Volano fidanza o volano TRD?

fabriziobach

TCI Advanced Member
Registrato
10 Giugno 2006
Messaggi
119
Età
50
Località
Tortoreto
possessore di corolla Ts, vorrei avere un consiglio, se montare il volano fidanza accreditatato di pesare il 55% in meno dell'originale o il volano Trd, accreditato del 27% in meno..
Secondo Voi, quale è meglio utilizzare???
Quali altre modifiche potete consigliarmi oltre il volano, considerando che sono intervenuto principalmente su assetto e di meccanica ho semplicemente intallato un filtro aria diretta??
grazie:fear2:
 
per ora su corolla TS c'è solo un volano fidanza provato dal sottoscritto e che dire funziona alla grande...la differenza si sente:biggrin2:

il trd visto che pesa di più lascia stare .... puoi pensare ad un c-one
 
scusate ma se il TRD pesa il 27% in meno di quello originale hai sempre un guadagno in tutti i regimi (accelerazione e ripresa ) ma anche in velocità !

il contrario con il Fidanza pesa il 55% in meno dell'originale quindi hai un giadagno sostanziale in + del TRD in accelerazione e ripresa ma hai un perdita in velocità !

se non ero così funziona!
 
scusate ma se il TRD pesa il 27% in meno di quello originale hai sempre un guadagno in tutti i regimi (accelerazione e ripresa ) ma anche in velocità !

il contrario con il Fidanza pesa il 55% in meno dell'originale quindi hai un giadagno sostanziale in + del TRD in accelerazione e ripresa ma hai un perdita in velocità !

se non ero così funziona!

io di velocità non ho testato ma non mi è parso di perdere nulla:biggrin2: anzi le alte velocità le prendo prima!!!!
 
possessore di corolla Ts, vorrei avere un consiglio, se montare il volano fidanza accreditatato di pesare il 55% in meno dell'originale o il volano Trd, accreditato del 27% in meno..
Secondo Voi, quale è meglio utilizzare???
Quali altre modifiche potete consigliarmi oltre il volano, considerando che sono intervenuto principalmente su assetto e di meccanica ho semplicemente intallato un filtro aria diretta??
grazie:fear2:

Solo una domanda.
Come sei intervenuto o meglio cosa hai usato per incrementare le doti di "aspirazione" del motore ?
Hai adeguato il sistema di scarico in particolare la sezione lambda e sua disposizione ?
C'è chi giura (Preparatori) che senza precisi "adattamenti" della linea di scarico si crei una condizione di "pericolo" sia per il VVTL-i che per la linea di scarico (filtro ? Sonda Lambda?).

Per il volano sceglierei una via di mezzo.
Alleggerire il volano significa avere più spunto, salire di giri più rapidamente ed altrettanto al rilascio del gas.
Ma in salita?
Per la discesa nessun dubbio, volano super leggero.
In salita mantenere una certa "inerzia" non può far altro che bene.

Per questo forse andrei di TRD ma quì c'è qualcuno che usa il Fidanza e può essere molto preciso (DanielixTS .... o mi sbaglio? :biggrin2: )
C'è anche chi ha avuto il Fidanza e l'ha tolto poco dopo perchè "bruciato" (Queste le voci giunte al mio orecchio), vero Echiabra ?
 
Ultima modifica:
beh altre modifiche ad esempio di assetto sono le antirollio che spero di ordinare presto per completare la parte assetto per quel che mi riguarda:biggrin2:


Per il volano in salita non si sentono differenze particolari ho fatto salite abbastanza ripide e non ho avuto il bencheminimo problema e non stavo correndo!
la macchina per altro era pure con 4 persone a bordo.

Il volano di Echiabra era difettoso per cui gli ha dato dei problemi il mio invece non ha i suoi stessi problemi.

Una prova fatta con robbi fa capire bene quanta differenza ci sia....siam partiti alla pari e nonostante avessi steccato la marcia son tornato subito sotto:biggrin2:

Anche i dischi CTF con tubazioni in treccia e pastiglie Roesch che ho su danno la loro soddisfazione:wink_smil frenata molto più decisa e nell'uso normale non si risente di nulla
 
Solo una domanda.
Come sei intervenuto o meglio cosa hai usato per incrementare le doti di "aspirazione" del motore ?
Hai adeguato il sistema di scarico in particolare la sezione lambda e sua disposizione ?
C'è chi giura (Preparatori) che senza precisi "adattamenti" della linea di scarico si crei una condizione di "pericolo" sia per il VVTL-i che per la linea di scarico (filtro ? Sonda Lambda?).

