Toyota Celica T23 143 cv ... con assetto??

Ciao,
è possibilissimo correggere l'assetto originale della Celica ed in linea di massima non è del tutto sbagliato che con soluzioni differenti ognuno dica di avere l'assetto ottimale, perchè dipende molto dallo stile di guida! C'è chi addirittura si trova benissimo con l'assetto originale!
Secondo me l'importante è crearsi un assetto che sia in tutto e per tutto regolabile e quindi adattabile alle proprie esigenze e stile di guida, in questa maniera non potrai mai avere problemi perchè il comportamento della vettura lo deciderai tu spendendo un pò di tempo nell'affinare la regolazione. Alla fine quello che crea il brutto effetto al retrotreno è l'altezza del posteriore e il gruppo ammortizzatore non frenato in rilascio, quindi basterebbe una molla sportiva più corta ed un ammortizzatore koni per risolvere i problemi all'80-90%, il costo è oltretutto relativamente basso, intorno ai 1000 euro montato, circa.
Per avere invece la macchina perfetta rispetto alle tue esigenze, e sottolineo perfetta, dovresti montarti degli ammo TEIN, completamente regolabili, delle antirollio maggiorate con i loro rinvii e una duomi anteriore e posteriore...in questa maniera potresti regolare l'assetto della macchina in ogni dettaglio, altezza, durezza, ripartizione, velocità di risposta...praticamente eccezionale, perchè lo fai esattamente come vuoi tu e come ti rende più sicuro, costo ovviamente elevato, circa 2000 euro montato ma con i vantaggi che immaginerai...
In entrambi i casi una gomma maggiorata aumenta in valore assoluto la tenuta, quindi di fronte ad un cambio gomme potresti un domani migliorare ancora...
Se a te piace la guida pulita e veloce con queste migliorie ti assicuro che non solo tieni dietro, ma addirittura sbeffeggi, macchine di gran blasone e costo (ovviamente in curva, poi sai sul dritto quando uno ha 300 cv, non c'è proprio gara!!!), ma cosa più importante guidi la tua auto e ti senti sicuro in ogni situazione!
Ciao,
Antonio (ex celichista)
 
Il tuo discorso TinMan non fa una grinza; il fatto è che ho imparato sulla moto quanto è importante un buon assetto adattabile al proprio stile di guida.

Ripeto, non devo sfidare il cronometro in pista nè bruciare statali con corse clandestine, però un paio di scherzi della Celica mi hanno scoraggiato parecchio circa il suo utilizzo sportivo: ritrovarmi a spazzare una rotonda a 60 orari o sentire brutti alleggerimenti in una mezza curva dal fondo rovinato sono esperienze che preferirei non ripetere...

Attualmente mi stuzzica molto la soluzione TEIN: guardando in giro ho visto che il prezzo commerciale è sui 900-1000 euro, non so quanto possa venire il montaggio e la regolazione ma siamo fuori di poco dal mio budget di spesa (che però probabilmente si alzerà alla prossima scivolata :wacko:smile:.

Altri consigli?
 
Si, anzichè i Tein puoi montare delle Eibach (che ribassano di 3cm) e i Koni (regolabili in 10 posizioni). Spendi qualcosa in meno ed hai le regolazioni dei Koni su cui giocare e adattare il comportamento della macchina al tuo stile di guida.
Questo è anche il mio setup molle-ammo e mi ci trovo benissimo. Le regolazioni sono fondamentali!
 
Ciao,
personalmente ho provato l'accoppiata Koni regolabili + molle Vogtland con i 16 originali ero molto contento dei risultati (ho perso un paio di giorni per trovare la giusta regolazione:wink_smil ) ma il vero salto in avanti sono le antirollio maggiorate! quando le ho montate la macchina è cambiata COMPLETAMENTE! quindi secondo me se hai un budget limitato puoi prendere delle molle Vogtland (circa 200 Euro) dei KYB standard (sono più duri dell'originale ma non sono regolabili) che dovrebbero essere intorno ai 500 Euro se non sbaglio... ed infine delle antirollio (io le ho pagate 210 Euro) con un assetto del genere saresti soddisfatto nell'uso "normale" (sono sicuro che avresti molta più fiducia nel comportamento dell'auto) e se poi un giorno ci vuoi andare in pista... ti puoi divertire in sicurezza.

