Telo copriauto

rocoat82

TCI Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2011
Messaggi
9
Località
Cremona
Salve a tutti.

Qualche d'uno di voi ha di recente acquistato o si è interessato di teli copriauto per una Toyota (Auris nel dettaglio)?

Ho svolto una breve ricerca in rete e ho capito che un buon telo copriauto dovrebbe essere traspirante, che c'è differenza tra copriauto per interno o esterno, che viene garantita la protezione dai raggi del sole, oppure contro lo sporco e che sia antigraffio. I prezzi so che vanno da un minimo di 10€ fino anche ai 100€ e più.

Ho anche trovato, tramite seganalzione di link in rete, il sito Confezioni Andrea srl - homepage di un'azienda italiana che fa appunto questo articolo e il prezzo è abbastanza grande, circa 120€ con spese di spedizione, considerando il modello Silver taglia M.

Avrei la necessità di coprire l'auto, in quanto è sempre esposta alle intemperie e anche per quella cifra sarei disposto ad acquistarlo, a patto che sia una spesa sensata, ovvero esistono marche migliori di questa? Inoltre essendo un prodotto italiano mi farebbe ancora maggior piacere.

Ringrazio anticipatamente chiunque mi volesse rispondere.
rocoat82
 
Io ho un loro telo da esterno da 2 anni per la mia Celica ST 185. E' molto pesante, color argento, esterno in PVC (sembra), interno in microfibra e, ad essere onesti, l'ho atteso un sacco e pagato ancora di più :blush: (è il Class Racing, fatto su misura, calza come un guanto e sul cofano ha il logo Toyota)
Ma dopo due anni all'esterno, non fa una piega :biggrin2:
In più, nessun segno sulla carrozzeria dovuto allo sfregamento, nonostante ripetutissime comperture e scoperture :wink_smil
In più da tre anni mio padre ha, per la sua E200 W124 del '91, la versione da interno (sempre quella fatta su misura)... :63:
Non lascia segni neanche sul nero metallizzato Merz, che solo a guardarlo fa le "tele di ragno" :63:
 
Ho sempre pensato che i teli copriauto si potessero mettere solo su auto perfettamente pulita, altrimenti ci sarebbe stato il rischio di rigarla... non è così, dunque?
Differenze tra telo per uso interno ed esterno penso (non lo so, è una mia idea) siano dovute alle diverse intemperie cui è esposta un'auto lasciata all'aperto... raggi uv, pioggia e così via... un'auto in box, una volta protetta dalla polvere e dalle temperature basse, non dovrebbe necessitare di molto altro...
 
In effetti il telo va messo solo sull'auto PULITA, ma comunque, metti e togli più e più volte, se il telo non è di ottima qualità gli spigoli ed il tetto iniziano a risentirne...
Mettendo e togliendo il telo su un'auto sporca si riga inevitabilmente la carrozzeria :blush:

Il telo per l'esterno ripara anche da pioggia e dal sole, quello per interno solo dalla polvere :wink_smil
 
Grazie a tutti per aver risposto.

Direi che Waller mi ha convito al 90%.

Penso che questo WE farò la spesa.
 
Una domanda principalmente diretta a Waller, ma anche a chi ha già acquistato dal sito covercar.

Ho provato a contattarli per email, ma non mi hanno risposto.

Volevo sapere se i loro teli hanno anche una apertura nella parte posteriore, per far uscire l'antenna della radio, visto che sulla Auris penso che sia fissa.

Grazie
 
Cosa intendi per fissa?
L' antenna si svita normalmente.

Ok, ma a parte il discorso di svitarla o meno, a me piacerebbe sapere se i teli di covercar lasciano uscire l'antenna, altrimenti mi tocca montarla e rismontarla tutte le volte.
 
Mi hanno appena risposto e mi hanno detto che sarebbe da bucare il telo, quindi penso che ne cercherò di altri.
 
Scusa, ma a mio parere trovo un po’ poco pratico il voler mettere il telo senza svitare l’ antenna!

A parte il fatto che quando piove l’ acqua penetrerebbe al di sotto attraverso il foro, ma mi sembra anche piuttosto difficoltosa l’operazione il dover infilare il telo sulla sommità dell’ antenna!

Dopo alcune "coperture" mi sa che o si lacera il telo o si danneggia lo stilo! :blink:
 
Indietro
Alto