Telaio troppo morbido?

Mimodag

TCI Advanced Member
Registrato
28 Agosto 2008
Messaggi
122
Località
Uzzano (PT)
Buongiorno a tutti.
Ho preso l'Auris da una settimana e venendo da una tre porte, ma di concezione un pochino vecchia, mi sono fatto questa domanda:
Ma non è che il telaio dell'Auris è troppo morbido?
Quando prendo le buche, sento flettere un pò troppo la macchina.
Non sto parlando del gruppo sospensioni/ammortizzatori, del quale sono entusiasta... Sospensioni morbide sulle buche, ma poco rollìo in curva.
Voi che ne pensate?
 
Ciao,
veramente io non rilevo questa mancanza di rigidità della vettura, la mia è una cinque porte e sulle sconnessioni non vibra assolutamente. Diversamente dalla vecchia Tipo che possiedo e che invece ti fa sentire che stai viaggiando sul pavè o sul lastricato con squotimenti della carozzeria molto fastidiosi:77:.
Ho notato invece che gli ammortizzatori, soprattutto quelli posteriori, sono rumorosi in questa situazione, nel senso che sento un rumore metallico simile a quello che si avverte quando c'è un inizio di usura dei "silent block", a te è capitato? Se questo fenomeno dovesse aumentare aprirò una discussione e interesserò l'assistenza dopo aver valutato se ad altri capita.
Saluti:cheers:
 
B giorno a tutti

ankio sentivo un rumore metallico proveniente dalla zona posteriore.

poi nel bagagliaio ho trovato 2 anelli per il traino fuori dal sacchetto liberi di danzare attorno al ruotino.

Problema risolto.:smile:
 
No, a me non proviene dal bagagliaio, comunque come avete risolto il problema del triangolo? A me è stato dato dal concessionario in una valigetta che contiene anche le lampadine di emergenza ed i fusibili, solo che lo tengo nel cofano senza poterlo bloccare da nessuna parte e quindi fa dei veri e propri voli!
 
No, a me non proviene dal bagagliaio, comunque come avete risolto il problema del triangolo? A me è stato dato dal concessionario in una valigetta che contiene anche le lampadine di emergenza ed i fusibili, solo che lo tengo nel cofano senza poterlo bloccare da nessuna parte e quindi fa dei veri e propri voli!

Io l'ho fissato di taglio, a ridosso del portellone in basso, con delle srisce di velcro, non si muove per nessun motivo, può rompere le scatole solo quando carichi il bagagliaio con valige grandi e lo scatolotto ti frega 5-6 cm. di profondità.
Non so se mi sono spiegato :blink:
 
No, a me non proviene dal bagagliaio, comunque come avete risolto il problema del triangolo? A me è stato dato dal concessionario in una valigetta che contiene anche le lampadine di emergenza ed i fusibili, solo che lo tengo nel cofano senza poterlo bloccare da nessuna parte e quindi fa dei veri e propri voli!

io l'ho bloccato lungo il bordo posteriore con le 2 cinghiette in velcro
 
Ciao,
veramente io non rilevo questa mancanza di rigidità della vettura, la mia è una cinque porte e sulle sconnessioni non vibra assolutamente. Diversamente dalla vecchia Tipo che possiedo e che invece ti fa sentire che stai viaggiando sul pavè o sul lastricato con squotimenti della carozzeria molto fastidiosi:77:.
Ho notato invece che gli ammortizzatori, soprattutto quelli posteriori, sono rumorosi in questa situazione, nel senso che sento un rumore metallico simile a quello che si avverte quando c'è un inizio di usura dei "silent block", a te è capitato? Se questo fenomeno dovesse aumentare aprirò una discussione e interesserò l'assistenza dopo aver valutato se ad altri capita.
Saluti:cheers:

no, nessun problema del tipo... anzi... sono stato su un pavè del cavolo e la macchina ha fatto tutto il suo dovere ed oltre.
 
E' grossa quanto un suv, cosa prentendi? :biggrin2:

:biggrin2::biggrin2::biggrin2:
beh... dopo 1000 km di autostrada mi sono ricreduto un pochino sulla rigidità del telaio... ma non moltissimo...
Comunque rispetto a prima mi sembra di viaggiare in poltrona! tra un pò mi addormento dal relax... :wink_smil
 
Indietro
Alto