Vorrei risovere questi 2 "piccoli" problemini della IQ, mi aiutate?? (potenza & luce)

spunti

TCI Junior Member
Registrato
15 Settembre 2011
Messaggi
10
Località
Montefalco
Allora ragazzi, in questi giorni sto sfruttando in pieno l'IQ e devo dire che mi ci trovo molto bene (anche se mi manca un po' il cambio automatico......:cray:smile:.

Quello che vorrei sapere è:

- si riesce in qualche modo a dare un po' più "spinta" al piccolo 1.0 che avrebbe veramente bisogno di un po' più di coppia??:shifty: Qualcuno ha fatto qualche cosa? In allungo va bene, si raggiungono facilmente i 120/130, ma in sorpasso e soprattutto in salita una spinta in più nn guasterebbe! (spesso sono costretto a mettere la 1° abitando in zona collinare!)
Probabilmente il 1.33 è il motore giusto per l'IQ, meglio ancora sarebbe un diesel con consumi ancora minori e una maggior coppia rispetto al benzina, ma ho il 1.0 manuale e per ora mi accontento!

- poi vorrei sapere se qualcuno ha montato qualche luce aggiuntiva nell'abitacolo! Quella piccola lampadina è vergognosa cavolo!! ma come si fa??:sick:
Io avevo pensato di mettere una paio di strisce di led nella zona piedi e magari un piccolo gruppo di led sempre sul tettino.
Qualcuno ha già fatto qualche cosa in merito? Più che altro vorrei capire dove poter prendere l'alimentazione.

Grazie!:63:
 
Riguardo la coppia cercavo pure io qualcosa ma mi sa che l'unica soluzione sia rimapp!! anzi che accelerando sempre diciamo si sta abituando :biggrin2: e ora va molto molto meglio, però ti parlo del 1.0 automatico dove c'è il click-down sull'acceleratore, per sorpassare mi scala 2 marc alla volta!
Per le luci la penso come te, per ora ho una specie di lampada a led fatta da me collegata alla presa dell'accendisigari, giusto per trovare le cose che perdo! ma è temporaneo! mi associo a te per cercare una soluzione!!
 
Tuning

Se usi il tasto cerca trovi qualcosa che avevo già scritto:
per acquisire potenza bisogna migliorare aspirazione (filltro aria), scarico (possibilmente completo con cat a 200 celle o senza addirittura, possibilmente rimappare la centralina.
Da ex-fanatico del tuning vi sconsiglio di toccare la IQ.
Primo invalidate la garanzia e poi tutte ste modifichje sono FUORI LEGGE!
Anche chi monta i fari allo Xeno è passibile di multa.
Non esistono fari omologati a meno che non siano già pèresenti sulla vettura di serie.
Poi una IQ tunizzata diventa pericolosa. Già va troppo veloce per i freni che ha!
Se tunizzata dovresti poi fare l'assetto (cambiare le sospensioni) ed abbassarla con relativi cerchi e gomme.
A ragà ma se volete correre non prendete una IQ ma per esempio una mini cooper S magari works.
Queste sono macchine da andare calmi e risparmiare.
C'è gente che si arrovella su come consumare un litro in meno su 100 km. e voi le volete elaborare?
Ah pure le rimappature sono illegali...ed anche gli scarichi seppur dicano che sono omologati se ti fermano ti brasano.
Ve lo dice un buon cliente della Supersprint.
Non c'è nulla di omologato se non la roba di serie.
Poi se vuoi un pizzico di potenza rimappa la centralina. Anche se con un aspirato non guadagni molto...
:biggrin2:
 
Se usi il tasto cerca trovi qualcosa che avevo già scritto:
per acquisire potenza bisogna migliorare aspirazione (filltro aria), scarico (possibilmente completo con cat a 200 celle o senza addirittura, possibilmente rimappare la centralina.
Da ex-fanatico del tuning vi sconsiglio di toccare la IQ.
Primo invalidate la garanzia e poi tutte ste modifichje sono FUORI LEGGE!
Anche chi monta i fari allo Xeno è passibile di multa.
Non esistono fari omologati a meno che non siano già pèresenti sulla vettura di serie.
Poi una IQ tunizzata diventa pericolosa. Già va troppo veloce per i freni che ha!
Se tunizzata dovresti poi fare l'assetto (cambiare le sospensioni) ed abbassarla con relativi cerchi e gomme.
A ragà ma se volete correre non prendete una IQ ma per esempio una mini cooper S magari works.
Queste sono macchine da andare calmi e risparmiare.
C'è gente che si arrovella su come consumare un litro in meno su 100 km. e voi le volete elaborare?
Ah pure le rimappature sono illegali...ed anche gli scarichi seppur dicano che sono omologati se ti fermano ti brasano.
Ve lo dice un buon cliente della Supersprint.
Non c'è nulla di omologato se non la roba di serie.
Poi se vuoi un pizzico di potenza rimappa la centralina. Anche se con un aspirato non guadagni molto...
:biggrin2:

Credo proprio che ti darò retta!:wink_smil
Inoltre ora mi sto abituando a conoscere la macchina e il motore e nn mi lamento più!:63:
 
Tirale il collo il 1000 vvti gira come un motore motociclistico yamaha. Ha la coppia molto in alto e se to seve potenza vai a prenderla la!
 
Credo proprio che ti darò retta!:wink_smil
Inoltre ora mi sto abituando a conoscere la macchina e il motore e nn mi lamento più!:63:
Ah dimenticavo i costi...a me solo lo scarico completo della Supersprint (collettori, cat 200 celle, centrale e terminale) era costato 1500 euro.
Il filtro Aria ad aspirazione diretta circa 250, altrettanti per la centralina.
Poi cerchi e gomme ed assetto mettici almeno altri 1000 euro.
Insomma vale la spesa spendere 3000 euro per tunizzare una IQ 1.000?
Per poi cosa? Guadagnare 20/30 km/h e rischiare la pelle?
Io ho dovuto tempo fa fare una frenata di emergenza a circa 130 km/h.
Proveniendo da altre vetture mi sono fatto il segno della croce...:biggrin2:
Goditela così.
:cheers:
 
Ah dimenticavo i costi...a me solo lo scarico completo della Supersprint (collettori, cat 200 celle, centrale e terminale) era costato 1500 euro.
Il filtro Aria ad aspirazione diretta circa 250, altrettanti per la centralina.
Poi cerchi e gomme ed assetto mettici almeno altri 1000 euro.
Insomma vale la spesa spendere 3000 euro per tunizzare una IQ 1.000?
Per poi cosa? Guadagnare 20/30 km/h e rischiare la pelle?
Io ho dovuto tempo fa fare una frenata di emergenza a circa 130 km/h.
Proveniendo da altre vetture mi sono fatto il segno della croce...:biggrin2:
Goditela così.
:cheers:

Condivido pienamente taroccare una macchina come IQ, soprattutto nelle prestazioni, è assurdo,secondo me alla Toyota avrebbero dovuto pensare più alla qualità e renderla più ricca nelle finiture degli interni,un po' come la Cignet e magari poi fare anche un modello entry level sotto i 10000€.
 
GUarda che le nuove con il pacchetto interno in pelle alcantara sedili riscaldati e regolabile con inserti inpelle nelle portiere varie cromature e vernici lucide sono davvero lussuose rispetto alle nostre vecchie con sedile smilzo e tessuto stampato.
 
GUarda che le nuove con il pacchetto interno in pelle alcantara sedili riscaldati e regolabile con inserti inpelle nelle portiere varie cromature e vernici lucide sono davvero lussuose rispetto alle nostre vecchie con sedile smilzo e tessuto stampato.
Si le ho viste davvero belle!
Io avevo fatto un pensierino sulla Tobasco nuova.
Ma in macchine ho già gettato troppi soldi e poi ora le uso davvero poco tanto che se ero furbo facevo un "car sharing" e posteggiavo dove volevo, viaggiavo sulle striche dei bus e la macchina è parcheggiata a 100 metri da casa mia. Risparmiavo in bollo ed assicurazione e tagliandi.
Poi ho preso l'aziendale di 2 anni.
Da aprile ad oggi ho fatto 1000 km. quindi fai te...:biggrin2:
In bici in due mesi ne ho fatti 2000 di km.
Cmq. gli allestimenti sono davvero belli.
Quel che mi manca di più è il sedile regolabile in altezza dato che l'ho sempre avuto ultimanente e mi piace guidare piuttosto alto dato che non sono un gigante ma alto solo 170 cm..
:cheers:
 
GUarda che le nuove con il pacchetto interno in pelle alcantara sedili riscaldati e regolabile con inserti inpelle nelle portiere varie cromature e vernici lucide sono davvero lussuose rispetto alle nostre vecchie con sedile smilzo e tessuto stampato.

La mia è una seconda serie non ha i sedili in pelle ma gli interni sono neri e ghiaccio molto belli, ma quello che non capisco è perché gli hanno fatto le plastiche del cruscotto centrale dove c'è il navi verniciate di nero perlato con due fiancatine bordò, la famosa borsa staccabile è marrone,essendo la macchina rossa ditemi voi cosa c'entrano gli interni così? Guardate invece questihttp://http://www.vendiauto.com/blog/nuova-aston-martin-cygnet-2011
 
la cygnet dentro è pacchiana sembra un pannolone trapuntato per anziani incontinenti. suvvia siamo seri è esagerata nell'ostentazione. certo è per quel tipo di clientela.. ma va a diventare un'auto stile custom che fanno ridere i polli.

per un uso normale l'interno come hai tu che è un pack da 500 euro contro i 30.000 della aston è più che ragionevole e ben finito. ci sono poche auto anche di segmento superiore che hanno un'internino così e ha anche altri prezzi.

mi piacerebbe invece il muso con la griglia della cignet. speriamo in qualcuno che fa un bello stampo e poi rivende il tutto su ebay.
 
la cygnet dentro è pacchiana sembra un pannolone trapuntato per anziani incontinenti. suvvia siamo seri è esagerata nell'ostentazione. certo è per quel tipo di clientela.. ma va a diventare un'auto stile custom che fanno ridere i polli.

per un uso normale l'interno come hai tu che è un pack da 500 euro contro i 30.000 della aston è più che ragionevole e ben finito. ci sono poche auto anche di segmento superiore che hanno un'internino così e ha anche altri prezzi.

mi piacerebbe invece il muso con la griglia della cignet. speriamo in qualcuno che fa un bello stampo e poi rivende il tutto su ebay.

Tio ci sei andato giù pesante io volevo solo evidenziare che volendo la si può rendere molto più carina di come è ora,anche perché quando l'ho ordinata nel settembre 2010 avrei dovuto prendere il modello vecchio e onestamente faceva un po' ...... devo dire che quella che mi hanno "rifacendo il contratto e spendendo 1500€ in più" proposto dopo era nettamente meglio. Comunque gusti sono gusti io taroccarla fuori non ci penserei mai perché mi piace cosi com'è ma dentro ho già fatto fare dei preventivi e quando sarà pronta posterò delle foto e allora accetterò volentieri le vostre critiche...
 
Indietro
Alto