Ciao
 
Io faccio la voce fuori dal gruppo, vuoi perchè sono uno studente ed i soldi non sono mai sufficienti, vuoi perchè ho già avuto esperienze positive in questo senso.
Iniziamo il discorso sovrasterzo naturale della celica: se ho capito bene, tu vuoi limitarlo, giusto? Bè, la soluzione migliore è quella di avere un assetto più rigido al'anteriore ed un pò più morbido al posteriore (ovviamente parlo di una ssetto aftermarket!!)...
Per prima cosa, ti consiglio di acquistare delle molle che risaltino le tue necessità: ti interessa il comfort o la "performance" pura? A seconda della scelta, ti consiglierei o le "Eibach prokit" o le "Vogtland violet" (queste ultime si sono dimostrate quelle con una curva di carico maggiore: in parole povere, anche se sono rpogressive, sono più "dure"). Io le monto già da parecchio (sia sulla T20 che sulla T23) e devo dire che mi trovo benissimo, ma sono molle inutilizzabili senza degli ammo appositi (la car ti inizierebbe a "rimbalzare" dopo un paio di migliaia di km).
La maggior parte ti consiglia, giustamente, dibuttarti su marche "conosciute e prestigiose", ma, per un uso "non solo track day", considero un assetto regolabile una spesa che è un "surplus" (certo, se avessi i soldi necessari, mi sare preso SUBITO dei Blistein o dei Tein) e considero una soluzione più "ragioanta" il lavoro di rigeerazione e taratura degli originali.
Posso assicurarti che affidandoti a gente competente, otterrai risultati fantastici, a livello dei prodotti blasonati spendendo relativamente poco: fai conto che qui a Torino, da Scalenghe, ho fatto fare gli ammortizzatori per circa 300 euro ed ho un assetto veramente rigido (davanti granitico e dietro duretto).
Ovviamente, a questo punto, hai eliminato solouno dei problemi della Celica; ora passiamo al rollio.
La Hotkins produce le swaybars, dette familiarmente antirollio maggiorate ed il loro compito è proprio quello di smorzare il rollio (conta che l'anteriore è rigida sino al 70% in più dell'originale, ed ho detto tutto!!!).
Con queste modifiche sei sui 1000 euro compreso montaggio etc ed hai una car con l'assetto praticamente "perfetto"...
Ciliegine sulla torta sono le varie barre di irrigidimento e le barre duomi: io personalmente ti consiglio di montare una barra di collegamento duomi anteriore superiore (la Tanabe per esempio) ed una barra di irrigidimento psoteriore (tipo la TRD a 3 punti che si mette nel bagagliaio)...

Buona guida!:wink_smil
 
Mi permetto di dire che tra molle ed ammortizzatori ritarati vanno via almeno 550€

http://www.horsepowerfreaks.com/price/Toyota/Celica/Tein/Suspension/Coilovers

Se guardi in questo sito puoi vedere che il set tein basic... che dato il prezzo di 845,50 dollari pari a 664 euro arrotondando... sinceramente avresti un assetto eccellente completamente regolabile e stracollaudato anche in pista che comunque potresti sempre far oggiornare da qualche esperto anche se io non lo fare mai... c'è una differenza di soli 100€ che secondo me fanno la differenza.

Sempre sul sito di prima con altri 160€ comperi anche le barre antirollio Hotchkis maggiorate e con meno di 1000€ ahi un assetto strepitoso.

http://www.horsepowerfreaks.com/price/Toyota/Celica/performance/Suspension/Sway_Bars
 
sonub ha scritto:
Mi permetto di dire che tra molle ed ammortizzatori ritarati vanno via almeno 550€

http://www.horsepowerfreaks.com/price/Toyota/Celica/Tein/Suspension/Coilovers

Se guardi in questo sito puoi vedere che il set tein basic... che dato il prezzo di 845,50 dollari pari a 664 euro arrotondando... sinceramente avresti un assetto eccellente completamente regolabile e stracollaudato anche in pista che comunque potresti sempre far oggiornare da qualche esperto anche se io non lo fare mai... c'è una differenza di soli 100€ che secondo me fanno la differenza.

Sempre sul sito di prima con altri 160€ comperi anche le barre antirollio Hotchkis maggiorate e con meno di 1000€ ahi un assetto strepitoso.

http://www.horsepowerfreaks.com/price/Toyota/Celica/performance/Suspension/Sway_Bars
:laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1

Ci sono proprio un paio di cose che non hai assolutamente considerato: quei prezzi sono sì bassi ma devi aggiungerci le spese di spedizione e le varie tassazioni doganali... Alla fine il prezzo risulta essere molto molto più alto. Non credere che se con 700 euro avessi avuto la possibilità di prendermi dei Tein, mi sarei buttato su degli artigianali...
Le Hotckis a meno di 300 euro spedite a case non le trovi da NESSUNA parte (e questo è il rpezzo che puoi ottenere con un GB e non con una spesa singola)...
Non alimentiamo false speranze dimenticandoci che non abitiamo negli USA ma dall'altra parte del globo...