Per il volano sceglierei una via di mezzo.
Alleggerire il volano significa avere più spunto, salire di giri più rapidamente ed altrettanto al rilascio del gas.
Ma in salita?
Per la discesa nessun dubbio, volano super leggero.
In salita mantenere una certa "inerzia" non può far altro che bene.

Per questo forse andrei di TRD ma quì c'è qualcuno che usa il Fidanza e può essere molto preciso (DanielixTS .... o mi sbaglio? :biggrin2: )
C'è anche chi ha avuto il Fidanza e l'ha tolto poco dopo perchè "bruciato" (Queste le voci giunte al mio orecchio), vero Echiabra ?



Ciao, io ho installato un filtro aria diretta Thyphoon della K&N, perfettamente adattabile alla mia corollina...
e la macchina, devo dire, rombo a parte va davvero bene!!!
 
Ciao, io ho installato un filtro aria diretta Thyphoon della K&N, perfettamente adattabile alla mia corollina...
e la macchina, devo dire, rombo a parte va davvero bene!!!


Magari per questo discorso potremmo aprire un post dedicato.
Ovviamente, stessa macchina e stesso filtro (adagiato nella sua scatola insieme al debimetro nuovo preso ad'Hoc per l'utilizzo).
Però l'ho tolto dopo una giornata dopo avere ricevuto delle informazioni "infelici" da chi conosce bene la vettura.
Magari potremo sentirci in privato (MP).

Per il momento un saluto e grazie per le info.
Ti confesso che era quello che mi aspettavo di sentire :cheers: (come risposta)
 
:no:
Magari per questo discorso potremmo aprire un post dedicato.
Ovviamente, stessa macchina e stesso filtro (adagiato nella sua scatola insieme al debimetro nuovo preso ad'Hoc per l'utilizzo).
Però l'ho tolto dopo una giornata dopo avere ricevuto delle informazioni "infelici" da chi conosce bene la vettura.
Magari potremo sentirci in privato (MP).

Per il momento un saluto e grazie per le info.
Ti confesso che era quello che mi aspettavo di sentire :cheers: (come risposta)

Ciao...ormai sono alla mia 7 toyota...
prima avevo celica t23 143cv con lo stesso filtro e ci ho percorso 58000Km senza nessun problema alcuno...
sentendo il mio capofficina(Lavoro in una conc Toyota) non mi ha assolutamente sconsigliato quel tipo di filtro..anzi..
Poi l'AirBox originale di Corolla Ts e di Celica erano e sono davvero troppo piccoli per far 'Respirare' il motore...:no:

Poi tu sai meglio di me che qui entriamo nel campo delle ipotesi...:blink: La meccanica così come la medicina dovrebbe essere una scienza esatta...ma alla fine ognuno dice la sua e la pensa a proprio modo...

Mha..:cray:
 
Magari per questo discorso potremmo aprire un post dedicato.
Ovviamente, stessa macchina e stesso filtro (adagiato nella sua scatola insieme al debimetro nuovo preso ad'Hoc per l'utilizzo).
Però l'ho tolto dopo una giornata dopo avere ricevuto delle informazioni "infelici" da chi conosce bene la vettura.
Magari potremo sentirci in privato (MP).

Per il momento un saluto e grazie per le info.
Ti confesso che era quello che mi aspettavo di sentire :cheers: (come risposta)

per sentirci...magari...quando vuoi!!!!
Fabrizio
 
:no:

Ciao...ormai sono alla mia 7 toyota...
prima avevo celica t23 143cv con lo stesso filtro e ci ho percorso 58000Km senza nessun problema alcuno...
sentendo il mio capofficina(Lavoro in una conc Toyota) non mi ha assolutamente sconsigliato quel tipo di filtro..anzi..
Poi l'AirBox originale di Corolla Ts e di Celica erano e sono davvero troppo piccoli per far 'Respirare' il motore...:no:

Poi tu sai meglio di me che qui entriamo nel campo delle ipotesi...:blink: La meccanica così come la medicina dovrebbe essere una scienza esatta...ma alla fine ognuno dice la sua e la pensa a proprio modo...

Mha..:cray:

Sarà che sosteniamo le stesse ipotesi :wink_smil
Sai bene che non'è solo un fatto di "dimensinamento" ma anche di qualità.
L'airbox Originale è più arzigogolato di un Concorde .... :biggrin2:
Dovresti conoscerlo bene , e sai che sistemaccio hanno usato per realizzare quella "scatolina" dove hanno incastrato la rete/filtro sotto il debimetro (flussometro).
Il "coperchio" di chiusura dell'Airbox Originale è quanto di peggio io abbia mai visto su le vetture da me in passato possedute.

