Toyota C-HR: arriva il cambio manuale

TCI News

TCI Gold Member
Registrato
26 Dicembre 2010
Messaggi
37,097
Località
WEB


























































































La Toyota C-HR è ora disponibile anche con cambio manuale. La nuova trasmissione si va ad abbinare al motore 1.2 benzina e non sarà disponibile per la versione ibrida che continuerà a essere solo automatica. La Toyota C-HR 1.2 da 116 cavalli e 185 Nm di coppia promette così, in abbinata al cambio manuale, un migliore spunto da fermo e un controllo più preciso del motore durante la guida.
prosegui la lettura
Toyota C-HR: arriva il cambio manuale pubblicato su Autoblog.it 27 aprile 2017 15:00.

bywqpvRID6U


Fonte Autoblog.it
 
Molto bello il CHR e secondo me ci voleva col cambio manuale.
Noi italiani siamo ancora un paese di "manuali":biggrin2:...anche se l'automatico avanza.

Ieri il mio concessionario ha detto: qui in Italia se avessimo avuto ad esempio il 1.6 diesel, sul CHR, ne avremmo venduti molti di più.

Siamo ancora un paese (credo l'ultimo) di sfegatati dieselisti?!
Ancora si, penso,...un lustro e poi si cambierà pagina.
Certo molte case automobilistiche devono rientrare dagli investimenti fatti sui motori diesel!
E devono venderli..costi quel che costi.

Futuro?
Downsizing e turbo-benzina... in buona compagnia dell'ibrido.
Honda ed il suo 1.0 turbo 3 cil, ora Toyota col 1.2 turbo (già da un paio di anni, ma in estensione sulla gamma)...Ford e francesi...alla fine il downsizing ANCORA NON CONVINCE TUTTI, molti non sanno accettare una macchina d 13 quintali con un mille... ma i cataloghi si stanno riempiendo di questi motori.
VAG tentenna tra downsizing e ritorno a cubature normali!

Alla fine, poco potrà valere l'opinione di chi di fronte troverà auto con questi motori ed in alternativa...niente!
Il mercato è richiesta...ma pure offerta e gamma...quando non trovi più auto del desiderio ma auto con questi motori...devi solo decidere.
Tra 10 anni sarà così...bohhh!
 
Ultima modifica:
Il mio punto di vista sul cambio.

Amo il cambio automatico, dal 2009 uso esclusivamente auto automatiche e non tornerei mai indietro.
Tuttavia il variatore della Toyota e' stata anche per me una novita', ci convivo ma sentirlo a frullare qualche volta mi desta qualche perplessita'. Comunque sempre meglio del cambio manuale.
Le mie sono perplessita' fondate, voci di corridoio dicono che Toyota stia lavorando ad un cambio automatico particolare, solo per soddisfare i palati europei che con il variatore non vanno molto d'accordo. Ovviamente poi bisogna vedere di che soluzione si tratta ma francamente questo fatto mi rincuora.
 
Indietro
Alto