Sto cominciando a pensazre che siano difettose

invece se vi capitasse di venire in Molise:tongue:ost-3754, di Auris nemmeno l'ombra, beh qualcuna c'è, ma rare come elefanti bianchi.:horse:
Figuratevi che una decina di giorni fa, un concessionario generico (xkè in Molise non esistono concessionari ufficiali!!!!!:ranting2:smile: aveva in mostra la nuova Verso, gli chiesi se aveva qualche Auris:laughing1 e mi ha risposto l'unica che ha avuto, una 1.4 diesel, l'ha tenuta in salone più di sei mesi, x poi cenderla ad un altro autosalone pugliese.......:rip_1:

Il proverbio dice: una ciliegia tira l'altra!
Se la gente in giro non ne vede, non ne compra! :no:

In questo caso però la colpa è anche di Toyota Italia che incredibilmente non ha concessionari in Molise!
Se uno compra Toyota poi dove si rivolge per l' assistenza?
Mica lo puoi costringere a fare magari un centinaio di Km per trovarne una!
Dalle mie parti invece hanno appena aperto un nuovo concessionario ad Imperia.
Fino al mese scorso infatti la zona era "coperta" dai concessionari di Sanremo e Savona, quindi non ci si può veramente lamentare ed infatti di Toyota (di tutti i tipi) ne circolano molte!!
 
In compenso se vi dovesse capitare di passare per Sofia(Bulgaria),dove vado spesso avendo dei parenti non temete ci sono ben due concessionari,uno aperto da poco.Di Auris ne ho vista qualcuna,ma soprattutto Avensis e Land Cruiser e una simile all'Avensis che penso in italia non esiste.Ci sono anche alcune Corolla ma più lunghe tipo Avensis.In serbia ho visto un'Auris azzurro chiaro metallizzato e mi sembra che sia un colore non disponibile in Italia
 
Ot

:drunk: vabbè secondo me stiamo andando un pò Off Topic..... :mf_boff:
 
Se io non mi fossi letto TUTTI i post di questa sezione del forum dall'inizio alla fine e mi collegassi per vedere che auto acquistare leggendo i titoli degli ultimi post penserei veramente che le auris siano auto difettose e da buttare.
Ma siccome ho letto tutto dall'inizio alla fine come ho già fatto parecchie volte chiedo: quante persone sono rimaste a piedi con l'auris? Quanti hanno avuto cedimenti strutturali interni/esterni importanti? Di fermi auto ne ricordo solo uno dovuto a un temporaneo impazzimento di un servosterzo in condizioni meteo particolari, che dopo qualche minuto ha ricominciato a funzionare. Di cedimenti seri forse un infiltrazione di umidità.
In pratica a nessuno restano in mano pezzi di macchina, nessuno resta fermo a piedi per strada. Ma di cosa ci stiamo lamentando? Soprattutto stiamo generalizzando e ingigantendo qualche caso isolato, visto che in sostanza non abbiamo niente di cui lamentarci e così possiamo lamentarci di qualcosa!!

Nessun prodotto può essere al 100% esente da difetti, non c'è progetto, processo produttivo e di assemblaggio o test in fabbrica che possa evitare di vendere una certa precentuale di prodotti che si romperanno perché leggermente difettosi, soprattutto se poi la macchina la si vuole vendere a un prezzo che non sia di qualche milione di euro.

Dunque a qualcuno possono capitare problemi e non c'è nulla di cui sorprendersi: proprio in questi casi bisogna far valere i propri diritti di clienti (e anche a questo serve il forum) ed esigere che i centri assistenza lavorino in modo serio e rigoroso. Dovremmo essere contenti che siano tutti problemi da poco che generalmente vengono risolti in modo soddisfacente in garanzia.

Infine dovremmo ricordarci che abbiamo acquistato un auris, un auto tutto sommato economica e senza pretese che vadano oltre alla solidità e alla sicurezza, pretese che non mi sembrano disattese. Se c'è qualche piccolo cigolio della plancia, dei sedili o non so cos'altro, beh guardiamoci un attimo intorno e ricordiamoci su che auto stiamo seduti: per avere un prodotto perfetto sotto tutti gli aspetti, sempre che sia possibile e l'esperienza dice che generalmente non lo è, certo non si spendono così "pochi" euro.

