toyota ci snobba

A me sinceramente gli interni rivestiti di alcantara, sembrano molto Doich anni 60 quando si usava la pelliccia di vacca per rivestire il volante.

Gli interni dell'Auris sono BELLI così.
Lo dico e lo ripeto: megli interni in plastica ETERNI che di pelle o tessuto logori
 
L'auto con il rivestimento in vacca mi ricorda il film di Carlo Verdone (non ricordo il titolo) quello delle votazioni. C'era il personaggio emigrato in Germania che aveva l'alfa romeo così combinata.:biggrin2:
 
A me sinceramente gli interni rivestiti di alcantara, sembrano molto Doich anni 60 quando si usava la pelliccia di vacca per rivestire il volante.

Gli interni dell'Auris sono BELLI così.
Lo dico e lo ripeto: megli interni in plastica ETERNI che di pelle o tessuto logori


Dissento totalmente: ricordo che il tessuto in ALCANTARA è un importante brevetto di un'azienda italiana,che unisce i pregi e l'eleganza di una pelle scamosciata naturale senza avere i suoi difetti di difficoltà di pulitura,perchè è un tessuto sintetico facilmente lavabile,o,smacchiabile,ed è resistente all'usura (a meno che non ci fai le battaglie sopra!!). Questo è il motivo che ha decretato il suo clamoroso successo,trovando applicazioni sia nel campo dell'arredamento che in campo automobilistico.
Essendo un tessuto moderno non può fare "Doich (che roba è?) anni '60",quando non esistevano tessuti simili nelle auto,ma, solo pelle (auto di lusso),similpelle (la maggioranza),o,velluto-panno (auto di fascia medio-alta) ,ed infatti è utilizzato anche in molte auto attuali, per sedili (spesso la fascia centrale,con parti laterali in pelle),oppure per rivestire i pannelli portiere,o,in alcune vetture sportive,la plancia.
Nel caso della AURIS,se i tessuti dei sedili sono discreti (niente di eccezionale,comunque), qualsiasi cosa sarebbe meglio della pessima plasticaccia che riveste la plancia (in particolare la palpebra copristrumentazione,tra l'altro facilmente rigabile,e quindi più delicata dell'alcantara!),consolle centrale,e pannelli portiere. :thumbdown
Magari ci fosse l'opportunità di rivestire il tutto di alcantara......il giudizio sugli interni dell'AURIS si capovolgerebbe immediatamente,ma.....ahimè....resterà solo un sogno....... :cray:
 
Ultima modifica:
Dissento totalmente: ricordo che il tessuto in ALCANTARA è un importante brevetto di un'azienda italiana,che unisce i pregi e l'eleganza di una pelle scamosciata naturale senza avere i suoi difetti di difficoltà di pulitura,perchè è un tessuto sintetico facilmente lavabile,o,smacchiabile,ed è resistente all'usura (a meno che non ci fai le battaglie sopra!!). Questo è il motivo che ha decretato il suo clamoroso successo,trovando applicazioni sia nel campo dell'arredamento che in campo automobilistico.
Essendo un tessuto moderno non può fare "Doich (che roba è?) anni '60",quando non esistevano tessuti simili nelle auto,ma, solo pelle (auto di lusso),similpelle (la maggioranza),o,velluto-panno (auto di fascia medio-alta) ,ed infatti è utilizzato anche in molte auto attuali, per sedili (spesso la fascia centrale,con parti laterali in pelle),oppure per rivestire i pannelli portiere,o,in alcune vetture sportive,la plancia.
Nel caso della AURIS,se i tessuti dei sedili sono discreti (niente di eccezionale,comunque), qualsiasi cosa sarebbe meglio della pessima plasticaccia che riveste la plancia (in particolare la palpebra copristrumentazione,tra l'altro facilmente rigabile,e quindi più delicata dell'alcantara!),consolle centrale,e pannelli portiere. :thumbdown
Magari ci fosse l'opportunità di rivestire il tutto di alcantara......il giudizio sugli interni dell'AURIS si capovolgerebbe immediatamente,ma.....ahimè....resterà solo un sogno....... :cray:


L'auris secondo Toyota nasce come auto prettamente Familiare, ma tu immagini i delicatissimi interni in alcantara(Li ho nella mia Lancia y e quindi posso confermarlo) in mano a due bambini nel sedile posteriore.
Comunque è anche giusto che accontentino tutti. Però pensando che il 99% che acquista auris ha su famiglia forse è stato meglio così, garantendo anche un prezzo + basso. Gli interni comunque se proprio uno vuole farseli tappezzare ci sono aziende atte a questo.
 
