Steino car !!!

Beh, fatti dare anche il libretto di uso e manutenzione, che è molto importante! Ci sono scritte un sacco di cose...oltre al fatto che dovrebbe accompagnare l'auto, sempre.

Di default l'auto è impostata con lo spengimento dei fari ritardato di 15 sec, ma puoi farlo modificare in officina abbassandolo a 7,5 sec o aumentandolo a 30 sec. Comunque se vuoi spengerli subito schiaccia di nuovo il tasto per chiudere l'auto sul telecomando e si spengono.
Ciao, tommaso.

Grazie Tommaso, l'altra sera ho aspettato quel ........... secondo di più e si sono spenti, mi sembrava strano !!!

altra cosa volevo sapere, ci sono delle funzione che si possono attivare/modificare come ad esempio per audi/volkwagen tramite la presa odb o altro??

si tanto a giorni ci devo passare per prendere il libretto e chiederò
 
Grazie Tommaso, l'altra sera ho aspettato quel ........... secondo di più e si sono spenti, mi sembrava strano !!!

altra cosa volevo sapere, ci sono delle funzione che si possono attivare/modificare come ad esempio per audi/volkwagen tramite la presa odb o altro??

si tanto a giorni ci devo passare per prendere il libretto e chiederò

cerca la discussione "Personalizzazioni centralina Rav, via Officina", lì troverai un file pdf (in inglese) con tutte le personalizzazioni che puoi fare alle varie funzioni.
passi in officina, ti attaccano un computerino all'auto e tramite quello modifichi ciò che vuoi, nel giro di pochi minuti.
ciao, tommaso.
 
Oggi ho tolto il cassetto portaoggetti ho passato dei cavi che vanno dietro vicino alla portiera (lato dx e sx) e un cavo sotto alle prese aux e usb.
Poi ho collegato i fili alle luci vano piedi in modo che mi danno illuminazione dentro al cassetto del bracciolo e "vaschettina" porta oggetti vicino alle prese usb aux che mi danno luce verso le prese (aux e usb) e zona cambio.

I due cavi che vanno vicino al montante delle porte posteriori avranno la solita funzione del led vano piedi anteriore.

Per i led stò usando delle striscette a 3 led smd arancioni messi dentro a del nastro termorestringente sezionati in modo che i led smd escono appena fuori.

Per i cassettini portaoggetti (quello grande e quello piccolo ) devo trovare un punto a 12 volt fisso (sempre in tensione) e almeno per quello grande ci mettero un interuttore con calamita e per quello piccolo (quello che si apre e chiude con il tasto) quasi quasi lo collego alle luci del vano piedi.

Un saluto ste
 
Caspiterina Gino, me lo sono ........ pescato.
In attesa di fare delle foto decenti metto il mio avatar classico :smile::63:

ahahahhahahahahah !!!!
 
Indietro
Alto