Belle parole, ma se fosse capitata a te un'auto del genere avrei voluto vedere i tuoi commenti!!!:fear2:
 
Belle parole, ma se fosse capitata a te un'auto del genere avrei voluto vedere i tuoi commenti!!!:fear2:

Bè è chiaro che se uno ha dei problemi non può essere completamente soddisfatto.
Però ora vi devo chiedere una cosa. Io sarei disposto, poichè non me ne frega nulla dei vari marchi, a prendere un auto che mi dia 0 problemi.
Il punto è siete voi in grado di consigliarmi un acquisto che in prospettiva non si rilevi difettoso? o l'acquisto è tutto legato al coso?
al limite è possibile fare solo una statistica dei marchi meno soggetti a difetti?

proprio l'altro giorno stavo parlano con un possessore di golf a cui si era rotto l'ammortizzatore in autostrada... cosa dovrebbe dire lui?
che le golf sono tutte innaffidabili e pericolose? ma è ovvio che no!!!
il problema è che su 100 golf prodotte 10 avranno qualche problema.
Il problema è che qualcuno questo 10% di auto difettose se lo comprerà..
e allora questi dovranno dire "Le golf sono tutte difettose"???

morale, non esiste l'auto che non si rompe, esistono auto che hanno percentuali di difettosità minori.
se non siete disposti a correre il rischio ci sono sempre i mezzi pubblici. ( che si possono sempre guastare, perchè costruiti dall'uomo e non da e.t)
 
Bè è chiaro che se uno ha dei problemi non può essere completamente soddisfatto.
Però ora vi devo chiedere una cosa. Io sarei disposto, poichè non me ne frega nulla dei vari marchi, a prendere un auto che mi dia 0 problemi.
Il punto è siete voi in grado di consigliarmi un acquisto che in prospettiva non si rilevi difettoso? o l'acquisto è tutto legato al coso?
al limite è possibile fare solo una statistica dei marchi meno soggetti a difetti?

proprio l'altro giorno stavo parlano con un possessore di golf a cui si era rotto l'ammortizzatore in autostrada... cosa dovrebbe dire lui?
che le golf sono tutte innaffidabili e pericolose? ma è ovvio che no!!!
il problema è che su 100 golf prodotte 10 avranno qualche problema.
Il problema è che qualcuno questo 10% di auto difettose se lo comprerà..
e allora questi dovranno dire "Le golf sono tutte difettose"???

morale, non esiste l'auto che non si rompe, esistono auto che hanno percentuali di difettosità minori.
se non siete disposti a correre il rischio ci sono sempre i mezzi pubblici. ( che si possono sempre guastare, perchè costruiti dall'uomo e non da e.t)


Le statistiche le fanno e dicono che le Vw sono ben lontane dall'essere difettose solo nel 10% della produzione.
 
Bè è chiaro che se uno ha dei problemi non può essere completamente soddisfatto.
Però ora vi devo chiedere una cosa. Io sarei disposto, poichè non me ne frega nulla dei vari marchi, a prendere un auto che mi dia 0 problemi.
Il punto è siete voi in grado di consigliarmi un acquisto che in prospettiva non si rilevi difettoso? o l'acquisto è tutto legato al coso?
al limite è possibile fare solo una statistica dei marchi meno soggetti a difetti?

proprio l'altro giorno stavo parlano con un possessore di golf a cui si era rotto l'ammortizzatore in autostrada... cosa dovrebbe dire lui?
che le golf sono tutte innaffidabili e pericolose? ma è ovvio che no!!!
il problema è che su 100 golf prodotte 10 avranno qualche problema.
Il problema è che qualcuno questo 10% di auto difettose se lo comprerà..
e allora questi dovranno dire "Le golf sono tutte difettose"???

morale, non esiste l'auto che non si rompe, esistono auto che hanno percentuali di difettosità minori.
se non siete disposti a correre il rischio ci sono sempre i mezzi pubblici. ( che si possono sempre guastare, perchè costruiti dall'uomo e non da e.t)

andrò un pò off-topic, ma neanche più di tanto credo, e come citato in un altro thread mio zio ha lavorato per 35 anni in catena di montaggio a mirafiori, ebbene era "normale" che ci fossero dei periodi di iper-produttività e dei periodi di stanca, alchè nei periodi di stanca si lavorava meglio e l'operaio curava maggiormente il montaggio, verniciatura, etc...

