Tempi 50-130 in 3°

DanielixTS ha scritto:
quanta benza avevi? minchia quanto ho perso con la mia modifica
......il pieno..... io faccio il pieno tutti i venerdì quando smetto il lavoro, abbiamo un benzinaio che ci fa l'addebito a fine mese ed è vicino al mio luogo di lavoro, e quindi ne approfitto. anche xkè così faccio sempre i conti tra i km percorsi e la benza messa, per avere sempre una indicazione del consumo effettivo.
ciao
 
Calimerus ha scritto:
Bah.. come ho detto prima questi tempi lasciano un po' il tempo che trovano perchè:

- da un giorno all'altro possono variare anche di + di un secondo, causa temperatura ed umidità .

- i tempi di reazione (stimolo-->azione) di un uomo possono essere anche di 0,5 sec, x due...

- falsipiani, vento contro o a favore, condiz della strada..

E poi, "potresti" anche avere perso per esempio dai 2500 ai 5000 giri.. ma quando la tieni la macchina li? l'importante è che spacchi tutto sopra i 6000 :63:

CIAO

.....pienamente daccordo con te, se non avessi fatto diverse prove nell'arco di 10 minuti avresti ragione, ma non essendo così credo che il dato possa ritenersi attendibile (quale media delle condizioni e tempi di riflessi ecc ecc).
una volta solo avevo fatto una prova da 0 a 100 ed avevo staccato un tempo di 7,64, ma ti ripeto era solo 1 prova, in inverno con circa metà  serbatoio di benza. cmq credo che qualcosa in + o in - non possa cambiare la vita a nessuno, è solo un esercizio "ludico".
ciao
 
I vostri risultati non è che non siano attendibili, il problema è che mi sembrano poco confrontabili tra loro.

L'ideale è fare la prova con le auto appaiate.

CIAUZ
 
DanielixTS ha scritto:
la facciamo il 16 luglio robbi?
....la scarica di adrenalina che ne conseguirà , spero solo che non mi faccia male, prima sentiamo se può venire anche il dott.Costa con la clinica mobile!!!!
 
Sarebbe carino fare delle prove con auto appaiate partendo da fermo...li c'è molto anche del pilota,però farlo,magari con qualcuno che fa un filmatino non sarebbe male...

Ovviamente bisognerebbe trovare una strada ad hoc,tipo chiusa al traffico o cmq deserta...

Per quanto riguarda il tempo di Sceriff io penso questo...
Secondo me non è possibile fare 1 secondo di errore con il cronometro..è veramente tanto!
Al massimo può aver sbagliato di un paio di decimi a 55 e un paio a 135,ma non sarebbe neanche detto che fossero entrambi errori "a suo favore"..
Quella del morbo di parkinson era chiaramente una battuta.

E' vero poi che dipende dalle condizioni climatiche,ma io ho provato di giorno con una giornata calda (ma non caldissima) e asciutta e poi di notte che aveva finito da poco di piovere...beh,c'erano si e no 2 decimi di differenza.
insomma per beccarsi 1 secondo di differenza bisogna trovare giornate con condizioni climatiche moooooooolto diverse...

Insomma,non ci sono cazzi,secondo me la sua va un po' di più...

Certo adesso,come ho fatto la prova per confrontare i 16 con i 18,potrei fare quella con la 98 ottani (io uso sempre la 95) così si potrbbe quantificare effettivamente cosa rendono queste benzine cronometro (pardon Apexi) alla mano! :63:
 
Ragazzi ho fatto tre proveieri sera, ed ho capito quanto non sia attendibile questa prova, almeno col cronometro in mano, secondo me, l'unica è filmare il contakm!

i miei tempi sono stati 8,8, 9,8, 9,5 .......c@zzo tra la prima e la seconda un secondo! :thumbdown
 
Danny7 ha scritto:
Certo adesso,come ho fatto la prova per confrontare i 16 con i 18,potrei fare quella con la 98 ottani (io uso sempre la 95) così si potrbbe quantificare effettivamente cosa rendono queste benzine cronometro (pardon Apexi) alla mano! :63:
Usi la 95 ottani?!?! Sacrilegio!!!! :fear2:
Appena puoi prova con la 98, che sono curioso! Secondo me qualcosa in meno lo fai di sicuro! :wink_smil
 
Si,ho sempre usato la 95,che mi sembra già  abbastanza costosa...certo ora con l'apexi posso sperimentare qunto effetivamente si guadagni con una benzina diversa...
 
uso sempre 98 da mesi ormai...tanto,5 cent in piu al litro in fondo al pieno sono quei due euro di piu che tanto non rovinan la vita COME LA V POWER...



comunque magari sabato ci proviamo...sceriff ora devi venire per forza con la tua.... :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2:

ah ma ragazzi...il mio 9.6 l'ho fatto con pieno di benzina,freno a mano tirato, 3 passeggeri,cofano aperto e climatizzatore acceso...

ho provato a farlo in riserva,da solo,cofano chiuso,clima spento e ho fatto 7.23 :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2:

scusate ma avevo bisogno di sparare c@zzate :laughing1

comunque l'errore umano ci sarà  ma nell'ordine di pochissimi decimi....aspita...non bisogna cambiare....sul dritto senza nessuno davanti con l'occhio al contachilometri premere il pedale e insieme il crono non si può smenare un secondo,ma neanche mezzo...idem per quando si arriva a 135...
probabilmente sceriff va un po di piu....
per questo devi portarla così vediamo veramente...
l'apexi allora è escluso che potrebbe fare un filo di differenza???
 