Apparte che gli interni dell'auris non mi sembrano proprio fragili... però tutto è relativo.
PEr quel che concerne l'alcantara, la producono a pochi km da casa mia e lo conosco bene come materiale.
Direi però che non è perfetto come dici anzi ti assicuro che si logora e consuma come qualsiasi altro materiale. e molto di più della pelle.(ho una camicia di alcantara che si è letteralmente sfibrata).
Io come detto in altri post avvo una golf IV del 2002 e gli interni (portiere e console centrale) si spellicciavano che era un piacere!
La stessa cosa succedeva su una Polo.
Se poi la tua osservazione riguarda l'aspetto plasticoso che hanno gli interni, su quello ti do ragione.
Ma ti ripeto preferisco qualcosa che dura a qualcosa che si consuma!
 
Dissento totalmente: ricordo che il tessuto in ALCANTARA è un importante brevetto di un'azienda italiana,che unisce i pregi e l'eleganza di una pelle scamosciata naturale senza avere i suoi difetti di difficoltà di pulitura,perchè è un tessuto sintetico facilmente lavabile,o,smacchiabile,ed è resistente all'usura (a meno che non ci fai le battaglie sopra!!). Questo è il motivo che ha decretato il suo clamoroso successo,trovando applicazioni sia nel campo dell'arredamento che in campo automobilistico.
Essendo un tessuto moderno non può fare "Doich (che roba è?) anni '60",quando non esistevano tessuti simili nelle auto,ma, solo pelle (auto di lusso),similpelle (la maggioranza),o,velluto-panno (auto di fascia medio-alta) ,ed infatti è utilizzato anche in molte auto attuali, per sedili (spesso la fascia centrale,con parti laterali in pelle),oppure per rivestire i pannelli portiere,o,in alcune vetture sportive,la plancia.
Nel caso della AURIS,se i tessuti dei sedili sono discreti (niente di eccezionale,comunque), qualsiasi cosa sarebbe meglio della pessima plasticaccia che riveste la plancia (in particolare la palpebra copristrumentazione,tra l'altro facilmente rigabile,e quindi più delicata dell'alcantara!),consolle centrale,e pannelli portiere. :thumbdown
Magari ci fosse l'opportunità di rivestire il tutto di alcantara......il giudizio sugli interni dell'AURIS si capovolgerebbe immediatamente,ma.....ahimè....resterà solo un sogno....... :cray:


ANCORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!! :no::rm_shifty:dry:
Ti prego cambia disco...non ti si puo piu sentire!!!!!!
:sick:
Ho il voltastomaco......ti prego basta parlare degli interni dell'auris!!! :ranting2:
 
Mah Sara'

Caspita! Bella la plancia rivestita in alcantara,con le cuciture ai bordi in vista. Come è facile trasformare un interno freddo in un interno caldo e quasi lussuoso! Questa è l'AURIS dei miei sogni........e mi sa che tale resterà!
Propongo di inviare una valanga di email a Nordio per pregarlo di ottenere questo rivestimeno anche solo a richiesta,se non ora,magari al prossimo restyling della vettura,fra circa 3/4 anni. :wink_smil

Mah, certo il mondo è bello perchè è vario, ma proprio perchè ognuno la pensa amodo suo, secondo me è meglio la versione che abbiamo in italia, sarà che il mio gusto del design è semplice minimalista e poco appariscente, una versione come la Blade "sempre secondo il mio modo di pensare" è volgare.:wacko:
 
ANCORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!! :no::rm_shifty:dry:
Ti prego cambia disco...non ti si puo piu sentire!!!!!!
:sick:
Ho il voltastomaco......ti prego basta parlare degli interni dell'auris!!! :ranting2:

Fulcos,ti rispondo solo ora perchè il tuo commento l'ho letto adesso: ovviamente ti dico che te lo potevi risparmiare!
Se non ti va di sentire una voce dissenziente sulla tua adorata e,a quanto sembra, intoccabile AURIS.......non entrare più nel sito e risolverai il problema alla radice,altrimenti DEVI accettare che ci siano persone che NON la pensano come te (e non si tratta di casi isolati).
Parlare di "voltastomaco" per delle semplici diatribe su un'auto mi pare francamente eccessivo. Io,invece,ho il voltastomaco per cose SERIE e GRAVI, e non per l'interno dell'Auris: ad es. per come vanno le cose nel nostro Paese,per le sceneggiate quotidiane dei nostri parlamentari,per la gente che muore negli ospedali per l'imperizia dei sanitari,o,per le infezioni contratte dentro locali dove ci passano pure i topi,per come va la scuola che sforna una massa di ignoranti,per la sicurezza che non esiste più,ecc.ecc.
Mi scuso se sono andato off topic, ma sentire parlare di voltastomaco per aver criticato un aspetto di un'auto mi fa francamente ridere,e anche un pò girare le scatole,ad essere sincero.
A' fulcos, guardati intorno,perchè non esiste solo l'intoccabile DEA AURIS nella vita! Hahahaha!
Comunque,tranquillo,ormai abbiamo detto tutto quello che c'era da dire........perlomeno sugli interni. Inutile andare avanti,tanto un punto di contatto su questa questione, non lo troveremo mai,ma, mica è obbligatorio andare d'accordo su tutto.....hehe!
 
Ultima modifica:
....qualsiasi cosa sarebbe meglio della pessima plasticaccia che riveste la plancia (in particolare la palpebra copristrumentazione,tra l'altro facilmente rigabile,e quindi più delicata dell'alcantara!),consolle centrale,e pannelli portiere. :thumbdown

Beh, fulcos è stato certamente un pò "pesante" ma anche tu mi sembra che esageri un pò con gli aggettivi!
E che diamine, da come li descrivi sembra che il materiale di cui sono costituiti gli interni dell' Auris siano un sottoprodotto di materiale fognario!
D' altra parte non si può nemmeno paragonare l' Auris a certe vetture sempre della stessa classe C, tipo Audi A3, BMW 1 ecc.: queste costano almeno 10.000 € in più! :no:
 
Beh, fulcos è stato certamente un pò "pesante" ma anche tu mi sembra che esageri un pò con gli aggettivi!
E che diamine, da come li descrivi sembra che il materiale di cui sono costituiti gli interni dell' Auris siano un sottoprodotto di materiale fognario!
D' altra parte non si può nemmeno paragonare l' Auris a certe vetture sempre della stessa classe C, tipo Audi A3, BMW 1 ecc.: queste costano almeno 10.000 € in più! :no:

quoto alla grande, Livingstone puoi avere le tue idee come ognuno di noi ha le sue e nesuno è costretto a cambiarle ma criticare pesantemente (con aggettivi che sono quasi sinonimi di mer...) una cosa che tanti hanno acquistato e apprezzano non è da uomo diplomatico, esprimere il proprio parere va bene ma col giusto modo, perchè se ti venissi a dire che la corolla è un'auto di mer... che ha il cruscotto che sembra assemblato col cu..... come ho letto in alcuni post, e che la tua corolla è l'unico esemplare al mondo iper perfetto in tutto e per tutto rispetto a tutti quelli che lamentano qualche difetto come tutte le auto mortali hanno, che i tuoi post trasudano tutti un unico messaggio cioè "LA MIA COROLLA E' L'AUTO MIGLIORE DELL'UNIVERSO" penso che non ti farebbe piacere e penso che un attimo ti inca.... anche tu.:thumbdown
 
quoto alla grande, Livingstone puoi avere le tue idee come ognuno di noi ha le sue e nesuno è costretto a cambiarle ma criticare pesantemente (con aggettivi che sono quasi sinonimi di mer...) una cosa che tanti hanno acquistato e apprezzano non è da uomo diplomatico, esprimere il proprio parere va bene ma col giusto modo, perchè se ti venissi a dire che la corolla è un'auto di mer... che ha il cruscotto che sembra assemblato col cu..... come ho letto in alcuni post, e che la tua corolla è l'unico esemplare al mondo iper perfetto in tutto e per tutto rispetto a tutti quelli che lamentano qualche difetto come tutte le auto mortali hanno, che i tuoi post trasudano tutti un unico messaggio cioè "LA MIA COROLLA E' L'AUTO MIGLIORE DELL'UNIVERSO" penso che non ti farebbe piacere e penso che un attimo ti inca.... anche tu.:thumbdown