Un assetto del genere con montaggio etc, non ce l'hai a meno di 1400-1500 euro...
 
Pollastre calde!
teach.gif
 
Sceriff ha scritto:
Allora?!?! Lo vogliamo scrivere bene sto Hotchkis?!?!? :ranting2:

:bleh:
La solita checca isterica che mi perseguita!!!!! Uno di sti giorni mi sà proprio che ti farò un lavoretto alla car che ti farà fare molto più "casino"!!!! Di ciao ciao al Rod Millen!!!!:biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2:
 
io posso dirti solo una cosa....a me sirus coi suoi consiglia mi ha rovinato!!!!

nel senso buono però!!! ora ho la scimmia dell'assetto....difatti ho preso delle vogtland alla corolla e presto farò ritarare gli ammo!!! se riesco per l'estate:biggrin2:


sirus mannaggia a te!!!
 
Sirus & Kanopus ha scritto:
:laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1

Ci sono proprio un paio di cose che non hai assolutamente considerato: quei prezzi sono sì bassi ma devi aggiungerci le spese di spedizione e le varie tassazioni doganali... Alla fine il prezzo risulta essere molto molto più alto. Non credere che se con 700 euro avessi avuto la possibilità di prendermi dei Tein, mi sarei buttato su degli artigianali...
Le Hotckis a meno di 300 euro spedite a case non le trovi da NESSUNA parte (e questo è il rpezzo che puoi ottenere con un GB e non con una spesa singola)...
Non alimentiamo false speranze dimenticandoci che non abitiamo negli USA ma dall'altra parte del globo...

Un assetto del genere con montaggio etc, non ce l'hai a meno di 1400-1500 euro...

Si le ho considerate... Mi sono fatto spedire un mare di cose tra cui l'impianto intercooler che era enorme dagli stati uniti ed ho speto 67€.
Mi sono anche fatto spedire svariate barre duomi e soprattutto lo scorso anno ho comperato io i tein basic a 700€ tutto incluso mentre in italia venivano 780+iva dal normale importatore. Per la dogana basta far scrivere: regalo e far mettere un bel fiocchettino. Le Hotchkis le ho prese per Sciona XA/XB che hanno lo stesso prezzo di quelle della celica e sono venute 245 € da Vertex Racing incluse di spedizione quindi è inutile che mi urli NESSUNA perchè basta che contatti qualche buon negozio e te le fai spedire.
Si è vero abitiamo dall'altra parte del globo ma non credo in false speranze... ho comperato e continuerò a comperare fuori dall' Italia.
Pensa un filtro conico dell'apexi con tanto di tubature in metallo con sede debimetro tutto incluso dal Giappone lo prendi a 120 (su takakaira) ed il bello è che lo hanno preso anche altri yarissisti e le spese di spedizione di uno scatolo notevole sono state di 20 €
Io me la sono cavata con meno di 1000€ certo è la Yaris ed i prezzi cambiano ma non così tanto in questi prodotti.
Poi basta semplicemente informarsi sui costi di spedizione così da vedere il prezzo definitivo... male che va con 750€ ci pensa Masato.
 
