Delusione

Rob ha scritto:
Scusami tanto Gippi ma... sei ad un "tiro di schioppo" da prato, che ti costa fare un salto alla Stilauto? prova! Personalmente parlando, fino ad oggi si sono rivelati competenti e prontissimi ad ogni necessità, prima di dire "poi si vedrà" tenta con quell'officina quantomeno! Pistoia? Chi? Lomis (Lopis) o come si chiama? se se se se....

Rob

Il Lomis padre è una persona di cui ho ben poca stima (difatti ho fatto intervenire Toyota Italia), il figlio va un po' meglio.
In officina invece sia Michele che Beppe mi paiono preparati e disponibili.
Ma non è che il problema alla Avensis di GIPPI sia riconducibile alla centralina?
 
aggiornamenti

Ciao a tutti.

Visto il "vespaio" che ho provocato (fortunatamente, perchè ho avuto delle buone dritte), vi aggiorno sulle novità.

Prima di tutto, la settimana scorsa a Prato, hanno fatto il test con il computer e da quello la macchina è ok.

Però ricordate che il loro computer valuta "solo" tutto quello che è collegato alla centralina.

Quindi, mi hanno mandato da un pompista autorizzato Toyota per controllare tutta l'alimentazione con il "loro" computer della Denso.

Risultato; una mattinata intera persa ed il computer non è riuscito a collegarsi con la mia centralina, e quindi non abbiamo visto nulla.

A questo punto, non si capisce perchè alla Toyota sono riusciti a leggere i dati (anche se io non ho visto nulla!) e dal pompista no.

Lunedi ho un appuntamento telefonico con il pompista il quale si informava alla Denso su come risolvere la questione. Personalmente prevedo di fare un "viaggio" (come al solito a mie spese con notevole perdita di tempo) da qualche parte in cerca di un pompista che abbia lo stesso computer. (pare sia ad Arezzo).

Intanto, il problema sul mio motore persiste e allora mi sono messo alla "caccia" di tutti i forum italiani e non in cerca di qualche notizia.

Poco fa mi sono imbattuto nel sito italiano dedicato alla Rav 4, dove praticamente tutti si lamentano di molti problemi, più o meno gravi.

Ho trovato anche chi come me aveva problemi simili, e ho scoperto che la causa potrebbe anche essere il catalizzatore.

Infatti mi sono subito allarmato perchè da circa un mese, sento un "ciottolio" sotto la macchina, un cigolio, che avevo detto di aver risolto, ungendo gli attacchi, ma invece temo sia qualcosa di rotto dentro.

E pensare che tra ieri ed oggi ho fatto 500 km e da come si comportava ormai ero convinto che fosse la valvola EGR sporca.(che sicuramente lo sarà comunque).

Il rumore dello scarico si avverte a volte anche da fermo al minimo però basta "toccare" l'acceleratore per farlo smettere.

Ho letto anche di un tipo che aveva un problema e un cigolio simile su di un benzina ed era proprio il catalizzatore rotto.

Sul forum sopra citato potrete leggere, di quanti hanno dovuto cambiare il catalizzatore anche a pochissimi KM, addirittura 6000!!!

Quindi dopo aver fatto 23.000 km da giugno ad ora (90% autostrada) e trovarmi quindi a 71.000 (l'ho comprata a 48.000 con tanto di certificazione scritta sul contratto), la mia macchina si trova in questo stato:


1. motore con i problemi che sapete
2. ammortizzatori destri (ant e post) finiti già da un pò
3. frizione (o meglio) volano che grattano già da un paio di mesi.

Fermo restando che prima o poi mi risolveranno il problema al motore, dovrò affrontare la spesa della frizione (perchè tanto se cambiano il volano difficilmente li convincerò che la frizione è ok), e per gli ammortizzatori, al momento non se ne parla, quindi li farò ricaricare da un preparatore mio amico al prezzo di 320€ (taratura due, cioè un pò più duri dei nuovi e più prestazionali).

Mi chiedo se vale la pena di insistere, o di desistere ed andare in cerca di un'altra auto. Mi spiace perchè ho scelto questa macchina dopo due mesi di informazioni, però oltre ad aver avuto sfiga, è comunque una macchina con vari problemi, come quasi tutte le nuove che hanno troppa elettronica.

L'elettronica è un vantaggio per i consumi e le prestazioni, ma ci sono "troppi" lati negativi.

Beh, comunque se risolvo il problema del motore, almeno fino a fine garanzia posso stare un pò tranquillo per il mio portafoglio.

Il problema è che l'assistenza e l'organizzazione Toyota in Italia fa veramente schifo.

Il fatto che abbia finalmente trovato un meccanico disponibile e competente non esclude il fatto, che per risolvere il problema, debba IO perdere tempo in cerca di gente che capisca dove mettere le mani.

Forse con i motori moderni le case automobilistiche dovrebbero inventare anche le assistenze e le officine elettroniche!!! ))))))))))

:biggrin2:
 
Ciao a tutti.

Mi dispiace la mia lunga assenza, dovuta sia per motivi di lavoro sia per lunghe giornate perse in giro a cercare di risolvere il problema.

Innanzitutto dall'ultimo mio messaggio ci sono novità.

Dunque: ho fatto ricaricare gli ammortizzatori e più duri degli originali.
Risultato: a 180 Kmh la macchina è stabile e non si muove. In curva si corica meno e la comodità non è troppo inferiore a prima.

Per quanto riguarda i problemi al motore, ancora non sono stati risolti per due motivi e cioè mancanza di errori nel computer Toyota e mancanza di "voglia" da parte dei meccanici.

Adesso la lascerò qualche giorno in officina dove tenteranno di capirne qualcosa. So già quale sarà il risultato. Tre giorni senza macchina (non mi vogliono dare l'auto sostitutiva), e non scopriranno niente.

Comunque ho fatto fare la pulizia collettore aspirazione ed EGR e non vi dico cosa c'era dentro. A soli 75000 km appena fatti, era completamente intasata da morchia, sporco più o meno solido, un vero schifo.

Dopo la pulizia la macchina respira che è un piacere ed ora non ho più eccessivo freno motore in rilascio ed è tutto più sciolto.

A questo punto il problema si rivolge nella zona alimentazione, sempre che non sia sporca anche la turbina (ma la farò pulire).

Vi terrò aggiornati.

PS: all'ultimo tagliando segnalai il fatto che un faro anteriore era a rischio di rottura (la famosa calotta dove sta la lampadina degli anabbaglianti). Hanno controllato e gli è rimasto in mano mezzo fanale. Meno male è successo a loro. Me lo hanno sostituito in garanzia (due fari anteriori nel giro di 4 mesi) con quello nuovo finalmente modificato. Torno a casa, accendo le luci di posizione perchè fermo davanti all'edicola: nel faro nuovo non c'era la luce accesa! Risultato, non mi hanno messo la lampadina!


Penso che in futuro, mi compro un garage, e mi faccio tutto da solo, anzi lo farò per tutti coloro che vogliono così mi ripago la macchina!!!!:biggrin2:


Ciao a tutti
 
Indietro
Alto