QUOTO E STRA-QUOTO :cheers:....io nn gli rispondo piu!
MI sono stancato....a quanto pare vuole aver sempre ragione e non si limita nemmeno a dare solo giudizi e/o opinioni..ma va oltre, ci fa anche la paternale!! :thumbdown
Si crederà Dio sceso in terra...se gli interni dell'auris fanno schifo, deve essere cosi per tutti, altrimenti si arrabbia!
Allora facciolo contento...OK GLI INTERNI DELL'AURIS FANNO SCHIFO!!!
Un po mi fa ridere....:cool:
Tanto vedrete che risponderà anche a questo post lamentandosi di questo e di quello... :laughing1 :biggrin2:
Un caro saluto J. Livingstone, stammi bene. :blink:
 
Ultima modifica:
Chiarimento definitivo

Ti accontento subito, fulcos, tanto anche io mi sto divertendo molto:biggrin2:: innanzitutto non hai risposto alla mia osservazione sul termine "voltastomaco" che avevi impropriamente usato riferendoti ad un mio legittimo commento precedente,e che ha provocato la mia naturale reazione. Prima attacchi la gente (usando termini impropri),e poi pretendi pure che uno stia zitto?!:104230044
Sul fatto che io pretenderei di avere sempre ragione ti posso smentire,così come non è vero che parlo solo male dell'Auris: tanto è vero che se avessi letto un mio msg. nel topic aperto giorni fa da Praxys, sulle impressioni a proposito dell'AURIS, avresti visto che io non ne parlo affatto male,anzi, ho fatto presente la bontà del progetto AURIS,ma,ho criticato solo taluni (a mio modesto avviso) aspetti di essa, che possono essere primari per me, e secondari e ininfluenti (sulla scelta dell'auto) per te.
Mai affermato che "la mia Corolla è la migliore del mondo",ma,non è colpa mia se non scricchiola e non fa rumorini,e,se fino ad ora mi posso ritenere soddisfatto,a parte la catena distribuzione che hanno sostituito in garanzia perchè faceva rumore (difetto ben noto a molti possessori di Yaris/Corolla 1.4D). Sul fatto di credermi "Dio in terra",beh....ti pregherei di evitare battute sarcastiche e senza senso,e non scomodiamo il Padreterno per queste stupidaggini. Io,invece,ho la forte impressione che tu sia un pò permalosetto quando si parla dell'AURIS, e ti dico che una critica,anche se espressa talvolta in maniera un pò "forte" (ti assicuro che lo hanno fatto anche diverse riviste giornalistiche,a proprosito della famosa plastica della plancia,e senza preoccuparsi della reazione della Toyota!), dovrebbe essere controbattuta non come fai tu,ma con argomentazioni serie e pacate,che evidentemente ti mancano.
Gli interni dell'Auris NON fanno schifo,te lo dico per l'ultima volta (LEGGI BENE): dico solo che è l'aspetto (non posso pronunciarmi sulla qualità effettiva del materiale) esteriore ad essere,secondo me piuttosto "economico",per usare un eufemismo che sia accettabile dai possessori dell'Auris come te,così da non sentirsi offesi. Però ti ricordo che non è colpa mia se la stessa cosa è stata notata e scritta da Quattroruote e altre riviste simili.Anzi,a dire il vero, Quattroruote ha scritto che la palpebra copristrumentazione si riga facilmente,dal che se ne deduce che non sia una plastica di grande qualità,o,mi sbaglio pure in questo caso?? Adesso spero di essere stato chiaro,almeno me lo auguro. Non affannarti a rispondermi,se devi usare battutine fuori luogo,grazie. :thumbdown
Ti saluto,senza rancore,ovviamente. Stammi bene.