Io non sò che dirti, però proprio una rete ufficiale Toyota (che esegue anche preparazioni sportive / Rallystiche / a richiesta) mi ha fortemente sconsigliato l'uso del filtro in questione con lo scarico originale per un "fantomatico" innalzamento della quantità dei gas di scarico e relativo innalzamento di temperatura che non'ho ben capito se con l'andare del tempo danneggiano la sonda lambda ed il "filtro" o solo il catalizzatore.
Insomma, mi hanno consigliato di sostituire o rilavorare per bene il sistema di scarico originale che così è inadeguato per far lavorare il Typhoon con il rischio di compromettere anche il rendimento del VVTL-i.
:rm_shifty Di più non sò, riporto solo quanto mi è stato detto.
Ma se lavori in concessionaria (sei mecca. ? :smile: , assistenza?) e sei sicurissimo ....., onestamente io corro a rimontarlo :63: :cheers: :cheers:

Invece, stranamente, per la questione Volano alleggerito( così rientriamo in post), sono stati "loro stessi" a suggerirmelo senza che io gli dicessi nulla.
Però ancora sono fortemente indeciso sul "quale", il "perchè", ed il "quando" :63: .

Sulla scelta ho già espresso la mia opinione :cheers:

P.S.
Sarei felice di chiachcierare un pò con te in PVT :cheers:
 
Ultima modifica:
Sarà che sosteniamo le stesse ipotesi :wink_smil
Sai bene che non'è solo un fatto di "dimensinamento" ma anche di qualità.
L'airbox Originale è più arzigogolato di un Concorde .... :biggrin2:
Dovresti conoscerlo bene , e sai che sistemaccio hanno usato per realizzare quella "scatolina" dove hannpo incastrato la rete/filtro sotto il debimetro (flussometro).

Io non sò che dirti, però proprio una rete ufficiale Toyota (che esegue anche preparazioni sportive / Rallystiche / a richiesta) mi ha fortemente sconsigliato l'uso del filtro in questione con lo scarico originale per un "fantomatico" innalzamento della quantità dei gas di scarico e relativo innalzamento di temperatura che non'ho ben capito se con l'andare del tempo danneggiano la sonda lambda ed il "filtro" o solo il catalizzatore.
:rm_shifty Di più non sò, riporto solo quanto mi è stato detto.
Ma se lavori in concessionaria (sei mecca. ? :smile: , assistenza?) e sei sicurissimo ....., onestamente io corro a rimontarlo :63: :cheers: :cheers:

Invece, stranamente, per la questione Volano alleggerito( così rientriamo in post), sono stati loro stesso a suggerirmelo senza che io gli dicessi nulla.
Però ancora sono fortemente indeciso sul "quale", il "perchè", ed il "quando" :63: .

Sulla scelta ho già espresso la mia opinione :cheers:

P.S.
Sarei felice di chiachcierare un pò con te in PVT :cheers:



ciao sono responasabile alle vendite da 11 anni...
Io ti ripeto quello che il mio capofficina, arrivato nell'ultima selezione, 5à in tutta italia mi ha detto...che montare quel tipo di filtro non comporta assolutamente nulla se non perdere(e così è stato, ma lo si sapeva) inj comfort di marcia..

Sinceramente sul volano anch'io ho dei forti dubbi...se il fidanza o il TRD...sarei più per il Trd che comunque pesa il 27% in meno di uno stock, quindi, non dovrebbe far perdere troppo in velocità finale e in quei franfenti dove c'è bisogno di maggiore massa inerziale...poi non so ma mi 'inspira' più il reparto ToyotaRacingDevelopment..abbinato ad un catalizzatore metallico ad esempio...:cheers:

Io il tel te lo lascio
0861787849, chiedi di Fabrizio...e clienti permettendo ci facciamo 2 chiacchiere...:drunk:
ciaoooooooooo
 
ciao sono responasabile alle vendite da 11 anni...
Io ti ripeto quello che il mio capofficina, arrivato nell'ultima selezione, 5à in tutta italia mi ha detto...che montare quel tipo di filtro non comporta assolutamente nulla se non perdere(e così è stato, ma lo si sapeva) inj comfort di marcia..

Sinceramente sul volano anch'io ho dei forti dubbi...se il fidanza o il TRD...sarei più per il Trd che comunque pesa il 27% in meno di uno stock, quindi, non dovrebbe far perdere troppo in velocità finale e in quei franfenti dove c'è bisogno di maggiore massa inerziale...poi non so ma mi 'inspira' più il reparto ToyotaRacingDevelopment..abbinato ad un catalizzatore metallico ad esempio...:cheers:

Io il tel te lo lascio
0861787849, chiedi di Fabrizio...e clienti permettendo ci facciamo 2 chiacchiere...:drunk:
ciaoooooooooo

Lo farò veramente volentieri :cheers:
Credo che in questo omento stiano pstando delle persone che sapranno dire la loro, tipo Echiabra :63:

Per "l'altro discorso" .... mi sà che questo fine settimana "riapro le danze" :whistling .

