Problema consumo olio yaris 1000 del 2007 (benzina)

La rondella per il tappo olio originale toyota è in fibra ed è di colore blu.
Non cambiarla mai mi sembra scorretto, io alle volte la tengo per due cambi olio ma non di più.
Quelle di alluminio o rame si schiacciano e credo che vadano cambiate tassativamente tutte le volte. E poi non sò se siano compatibili, forse si, ma per quello che costano le originali io preferisco non usarle.
Quella della mia Yaris 2007 è in alluminio e effettivamente dopo 140k km e almeno 10 cambi olio effettuati è piuttosto assottigliata, tuttavia il tappo non ha mai perso una goccia d'olio. Detto questo credo che effettivamente sia giunta l'ora di cambiarla, ordinerò il tappo completo nuovo.
Avete qualche link utile?:smile:
 
In toyota le han sostituite sicuramente almeno una volta, sul meccanico di zona non ci metto assolutamente la mano sul fuoco, tanto l'ho cambiato. La macchina ha 135000Km ed ho ricontrollato, da riepilogo interventi a 111475Km ho pagato la sostituzione, ma concordo che l'usura non è consona ai 24000, ma non ci andrò a litigare per 15€, non ne ho voglia.

Riguardo la rondella, vedo che praticamente mi danno come compatibili due misure di foro interno, 10 e 12mm, e ci sono in alluminio e rame, quale devo prendere? Per 60 cent la cambio.
Andando a memoria, il tappo della Yaris dovrebbe essere M12 x 1,25.
 
Quella della mia Yaris 2007 è in alluminio e effettivamente dopo 140k km e almeno 10 cambi olio effettuati è piuttosto assottigliata, tuttavia il tappo non ha mai perso una goccia d'olio. Detto questo credo che effettivamente sia giunta l'ora di cambiarla, ordinerò il tappo completo nuovo.
Avete qualche link utile?:smile:
Vai sempre su amayama se il prezzo ti piace sennò ebay (Amazon non credo l'abbia ma controlla).
 
Quella della mia Yaris 2007 è in alluminio e effettivamente dopo 140k km e almeno 10 cambi olio effettuati è piuttosto assottigliata, tuttavia il tappo non ha mai perso una goccia d'olio. Detto questo credo che effettivamente sia giunta l'ora di cambiarla, ordinerò il tappo completo nuovo.
Avete qualche link utile?:smile:
Dovrebbe essere un M12x1,25x22 con codice toyota 90341-12032
 
Ciao a tutti, la valvola PCV è finalmente arrivata. Domandona, visto che si parlava di scaldare la guarnizione con un phon per ammorbidirla, se invece riscaldassi il motore qualche minuto si riscalderebbe ugualmente?
Altrimenti faccio con il phon
 
Ciao a tutti, la valvola PCV è finalmente arrivata. Domandona, visto che si parlava di scaldare la guarnizione con un phon per ammorbidirla, se invece riscaldassi il motore qualche minuto si riscalderebbe ugualmente?
Altrimenti faccio con il phon
Meglio se riesci con il phon, perchè così si riscalda in modo più preciso e si scalda anche l'esterno.
Comunque io la tolgo e la metto anche a freddo e non ci sono problemi, basta fare delicatamente senza "scacciavitare" la gomma che potrebbe rompersi.
Se hai un pò di lubrificante spray al silicone cerca di spruzzarlo con la cannuccia tra valvola e alloggiamento... verrà via molto più facilmente. Dopo usa lo stesso spray per pulire e ravvivare le gomme prima di inserire la nuova.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, valvola pcv montata, lato motore tutto ok, è entrata, dalla parte che si collega al tubo invece va un po' lenta, sembra più stretta dell'originale e non si aggancia alla molletta.
Per ora ho rimesso il coperchio in plastica che dovrebbe tenere fermo il tubo che non sembra sfilarsi, secondo voi meglio fare una passata di nastro isolante per inspessire la parte?
 
Ciao a tutti, valvola pcv montata, lato motore tutto ok, è entrata, dalla parte che si collega al tubo invece va un po' lenta, sembra più stretta dell'originale e non si aggancia alla molletta.
Per ora ho rimesso il coperchio in plastica che dovrebbe tenere fermo il tubo che non sembra sfilarsi, secondo voi meglio fare una passata di nastro isolante per inspessire la parte?
Strano che sia più sottile... sicuro di aver acquistato la valvola giusta? Il codice del ricambio corrisponde?
Detto ciò, si... è consigliabile dare qualche giro di nastro sull'innesto della valvola per garantire la tenuta.:thumbsup:
 
Strano che sia più sottile... sicuro di aver acquistato la valvola giusta? Il codice del ricambio corrisponde?
Detto ciò, si... è consigliabile dare qualche giro di nastro sull'innesto della valvola per garantire la tenuta.:thumbsup:
Ho preso quella che era condivisa in questo thread, la valvola è praticamente identica, l'unica cosa che cambia è dalla parte sottile che entra nel tubo lo spessore a cui si aggancia poi la molletta in metallo è leggermente più stretta. Stavo pensando fosse il caso di passare ad una fascetta stringitubo piuttosto che la molletta che c'è ora.
Comunque l'auto si comporta meglio, al minimo è molto più morbida, con la vecchia aveva ricominciato a strattonare un po'
 
Se hai preso quella che ho linkato io, ed è ben specificato, è per toyota Aygo mk1. Il motore è sempre 1KR-FE ma cambiano alcune piccolezze. Ti è andata bene che sostanzialmente la valvola è la stessa però quando compri un ricambio assicurati che sia giusto. @manhaus71 ti ha già detto tutto. Mannaggia a te!
 
Se hai preso quella che ho linkato io, ed è ben specificato, è per toyota Aygo mk1. Il motore è sempre 1KR-FE ma cambiano alcune piccolezze. Ti è andata bene che sostanzialmente la valvola è la stessa però quando compri un ricambio assicurati che sia giusto. @manhaus71 ti ha già detto tutto. Mannaggia a te!
Se non fosse andata ci avrei messo una pietra sopra dai :laugh:
Comunque mi sono procurato un paio di fascette stringitubo di quelle in metallo, metto una di quelle e stringo un po' di più il tubo rispetto la mollettina che c'è ora e dovrei aver risolto.

Prima che qualche pazzo come me faccia danni linko quella del 1.329 :speechless:

 
Ultima modifica:
Se non fosse andata ci avrei messo una pietra sopra dai :laugh:
Comunque mi sono procurato un paio di fascette stringitubo di quelle in metallo, metto una di quelle e stringo un po' di più il tubo rispetto la mollettina che c'è ora e dovrei aver risolto.

Prima che qualche pazzo come me faccia danni linko quella del 1.329 :speechless:

io eviterei di mettere fascette più forti... quei tubi non sono molto resistenti, sono cotti dal calore e ormai la gomma sarà indurita e invecchiata. Stringendoli con fascette robuste si taglieranno. Metti anzi più nastro sull'innesto fino a che il tubo sia leggermente forzato sulla valvola e fai lavorare ancora le mollette. :wink:
 
io eviterei di mettere fascette più forti... quei tubi non sono molto resistenti, sono cotti dal calore e ormai la gomma sarà indurita e invecchiata. Stringendoli con fascette robuste si taglieranno. Metti anzi più nastro sull'innesto fino a che il tubo sia leggermente forzato sulla valvola e fai lavorare ancora le mollette. :wink:
parlo delle fascette in metallo larghe mezzo centimetro regolabili con la vite, non di fascette in plastica. Comunque si proverò prima con un giro di nastro isolante (non adesivo) ad inspessire la parte, perché alla fine sono identiche, cambia solo che è leggermente più sottile la parte bianca rispetto a quella bordeaux della valvola del 1.3
 
Ciao ragazzi, con l'arrivo del primo caldo, sebbene siamo ancora lontani dalla calura estiva, ho rabboccato l'olio alla Yaris ed ho messo l'additivo Mannol Motor Doctor 9990 in aggiunta al Mannol 5W-30 Longlife messo a dicembre. Con l'occasione ho rimontato le candele originali K20HR-U11 ben ripulite al posto delle KH16TT (con elettrodi al nickel) che avevo deciso di riprovare dopo l'ultimo tagliando (post trattamento "svitol") per non sciupare le originali (visto che c'era da bruciare lo svitol residuo rimasto nei cilindri...). Devo dire che le KH16TT non sono andate male in questi mesi, il motore sembrava rispondere bene, tuttavia adesso vi posso assicurare e sottoscrivere che con le K20HR-U11 il mio motore (1KR-FE 1000cc 3 cilindri del 2007) va molto molto molto meglio: più regolare, più fluido, più silenzioso, più brillante, più parco nei consumi... e dà l'impressione di scaldare meno.
Meditate gente meditate!
Lasciate stare le grado 16 suggerite da Toyota tramite circolare...... provate a rimettere le 20 e poi mi saprete dire.
Un saluto a tutti
 
Indietro
Alto