A PIERO e MACATA,che hanno espresso la loro opinione riguardo il mio ultimo messaggio, in maniera garbata, dico solo che quel termine "plasticaccia" da me usato in un msg. precedente, era stato forse un pò eccessivo,ma non voleva essere dispregiativo. Anche a voi dico di andare a leggere quanto ho scritto nel topic aperto da Praxys alcuni giorni fa, sull'Auris, e nel quale concludevo dicendo che all'Auris,secondo me, basterebbe poco per essere forse la migliore del segmento C (miglioramento della qualità percepita,quindi,un appagamento maggiore dell'occhio,per intenderci,con uso di materiale plastico trattato in maniera diversa,come ha fatto ad es. la FIAT con la Bravo,o,la Mercedes con la nuova Classe A;quindi senza fare paragoni con Audi A3 o BMW1 la quale non ha usato una buona plastica per la plancia ,per inciso), e pertanto, in futuro potrei anche acquistarla!
Anche a Macata dico che non ritengo la mia Corolla la migliore del mondo,ma,limitatamente all'assemblaggio delle plastiche e del cruscotto in particolare, ho fatto notare che la mia non ha ancora dato problemi. Se e quando inizierà a fare rumorini,o.......pure a "fischiettare",stai tranquillo che lo dirò immediatamente e senza remore: personalmente mi ritengo obiettivo,e quindi non faccio mai sconti a nessuno,nemmeno alla Corolla! :biggrin2:
E con questo, spero di aver chiarito definitivamente il mio pensiero,e ribadisco: Nessuno vuole denigrare o disprezzare l'Auris (e,tanto meno,chi l'ha comprata,magari perchè non la pensa come me)!

P.S. Tra l'altro,come avevo detto anche a Praxys,che ha parlato di un possibile (è stata una sua impressione) miglioramento delle plastiche delle AURIS più recenti,non avendo più visto di persona un'AURIS prodotta di recente,io non posso affermare che questo miglioramento in produzione non ci sia stato (io mi riferisco sempre alle AURIS viste e provate la scorsa primavera),anche perchè le Case in genere non pubblicizzano tali piccoli "affinamenti e miglioramenti" che avvengono nel corso della produzione di un modello.
Un cordiale saluto a tutti (come si chiamano i proprietari dell'Auris?).......gli Aurisari! :biggrin2:
 
Ultima modifica:
:vibrate:
Ti accontento subito, fulcos, tanto anche io mi sto divertendo molto:biggrin2:: innanzitutto non hai risposto alla mia osservazione sul termine "voltastomaco" che avevi impropriamente usato riferendoti ad un mio legittimo commento precedente,e che ha provocato la mia naturale reazione. Prima attacchi la gente (usando termini impropri),e poi pretendi pure che uno stia zitto?!:104230044
Sul fatto che io pretenderei di avere sempre ragione ti posso smentire: tanto è vero che se avessi letto un mio msg. nel topic aperto giorni fa da Praxys, sulle impressioni a proposito dell'AURIS, avresti visto che io non ne parlo affatto male,anzi, ho pure fatto presente la bontà del progetto AURIS,ma,ho criticato solo taluni (a mio modestissimo avviso) aspetti di essa, che possono essere primari per me, e secondari e ininfluenti (sulla scelta dell'auto) per te.
Mai affermato che l"a mia Corolla è la migliore del mondo",ma,non è colpa mia se non scricchiola e non fa rumorini,e,se fino ad ora mi posso ritenere soddisfatto,a parte la catena distribuzione che hanno sostituito in garanzia perchè faceva rumore (difetto ben noto a molti possessori di Yaris/Corolla 1.4D). Sul fatto di credermi "Dio in terra",behhh....ti pregherei di evitare battute sarcastiche e senza senso,e non scomodiamo il Padreterno per queste stupidaggini. Io,invece,ho la forte impressione che tu sia un pò permaloso quando si parla dell'AURIS, e ti dico che una critica,anche se espressa talvolta in maniera un pò "forte" (ti assicuro che lo hanno fatto anche diverse riviste giornalistiche,a proprosito della famosa plastica della plancia,e senza preoccuparsi della reazione della Toyota!), dovrebbe essere controbattuta non come fai tu,ma con argomentazioni serie e pacate,che evidentemente ti mancano.
Gli interni dell'Auris NON fanno schifo,te lo dico per l'ultima volta (LEGGI BENE): dico solo che è l'aspetto (non posso pronunciarmi sulla qualità effettiva del materiale) esteriore ad essere piuttosto "economico",per usare un eufemismo che sia gradito ai possessori dell'Auris come te,così da non sentirsi offesi. Adesso sono stato chiaro?! Me lo auguro. Non affannarti a rispondermi,se devi usare battutine fuori luogo,grazie. :thumbdown

