avensis - tagliandi prapagati

TAGLIANDO 30.000 di oggi REPORT avensis 2.2 150

non inizio una nuova discussione, la metto qua, per la dovuta trasparenza (anche perche informazioni precise non ne ho trovate sul forum) :
filtro olio 8.85
olio sint 74.22
liquido freni 10.52
filtro antipolline 16.54
duotec service 73.10
OPERAZIONI CONSIGLIATE
guarnizione 0.74
tappo 3.61
brigel 2.40
spray disinfettante 16.67
trattamento alimentazione diesel 16.31
filtro aria 17.69
sost. filtro aria 8.60

imponibile 249.25
ivato 299.10

consegnata la macchina alle ore 13.50, fatto le pratiche escesa in officina alle 14.00 riconsegnata pratche finite 15.40

DIAGNOSI al prossimo tagliando sostituire tutte le pastiglie freni.

PROMOZIONE carta fedeltà gratuita, caricati 10 punti, ogni qualsiasi futuro intervento (gomme, tagliandi carrozzeria) il dieci percento si trsforma in punti da potere riutilizzare la volta successiva sotto forma di sconto, dopo due anni si moltiplicano.
eventiale cambio gomme con bridgestone sconto immediato 30 sul listino e 10 in punti sulla carta

CONCLUSIONI tagliando mi sembra un po caruccio anche contando che 80 euro sono operazioni consigliate che potevo evitare, tempi non rispettati per 40 minuti. Accoglienza non male, ma alla fine è la quantità che conta e 40 minuti in piu non fanno certo piacere.

Volevo un vs parere sul costo e sul fatto che a 45.000 avro frei e gomme da cambiare.
Grazie Ciao
 
così toyota non andrà lontano

ma, 300 euro x me è uno sproposito, ma soprattutto vorrei sottolineare il cambio di tutte le pasticche a soli 45mila km, non sono un po' pochini????
io purtroppo mi appresto tra poco al tagliando dei 120 mila, speriamo bene.....:dev:
 
ma, 300 euro x me è uno sproposito, ma soprattutto vorrei sottolineare il cambio di tutte le pasticche a soli 45mila km, non sono un po' pochini????
io purtroppo mi appresto tra poco al tagliando dei 120 mila, speriamo bene.....:dev:

appunto per avere delle opinioni ho girato il post.
ho notato in concessionaria un maniacale indirizzo commerciale a dare a tutti consigli sulle gomme e fare notare il consumo dei freni durante il controllo visivo di accettazione.

Piuttosto per dare una vera sensazione dei qualità al cliente, dovrebbero fare la sala di aspetto vetrata in officina, oppure consegnartela facendoti vedere come stanno le cose sul carroponte.
Verifica che invece mi tocca fare a me per conto mio quando torno a casa.
 
In merito al tempo richiesto, non mi sembra poi così deprecabile che ci hanno messo 40 minuti in più, visto che hanno anche fatto degli interventi in più rispetto al teorico tempo che viene indicato per un tagliando "normale".

Sul prezzo... le parti ed i costi del tagliando "normale" sono leggermente sopra la cifra ufficiale, ma può essere in parte giustificato dal maggior costo dell'olio sint invece del semisint che viene previsto nel computo dei costi dei tagliandi espressi sul sito.

Il cambio pastiglie freni anteriori ai 45 mi sembra nella media di quanto spporadicamente riportato dagli altri forumisti, quelle posteriori invece mi sembra decisamente strano... se non altro perchè mi sembra anomalo che si consumino allo stesso modo le anteriori e posteriori. Se sei scettico anche tu ti posso consigliare di richiedere al prossimo tagliando (scrivendolo sul foglio preventivo!) che la pastiglie sostituite ti vengano riconsegnate (...e che tu, se hai volgia, avrai preventivamente marchiato :wink_smil).

Per le gomme, anche in questo caso la media degli altri forumisti sembra aggirarsi sui 45000km

Nel mio caso (ma va detto che il mio uso è particolarmente risparmioso anche di freni e gomme), a 44000km il conce ha detto che le pastiglie vanno ancora benissimo! ...e le gomme hanno ancora un paio di mm prima di arrivare alle tacche di "livello minimo".
 
In merito al tempo richiesto, non mi sembra poi così deprecabile che ci hanno messo 40 minuti in più, visto che hanno anche fatto degli interventi in più rispetto al teorico tempo che viene indicato per un tagliando "normale".

Sul prezzo... le parti ed i costi del tagliando "normale" sono leggermente sopra la cifra ufficiale, ma può essere in parte giustificato dal maggior costo dell'olio sint invece del semisint che viene previsto nel computo dei costi dei tagliandi espressi sul sito.

Il cambio pastiglie freni anteriori ai 45 mi sembra nella media di quanto spporadicamente riportato dagli altri forumisti, quelle posteriori invece mi sembra decisamente strano... se non altro perchè mi sembra anomalo che si consumino allo stesso modo le anteriori e posteriori. Se sei scettico anche tu ti posso consigliare di richiedere al prossimo tagliando (scrivendolo sul foglio preventivo!) che la pastiglie sostituite ti vengano riconsegnate (...e che tu, se hai volgia, avrai preventivamente marchiato :wink_smil).

Per le gomme, anche in questo caso la media degli altri forumisti sembra aggirarsi sui 45000km

Nel mio caso (ma va detto che il mio uso è particolarmente risparmioso anche di freni e gomme), a 44000km il conce ha detto che le pastiglie vanno ancora benissimo! ...e le gomme hanno ancora un paio di mm prima di arrivare alle tacche di "livello minimo".

In officina, quando ho fatto il tagliando dei 15000, pur non potendo 'accontentarmi' per quanto riguarda un olio DL-1 o comunque dichiaratamente compatibile con filtri antiparticolato (speriamo che arrivi alla svelta...), mi hanno comunque messo 'di default' l'olio full-sint senza sovrapprezzo, perchè il semisint anche a loro detta NON va bene sui turbodiesel con DPF e DPNR: loro lo usano quindi come standard per gli ultimi turbodiesel (2.2 e sul 2.0 126cv): poi mi hanno fatto pagare il lavacristalli che era pieno... ma questa è un'altra storia...
 
Indietro
Alto