verso 1.6 2d2 odore bruciato auto nuova

Secondo me lo S&S lo disattivano quasi tutti!
Io l'ho lasciato attivo solo su auto noleggiate...chissà perchè!
Noleggio, per lavoro, molte auto, parecchie dotate di S&S, e, appena ci salgo, la prima cosa che faccio è disattivarlo (oltre a disattivare il city nelle Fiat).
 
Ciao io lo s&s lo tengo acceso ma per mia fortuna non vivo in città e di abitudine quando sono allo stop o al semaforo normalmente tengo la frizione premuta, almeno che non stia diventando rosso mentre arrivo.
Ma sicuramente quest'estate con le code del turismo lo disattiverò... mi darebbe fastidio :smile:
 
odore bruciato + scocca motore incandescente

Salve,
sono un possessore di una toyota verso 1.6 D acquistata a fine gennaio (circa 2000 km) per la prima volta oggi dopo aver fatto un tragitto di circa 10 km all' andata e 10 al ritorno quasi vicino a casa ho sentito un forte odore di bruciato dalle bocchette dell'aria, quindi arrestandomi immediatamente ed aprendo il cofano ho notato che la scocca sul motore era incandescente e fumava, quindi ho aspettato che si raffreddasse prima di tornare a casa.

Qualcuno ha avuto esperienze simili? Rientra nei problemi "normali di odore bruciato"?
Grazie
 
Salve,
sono un possessore di una toyota verso 1.6 D acquistata a fine gennaio (circa 2000 km) per la prima volta oggi dopo aver fatto un tragitto di circa 10 km all' andata e 10 al ritorno quasi vicino a casa ho sentito un forte odore di bruciato dalle bocchette dell'aria, quindi arrestandomi immediatamente ed aprendo il cofano ho notato che la scocca sul motore era incandescente e fumava, quindi ho aspettato che si raffreddasse prima di tornare a casa.

Qualcuno ha avuto esperienze simili? Rientra nei problemi "normali di odore bruciato"?
Grazie
Scocca?
La scocca è la carrozzeria, probabilmente puoi aver visto qualche paratìa o la turbina, ma non la scocca incandescente.
Se citi all'interno del vano motore, la scocca è la lamiera della carrozzeria quindi non può scottare!
Qualcosa dal gruppo motore, invece può accadere!

Attenzione, se è vero che hai visto (vero nel senso non di inesattezza o di bugìa, per carità, ma di conferma) qualcosa di incandescente, non è assolutamente normale.

Quindi dovresti essere più preciso, urge davvero essere precisi e così possiamo aiutarti.
NON E' ASSLUTAMENTE NORMALE TROVARE UNA PARTE DEL MOTORE O DELL'AUTO INCANDESCENTE!
Anzi ti esorto a stare molto attento!

Può succedere solo alla turbina (turbocompressore) che dopo un elevato carico di giri e potenza, diciamo dopo un lungo viaggio ad alti regimi di rotazione, la parte del gruppo girante sia incandescente.
Tutti gli altri componenti possono essere caldi...ma, mai incandescenti, almeno quelli a vista.
FACCI SAPERE!

DEFINIZIONE:
L'incandescenza è il fenomeno fisico per cui un oggetto, portato a elevate temperature, emette luce.[SUP][1][/SUP] La parola deriva dal latino candescere, "diventare bianco", con riferimento a quei materiali che, alle alte temperature, emettono luce bianca o approssimativamente tale.[SUP][2][/SUP] Da un punto di vista fisico, un oggetto viene considerato incandescente in senso stretto solo quando l'emissione di luce dovuta al suo riscaldamento raggiunge il massimo picco; a che temperatura questo avvenga, e di che colore sia la luce emessa, è un elemento variabile in funzione delle proprietà fisiche dell'oggetto in questione
 
Ultima modifica:
Scocca?
La scocca è la carrozzeria, probabilmente puoi aver visto qualche paratìa o la turbina, ma non la scocca incandescente.
Se citi all'interno del vano motore, la scocca è la lamiera della carrozzeria quindi non può scottare!
Qualcosa dal gruppo motore, invece può accadere!

Attenzione, se è vero che hai visto (vero nel senso non di inesattezza o di bugìa, per carità, ma di conferma) qualcosa di incandescente, non è assolutamente normale.

Quindi dovresti essere più preciso, urge davvero essere precisi e così possiamo aiutarti.
NON E' ASSLUTAMENTE NORMALE TROVARE UNA PARTE DEL MOTORE O DELL'AUTO INCANDESCENTE!
Anzi ti esorto a stare molto attento!

Può succedere solo alla turbina (turbocompressore) che dopo un elevato carico di giri e potenza, diciamo dopo un lungo viaggio ad alti regimi di rotazione, la parte del gruppo girante sia incandescente.
Tutti gli altri componenti possono essere caldi...ma, mai incandescenti, almeno quelli a vista.
FACCI SAPERE!

DEFINIZIONE:
L'incandescenza è il fenomeno fisico per cui un oggetto, portato a elevate temperature, emette luce.[SUP][1][/SUP] La parola deriva dal latino candescere, "diventare bianco", con riferimento a quei materiali che, alle alte temperature, emettono luce bianca o approssimativamente tale.[SUP][2][/SUP] Da un punto di vista fisico, un oggetto viene considerato incandescente in senso stretto solo quando l'emissione di luce dovuta al suo riscaldamento raggiunge il massimo picco; a che temperatura questo avvenga, e di che colore sia la luce emessa, è un elemento variabile in funzione delle proprietà fisiche dell'oggetto in questione


Mi scuso per l'imprecisione nelle indicazioni dovute alla concitazione del momento, il mio problema sembra riconducibile alla descrizione nel seguente post:

http://www.toyotaclubitalia.it/forum/15-yaris/21616-odore-bruciato/page4


"puzza di plastica , mi sono fermato , aperto il cofano e percepito un surriscaldamento del motore allucinante !!"

In ogni caso domani faccio un giro in officina per stare sereno.

Grazie
 
Mbè allora è diverso!
Nulla di incandescente quindi...ci avevi fatto preoccupare.

Solo odori tecnici (non puzze) di adeguamento termico del vano motore.
Il surriscaldamento è un altro fenomeno pure grave e devastanate, ma a questo punto credo che sia tutto normale, che gli odori tecnici che senti sono normali e che tra un po' non li sentirai più.

Quando hai aperto il cofano (da te definito : allucinante) probabilmente hai percepito solo il calore del motore, ma non il surriscaldamento, che minimo ti avrebbe fatto bollire l'acqua del sistema di raffreddamento...insomma puoi o stai ritenendo anomalo un comportamento normale.
Occhio, che i motori sono definiti endotermici (a combustione interna) proprio perchè si riscaldano, insomma non avrai mai il motore freddo dopo qualche minuto di marcia, ed giusto ed è meglio così.

Poi c'è anche da condividere con chi ce l'ha uguale alla tua, se queste macchine quando rigenerano il dpf/fap, un po' di odori li fanno uscire dalle bocchette dell'aria nell'abitacolo.
Odori ma non fumi, attenzione!

Comunque anche le tubazioni del sistema di areazione hanno il loro odore di nuovo, quindi devono passare un po' di giorni e un po' di tempo affinchè ci sia un lavaggio (d'aria) dei sistemi nuovi.
La plastica, l'acciaio, i materiali in genere hanno sulla loro "pelle" degli strati di cere, lubrificanti da sformo, materiali che servono alla lavorazione degli stessi.
Col tempo si normalizzerà tutto, credo.

Però...fai bene a fargli dare un'occhiata...non ascoltare "per scontato" i nostri consigli...!
 
Ultima modifica:
Aggiungerei che se il motore si fosse realmente surriscaldato sicuramente si sarebbe acceso qualche avviso nella strumentazione.

Molto probabilmente era semplicemente in atto una rigenerazione del DPF che è collegato subito all’ uscita del turbocompressore.

Durante la rigenerazione, nel filtro si sviluppano temperature superiori ai 600°C, quindi realmente diviene quasi incandescente e per evidenti motivi di sicurezza è opportunamente schermato da una calotta metallica.

Logicamente, essendo l' auto nuova, un pò di odore viene emanato.

Ecco il gruppo DPF/Catalizzatore del tuo motore (n° 25051 nel disegno sotto con la relativa schermatura metallica n° 25586 e 25587):

http://japan-parts.eu/toyota/eu/201...57240_041_545W/tool-engine-fuel/1701_manifold
 
Salve, confermo che l'episodio sia stato effttivamente legato alla rigenerazione del filtro antiparticolato. Infatti ho fatto fare un check in officina non hanno rilevato anomalie. E per il momento il problema non si è ripresentato
 
Meglio così....un auto nuova è come un figlio appena nato.
Ti chiedi se sente..se parla...se segue!
Dopo qualche mese ti auguri il contrario...che non sente (le bestemmmie) che non parli (troppo) e che stia un po' da un'altra parte perchè ha rotto le scatole!
Ogni tanto...a papà...ogni tanto capita :wink_smil!
 
Indietro
Alto