A PIERO e MACATA,invece,che hanno espresso la loro opinione riguardo il mio post, in maniera garbata, dico solo che quel termine "plasticaccia" da me usato in un msg. precedente, era stato forse un pò eccessivo,ma non voleva essere cattivo e dispregiativo. Anche a voi dico di andare a leggere quanto ho scritto nel topic aperto da Praxys alcuni giorni fa, sull'Auris, e nel quale concludevo dicendo che all'Auris,secondo me, basterebbe poco per essere forse la migliore del segmento C (miglioramento della qualità percepita,quindi,un appagamento maggiore dell'occhio,per intenderci,con uso di materiale plastico trattato in maniera diversa,come ha fatto ad es. la FIAT con la Bravo,o,la Mercedes con la nuova Classe A;quindi senza fare paragoni con Audi A3 o BMW1 la quale non ha usato una buona plastica per la plancia ,per inciso), e pertanto, in futuro potrei anche acquistarla!
Anche a Macata dico che non ritengo la mia Corolla la migliore del mondo,ma,limitatamente all'assemblaggio delle plastiche e del cruscotto in particolare, ho fatto notare che la mia non ha ancora dato problemi. Se e quando inizierà a fare rumorini,o.......pure a "fischiettare",stai tranquillo che lo dirò immediatamente e senza remore: personalmente mi ritengo obiettivo,e quindi non faccio mai sconti a nessuno,nemmeno alla Corolla! :biggrin2:
E con questo, spero di aver chiarito definitivamente il mio pensiero,e ribadisco: Nessuno vuole denigrare o disprezzare l'Auris (e,tanto meno,chi l'ha comprata,magari perchè non la pensa come me)!

P.S. Tra l'altro,come avevo detto anche a Praxys,che ha parlato di un possibile (è stata una sua impressione) miglioramento delle plastiche delle AURIS più recenti,non avendo più visto di persona un'AURIS prodotta di recente,io non posso affermare che questo miglioramento in produzione non ci sia stato (io mi riferisco sempre alle AURIS viste e provate la scorsa primavera),anche perchè le Case in genere non pubblicizzano tali piccoli "affinamenti e miglioramenti" che avvengono nel corso della produzione di un modello.
Un cordiale saluto a tutti (come si chiamano i proprietari dell'Auris?).......gli Aurisari! :biggrin2:



NO COMMENT (come volevasi dimostrare)

LASCIO PARLARE LE EMO

:laughing1 :biggrin2: :wink_smil :smile: :cool: :vibrate::chevelodi:laser::drool::clapping::sleep_1::shutup::bicycle::2guns::bangin::roflmao::giljotiin
 
Ultima modifica:
:vibrate:



NO COMMENT (come volevasi dimostrare)

LASCIO PARLARE LE EMO

:laughing1 :biggrin2: :wink_smil :smile: :cool: :vibrate::chevelodi:laser::drool::clapping::sleep_1::shutup::bicycle::2guns::bangin::roflmao::giljotiin

Vabbè,a questo punto credo di aver capito con chi ho a che fare.....lasciamo perdere,con te è tutto tempo sprecato,anche quando si parla seriamente. Ti accontento subito e chiudiamo la questione: L'AURIS è fantastica e ha degli interni favolosi.Auguri.
:bleh: :mf_boff: :laughing1
 
sto discorso nn sta ne in cielo ne in terra.....volete salire sulla mia yaris 99 e confrontarla con una restyling?
ovvio e palese.....comunque anche con qualche rumorino la mi gnaris è arrivata al 2007 e ai 160000 km senza un problema.....

altro esempio mio fratello ha scelto la macchina basandosi sulla qualità delle plastiche....indeciso tra opel meriva e fiat idea ha deciso per la opel proprio in virtù della migliore qualità percepita....il risultato è stato 140Kkm di problemi motoristici che per un rappresentante sono un dramma....

e poi piantatela di litigare che nn ce n'è motivo!!!!!:laughing1
 
Mah, certo il mondo è bello perchè è vario, ma proprio perchè ognuno la pensa amodo suo, secondo me è meglio la versione che abbiamo in italia, sarà che il mio gusto del design è semplice minimalista e poco appariscente, una versione come la Blade "sempre secondo il mio modo di pensare" è volgare.:wacko:

di la verità, avresti preferito degli interni di finto pelo zebrati o fucsia!!!

Confermo, gli interni Auris sono un po' plasticosi ma non stiamo parlando di un BMW, vi assicuro che Bravo e Golf V non se la passano di certo meglio!
(e se ancora non vi vanno bene, anziche spendere 20.000 € ne potevate spendere 30.000 € e avevate interni di "lusso"....TIRCHI!:laughing1)
 
Indietro
Alto