la cosa è andata, nel male, ad ingigantirsi negli ultimi anni, difatti mi raccontava che durante gli utlimi anni di lavoro dovevano sottostare ad un vero e proprio cronometro con tanto di "controllore"... la catena non poteva essere rallentata e piuttosto di non fermare il processo (quindi non avere dei richiami) l'operaio si vedeva costretto magari a dare quella mezza stretta di meno al bullone, oppure a non risistemare la guarnizione montata non ad arte... come dice il detto: la gatta frettolosa ha fatto i figli ciechi

se poi ci mettiamo in mezzo , ad esempio, il discorso che prima a montare le portiere erano in 4 ora sono in 2 (uno x lato)... chi ha orecchie per intendere ha inteso :thumbdown

che ci drediate o no nemmeno le BMW e mercedes sono fatte come un tempo, figuriamoci le vetture che costano meno :46:
 
Le statistiche le fanno e dicono che le Vw sono ben lontane dall'essere difettose solo nel 10% della produzione.

sisi infatti, il mio era solo un esempio... per dire che alla fine non esiste il marchioa difettosità 0...
ho preso vw perchè è la diretta concorrente toyota...tieni presente che non considero toyota e fiat bene perfetti sostituti :biggrin2:
 
Ok, non stò dicendo che la Toyota non sia affidabile, tutt'altro (non per niente io ho un'Auris e mia moglie una Aygò), ma di certo l'Auris è un'auto caratterizzata da tanti piccoli difetti di carattere sia progettuale che qualitativo che rendono il suo utilizzo a volte fastidioso. Ad esempio 4 mesi fa ho fatto sostituire l'attacco della cintura di sicurezza lato guida perchè rumoroso, a distanza di poco mi ritrovo con lo stesso problema. Ma potrei continuare citando ie spazzole dei tergi che non puliscono bene, la plastica in corrispondenza della maniglia lato guida e sullo sportellino inferiore del portaoggetti, che si è graffiata, altri lamentano la sostituzione del sedile intero ecc..Ripeto, non stò dicendo che sia un'auto da buttare, ma sicuramente la politica di risparmio aziendale ha colpito alla grande anche la Toyota!
 
Ok, non stò dicendo che la Toyota non sia affidabile, tutt'altro (non per niente io ho un'Auris e mia moglie una Aygò), ma di certo l'Auris è un'auto caratterizzata da tanti piccoli difetti di carattere sia progettuale che qualitativo che rendono il suo utilizzo a volte fastidioso. Ad esempio 4 mesi fa ho fatto sostituire l'attacco della cintura di sicurezza lato guida perchè rumoroso, a distanza di poco mi ritrovo con lo stesso problema. Ma potrei continuare citando ie spazzole dei tergi che non puliscono bene, la plastica in corrispondenza della maniglia lato guida e sullo sportellino inferiore del portaoggetti, che si è graffiata, altri lamentano la sostituzione del sedile intero ecc..Ripeto, non stò dicendo che sia un'auto da buttare, ma sicuramente la politica di risparmio aziendale ha colpito alla grande anche la Toyota!

capisco benissimo il tuo disappunto ma, per dirla in maniera televisiva, "Così fan tutte"...
probabilmente quando prenderai la prossima auto noterai altri difetti che ti daranno sempre fastidio. naturalmente il fastidio è sempre direttamente proporzionale ai soldi spesi.
ho avuto abbastanza auto da poter dire tranquillamente " mi basta che non si fermi".
e se ti può sembrare una frase sciocca e scontata fidati che non lo è...
 
capisco benissimo il tuo disappunto ma, per dirla in maniera televisiva, "Così fan tutte"...
probabilmente quando prenderai la prossima auto noterai altri difetti che ti daranno sempre fastidio. naturalmente il fastidio è sempre direttamente proporzionale ai soldi spesi.
ho avuto abbastanza auto da poter dire tranquillamente " mi basta che non si fermi".
e se ti può sembrare una frase sciocca e scontata fidati che non lo è...

esatto... mi hai letto nel pensiero... basta provare una sola volta a restare in panne in autostrada (di notte) il primo di gennaio, per una cazzatina poi... e vedi che la macchina vorresti buttarla giù da un burrone (alfa 147)

oppure sei su un grosso corso cittadino alle 20.00 di sera e ti resta in mano la leva del cambio (si è "sbullonata" la base)... e devi arrivare a casa in 3a :46: (Lancia Y)

provate provate... e poi mi dite :mf_boff:

ah dimenticavo... in tangenziale con pioggia battente si fermano i tergi (fusibile) e cerchi di accostare quasi alla cieca... (A112... quand'ero giovine)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto