ok!!!!!!!!!!!??????????????????

spero di essere stato utile a tutti e di spingervi a provare questa manovra personalmente.


in ultimo vi devo dire che oggi mi è bastato sedermi sulla mia priussina per sentire tutta la serenita' che mi ha sempre dato.

e dopo aver provato bene questa manovra, che avrei gia' voluto fare ma rimandavo sempre un po per la difficolta' di trovare una strada giusta dove farlo semza rischi, devo dire che sono anche piu' contento perche mi sono reso conto che davvero, se impari a fare questa procedura la prius ha un sistema di freno a mano (ma in realta' a pedalone) che è anche decisamente meglio di quello con leva perche' ti lascia libere le mani di agire su cambio e volante come dio comanda!!!!!

per cui ragazzi consiglio davvero spassionato.

provatevi questa procedura e vi sentirete ancora piu sicuri di prima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


comunque fatemi sapere come vi è andata se provate!!!

e direi continuamo comunque a monitorare questa cosa americana che mi sembra comunque essere solo una bufala diffamatoria!!!!

ciao a tutti

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

stratocaster
 
Ultima modifica:
comunque fatemi sapere come vi è andata se provate!!!

/Serio on
Il tuo post, non è solo affascinante ma assai interessante. Buono a sapersi.
/Serio off

Adesso però sarei curioso di sapere se guadagni di più facendo il tassista o il collaudatore Toyota :blink:
 
/Serio on
Il tuo post, non è solo affascinante ma assai interessante. Buono a sapersi.
/Serio off

Adesso però sarei curioso di sapere se guadagni di più facendo il tassista o il collaudatore Toyota :blink:

visto come sta andando ultimamente il lavoro mi sa che potrei guadagnare di piu' di sicuro come collaudatore toyota!!!!!!!!!!!
ma anche come centralinista alla reception del concessionario!!!!!
e non sto scherzando!!!!
meno male almeno che la toyota ha fatto la promozione prius perche' questo lavoro sta veramente avendo dei costi di gestione molto elevati purtroppo e avendo io qualche problema di salute che non mi permette sempre di lavorare bene con continuita' e costanza e di conseguenza di incassare con continuita' e costanza questo sta diventando un po' un problema purtoppo.
ma in questo la prius con la sua promozione dovrebbe aiutarmi un pochetto. e per il resto aiuta tirare parecchio la cinghia!!!

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

va beh!!! pensiamo a cose piu' belle e simpatiche va!!!!!!

:smile::smile::smile::smile::smile::smile:

ciao

stratocaster

ps. attenzione. non era assolutamente mia intenzione piangere sulla situazione finanziaria di stratocaster taxista (non fa proprio parte del mio carattere) !!!!! è solo che ho semplicemente risposto ad una domanda in modo spero serio e simpatico insieme!!!!! posso solo in ultimo aggiongere ancora una cosa.
che quando si vive senza diciamo avere una "salute di ferro" ma con un po di magagne si impara a cercare la propria serenita' e si scopre anche che la propria serenita' dipende poi molto anche dal fatto di sapersi accontentare!!!!
ciao ragazzi
 
Ultima modifica:
avrei una proposta da fare.

io capisco decentemente l'inglese ma delle lacune molto grosse sui termini tecnici.

quindi il forum di auto mi risulta un po difficile da consultare.

se ci fosse qualcuno di voi che conosce bene l'inglese tecnico, potrebbe dare un'occhiata al forum incriminato, cliccare sui membri che hanno postato, cioe' sui loro nomi e si apre la maschera personale del postatore.

e li c'e' come da noi una parte che dice

find all posts by (esemio TXatheist)

ci si clicca sopra e appaiono tutti i post del postatore.

cosi' si puo' vedere la storia di postaggi della persona in particolare e si puo' cercare cosi un pochetto di capire se puo' avere scritto stronzate oppure no valutando appunto anche come parlava prima di prius.

per esempio quello su cui ho fato la prova io ha come storia data iscrizione
03.01.2007 e all'attivo 33 post.

la mia è solo un'idea ma se qualcuno che conosce bene l'inglese tecnico automobilistico, da un'occchiata, senza fare tanta fatica a capire, magari riusciamo a renderci conto di che tipo di gente si tratta, cioe se in genere prima parlavano molto bene o bene di prius, oppure se sono sempre stati negativi nei suoi confronti tipo messaggi scemi e denigratori solo per fare polemica su forum 4r.

ciao a tutti

stratocaster
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto