Confronto alogene - HID

Una temperatura di 12.000° K mi sembra veramente fuori da ogni buon senso............:104230044

Questo è fuori di ogni senso - hai le luci ultraviolette.

L'ideale è: 4300K = alogene ulrabianche (le alogene normali sono 3500K)
5000K = bianco.
6000K bianco diamante.

Oltre non andrei e, tieni presente che più K hai meno luce fanno.

Non so che temperatura montano le auto con HID di serie.
 
Ultima modifica:
Toyota, a mio avviso, monta delle 5000K, 6000 K al massimo (ma non credo), lo dico per "stima" personale riferendomi a quelle montate sulla mia vettura.
Vedo in giro molte "tedesche", BMW in primis, che hanno luce veramente sull' azzurro, direi quasi tendente al violetto: sono di serie o sono taroccate?
 
Ultima modifica:
Toyota, a mio avviso, monta delle 5000K, 6000 K al massimo (ma non credo), lo dico per "stima" personale riferendomi a quelle montate sulla mia vettura.
Vedo in giro molte "tedesche", BMW in primis, che hanno luce veramente sull' azzurro, direi quasi tendente al violetto: sono di serie o sono taroccate?
mercedes, sono di serie e sono violacee...
 
Nessuno però ha ancora risposto al mio post n° 38 e cioè se relativamente alla temperatura colore esiste una normativa specifica oppure si può montare liberamente ciò che si vuole? :blink:
 
Nessuno però ha ancora risposto al mio post n° 38 e cioè se relativamente alla temperatura colore esiste una normativa specifica oppure si può montare liberamente ciò che si vuole? :blink:

Ti risponde l'omologazione dell'auto: se cambi le lampade sei fregato, basta che le FdO di fermino notando la luce "porpora" e ti mandino alla revisione :smile:
 
Come regola non si potrebbero proprio montare, ma comunque colorate neanche alogene puoi metterle, nelle luci anteriori devi mettere delle bianche o gialle che siano, ma non colorate tipo viola, blù, verde....
 
Ti risponde l'omologazione dell'auto: se cambi le lampade sei fregato, basta che le FdO di fermino notando la luce "porpora" e ti mandino alla revisione :smile:

Ma allora, da qualche parte, ci deve essere scritto quale deve essere la temperatura di colore omologabile a cui le Case (e gli automobilisti) si devono attenere!
Ho fatto questa domanda perchè non mi è mai capitato di leggere qualcosa in proposito.
 
Non penso che ci sia, basta che la luce sia bianca, può anche avere una lampada da 12000K e la lente colorata in modo che la luce diventi bianca...

Il termone "bianco" è troppo generico, ci sono degli appositi strumenti (analizzatori di spettro) che consentono di rilevare le esatte frequenze del fascio luminoso.
Per contestarti un' infrazione, non è sufficiente un giudizio soggettivo: se hai la marmitta rumorosa devi sottoporti al "fonometro" che rileva se effettivamente superi un tot di Decibel di rumore, se l' auto fuma vistosamente ti rilevano un tot di componenti nei gas di scarico, se guidi ad alta velocità c' è l' autovelox che rileva l' esattamente a quanto correvi ecc ecc.
Tutto deve essere quantificato strumentalmente con una certa precisione.
Quindi non è sufficiente dire che i fari devono essere bianchi: da qualche parte ci deve essere scritto che per ricevere l' omologazione le auto devono essere equipaggiate con delle lampade che emettano un bianco con temperatura compresa, ad esempio, tra i 3000°K ed i 6000°K. Ed è questo che cercavo di sapere! :biggrin2: Ciao.
 
Se posso vorrei aggiungere che la differenza tra i 6000 e i 12000 è di circa 10 metri in meno di visibilità.
La luce "bianca" o solare è intorno ai 4700°K, quindi la migliore gradazione è quella che si avvicina di più a quella gradazione, deve essere la più "fredda" possibile.
 
Se posso vorrei aggiungere che la differenza tra i 6000 e i 12000 è di circa 10 metri in meno di visibilità.
La luce "bianca" o solare è intorno ai 4700°K, quindi la migliore gradazione è quella che si avvicina di più a quella gradazione, deve essere la più "fredda" possibile.

quindi un 6000k è meglio di una lampada tradizionale?
 
quindi un 6000k è meglio di una lampada tradizionale?

Scusa se non ho risposto prima, di tutte le tonalità in vendita in after market, la tonalità che si avvicina di più è la 6000k, ripeto è quella che si avvicina di più, ha già una dominante blu. Posso assicurare che la differenza con le lampade originali è elevata. Si distinguono in modo impressionante la segnaletica orizzontale e verticale. poi diciamocelo, un po' di scena la fanno! A parte gli scherzi io consiglio solo i 6000K.
 
6000K non hanno una dominante di blu, diciamo che le 4100K sono bianco panna e le 6000K sono bianco ghiaccio!!!

Ecco le 6000K

Salvo, a 6k ovvio che siamo ancora nel "bianco", ma è un bianco "ghiaccio" quindi, almeno la perimetria del fascio luminoso, è tendente al blu. L'occhio ancora legge bene queste gradazioni, ma non sono la luce "naturale" per il quale è progettato.
 
6000K non hanno una dominante di blu, diciamo che le 4100K sono bianco panna e le 6000K sono bianco ghiaccio!!!

Ecco le 6000K

Ripeto, la luce solare è a circa 4700°k a 6000°k la luce è già con DOMINANTE BLU. non sono io a dirlo ma i libri. Provate a sostituire la gradazione dello schermo vedrete che il bianco si posiziona a 4700°k e salendo, lo sfondo prende dominante blu e scendendo prende dominante verde.
 
Indietro
Alto