Grazie per la piacevole chiacchierata :cheers:

P.S. / EDIT

Quasi quasi ti vengo a trovare, appena mi svincolo da alcuni impegni di lavoro e "salute" ... !
Le tue "zone" mi son sempre piaciute molto.
Per il catalizzatore metallico a 100 celle senti DanielixTS .
Sò che stanno organizzando qualcosa insieme ad altri amici del Forum e personalmente la reputo un'ottima scelta.
 
Ultima modifica:
Giusto qualche precisazione:
1) Per quanto riguarda il volano, non si può dire quale sia migliore tra TRD e Fidanza dal peso! Ciò che conta è il momento di inerzia e non il peso, cioè ciò che conta è come è distribuita la massa sul disco. Banalizzando molto se il TRD pur pesando di più avesse tutta la massa al centro e il Fidanza pur pesando meno avesse tutta la massa alla periferia del disco allora sarebbe meglio il TRD.
2) Il volano alleggerito diminuendo l'inerzia permette di accelerare di più per cui l'auto migliora in accelerazione e ripresa (di più nel primo caso). Non ha nessun effetto in velocità max (a velocità costante l'inerzia non ha alcun effetto!!). Difetti (se così possiamo chiamarli): riduzione freno motore, velocità in salita che diminuisce più velocemente a carico costante.
3) Io ho montato un volano Fidanza che mi ha dato dei problemi e l'ho tolto, mi hanno detto che fosse difettoso anche se secondo me si è danneggiato a causa di un errato montaggio......proverò col C-ONE
4) Domanda: ma quanto fa rumore il Typhoon in aspirazione?.....in ogni caso non ho mai sentito che dia dei problemi....rumore a parte .
 
sono curioso dell'aspirazione anche io!!!!

cmq il fidanza ha passato la prova per 3 turni di monza e 2 turni mugello...ancora non da problemi:wink_smil
 
Giusto qualche precisazione:
1) Per quanto riguarda il volano, non si può dire quale sia migliore tra TRD e Fidanza dal peso! Ciò che conta è il momento di inerzia e non il peso, cioè ciò che conta è come è distribuita la massa sul disco. Banalizzando molto se il TRD pur pesando di più avesse tutta la massa al centro e il Fidanza pur pesando meno avesse tutta la massa alla periferia del disco allora sarebbe meglio il TRD.
2) Il volano alleggerito diminuendo l'inerzia permette di accelerare di più per cui l'auto migliora in accelerazione e ripresa (di più nel primo caso). Non ha nessun effetto in velocità max (a velocità costante l'inerzia non ha alcun effetto!!). Difetti (se così possiamo chiamarli): riduzione freno motore, velocità in salita che diminuisce più velocemente a carico costante.
3) Io ho montato un volano Fidanza che mi ha dato dei problemi e l'ho tolto, mi hanno detto che fosse difettoso anche se secondo me si è danneggiato a causa di un errato montaggio......proverò col C-ONE
4) Domanda: ma quanto fa rumore il Typhoon in aspirazione?.....in ogni caso non ho mai sentito che dia dei problemi....rumore a parte .



Echiara, ciao.
Il filtro fa CASINO davvero....quando entra il VVTl-i è un macello...mi sento a centinaia e centinaia di metri..
certo è una figata...sambra una vettura gruppo N e devo dire che non si guadagnano i 12cv dichiarati dalla K6N ma di certo qualcosa si guadagna...
Io ho un caro amico con Celica Ts che da 0-100...bè mi staccava...ora non più...siamo molto più vicini..
Il problema principale del filtro aspirazione diretta si ha nei lunghi tragitti dove diventa davvero troppo invadente il rumore...a 160-170 sembra di essere dentro il motore...a me non dispiace, ma quando porti persone che non amano il sound sportivo...:laughing1
 
Il remus o TTE che poi sono uguali da soli fanno poco e nulla nel senso che anche a livello di sound fino a che non sei intorno ai 4500 giri dava pochissimo era originale....quando poi ho messo su anche il centrale sportivo = tubo dritto il sound è diventato più cupo e aggressivo con qualche botta ogni tanto!

a breve arriva anche il kat sportivo in modo da fare un ulteriore upgrade del mio scarico:wink_smil

diciamo che un impiantino come il mio lo consiglio anche perchè da ben poco a livello motoristico ma a resa di sound tanto e ti coinvolge moooooolto di più!!
 
Indietro
Alto