Ultima modifica:
MindTS ha scritto:
uso sempre 98 da mesi ormai...tanto,5 cent in piu al litro in fondo al pieno sono quei due euro di piu che tanto non rovinan la vita COME LA V POWER...
Io sempre e solo 98 ottani. Costa un pelo di più, ma la macchina consuma moooolto meno e quindi alla fine mi verrebbe a costare di più la 95 ottani!
MindTS ha scritto:
comunque magari sabato ci proviamo...sceriff ora devi venire per forza con la tua.... :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2:
E invece credo che dovremo rimandare le prove in un'altra occasione perchè questa settimana ho fatto un test:
Sabato sera impegnativo, a dormire alle 5, alla mattina a lavorare, pomeriggio al mare, la sera ero veramente cotto.
Considerando che venerdì prossimo farò una gatta da paura per festeggiare la laurea, andrò a dormire attorno alle 5, la mattina di sabato lavoro, il pomeriggio viaggio in autostrada verso Brescia, serata alcolica, se poi di notte devo guidare nuovamente per tornare a Rimini mi viene un collasso, e se non mi viene mentre guido, mi viene la mattina di domenica che devo nuovamente lavorare.
Per cui credo che verrò su come passeggero con Ergigio almeno durante il viaggio mi posso abbioccare un pò.
MindTS ha scritto:
l'apexi allora è escluso che potrebbe fare un filo di differenza???
Non è escluso, ma non è neanche pensabile che possa fare più di tanto.
Alla fine sarà  stato un caso che mi siano venuti quei tempi. Magari saturno era allineato con plutone, l'umidità  era perfetta, l'asfalto era alla temperatura giusta e il vento a favore.
Martedì sera se le forze dell'ordine lo permettono faccio un confronto diretto in strada con Ergigio.
 
consuma mooooolto meno non lo so....100-200 metri al litro in meno forse
 
MindTS ha scritto:
consuma mooooolto meno non lo so....100-200 metri al litro in meno forse
Boh io con la 95 ottani facevo circa 9-9,5 con un litro.
Con la 98 sto sopra i 10 mediamente.
 
Paghe e passate...

Beh, dato che siamo in tema di tirate varie, penso di postare qui.

Stasera ho fatto una prova fianco a fianco con un VVT tutto originale ma con cerchi di 18 e filtro a pannello GREEN. Abbiamo fatto la sparata 1a-2a-3a, la prova in 2a fino al limitatore e il 55-135 in 3a. Io con 65000km, lui con 50000km, metà  pieno.

Quello che mi è saltato subito all'occhio è stata la differenza dei tempi di cambiata, quindi STOCK vs TWM: i miei innesti erano molto più precisi e già  nella cambiata 1a-2a si iniziava a vedere lo stacco. Per quanto riguarda il CAI devo dire che si sente molto oltre quota 5000, quando inizia a ruggire e a fornire quel poco di spinta in più: in questo caso è stato un confronto Filtro pannello GREEN (senza farfalla) vs CAI. Ho avuto la meglio su tutte e tre le prove, a conferma del fatto che a volte anche un rattoppo a qualcosa serve!
Ovviamente quando la velocità  cominciava a salire (come nel 55-135) i cerchi da 18 si facevano sentire per la cely stock, quindi come prova è valsa a ben poco.

Quello che devo dire, che mi ha lasciato un po' perplesso, è la serie infinita di rumori che provengono dal mio motore. Li ho ascoltati entrambi e devo dire che il mio presenta vibrazioni e scricchiolii sconosciuti.... :77: Inolre, con la marcia in folle, provando a salire di giri la cely stock sembrava più reattiva... lo so è una prova stupida ma mi ha dato da pensare.... Per finire devo riconoscere una certa irregolarità  di erogazione nel mio caso, come dei "gradini", a differenza di una regolare distribuzione sulla stock.

Speriamo bene....
 
Ci sono Cai senza rattoppo (la modifica BB è un'altra cosa dato che sfrutta la sede originale dell'airbox studiata apposta per deviare i flussi in modo corretto verso il MAF) che vanno benissimo,fra l'altro senza aver problemi di irregolarità  di funzionamento...
E' proprio l'aspirazione diretta che in prove di accelerazione (quindi sfruttando gli alti regimi di rotazione) è leggermente superiore al filtro a pannello.

Nel 55-135 Km/h i cerchi da 18 fanno una differenza irrisoria...si parla di centesimi di secondo...
 
Ultima modifica:
Calimerus ha scritto:
E poi, "potresti" anche avere perso per esempio dai 2500 ai 5000 giri.. ma quando la tieni la macchina li? l'importante è che spacchi tutto sopra i 6000 :63:

CIAO
ah si certo... tutti andiamo sempre in giro sopra ai 6000 :biggrin2:
 
Indietro
Alto