Ultima modifica:
sonub ha scritto:
Si le ho considerate... Mi sono fatto spedire un mare di cose tra cui l'impianto intercooler che era enorme dagli stati uniti ed ho speto 67€.
Mi sono anche fatto spedire svariate barre duomi e soprattutto lo scorso anno ho comperato io i tein basic a 700€ tutto incluso mentre in italia venivano 780+iva dal normale importatore. Per la dogana basta far scrivere: regalo e far mettere un bel fiocchettino. Le Hotchkis le ho prese per Sciona XA/XB che hanno lo stesso prezzo di quelle della celica e sono venute 245 € da Vertex Racing incluse di spedizione quindi è inutile che mi urli NESSUNA perchè basta che contatti qualche buon negozio e te le fai spedire.
Si è vero abitiamo dall'altra parte del globo ma non credo in false speranze... ho comperato e continuerò a comperare fuori dall' Italia.
Pensa un filtro conico dell'apexi con tanto di tubature in metallo con sede debimetro tutto incluso dal Giappone lo prendi a 120 (su takakaira) ed il bello è che lo hanno preso anche altri yarissisti e le spese di spedizione di uno scatolo notevole sono state di 20 €
Io me la sono cavata con meno di 1000€ certo è la Yaris ed i prezzi cambiano ma non così tanto in questi prodotti.
Poi basta semplicemente informarsi sui costi di spedizione così da vedere il prezzo definitivo... male che va con 750€ ci pensa Masato.
Io mi sono informato sui prezzi di spedizione e per un kit di ammortizzatori la cifra era nettamente differente da quella che hai prospettato tu... sincerametne non riesco a capire dove tu abbia trovato delle cifre di spedizione tanto irrisorie e come tu abbia fatto a non pagare l'iva ed il dazio (e calcola che solo tra IVA e dazio su 650 euro sono 170 euro, come minimo, fai in fretta ad arrivare a 1000 euro)....
Mah, comunque sia, meglio per te se hai trovato prezzi così bassi, ma fidati che non sei l'unico che ha comprato pezzi in mezzo mondo (per la Celica in Italia non c'è nulla)....:wink_smil

Ah, dipende anche che spedizione hai fatto ed il peso dell'oggetto che spedisci. Comunque sia, permettimi di dubitare su spedizioni così basse dato che per un volano alleggerito Fidanza, paghi con UPS circa 60 euro (e pesa solo 4kg)...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Guorda poco tempo fa ho preso dei kit barre duomi della TRD che erano corrette come peso ma completamente fuori misura ed ho pseso pochissimo.
Forse sono stato fortunato ad non pagare mai il dazio sin ora (anche se sinceramente una volta l'ho pagato) esistono moltissimo modi per non pagarlo.
Comunque ho ancora lo scatolo con cui mi sono stati spediti i Tein Basic per la yaris non appena lo recupero in garage ti faccio una scansione :63:
Poi certo se spedisci con TNT traco e vuoi il pacco in 24 ore il discorso cambia pesantemente...
 
Morale della favola: diventa tutto un discorso di denari e disponiblità... :wink_smil

Anche io come ogni buopn possessore di auto sportiva ho tutta una risma di amici che promettono pezzi assurdi a prezzi improbabili.

Adesso mi metto in giro a cercare, vediamo un po' cosa trovo...

P.S. Per esperienza personale di acquisti su internet ho preso sempre un fracco di roba dalla gemania: ottimi prezzi e spedizioni molto veloci (anche 3gg con posta standard) possibile che non esista un buon negozio on-line in terra teutonica?
 
Ultima modifica:
Si confermo ma la barra delle TRD che abbiamo preso io ed Mpare da GTN veniva 390€ + spedizione ed eventuali tasse e dazi...
noi a quel prezzo ne abbiamo prese due dall'america tutto incluso.
Morale... era spaventosamente caro anche se ottimamente fornito.
 
JoyRide ha scritto:
Il tuo discorso TinMan non fa una grinza; il fatto è che ho imparato sulla moto quanto è importante un buon assetto adattabile al proprio stile di guida.

Ripeto, non devo sfidare il cronometro in pista nè bruciare statali con corse clandestine, però un paio di scherzi della Celica mi hanno scoraggiato parecchio circa il suo utilizzo sportivo: ritrovarmi a spazzare una rotonda a 60 orari o sentire brutti alleggerimenti in una mezza curva dal fondo rovinato sono esperienze che preferirei non ripetere...
Ti ringrazio per la risposta e concordo con te che la Celica come esce dalla casa madre, nonostante l'aspetto tra i più belli della sua categoria, non sia una "sportiva".
Cmq la cosa che oggi mi fa ridere (perchè si è conclusa senza un graffio per me) è che mentre nel 2003 pensavo quale soluzione di modifica adottare, fra le due che ti ho suggerito, per l'assetto della mia Celica ho distrutto letteralmente l'auto in una serie di 5 testacoda in autostrada!
Fino allora (ho la patente dal 1962) non sapevo cosa fosse un incidente e la Celica ha contribuito a farmi fare anche questa nuova esperienza!
Probabilmente ho sottovalutato l'eccessivo comportamento sovrasterzante di questo bellissimo coupè e non avevo ascoltato chi m'aveva detto "...la Celica non derapa....va direttamente in testa coda se portata al limite!"
Ciao,
Antonio.
 
Indietro
Alto